PDA

View Full Version : DirectX 10 integrato nei futuri notebook Intel


Redazione di Hardware Upg
26-02-2007, 17:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/20270.html

La piattaforma Santa Rosa, nuova evoluzione del progetto Centrino, adotterà chip video integrato compatibile con le nuove API Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lud von Pipper
26-02-2007, 17:38
Beh, c'era da aspettarselo: l'anno prossimo in molti passeranno a GPU DX10 anche sui portatili.

Evangelion01
26-02-2007, 17:59
Trend iper-scontato... io vorrei che facessero dx10 compatibili con xp. :D

CloNeAuS
26-02-2007, 18:37
In Santa Rosa troveremo implementata la tecnologia IDA, Intel Dynamic Acceleration. In presenza di applicazioni single threaded, che quindi occupano un solo Core di processore lasciando il secondo in idle, la tecnologia IDA aumenta dinamicamente la frequenza di clock del primo Core, così da ottenere superiori prestazioni velocistiche mantenendo il consumo entro i valori di targa del processore. Le cpu Core 2 Duo L7500, L7300, U7600 e U7500 implementeranno questa nuova tecnologia.

questa cosa me l'ero persa! in pratica al posto di andare nella direzione del multicore, i multicore devono adattarsi a chi non vuole ottimizzare il programma....

CarloR1t
26-02-2007, 19:21
Del tutto inutile, lo voglio vedere qualcuno che gioca a Crysis con il chipset con grafica integrata di intel :asd:
E' per giochi contemplativi... :asd:

UIQ
26-02-2007, 19:25
Sarebbe anche ora!!!! Il pieno supporto a DirectX 10 SM 4.0, 1920x1080p e HDMI 1.3a è ormai indispensabile. DirectX 10 consente di sfruttare appieno le nuove modalità di riproduzione DirectX Video Acceleration 2.0 - Enhanced Video Renderer, quindi a prescindere dai giochi, avere una GPU di classe DirectX 10 è cosa buona e giusta, anche se non si usa per giocare ;-)

http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/aa965263.aspx
http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/ms800173.aspx

http://download.microsoft.com/download/5/b/9/5b97017b-e28a-4bae-ba48-174cf47d23cd/MED134_WH06.ppt
http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/ms694916.aspx

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
26-02-2007, 19:45
Grande Hardware Upgrade !! Always the best !
Quindi in pratica dobbiamo aspettare almeno fine giugno 2007 per vedere nei negozi un notebook Santa Rosa.....

Mi rimane il dubbio di quanto costeranno i proci 800MHz fsb della serie EXTREME... ci sono notizie dei modelli ??

chissà quale sarà il procio SantaRosa paragonabile all'attuale Merom T7600G sbloccato @3,16GHz montato su un DELL XPS M1710 da "appena" 2300 euro ...

Ciauzz

P.S.: ah, ...rimanendo in topic.. un votino QUI (www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397577) ce lo date ?? TNX 10.000!!!!!!!!! ;)

kappeisakamoto
26-02-2007, 21:51
io spero venga montato nei nuovi mac fascia entri level come i mac mini mac book e imac da 17"

soprattutto per un miglior supporto a leopard, volevo cambiare il mio powerbook con un macbook 13" ma la GMA950 (nonostante sia più che necessaria per quello che faccio) mi lascia un po' perplesso sulla piena compatibilità con core animation

mau.c
26-02-2007, 22:02
forse non è il posto giusto per fare questa domanda, comunque qualcuno sa se comprando una scheda video DX10 e montando windows vista si ha un minimo di retrocompatibilità con applicazioni DX8 o 9 per Win XP?

oxota
26-02-2007, 22:54
Tutto scontato e normale.
Notare come anche intel non abbia nessuna fretta di cacciare una gpu dx10 per il semplice motivo che per ora non serve ad un tubo.
Una volta uscivano immediatamente i bench 3dmark anzi a volte anche prima, vedo che questa volta la cosa e' molto piu' lenta. Qua' non c'e nulla manco un software, come si puo' pensare che in pochi mesi diventi lo standard.

bantu86
26-02-2007, 23:09
ma quindi conviene aspettare l'uscita di santa rosa e dx10, per comprare un notebook? tenete conto che dovrei rimanere sui 1000 - 1200 euri!

mjordan
26-02-2007, 23:34
questa cosa me l'ero persa! in pratica al posto di andare nella direzione del multicore, i multicore devono adattarsi a chi non vuole ottimizzare il programma....

Non si tratta di non voler "ottimizzare" il programma, si tratta di capire che non tutti i programmi ha senso / è possibile scriverli in modo da supportare il parallelismo. Quindi questa è una soluzione che in un certo modo rende ancora performanti processori che sono progettati per il multi threading anche su applicazioni single thread.
Ormai il tasso di crescita delle prestazioni verticali dei processori è diventato molto basso (per esempio a fine 2004 abbiamo avuto l'Opteron 250 a 2.4Ghz, oggi abbiamo il clock piu' alto settato a 3Ghz per gli A64 e a 2.8Ghz per gli Opteron, con appena un margine del 25% di prestazioni in piu' in poco piu' di 2 anni).
Sta aumentando invece la crescita orizzontale delle cpu, con un trend che vede il numero di core sempre piu' importante.
Questo non significa che le applicazioni debbano sempre essere scritte in modo parallelo, quindi una soluzione del genere era auspicabile e necessaria.

mjordan
26-02-2007, 23:37
ma quindi conviene aspettare l'uscita di santa rosa e dx10, per comprare un notebook? tenete conto che dovrei rimanere sui 1000 - 1200 euri!

Se puoi permetterti di aspettare, aspetta. Altrimenti compra. Quando Santa Rosa sarà realtà, avrai altre tecnologie per la quale vale la pena aspettare. Se aspetti sempre, non compri mai.

bantu86
26-02-2007, 23:45
Se puoi permetterti di aspettare, aspetta. Altrimenti compra. Quando Santa Rosa sarà realtà, avrai altre tecnologie per la quale vale la pena aspettare. Se aspetti sempre, non compri mai.

il mio dubbio era ,che siccome al pc ci gioco abbastanza oltre che studiare,di non trovarmi tra pochi mesi in difficoltà perchè magari i nuovi giochi supportano solo schede video dx10 e non le dx 9. Senza parlare del TC che rimane un incognita, comprare un notebook senza TC o con TC ?il tc rimarrà disattivabile come nell'asus NC8430 ?

grazie per la risposta mjordan intanto

mjordan
27-02-2007, 00:26
il mio dubbio era ,che siccome al pc ci gioco abbastanza oltre che studiare,di non trovarmi tra pochi mesi in difficoltà perchè magari i nuovi giochi supportano solo schede video dx10 e non le dx 9. Senza parlare del TC che rimane un incognita, comprare un notebook senza TC o con TC ?il tc rimarrà disattivabile come nell'asus NC8430 ?

grazie per la risposta mjordan intanto

Bhè, come citato nella new, questo supporto alle DirectX 10 hanno tutto a che fare tranne che con il discorso "performance". Anche se aspetti i nuovi chip integrati Intel, comunque il problema prestazioni non l'avrai di certo risolto. In genere i portatili non vanno troppo d'accordo con le nuove generazioni di giochi, mentre ti troverai discretamente con la generazione precedente. C'è anche da dire che i giochi "DirectX 10 only" non li vedo di immediata uscita. In fondo all'attualità nemmeno sul desktop sono ancora diffuse (attualmente in commercio c'è solo la 8800GTX e l'imminente 8900GTX).

Per quanto riguarda il TC, non ho capito a cosa ti stai riferendo.

bantu86
27-02-2007, 00:49
grazie. per quanto rigurda il TC il mio dubbio è che non so se comprare adesso un notebook come l'asus NC8430 che ha il TPM disattivabile dal bios o aspettare con il rischio di comprare un notebook con il TC non + disattivabile. Non riesco a capire se in futuro sarà possibile,magari attraverso un service pack,che l'accoppiata Windows Vista e TC blocchi tutti i programmi non certificati. Tu sai qualcosa?

p.s scusa per il discorso contorto ma a quest'ora non ragiono +

mjordan
27-02-2007, 00:59
grazie. per quanto rigurda il TC il mio dubbio è che non so se comprare adesso un notebook come l'asus NC8430 che ha il TPM disattivabile dal bios o aspettare con il rischio di comprare un notebook con il TC non + disattivabile. Non riesco a capire se in futuro sarà possibile,magari attraverso un service pack,che l'accoppiata Windows Vista e TC blocchi tutti i programmi non certificati. Tu sai qualcosa?

p.s scusa per il discorso contorto ma a quest'ora non ragiono +

Ok, mi sembra di capire che per TC intendi "Trusted Computing" laddove mi era venuto da pensare a "Turbo Cache", ma siccome si trattava di una tecnologia "nVidia only" il dubbio mi era venuto. ;)

Quando ci sarà bisogno di "Trusted Computing", nel senso proprio della parola, disattivarlo comporterà semplicemente non poter usare determinati servizi, in caso di una sua assenza. Molti credono che disattivarlo porterà il vantaggio di usare i computer come lo si fa oggi. In realtà se tale tecnologia prenderà piede (dubito comunque prima di molti anni), significa semplicemente non poter visualizzare alcuni contenuti protetti da tale tecnologia. Quindi a questo punto disattivabile o no non costituisce alcun tipo di problema. Direi che il problema, ora come ora è la presenza o meno di tale tecnologia. ;)
Inoltre, quando questa tecnologia sarà richiesta (se mai lo sarà, ovvio) probabilmente avrai cambiato altri 3 portatili, quindi non è il caso di starci a pensare adesso.

Per quanto riguarda il "blocco dei programmi non certificati" lo vedo solo un brain storming dei produttori. Ci sono molti scenari, nella pratica, che rendono questo approccio irrealizzabile. Diciamo che di cazzate, su questa tecnologia, se ne sono dette parecchie. Non si è mai potuto adottare un simile approccio per lo spam, figuriamoci per le applicazioni.

Demin Black Off
27-02-2007, 01:20
Non si è mai potuto adottare un simile approccio per lo spam, figuriamoci per le applicazioni.

Parole sante, pura utopia.

cecofuli
27-02-2007, 09:52
Dite che sarà possibile sostituire un T7200 attuale con un Core 2 Duo T7700?

Lck84
27-02-2007, 11:14
forse non è il posto giusto per fare questa domanda, comunque qualcuno sa se comprando una scheda video DX10 e montando windows vista si ha un minimo di retrocompatibilità con applicazioni DX8 o 9 per Win XP?
Ovviamente sì. :mbe:
Al limite sono le applicazioni scritte per DX10 che non sono retrocompatibili con le DX precedenti, ma se vai a vedere... questo vale per ogni applicazione scritta per una particolare versione di queste librerie. Le schede video DX10 supportano le DX9 e tutte quelle precedenti. Vista include le DX9Ex che offrono supporto alle applicazioni "non DX10" (corrispondono alle DX9c di XP).

Best_Laptop
27-02-2007, 11:41
;16139124']Grande Hardware Upgrade !! Always the best !
Quindi in pratica dobbiamo aspettare almeno fine giugno 2007 per vedere nei negozi un notebook Santa Rosa.....

Mi rimane il dubbio di quanto costeranno i proci 800MHz fsb della serie EXTREME... ci sono notizie dei modelli ??

chissà quale sarà il procio SantaRosa paragonabile all'attuale Merom T7600G sbloccato @3,16GHz montato su un DELL XPS M1710 da "appena" 2300 euro ...

Ciauzz

P.S.: ah, ...rimanendo in topic.. un votino QUI (www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397577) ce lo date ?? TNX 10.000!!!!!!!!! ;)
Ho appena votato ! Ma sai dirmi se l'XPS M1710 versione Santa Rosa avrà subito una dx10 pari o migliore all'attuale 7950GTX ?

RICKYL74
04-03-2007, 18:05
comunque un T7700 a 2.4ghz, o meglio: un Quandcore con una Dx10 magari una 8600 o superiore 2Gb 667 o 800 "a questo punto perchè no DDR3" Lcd da 17" hdd da 200 e passa giga, ecc ecc, ALLA FACCIA DEL PORTATILE cosa ci vuole una batteria all'IDROGENO con relativo carrellino per trasportarla!?! e non oso pensare al prezzo!!! ..dai che ESageRIAmooOo :asd:

dagon1978
04-03-2007, 22:37
Dite che sarà possibile sostituire un T7200 attuale con un Core 2 Duo T7700?

ma leggerle le notizie no? :rolleyes:

"Per la piattaforma Santa Rosa Intel prevede l'introduzione di un nuovo Socket per le cpu Merom, che di fatto impedisca l'utilizzo delle cpu Yonah e delle versioni di processore Merom rilasciate da metà 2006 con questi sistemi. Il Socket, indicato come Socket P al momento attuale, continuerà ad utilizzare 478 pin di contatto con il processore ma non permetterà di montare processori compatibili con l'attuale Socket M."

la cosa vale ovviamente anche al contrario, a meno che tu non voglia smontare a mano i pin del T7700 :fagiano: