View Full Version : Ultramundum. Pareri e campi di applicazione
Ciao a tutti,
di recente sono venuto a conoscenza del progetto "UltraMundum"
http://www.ultramundum.org/italia/index.htm
Un sistema di modellazione "easy", progettato da una fondazione tecnologica di Torino e Provincia.
Un po' incuriosito ho cominciato a darci un'occhiata ma, devo ammettere, al di là delle dichiarazioni d'intenti, ancora non mi è chiaro verso quali applicazioni sia indirizzata questa tecnologia.
Se avete voglia di darci un'occhiata, o già la conoscete, datemi un parere.
Zimmemme
26-02-2007, 13:07
Allora, ho letto quasi tutta la papparddella alla veloce.
Cosa dire?
A quanto mi è sembrato di capire le info viaggiano veloci sul web solamente perchè sono delle coordinate per reperire e concatenare i mattoncini virtuali.
Quello che non dicono è che questi mattoncini devi averli già nel tuo hd e che probabilmente da qui a 2 o 3 anni occuperanno giga e giga (e giga e giga).
Di questi giga l'utente NON SE NE FARà NULLA infatti verranno utilizzati da altri per fornirti l'ultravisione o altre amenità del genere.
Questa ultravisione, però, non sarà gratuita, ovviamente il lavoro del modellista dovrà essere riconociuto così come quello del regista ecc. ecc.
Quindi mi domando se, alla fine, io volessi farmi un giro su Torino virtuale... non mi converrebbe comprarmi il cd da 9.90 euro ad Auchan e farla finita così?
Boh?
Stavo avendo la tua stessa impressione.
Fondamentalmente, l'unico campo di applicazione immediatamente intuibile è quello dei navigatori, in questo modo si giustifica la presenza di un sistema "dedicato" sulla postazione del cliente.
Per CAD/CAM o applicazioni di modellazione "uso scientifico", penso che non proponga niente che non possa essere realizzato in altro modo.
Zimmemme
27-02-2007, 13:25
Beh... per il CAD CAM questo metodo non serve assolutamente a nulla.
Le forme cad sono spessissimo molto centinate ed impossibili da riprodurre con "mattoncini" già preconfezionati.
Tra l'altro un sistema simile già esiste si chiamano... librerie mi pare!
Per quanto riguarda il cam definire percorsi utensili su una matematica composta da mattoncini è assurda anche solo l'idea.
Per quanto riguarda i navigatori al momento tutta la mappa dell'Italia ci sta in una scheda da 256Mb... la mappa d'Italia in 3d ho l'impressione che possa occupare molto di più.
Francamente mi viene difficile pensare ad una qualsiasi applicazione di tale tecnologia.
Mo ci penso su un po' seriamente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.