View Full Version : Canon 400D nuova o 30D usata?
Saluti a tutti!
Sono nuovo di questo forum e quindi dopo un doveroso saluto vi ringrazio anticipatamente per tutte le risposte che (spero!) ci saranno....
Dopo un bel po' di utilizzo della mia fidata KM Z2 sto seriamente pensando di fare il grande passo verso le reflex. Allora, la domandona è questa:
meglio una Canon 400D nuova a 640euri
oppure una Canon 30D usata a 800euri ?
Ovviamente parlo di macchine solo corpo. Per la 30D ho visto diverse offerte nell'usato e siamo nell'intorno di quel prezzo ma non ho sondato con maggiore precisione (ad es per capire se oltre al corpo sono incluse CF, borsa, o simili).
Mi farebbe piacere inoltre avere da voi qualche parere comparativo sulle due macchine.
Grazie anticipatamente!
Borse, CF e simili le devi sempre prendere a parte...
La 30D è un bel gradino abbondante sopra come velocità, corpo, ergonomia, esposimetro... ha 2 Mpixel in meno, ma chissene...
Ciao
In cosa si differenzia l'esposimetro?
A proposito dei famosi megapixel, leggendo un po' mi è parso di capire che a parità di un sacco di altre cose avere una risoluzione più alta si porta con sè il problema di aumentare, a causa dell'amplificazione dgt, il rumore agli iso alti. Questo mi farebbe propendere a priori, cioè senza avere un parere da chi ha avuto la possibilità di confrontare le cose in realtà, per la più "piccola" (in termini di risoluzione) 30D. Avete idea se il vantaggio in termini di rumore esiste davvero per 30D contro 400D?
In cosa si differenzia l'esposimetro?
A proposito dei famosi megapixel, leggendo un po' mi è parso di capire che a parità di un sacco di altre cose avere una risoluzione più alta si porta con sè il problema di aumentare, a causa dell'amplificazione dgt, il rumore agli iso alti. Questo mi farebbe propendere a priori, cioè senza avere un parere da chi ha avuto la possibilità di confrontare le cose in realtà, per la più "piccola" (in termini di risoluzione) 30D. Avete idea se il vantaggio in termini di rumore esiste davvero per 30D contro 400D?
E' praticamente irrilevante la differenza.
La 30D ha un esposimetro più evoluto e comprende le modalità: matrix (media su tutto il fotogramma, pesata al centro, semispot (9%) e spot (al 3%).
Alla 400D manca uno spot vero e proprio, ma ha comunque matrix, pesata al centro e semispot (9%, più facile da usare, specie per chi è alle prime armi).
La differenza fondamentale la fa il corpo macchina (in magnesio per 30D) e la velocità globale che nella 30 è significativamente superiore, grazie alla raffica da 5 fps e al maggior numero di comandi diretti sul corpo macchina.
Provale in negozio e capirai la differenza, anche senza accenderle.
Ciao
Grazie mille!
Appena posso le proverò entrambe in negozio
nargotrhond
28-02-2007, 17:37
scusate, ma tra una 350D e una 400D che fareste? se la prima viene via nuova 550 e la seconda nuova 670 cosa fareste?
350D sicuro...:)
ciauz
albe:)
Per 120€ di differenza credo che prenderei la 400D; alla fine un AF migliore e un display più grande fanno comodo.
Ciao
Per 120€ di differenza credo che prenderei la 400D; alla fine un AF migliore e un display più grande fanno comodo.
Ciao
ciao teod,
tecnicamente hai ragione, però pensavo ai 120€ usati in aggiunta al budget per acquistare un'ottica migliore di quella in dotazione...:rolleyes:
ciauz
albe
nargotrhond
28-02-2007, 18:54
si, ma io intendevo solo corpo macchina. Senza lenti in dotazione.
Ma la 400D fa più rumore della 350D?
ciao teod,
tecnicamente hai ragione, però pensavo ai 120€ usati in aggiunta al budget per acquistare un'ottica migliore di quella in dotazione...:rolleyes:
ciauz
albe
Con 120€ l'unica ottica che ti compri è il 50 1.8...
Il mio ragionamento è diverso: dato che mettere a fuoco manualmente con entrambe è un'impresa, a quel punto meglio investire qualche soldino per avere un modulo AF più affidabile. Se la differenza di prezzo fosse maggiore, anch'io direi di investirla in ottiche, ma per 120€ prenderei la 400D.
Ciao
si, ma io intendevo solo corpo macchina. Senza lenti in dotazione.
Ma la 400D fa più rumore della 350D?
Fanno casino uguale :D
nargotrhond
01-03-2007, 20:14
dai, non ci credo che con una reflex è difficile mettere a fuoco manualmente....non è mica una compatta! :D Dimmi che scherzavi!
dai, non ci credo che con una reflex è difficile mettere a fuoco manualmente....non è mica una compatta! :D Dimmi che scherzavi!
il problema è il mirino che non è proprio il massimo
dai, non ci credo che con una reflex è difficile mettere a fuoco manualmente....non è mica una compatta! :D Dimmi che scherzavi!
Non è semplice... il mirino è piccolo. Per me è un'impresa dato che sono astigmatico... senza aiuti ottici o elettronici non mi posso fidare...
Ciao
marklevi
01-03-2007, 23:02
a quel punto meglio investire qualche soldino per avere un modulo AF più affidabile....
concordo :)
nargotrhond
02-03-2007, 18:14
ma vale anche per la D80 della nikon? (anch'io sono un po' astigmatico)
ma vale anche per la D80 della nikon? (anch'io sono un po' astigmatico)
Per avere mirini belli e grandi come nelle "vecchie" reflex analogiche si deve andare parecchio oltre la d80.
Ciao
nargotrhond
03-03-2007, 18:00
Per avere mirini belli e grandi come nelle "vecchie" reflex analogiche si deve andare parecchio oltre la d80.
Ciao
ah!, ma la D80 ha un mirino migliore della 400D?
ah!, ma la D80 ha un mirino migliore della 400D?
Sì, innanzitutto ha un pentaprisma (più luminoso), poi se non ricordo male è leggermente più grande, ma la differenza non è trascendentale, il vero salto di qualità lo si fa dalla 5D in su.
Ciao
nargotrhond
03-03-2007, 19:07
La 5d a me è come una ferrari ad un metalmeccanico a contratto determinato.:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.