View Full Version : Licenze a noleggio per Microsoft Office 2003
Redazione di Hardware Upg
26-02-2007, 15:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/20272.html
Se l'acquisto di una licenza di Office 2003 può sembrare troppo esoso Microsoft propone un profilo a noleggio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kintaro70
26-02-2007, 15:45
180$ all'anno, in due anni si è già pagata una Small B.
alla faccia della piccola somma...
per fortuna che non devo usarlo...
Pessima scelta quanto ai paesi dove effettuare il test: 15 $ in Romania (non so gli altri paesi) non mi sembrano pochi...
E d'altronde come faceva notare Kintaro, un prodotto del genere lo si tiene di massima diversi anni (anche perché le novità fra gli ultimi Office non sono state rilevanti), trascorsi i quali il prezzo viene abbondantemente raggiunto.
a questo punto me lo compro a rate in 3 anni a solo 10$ mese, ma alla fine rimane mio.
romolo775
26-02-2007, 15:57
evviva openoffice!!!!
ultimate_sayan
26-02-2007, 16:12
L'idea è interessante soprattutto se fosse estesa alle aziende il quale potrebbero semplificare i discorsi legati alle licenze e agli upgrade. Ad esempio: uso un software per due anni poi esce la versione nuova e posso passare a quest'ultima senza ulteriori costi aggiuntivi ma continuando a pagare questa sorta di canone. Oppuro, lo utilizzo per 1 anno e mi accorgo che non mi serve più o voglio migrare ad un'altra soluzione e posso farlo senza problemi, pagando solo il periodo per il quale l'ho utilizzato. In più, una volta scaduto l'utilizzo non rimangono software "sul gobbone" che finiscono impolverati su uno scaffale.
Ovviamente per un privato non la reputo una buona soluzione, a prescindere dall'esistenza di alternative gratuite.
Ottima idea, così MS non dovrà più aggiornare Office per venderlo ma vivrà di rendita per sempre con gli affitti. :muro:
L'idea è interessante soprattutto se fosse estesa alle aziende il quale potrebbero semplificare i discorsi legati alle licenze e agli upgrade. Ad esempio: uso un software per due anni poi esce la versione nuova e posso passare a quest'ultima senza ulteriori costi aggiuntivi ma continuando a pagare questa sorta di canone.
In romania? :asd:
Concordo con chi ha fatto presente che per le aziende sarebbe una gran cosa, soprattutto per le PMI. Il noleggio a cifre basse farebbe si che molte di queste le acquisterebbero per essere in regola, un conto è pagare 10 euro al mese un conto è dopo aver aggiornato 3 pc acquistare 3 licenze.........in più il vantaggio di poter aver sempre una versione nuova di office.....io la reputo un'interessante alternativa all'acquisto non in ambito home ma in ufficio sicuramente.....
Come formula a me non sembra male nemmeno per un privato: dimentichiamoci un attimo che si parla di Office, facciamo finta di ignorare che ci sono le alternative freewar e ragioniamo in generale. Supponiamo di dover fare un uso intenso di un applicativo per un periodo definito, dopo di che sappiamo che non lo useremo per un po': lo affittiamo per il periodo che ci serve e poi ci fermiamo lì. Se in un secondo tempo ci serve di nuovo, lo riaffittiamo (Un po come faccio io con le versiono trial da 30 giorni, anche se il paragone non regge perchè quelle sono gratis... ).
Se invece sappiamo di dover usare l'applicativo in continuazione per anni, lo compriamo. In definitiva è una possibilità in più.
Se ci fosse la possibilità di usare 3DStudioMax a noleggio, ad esempio, invece di tirar fuori qualche milionata, non pensate che ci sarebbe sicuramente gente interessata?
bonzuccio
26-02-2007, 16:39
Ci vorrebbe una legge tipo equo-canone
se tutti ancora comprano office e si autoapplicano un inutile balzello annuale
ci si dovrebbe chiedere se il governo o la ue non debba decidere per fasce di reddito e conseguenti fasce di prezzo da imporre a Microsoft
Lud von Pipper
26-02-2007, 16:44
Invece l'idea potrebbe avere una sua utilità nell'uso aziendale: pensiamo a quelle società che hanno necessità di aprire uffici in zone strategiche per un tempo limitato, magari a nome di persone giuridiche di vita breve a cui vanno intestati gli strumenti utilizzati: in quel caso una licenza a noleggio può essere assai utile per tenere basso il costo dell'investimento pur dichiarando una spesa detraibile.
Non esistono solo acquirenti classici ;)
Secondo me vale per molte piccole e medie aziende, una forma di leasing ...... prodotto sempre nuovo e senza spendere un capitale all'inizio, e un altra possibilità e come si diceva prima per alcuni software che si utilizzeranno per un breve periodo ........ basta che il canone non sia spropositato ....
permaloso
26-02-2007, 17:23
L'idea è interessante soprattutto se fosse estesa alle aziende il quale potrebbero semplificare i discorsi legati alle licenze e agli upgrade. Ad esempio: uso un software per due anni poi esce la versione nuova e posso passare a quest'ultima senza ulteriori costi aggiuntivi ma continuando a pagare questa sorta di canone. .
le aziende che vedo io se sono sul mercato da un pò di anni usano il 97... ma cosa credi che facciano la corsa ad aggiornare il software? che facciano girare office 2007 su un PII/PIII?
Oppuro, lo utilizzo per 1 anno e mi accorgo che non mi serve più o voglio migrare ad un'altra soluzione e posso farlo senza problemi, pagando solo il periodo per il quale l'ho utilizzato. In più, una volta scaduto l'utilizzo non rimangono software "sul gobbone" che finiscono impolverati su uno scaffale.
si poi ti arriva un file di word lo apri senza pensarci riattivi la licenza...te ne accorgi dall'estratto conto della carta di credito...:D :D :D (perchè i programmi spesso li installi come di default per aprire certi tipi di file)
senza considerare quei simpatici pagamenti telematici a cadenza regolare una manna per chi vuole intercettare e decriptare... :rolleyes:
Boo, a me l'idea non convince proprio, sopratutto con l'esistenza di alternative gratuite o di basso costo.
Per me è solo un nuovo modo per tenere legati gli utenti ai prodotti di Ma'soft,
soprattutto ora che con l'introduzione di opendocument, anche la scusa del formato di file standard de facto, comincia a vacillare.
A qualcuno sfugge un dettaglio, stiamo parlando di nazioni come la Romania.. dove 15$ hanno un peso totalmente diverso e il mondo del lavoro è leggermente diverso da quello italiano etc..
maxim17171
26-02-2007, 20:07
andrà a ruba in Romania!
le alternative gratis non esistono se avete bisogno di un utilizzo medio-avanzato di excel e molti file pregressi su cui lavorare.
Vi serve excel? Avete bisogno di office. C'e' poco da fare.
Io la vedo come una alternativa all'acquisto per le aziende, specie le medio grandi: si evita di immobilizzare soldi, si guadagna in flessibilità e si hanno programmi sempre aggiornati.
Uno studio di architettura in Croazia che conosco sta usando i programmi di cad con una licenza di questo genere e ne sono felici.
Microsoft offre già da tempo qualcosa di simile per le aziende. Sichiama Microsoft Open Subscription, con la quale pagando un tot al mese si ha la possibilità di avere i software sempre aggiornati all'ultima versione. Inoltre c'è un meccanismo per il quale puoi aggiungere un certo numero di installazioni a quelli iniziali, facendo un conguaglio successivo per le licenze in più.
A conti fatti costa più o meno come comprare il software, ma c'è la caomodità di avere sempre le ultime versioni e non dover fare la caccia alla licenza se devi aggiungere improvvisamente un paio di postazioni.
angelodelleden
26-02-2007, 23:25
io scarico i crack di ogni software e me ne sbatto le palle!!
Kintaro70
27-02-2007, 08:02
Perchè non hai una azienda evidentemente, altrimenti arriva la finanza e ti sfonda il ...
In Romania ... si... hmmm
...comunque per le aziende sarebbe un conto ma i privati continueranno ad usarlo crack-ato! Anzi, i rumeni potrebbero vendere alla M$ un pacchetto Office 'originale', compresa la confezione e anche in lingua rumena... anche se poi in Romania sanno più inglese degli italiani e spagnoli messi insieme!
io scarico i crack di ogni software e me ne sbatto le palle!!
Segnalato, la pirateria è contro il regolamento
Tornando in topic, può essere un alternativa interessante.
Alla fine si ha il vantaggio di avere a disposizione sempre il software aggiornato (Si spera, dato che per ora non si parla ancora di office 2007)
ultimate_sayan
27-02-2007, 09:07
le aziende che vedo io se sono sul mercato da un pò di anni usano il 97... ma cosa credi che facciano la corsa ad aggiornare il software? che facciano girare office 2007 su un PII/PIII?
Non tutte le aziende inseguono il software aggiornato ma alcune possono averne la necessità... tieni presente che Office non esce ogni anno anzi... cmq nel mio ufficio Office 2003 gira proprio su un p3 ^_^
si poi ti arriva un file di word lo apri senza pensarci riattivi la licenza...te ne accorgi dall'estratto conto della carta di credito... (perchè i programmi spesso li installi come di default per aprire certi tipi di file)
senza considerare quei simpatici pagamenti telematici a cadenza regolare una manna per chi vuole intercettare e decriptare...
Lo scenario che dipingi mi sembra abbastanza inverosimile... mi sembra difficile pensare che il discorso licenze possa venir gestito così.
non è la prima volta che MS tenta licensing di questo tipo, ci ha provato pure con la posta di exchange tramite ISP con prezzi ingestibili!
io scarico i crack di ogni software e me ne sbatto le palle!!
Se questo è il tuo primo intervento, evidentemente non hai un granchè di motivi per partecipare a questo forum, bannato.
supermarchino
27-02-2007, 13:37
Il giochino è: compro la licenza a noleggio, setto i privilegi ristretti per l'apertura dei documenti (feature disponibile da office 2003) credendo che giovi alla mia riservatezza, così se smetto di pagare il nolo smetto anche di accedere al mio lavoro. Se ne era già parlato.
supermarchino
27-02-2007, 13:39
io scarico i crack di ogni software e me ne sbatto le palle!!
I ghiozzi che fanno così lo prendono in tasca perché fanno in una certa misura il gioco del monopolista contribuendo a creare lo standard.
supermarchino
27-02-2007, 13:40
Perchè non hai una azienda evidentemente, altrimenti arriva la finanza e ti sfonda il ...
Fosse veramente così, molte aziende e studi professionali sarebbero già su linux e forse su mac, credimi... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.