PDA

View Full Version : HP Laserjet 1020 e stampa fronte-retro in rete


gamby
26-02-2007, 15:01
Ciao a tutti,

vorrei riportare un fatto piuttosto strano che mi succede stampando in fronte-retro con la mia laserjet 1020 via LAN.

La stampante è installata sul "muletto" mentre io stampo dal pc principale: tutto funziona bene, sia la stampa in se stessa sia le impostazioni (pagine per foglio, margini, ecc.).
Il problema riguarda appunto il fronte-retro... riporto esattamente cosa mi succede:
- avvio la stampa con l'opzione fronte-retro
- il fronte viene stampato correttamente e il led della stampante lampeggia indicando che è in attesa
- a questo punto sul pc da cui ho avviato la stampa dovrebbe apparire una finestra con le istruzioni per stampare il retro (cioè come inserire nuovamente i fogli) e con il tasto per proseguire la stampa, invece questa finestra appare sul "muletto".

E' normale che si comporti così? C'è un modo per mandare queste istruzioni sul pc dal quale è partita la stampa?

Grazie

w-shark
26-02-2007, 15:48
Credo di si, perché a gestire la stampante è il muletto e non gli altri pc della rete. Per stampare il retro, basta rimettere i fogli nel cassetto di alimentazione e premere il tasto verde sulla stampante. Anzi io odio quel massaggio che ti avverte di come mettere i fogli e premere ok per continuare

gamby
26-02-2007, 15:58
Beh... lo premerei volentieri il tasto verde... se ci fosse :sofico:
E invece ho il modello ipereconomico! :doh:

Cmq alla fine è un problema relativo... il tasto "continua" lo premo da VNC! :Prrr:

w-shark
27-02-2007, 15:27
Hai ragione non ha nessun tasto, è molto strano, la mia la Hp lj 1010 che è economica come la tua, anzi è l'antenata della 1020 :D ha due tasti, uno per annullare la stampa ed un altro per far ripartire la stampa. Cosa costava lasciare due tasti :muro:

Slamp
27-02-2007, 16:39
Ciao a tutti,

vorrei riportare un fatto piuttosto strano che mi succede stampando in fronte-retro con la mia laserjet 1020 via LAN.

La stampante è installata sul "muletto" mentre io stampo dal pc principale: tutto funziona bene, sia la stampa in se stessa sia le impostazioni (pagine per foglio, margini, ecc.).
Il problema riguarda appunto il fronte-retro... riporto esattamente cosa mi succede:
- avvio la stampa con l'opzione fronte-retro
- il fronte viene stampato correttamente e il led della stampante lampeggia indicando che è in attesa
- a questo punto sul pc da cui ho avviato la stampa dovrebbe apparire una finestra con le istruzioni per stampare il retro (cioè come inserire nuovamente i fogli) e con il tasto per proseguire la stampa, invece questa finestra appare sul "muletto".

E' normale che si comporti così? C'è un modo per mandare queste istruzioni sul pc dal quale è partita la stampa?

Grazie

Ciao, e' tutto gestito localmente sul pc muletto.Le "risposte" da parte della stampante arrivano al pc muletto e di conseguenza non le vedi sul pc principale.

gamby
27-02-2007, 17:23
Hai ragione non ha nessun tasto, è molto strano, la mia la Hp lj 1010 che è economica come la tua, anzi è l'antenata della 1020 :D ha due tasti, uno per annullare la stampa ed un altro per far ripartire la stampa. Cosa costava lasciare due tasti :muro:

Eh... farebbero qualsiasi cosa pur di risparmiare... un tasto software anzichè un tasto hardware... moltiplicato per migliaia di stampanti... :nonsifa: