PDA

View Full Version : Primi conti:"SOLO L'8,4% DEI COMUNI HA AUMENTATO L'ADDIZIONALE IRPEF"


indelebile
26-02-2007, 19:17
COMUNI: SOLO L’8,4% HA AUMENTATO L’ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF

Allarme aumento addizionali comunali Irpef ? Secondo la CGIA di Mestre è una paura che va ridimensionata. Infatti, solo l’8, 4 % dei comuni italiani, 684 amministrazioni per l’esattezza, hanno aumentato, entro il 15 febbraio scorso, l’addizionale sul reddito delle persone fisiche. Praticamente 9 milioni 832 mila 866 cittadini saranno potenzialmente interessati da questi nuovi aumenti.
A spiegare la situazione – ma soprattutto a tranquillizzare gli animi dei contribuenti italiani dopo le polemiche dei giorni scorsi sulle impennate dell’Irpef in tutta la penisola - è la CGIA di Mestre.
Sulla base di una dettagliata elaborazione realizzata dagli esperti dell’Ufficio Studi dell’associazione degli artigiani, infatti, la realtà appare inequivocabile: l’incremento dell’addizionale comunale Irpef riguarderà potenzialmente solo il 17, 3 % della popolazione. Questa la popolazione che vive nei Comuni in cui è stato deliberato l’aumento entro il 15 febbraio scorso; un’operazione che, grazie a questa eventuale decisione, consente alle Amministrazioni comunali di incassare un acconto del 30 % già nel 2007 con l’applicazione delle nuove aliquote. Per quei Comuni, invece, che decideranno di aumentare l’addizionale con una delibera entro il 31 marzo 2007, l’incasso avverrà sulla base delle vecchie aliquote. “Un fatto questo – commenta Giuseppe Bortolussi segretario della CGIA di Mestre - che ci fa presupporre che, probabilmente, non ci saranno molti altri Sindaci disposti ad aumentare l’addizionale: altrimenti l’avrebbero già fatto. Infatti, chi voleva incrementare l’imposta per godere dei vantaggi di un maggior gettito e dell’incasso anticipato – conclude Giuseppe Bortolussi – lo ha già fatto entro la metà di questo mese”. Intanto, gli esperti dell’Ufficio Studi, accanto al ridimensionamento dei timori del belpaese, fanno luce sulla geografia degli aumenti. In cima alla classifica ci sono i Comuni della provincia di Trieste dove l’incidenza delle amministrazioni che hanno deciso l’incremento dell’addizionale corrisponde al 92,7 % del totale della popolazione della provincia. Segue Forlì – Cesena (74, 4 %), Roma (74, 3 %), Parma (73, 4 %), Ferrara (70, 5 %), Bologna (70,8%) e Ferrara (70,5 %). Nessun incremento, invece, per i comuni delle province di Enna, Crotone, Livorno, Matera, Prato, Potenza, Ragusa, Siracusa e Trento. Per quanto riguarda l’aumento dell’addizionale Irpef per ciascun contribuente, in cima alla classifica troviamo Roma. In pratica ogni contribuente residente nei Comuni della provincia di Roma che hanno aumentato l’addizionale si troverà a pagare 90 euro in più rispetto al 2006. Seguono i contribuenti dei comuni di Trieste (+ 78 euro), quelli di Oristano (+ 77 euro), di Lecce (+ 76 euro) e di Campobasso (+ 74 euro). Molto meglio va nei comuni di Imperia e Teramo, dove l’aumento medio a cui ciascun contribuente si troverà a far fronte arriva a 15 euro.


La fonte è insospettabile, è da sempre ipercritica con il governo, insomma pare le solite esagerazioni dei tassofobici

Ileana
26-02-2007, 19:22
Tassofobica si, ma nel mio comune è passata dallo 0.2 allo 0.7.
Tassofobica si, ma la tassa aumentata (spropositatamente) ce l'ho.

dantes76
26-02-2007, 19:27
i comuni che aumenteranno l'IRPEF, riceveranno meno contributi statali

indelebile
26-02-2007, 19:28
Tassofobica si, ma nel mio comune è passata dallo 0.2 allo 0.7.
Tassofobica si, ma la tassa aumentata (spropositatamente) ce l'ho.


Credo che dovresti prendertela soprattutto con il tuo comune, Casalecchio , il 90% dei comuni non l'ha aumentata

T3d
26-02-2007, 19:32
è ancora troppo presto per dare valutazioni sull'incisività delle addizionali su scala nazionale.

ma questi dati fanno ben sperare :sperem:

DonaldDuck
26-02-2007, 19:39
Mi sfugge l'entità del voto di Maggio.

Sasà98-9
26-02-2007, 20:00
è ancora troppo presto per dare valutazioni sull'incisività delle addizionali su scala nazionale.

ma questi dati fanno ben sperare :sperem:

Spes ultima dea es!!!
CIAO!!
Sasà

bjt2
26-02-2007, 21:35
Credo che dovresti prendertela soprattutto con il tuo comune, Casalecchio , il 90% dei comuni non l'ha aumentata

Per quello che ha detto Proteus, che mi ha anticipato, i comuni che non l'hanno aumentata, godranno comunque di un aumento di gettito, dovute al fatto che i redditi che prima si DEDUCEVANO dall'imponibile IRPEF, ora rimarranno sull'imponibile. Quindi le tasse locali si calcolano sull'imponibile maggiorato... :)

DonaldDuck
26-02-2007, 22:55
Per quello che ha detto Proteus, che mi ha anticipato, i comuni che non l'hanno aumentata, godranno comunque di un aumento di gettito, dovute al fatto che i redditi che prima si DEDUCEVANO dall'imponibile IRPEF, ora rimarranno sull'imponibile. Quindi le tasse locali si calcolano sull'imponibile maggiorato... :)
dantes76 diceva che diminuiscono i contributi statali. Quindi a conti fatti conviene che non aumentino l'addizionale IRPEF. Giusto?

bjt2
27-02-2007, 08:39
dantes76 diceva che diminuiscono i contributi statali. Quindi a conti fatti conviene che non aumentino l'addizionale IRPEF. Giusto?

Conviene a chi? :D Quali contributi diminuiscono? Mi pare di aver capito che le detrazioni si trasformano in deduzioni, e per forza di cose devono essere minori, perchè sul lordo si paga una percentuale, ma pur essendo minori, il risparmio sembra maggiore, almeno per i redditi più bassi: il ritocco delle aliquote combinato con la variazione degli assegni familiari fa si che famiglie poco numerose e/o ricche ci perdano o guadagnino di meno. Detto questo, il fatto che da deduzioni si trasformano in detrazioni, fa aumentare il LORDO IRPEF, quello su cui si calcolano le imposte locali. Anche senza aumentare le aliquote, ci sarà un aumento di gettito.

DonaldDuck
27-02-2007, 08:57
Conviene a chi? :D Quali contributi diminuiscono? Mi pare di aver capito che le detrazioni si trasformano in deduzioni, e per forza di cose devono essere minori, perchè sul lordo si paga una percentuale, ma pur essendo minori, il risparmio sembra maggiore, almeno per i redditi più bassi: il ritocco delle aliquote combinato con la variazione degli assegni familiari fa si che famiglie poco numerose e/o ricche ci perdano o guadagnino di meno. Detto questo, il fatto che da deduzioni si trasformano in detrazioni, fa aumentare il LORDO IRPEF, quello su cui si calcolano le imposte locali. Anche senza aumentare le aliquote, ci sarà un aumento di gettito.
Parlo sempre dal punto di vista dei Comuni, mica dei nostri:D. Comunque mi hai risposto;)

T3d
27-02-2007, 19:16
E chi lo dice, Prodi forse ?. Se è cosi permettimi di credergli come crederei ad un bugiardo conclamato e recidivo.

:mbe:

leggiti la finanziaria per fugare ogni dubbio. pregiudizi assolutamente inconsistenti.

T3d
27-02-2007, 22:51
Quel polpettone che contiene tutto ed il suo contrario oppure mi devo riferire alle promesse prodiane risalenti a quando venne da lui accusato di terrorismo politico Tremonti solo perchè aveva osato dire che il prode Prodi avrebbe aumentato le tasse ?.

Resetta la memoria, pregiudizi assolutamente consistenti nonchè più che giustificati dalle esperienze passate. Io non credo a chi predica in un modo e razzola in un'altro e Prodi è un vero campione in questo.

ma che credi che una finanziaria sia un programma elettorale?
non contiene tutto ed il contrario di tutto, una finanziaria è una legge formulata da professionisti ed economisti... e se permetti ha ben poche possibilità di avere contraddizioni tecniche interne, proprio perché nel dettaglio non è fatta da politici.

se vuoi fugare i tuoi dubbi leggila, non venire qui a fare sparate da stadio

DonaldDuck
28-02-2007, 05:15
ma che credi che una finanziaria sia un programma elettorale?
non contiene tutto ed il contrario di tutto, una finanziaria è una legge formulata da professionisti ed economisti... e se permetti ha ben poche possibilità di avere contraddizioni tecniche interne, proprio perché nel dettaglio non è fatta da politici.

se vuoi fugare i tuoi dubbi leggila, non venire qui a fare sparate da stadio
Ma che dici:mbe: ? Hai dato un'occhiata di sfuggita alla discussione fiume sulla finanziaria? Ma poi che c'entra? Piuttosto spiegaci, in modo possibilmente chiaro, il contenuto del post ( SENZA FONTE) di indelebile. Fornisci una spiegazione se siamo realmente tassofobici, come dice lui, oppure no.