View Full Version : Problema con modem usb (Tin.it) Ericsson HM120dp
Pietro_Z
26-02-2007, 13:05
Da alcune settimane ho problema ricorrente con modem usb fornitomi nel 2003 da tin.it (Modem USB Ericsson HM120dp): improvvisamente cade la connessione ADSL e il modem risulta “non rispondere” più (la spia che lampeggia quando non c'è linea si spegne, cosa mai accaduta prima). Tento di riavvire pc (WIN 2000) ma si blocca tutto con una schermata azzurra e la scritta seguente:
STOP: 0x0000001E (0xC0000005, 0xEB353B85, 0x00000000, 0x00000010)
KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED
Riavviato il pc disinstallo e reinstallo driver modem e tutto appare funzionare ma sfortunatamente per poco in quanto quando cade la line ADSL mi si ripete il problema. Ora ad esempio funziona ma per quanto?
Qualcuno mi sa dire da cosa possa dipendere?
SkunkWorks 68
26-02-2007, 13:09
Butta l'USB e comprati un ethernet,un router sarebbe il massimo(basta che il PC abbia la scheda di rete,se no installatela di corsa,se puoi,spesa ridicola e un sacco di problemi evitati).
Ce l'hai un firewall software,almeno,vero?.
Ciao
Pietro_Z
26-02-2007, 13:46
Butta l'USB e comprati un ethernet,un router sarebbe il massimo(basta che il PC abbia la scheda di rete,se no installatela di corsa,se puoi,spesa ridicola e un sacco di problemi evitati).
Ce l'hai un firewall software,almeno,vero?.
Ciao
Grazie per la risposta,
quindi ritieni che il problema che ho possa dipendere dal modem usb.
Il mio pc e vecchio (2003) ma ha comunque la scheda di rete integrata.
Cosa mi consiglieresti come router? Se mi dai una marca vado in negozio oggi stesso!
Affidabilità e facilità d’uso sono per me essenziali in quanto sono piuttosto incompetente non avendo più l’età per capirci molto di tutte queste cose (sono un pensionato e a me l’internet serve per leggere articoli di giornale e seguire cose di borsa).
Ho appena cercato nelle altre discussioni consigli per gli acquisti ma sono già confuso.
Scusa perché chiedevi se ho un firewall? La risposta e comunque si, mia nipote ha installato ZoneAlarm gratuito, è sufficiente?
Grazie e saluti.
SkunkWorks 68
26-02-2007, 14:13
Grazie per la risposta,
quindi ritieni che il problema che ho possa dipendere dal modem usb.
Il mio pc e vecchio (2003) ma ha comunque la scheda di rete integrata.
Cosa mi consiglieresti come router? Se mi dai una marca vado in negozio oggi stesso!
Capito.
Hai controllato con l'antivirus che il PC sia pulito- il sistema è un 2000 pro SP 4 aggiornato?
Se hai Alice potresti forse chiedere di fartelo sostituire con uno Ethernet(meglio...),vedi il Siemens Gigaset,esempio...chiedi al servizio clienti del provider.
Zone Alarm può andare bene(andare in rete con l'ADSL con un 2000 pro senza un firewall resisti molto poco).
E' abbastanza probabile che il problema derivi dal modem USB(spesso danno di questi problemi).Sarebbe utile fare dei test alla RAM(soprattutto) ed HD.
La cosa migliore sarebbe potere fare delle prove...
Io ho un Netgear DG 834 G,la configurazione necessita di un po' più di tempo ed impegno(con questo potresti in teoria fare anche a meno di Zone Alarm):C'è un ottimo thread ufficiale in sezione networking...
Pietro_Z
26-02-2007, 14:47
Capito.
Hai controllato con l'antivirus che il PC sia pulito- il sistema è un 2000 pro SP 4 aggiornato?
Se hai Alice potresti forse chiedere di fartelo sostituire con uno Ethernet(meglio...),vedi il Siemens Gigaset,esempio...chiedi al servizio clienti del provider.
Zone Alarm può andare bene(andare in rete con l'ADSL con un 2000 pro senza un firewall resisti molto poco).
E' abbastanza probabile che il problema derivi dal modem USB(spesso danno di questi problemi).Sarebbe utile fare dei test alla RAM(soprattutto) ed HD.
La cosa migliore sarebbe potere fare delle prove...
Io ho un Netgear DG 834 G,la configurazione necessita di un po' più di tempo ed impegno(con questo potresti in teoria fare anche a meno di Zone Alarm):C'è un ottimo thread ufficiale in sezione networking...
Ho controllato con AVG free regolarmente aggiornato e non risulta esserci niente di strano (?). Windows 2000 SP4 è regolarmente aggiornato!
Preciso che da circa 4 anni con questo pc praticamente ogni giorno per 2-3 ore sono costantemente collegato ad internet precauzioni usate: utente semplice (non come administrator per capirci) firewall e antivirus gratuiti (quindi non so quanto efficaci!)
Quello che ora mi preoccupa un poco e che hai parlato di possibili problemi HD, se ho capito bene. Farò subito un ulteriore backup dei miei dati e comincerò a guardare anche per un nuovo pc, meglio averne uno di scorta, non si sa mai.
Grazie molte per tutti gli utili consigli che mi hai dato.
Tanti saluti.
SkunkWorks 68
26-02-2007, 17:15
Prego,di niente.Secondo me con tutta probabilità è un problema di modem:se riesci a cambiarlo con uno ethernet secondo me risolvi:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.