View Full Version : chiarimento tra router
salve ...ho sentito parlare di router senza modem integrato...ma un router non e' un proprio questo ...ossia un modem che si connette automaticamente senza l'ultilizzo di una connessione remota? quelli senza modem integrato che funzione hanno?
Harry_Callahan
26-02-2007, 11:26
salve ...ho sentito parlare di router senza modem integrato...ma un router non e' un proprio questo ...ossia un modem che si connette automaticamente senza l'ultilizzo di una connessione remota? quelli senza modem integrato che funzione hanno?
allora,
esitono 2 tipi di router: router con modem integrato e router senza modem interno. esempio: Dlink DI-624(senza modem) e Dlink DSL-624(con modem)
entrambi permettono di collegare più computer insieme(funziona quindi routing), quello con modem fornisce anche la connettività internet
allora,
esitono 2 tipi di router: router con modem integrato e router senza modem interno. esempio: Dlink DI-624(senza modem) e Dlink DSL-624(con modem)
entrambi permettono di collegare più computer insieme(funziona quindi routing), quello con modem fornisce anche la connettività internet
beh quello che permette di collegare più computer insieme non si chiama hub?
nandox80
26-02-2007, 11:59
Un hub è un semplice accentratore di rete, è una sorta di accentratore "elettrico" dove i segnali presenti su tutta la linea vengono mescolati assieme; collegati ad un hub tutte le sk di rete sentono tutto il traffico presente sulla LAN, come se il collegamento fosse realizzato in 10base2 (coassiale).
In una simile situazione qualunque protocollo proprietario passerà ovunque, e un malintenzionato (ma molto bravo) potrebbe rimanere listening sulla sk di rete e monitorare l'intera attività di rete.
Le collisioni sul traffico di rete (con conseguenti ritrasmissioni e rallentamenti) saranno tanto più frequenti quanti più computer sono connessi alla rete, e tutti i computer subiranno i rallentamenti dovuti a queste collisioni.
Il router lavora come lo switch, ma ad un livello più alto: invece di analizzare il pacchetto (frame) ethernet ricava l'indirizzo di destinazione dal protocollo in uso, ad es. TCP/IP o IPX/SPX (e quindi il router deve supportare espressamente il protocollo in uso, tipicamente TCP/IP).
Un router, a differenza di uno switch, può essere usato per connettere tra di loro (in modo trasparente) LAN diverse che hanno classi di indirizzi IP diversi: il router stesso viene informato delle strade (route) che i pacchetti devono seguire a seconda delle diverse destinazioni di IP address.
Molti router hanno anche possibilità ulteriori (NAT, port mapping, DHCP), e di fatto un router può essere considerato come un computer dedicato, con due distinte interfacce di rete (anzi, spesso è esattamente così).
Un router ha tipicamente due sole porte, da collegare alle reti che mette in comunicazione (sebbene esistano router che, su una di queste porte, hanno un hub incorporato); l'uso di un router in una LAN è tipicamente limitato a LAN di grandi dimensioni e fisicamente distinte, con classi IP diverse nelle diverse sezioni della LAN come nel caso di LAN distinte (interconnesse in una WAN) o di collegamenti verso internet di una intera LAN (in questo caso la scheda di rete "esterna" del router potrebbe essere rappresentata da un modem, da un TA ISDN o da altro ancora).
(Fonte: La Rete:D :D )
tornando a noi...se tu colleghi due pc sull'hub su internet non ci vai! se usi il router si!!!! ;) ;)
Harry_Callahan
26-02-2007, 11:59
beh quello che permette di collegare più computer insieme non si chiama hub?
anche
lo switch fa lo stesso
Un hub è un semplice accentratore di rete, è una sorta di accentratore "elettrico" dove i segnali presenti su tutta la linea vengono mescolati assieme; collegati ad un hub tutte le sk di rete sentono tutto il traffico presente sulla LAN, come se il collegamento fosse realizzato in 10base2 (coassiale).
In una simile situazione qualunque protocollo proprietario passerà ovunque, e un malintenzionato (ma molto bravo) potrebbe rimanere listening sulla sk di rete e monitorare l'intera attività di rete.
Le collisioni sul traffico di rete (con conseguenti ritrasmissioni e rallentamenti) saranno tanto più frequenti quanti più computer sono connessi alla rete, e tutti i computer subiranno i rallentamenti dovuti a queste collisioni.
Il router lavora come lo switch, ma ad un livello più alto: invece di analizzare il pacchetto (frame) ethernet ricava l'indirizzo di destinazione dal protocollo in uso, ad es. TCP/IP o IPX/SPX (e quindi il router deve supportare espressamente il protocollo in uso, tipicamente TCP/IP).
Un router, a differenza di uno switch, può essere usato per connettere tra di loro (in modo trasparente) LAN diverse che hanno classi di indirizzi IP diversi: il router stesso viene informato delle strade (route) che i pacchetti devono seguire a seconda delle diverse destinazioni di IP address.
Molti router hanno anche possibilità ulteriori (NAT, port mapping, DHCP), e di fatto un router può essere considerato come un computer dedicato, con due distinte interfacce di rete (anzi, spesso è esattamente così).
Un router ha tipicamente due sole porte, da collegare alle reti che mette in comunicazione (sebbene esistano router che, su una di queste porte, hanno un hub incorporato); l'uso di un router in una LAN è tipicamente limitato a LAN di grandi dimensioni e fisicamente distinte, con classi IP diverse nelle diverse sezioni della LAN come nel caso di LAN distinte (interconnesse in una WAN) o di collegamenti verso internet di una intera LAN (in questo caso la scheda di rete "esterna" del router potrebbe essere rappresentata da un modem, da un TA ISDN o da altro ancora).
(Fonte: La Rete:D :D )
tornando a noi...se tu colleghi due pc sull'hub su internet non ci vai! se usi il router si!!!! ;) ;)
quindi alla fine la differenza tra un router senza modem e uno con modem e' solo che il primo ha bisogno di un modem per connettersi e supporta protocolli (quindi ha un menu' di configurazione come quello con modem ...tranne che la voce "internet o adsl.." ) mentre il secondo si connette e permette di tenere piu pc connessi
Harry_Callahan
26-02-2007, 12:20
quindi alla fine la differenza tra un router senza modem e uno con modem e' solo che il primo ha bisogno di un modem per connettersi e supporta protocolli (quindi ha un menu' di configurazione come quello con modem ...tranne che la voce "internet o adsl.." ) mentre il secondo si connette e permette di tenere piu pc connessi
Yes!
Il router senza modem in Italia viene di solito utilizzato dagli utenti Fastweb con l'HAG, oppure da qualche utente che ha già un modem adsl ETH e per non rinunciare a tale modem si compra un router ETH(senza modem) per collegare più computer
Yes!
Il router senza modem in Italia viene di solito utilizzato dagli utenti Fastweb con l'HAG, oppure da qualche utente che ha già un modem adsl ETH e per non rinunciare a tale modem si compra un router ETH(senza modem) per collegare più computer
veramente io qualche mese fa ho messo 3 pc in rete su una fastweb con un semplice hub (i 3 pc collegati all'eth e l'hug su un altra eth) tutti in dhcp
Harry_Callahan
26-02-2007, 12:40
veramente io qualche mese fa ho messo 3 pc in rete su una fastweb con un semplice hub (i 3 pc collegati all'eth e l'hug su un altra eth) tutti in dhcp
perfetto, fino a 3 con fastweb nessun problema
il router senza modem entra in gioco quando utilizzi 4 o più pc, fastweb ti assegna non più di 3 IP
perfetto, fino a 3 con fastweb nessun problema
il router senza modem entra in gioco quando utilizzi 4 o più pc, fastweb ti assegna non più di 3 IP
beh questo l'ho fatto ad un amico ...io i miei 3 pc li ho su un hub 3com (non utilizzo l'hub del router mi fido di piu del 3com) e un router kraun con alice 4 mega :D
comunque vorrei approfondire l'argomento sui router mi interessa se avete qualche link che chiarisce un po' diciamo le basi di come funziona un router (con e senza modem) vi ringrazio
Harry_Callahan
26-02-2007, 18:55
beh questo l'ho fatto ad un amico ...io i miei 3 pc li ho su un hub 3com (non utilizzo l'hub del router mi fido di piu del 3com) e un router kraun con alice 4 mega :D
comunque vorrei approfondire l'argomento sui router mi interessa se avete qualche link che chiarisce un po' diciamo le basi di come funziona un router (con e senza modem) vi ringrazio
ma vuoi chiarire oppure approfindire?
ma vuoi chiarire oppure approfindire?
beh l'argomento mi interessa magari qualche link mi farebbe molto piacere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.