PDA

View Full Version : Che mi dite del mio primo Overclock?


Benna80
26-02-2007, 18:51
Ho il sistema in firma, quindi

X2 4200
Asrock 939DualSATA
2 GB ram

A default il sistema va con FSB 200, molti a 11, vcore 1,35 ram 200Mhz.

Ho portato il vcore a 1.4, l'fsb 227, il molti l'ho lasciato a 11 e le ram portate a 166 (ora funzionano a 178 Mhz)

Risultato, il sistema viaggia bene a 2500 Mhz contro i 2200 originari.
Tuttavia, sto testando ancora la sua stabilità con Orthos e monitorando le temperature con speedFan e con entrambi i core a pieno carico sto con temperature stabili sui 65°.
Daccordo che il limite della cpu è 71° come dice amd, daccordo che raramente userò entrambi i core in modo intensivo come sta facendo orthos ma mi chiedevo se queste temperature fossero nella norma oppure troppo alte. Tra l'altro non ho neanche il dissipatore standard bensì l'Artic cooling Freezer che dovrebbe lavorare meglio, sulla carta.
Attivando le 2 ventole posteriori del case riesco a portare la temperatura a 60°, pagando però in eccessiva rumorosità.

Lino P
26-02-2007, 22:59
Diciamo che 60° è il limite convenzionale per un daily use...
Sicuro di aver applicato bene la pasta e montato correttamente il dissy? Visto il Vcore relativamente basso, e la discreta efficacia dell'artic, era lecito attendersi qualche gradicino in meno...:mbe:

Benna80
26-02-2007, 23:50
Diciamo che 60° è il limite convenzionale per un daily use...
Sicuro di aver applicato bene la pasta e montato correttamente il dissy? Visto il Vcore relativamente basso, e la discreta efficacia dell'artic, era lecito attendersi qualche gradicino in meno...:mbe:

Già, hai ragione, cmq ho notato che quelle temperature le raggiungo solamente con orthos. difatti ora sto facendo un memtest, e credo di lasciarlo in esecuzione tutta la notte e le temperature del processore non superano i 59° sebbene entrambi i core siano al 100%. questo mi fa pensare che orthos esegua dei calcoli particolari che stressano in maniera intensiva il procio.

La pasta è quella che era già applicata sul dissipatore al momento dell'acquisto, il dissy è montato correttamente, non ci sono possibilità di sbaglio. Tu che suggerisci?

Lino P
27-02-2007, 00:04
Anzitutto niente paura, le temp non sono certo stellari, specie se consideri che nessuna sonda termica integrata fornisce rilevazioni inopinabili...
Inoltre almeno una delle due ventole posteriori dovresti tenerla sempre accesa, e spero a tal proposito che tu ne abbia almeno un'altra di immissione...
In ogni caso, come dici, azionando le 2 ventole di estrazione, rientri nei limiti dei 60, per cui una errata dissipazione sulla cpu è da escludere...
C'è da dire infine, che la pasta in dotazione con i dissy è nel 99% dei casi scadente, per cui procurartene una migliore, ed applicarla sulla cpu tirata a lucido con alcool e scottex, potrebbe consentirti di tirar giù un altro paio di gradicini...
PS Orthos è 1 stress test dedicato, per cui è ovvio che faccia lievitare di + le temp; con memtest, le temp salgono cmq per via del controller integrato delle memorie, ma siamo ben lontani dal ben + realistico quadro fornito da orthos...;)

Benna80
27-02-2007, 00:15
Anzitutto niente paura, le temp non sono certo stellari, specie se consideri che nessuna sonda termica integrata fornisce rilevazioni inopinabili...
Inoltre almeno una delle due ventole posteriori dovresti tenerla sempre accesa, e spero a tal proposito che tu ne abbia almeno un'altra di immissione...

Si, una di immissione ce l'ho sempre accesa, ne ho poi una laterale che butta aria sulla scheda video e sul northbridge, e a sto punto attacco una delle due posteriori.

C'è da dire infine, che la pasta in dotazione con i dissy è nel 99% dei casi scadente, per cui procurartene una migliore, ed applicarla sulla cpu tirata a lucido con alcool e scottex, potrebbe consentirti di tirar giù un altro paio di gradicini...

Io ne ho di pasta, ma non so di che qualità sia. Tu quindi mi suggerisci di smontare il dissi, pulire quello con alcool e scottex, pulire anche la cpu con alcool e scottex e applicare la nuova pasta. In che quantità? Troppo e troppo poca fa male, per cui quale è la dose "giusta" e il metodo + indicato per spalmarla?

PS Orthos è 1 stress test dedicato, per cui è ovvio che faccia lievitare di + le temp; con memtest, le temp salgono cmq per via del controller integrato delle memorie, ma siamo ben lontani dal ben + realistico quadro fornito da orthos...;)

Daccordo, quello che mi chiedo è se giocando queste temperature vengono mai raggiunte. Perchè se orthos fa fare calcoli dedicati e specifici a far lievitare il + possibile le temperature non credo che giocando si arrivi a questi livelli. Soprattutto per il fatto che attualmente i giochi supportano solamente un core mentre orthos li spinge al massimo entrambi...

Lino P
27-02-2007, 08:49
Esatto, ti consiglio proprio di pulire sia cpu che dissy a spechio e di applicare una buona pasta...
Considera che la pasta serve solo ad occludere i micropori presenti sull'his, per cui, se quest'ultimo fosse teoricamente regolare, non occorrerebbe neppure applicarla...
Con ciò intendo, che devi applicarne uno strato SOTTILISSIMO ma UNIFORME.
Ne metti una cacchina sul dito, e partendo dal centro la spalmi verso l'esterno.
Spalmala bene, stendila + che puoi, l'abilità sta nel coprire tutto l'his, ma con 1 strato + sottile possibile, onde evitare l'isolamento termico del procetto...