PDA

View Full Version : ancora problemi con assistenza HP


cucca
26-02-2007, 10:51
Salve a tutti,
scrissi tempo fa per lamentarmi della quasi impossibilita' di contattare un tecnico dell'hp. Riuscii poi, chiamando la mattina presto a parlare con un tecnico e purtroppo l'esito fu che un corriere passo' a prendermi il notebook a casa e me lo riconsegno' dopo 1 settimana. Quando mi ritorno', il notebook (pavilion dv2020ea) aveva una cerniera montata male e per timore che si rompesse ho riaperto un'ulteriore pratica e l'ho rispedito nuvamente. Pochi giorni fa mi e' ritornato e non ci crederete appena muovo il monitor il pc va in sospensione... probabilmente e' stato montato male l'interruttore che fa scattare la sospensione e anche il flat che collega l'lcd in quanto alcune volte, in alcune posizioni l'lcd si vede l'immagine molto scura, quasi solo un alone... Ho provveduto a contattare il CC di hp, tramite email, che ancora non mi ha risposto... ma ora veramente non so piu' cosa fare... dovro' rispedire il note per la 3a volta???? Non c'e' modo di far venire il tecnico a casa???

Grazie a tutti

smodding-desk
26-02-2007, 12:57
Salve a tutti,
scrissi tempo fa per lamentarmi della quasi impossibilita' di contattare un tecnico dell'hp. Riuscii poi, chiamando la mattina presto a parlare con un tecnico e purtroppo l'esito fu che un corriere passo' a prendermi il notebook a casa e me lo riconsegno' dopo 1 settimana. Quando mi ritorno', il notebook (pavilion dv2020ea) aveva una cerniera montata male e per timore che si rompesse ho riaperto un'ulteriore pratica e l'ho rispedito nuvamente. Pochi giorni fa mi e' ritornato e non ci crederete appena muovo il monitor il pc va in sospensione... probabilmente e' stato montato male l'interruttore che fa scattare la sospensione e anche il flat che collega l'lcd in quanto alcune volte, in alcune posizioni l'lcd si vede l'immagine molto scura, quasi solo un alone... Ho provveduto a contattare il CC di hp, tramite email, che ancora non mi ha risposto... ma ora veramente non so piu' cosa fare... dovro' rispedire il note per la 3a volta???? Non c'e' modo di far venire il tecnico a casa???

Grazie a tutti

Comincio ad avere seri dubbi anche sull'assistenza Hp, cmq il tecnico a casa dipende dal tipo di garanzia e se hai quella standard di 1 anno senza averne sottoscritte altre (che prevedono l'intervento a domicilio cioè onsite) devi spedire per forza.

cucca
26-02-2007, 14:54
Stamattina ho parlato con il customer care e mi hanno detto che per i prodotti consumer non c'e' alcuna assistenza sottoscrivibile on-site. Ha anche aggiunto che per un prodotto consumer corrisponde un'assistenza consumer, per un prodotto business corrisponde un'assistenza business. La cosa mi ha fatto pensare: se l'assistenza e' pessima (lascio perdere le parolacce) allora anche il prodotto e' pessimo?
Cmq, ho richiesto che mi facciano contattare da un resposabile, non e' possibile che mando il pc in assistenza per ben 2 votle e tutte e 2 le volte mi ritorna con altri problemi dovuti alla distrazione e non curanza del tecnico! La politica dell'assistenza di HP fa buchi da tutte le parti:
1) devi chiamare un numero dove rispondono delle centraliniste che non sanno nulla e ti devono per forza dirottare la chiamata verso un tecnico.
2) Il piu' delle volte i tecnici sono tutti occupati e tu devi richiamare anche diverse volte... e se non hai il numero di pratica devi rispiegare tutto il problema alla centralinista
3) Il notebook deve per forza essere spedito ad HP in quanto HP non ha centri di riparazione! Per spedirlo non ci sono problemi, viene UPS con la quale puoi anche prenotare il ritiro, ma per la riconsegna, e' terribile! Considerate poi che il centro UPS piu' vicino a me e' a 60km non vi dico i casini per farmelo riconsegnare...
4) I tecnici HP sono oggettivamente incompententi! E non e' un insulto ma un dato di fatto. La prima volta ho inviato il notebook perche' non si accendeva, e' stata sostituita la mobo e nel riassemblare il note hanno montato male le plastiche. Vabbe' mi son detto, la mia solita sfiga, lo rimando in assistenza, mi sostituiscono le cerniere del notebook, e me lo rispediscono. Ora c'e' l'lcd montato male, o per lo meno non funzionante bene, in quanto muovendolo il note va in suspend o diventa nero. Direi che questo non mette in buona luce L'assistenza HP... Soprattutto quando un cliente Consumer, chiede esplicitamente di ricevere un tecnico a casa, rendendosi disponibile a pagare l'intervento!

Non ho parole... Spero che queste mie disavventure possano servire a qualcuno nel momento in cui si trovi a dover scegliere un notebook o un qualcunque altro prodotto...

konex
26-02-2007, 15:17
Dell è sempre Dell... non c'è niente da fare.

cucca
26-02-2007, 15:34
Dell è sempre Dell... non c'è niente da fare.

Si ma l'hp non si puo' comportare cosi'!!! Che voi sappiate si puo' agire in qualche modo??? Contattando l'associazione consumatori, citandola per danni o che so io... boh...

konex
26-02-2007, 15:46
Si ma l'hp non si puo' comportare cosi'!!! Che voi sappiate si puo' agire in qualche modo??? Contattando l'associazione consumatori, citandola per danni o che so io... boh...

Dipende cosa c'è scritto sul contratto riguardo l'assistenza e la garanzia.

Leggi bene tutto e facci sapere.

Secondo me una raccomandata a/r con lamentele e richiesta di spiegazioni, non fa mai male.

Ovviamente, sempre con educazione e buon senso.

cucca
19-03-2007, 14:54
rispolvero questo vecchio post per aggiornarvi sullo stato del mio notebook! Sono stato contattato dall'assistenza clienti che mi ha purtroppo scartato la possibilità di invare un tecnico per sistemare il problema. L'unica possibilità che mi hanno proposto, e' stato che, nel momento in cui il tecnico metterà mano nel mio pc, mi avrebbe chiamato per: 1° responsabilizzare il tecnico, 2° poterli chiedere maggior attenzione e parlare a voce dei vari problemi. Ho chiesto di avere una priorità più alta nella riparazione visto che è la 3° volta che glielo mando in assistenza, e mi hanno confermato che ciò sarebbe avvenuto. Ho cosi' spedito il notebook il 2 Marzo, ma, ad oggi non si è fatto sentire nessuno. Ho così chiamato la settimana scorsa il CC, che mi ha informato che il notebook è in fase di test. Oggi non avendo ancora "sentito" nessuno, ho richiamato il CC, mi hanno confermato che è ancora in fase di test e che non sanno quando saranno in condizione di rinviarmelo! Ho chiamato 2 volte oggi, la prima per conoscere lo stato della riparazione e la seconda per chiedere il rimborso!!! Credo che a questo punto il rimborso mi sia dovuto!!! Spero veramente che mi sarà data la possibilità di fuggire da HP!!!! AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

cucca
21-03-2007, 09:58
vi tengo informati su ciò che succede al mio notebook, sperando che ciò possa essere utile a qualcuno. Da lunedì come accennato ho fatto richiesta di rimborso, ho chiamato ieri per sollecitare e pure questa mattina. La risposta è stata che la pratica è in mano all'ufficio commerciale, che dovrà valutare con tutti i vari uffici cos'è successo e perchè. Fatto ciò valuteranno se darmi il rimborso, la sostituzione o che altro. Ho chiesto una stima dei tempi, ma mi hanno detto che è difficile fare una stima, perchè dipende dai vari uffici che verranno interpellati. Ho provato a chiedere se richiederà 1settimana, 2 o 1 mese, e la risposta è stata "speriamo non le ultime che ha detto...."! La mia situazione quindi e': ho un pc che è stato in assistenza circa 1 mese e ancora sono senza computer, non so se acquistarne uno nuovo perchè non so se mi verrà rimborsato, sostituito o rispedito... QUESTA E' L'ASSISTENZA CHE HP PROMUOVE TANTO!!!!!!!

maxfraja
21-03-2007, 15:28
Sono il fortunato possessore di un dv6159eu. Comprato in dicembre 2006.
Dopo qualche giorno, ronzio. Batteria scarica dopo un'ora e mezza. Contatto l'HP e mi inviano un'altra batteria, non è lo stesso ma vabbè. Mi invitano a fare l'aggiornamento bios, lo faccio e, dopo qualche giorno lo schermo, a batteria, non si accende. Lo mando in assistenza. Una settimana. Rientra con "Sostituzione Sistem Board, CPU e Riconfigurazione Sistema" dalla Anovo di Varese. Ronzio, ma funziona.Solo che, rimontandolo, hanno tranciato i cavetti del bluetooth e della webcam integrata. Riparte per l'assistenza. Passano 2 settimane, manca il KIT (due cavetti). Passa un mese, gli impongo di restituirmelo così com'è e di comunicarmi, dopo, l'arrivo del KIT. Si può fare, non si può fare. Arriva entro martedì, anzi venerdì. Non arriva più. Ho chiesto la sostituizione, ho aperto una "lamentela". Non lo cambiano. Non arriva.

cucca
21-03-2007, 15:49
ciao maxfraja, vedo che pure tu hai avuto non pochi problemi con HP! ma alla fine ti hanno sostituito il notebook o che altro? Come si fa ad aprire una lamentela?

maxfraja
21-03-2007, 18:42
Ciao!
Non sono ancora riuscito a farmi restituire il portatile. Per la lamentela ho intrecciato una fitta corrispondenza con un certo Michelangelo Izzo, scrivendo a consumerpc_notebook_it@mail.support.hp.com. Ho trovato questo indirizzo sul sito HP.

Alla fine mi hanno telefonato, ho esposto quello che hai letto...e mi hanno consigliato di attendere l'arrivo del portatile dalla riparazione.

Cito:" Dando seguito alla Sua richiesta, con la presente Le comunico che ho provveduto ad aprire una pratica a Suo nome, di cui Le fornisco il numero: xxxxxxx La pratica in oggetto, contenente le Sue lamentele, è stata inoltrata al reparto competente, che provvederà a contattarLa nei prossimi giorni."

In effetti si rileva una distanza abissale tra la professionalità del customer service e quello dei tecnici dell'assistenza.

max

cucca
21-03-2007, 19:58
io ho provato a scrivere a pc professionale, raccontando l'accaduto! Non trovo affatto giusto la poca trasparenza che ha HP verso i propri clienti! Penso che finche' non avro' risolto continuero' a chiamare giornalmente HP, nella speranza di smuovere qualcosa! Se qualcuno ha consigli, sono i benvenuti!

konex
22-03-2007, 23:21
Domanda stupida: parlare con un avvocato e capire se è possibile intraprendere un'azione legale?

cucca
23-03-2007, 11:34
Domanda stupida: parlare con un avvocato e capire se è possibile intraprendere un'azione legale?

c'avevo pensato anch'io, ma sai prima di mettere di mezzo gli avvocati che costano tempo e taaaantttiii soldi vorrei provare a smuovere in altri modi!

cucca
23-03-2007, 16:13
aggiornamento:
ieri ho richiamato HP e la logistica mi ha detto che mi avrebbe fatto chiamare dalla responsabile Commerciale tra ieri e oggi. Ovviamente oggi, dopo pranzo non avevo sentito nessuno, cosi' gli ho ricontattati incavolandomi parecchio... gli ho anche minacciati di chiamarli ogni ora.... pensate possa essere una soluzione? :P

cucca
26-03-2007, 16:47
ancora nessuna news... Anzi, la logistica sembra quasi seccata che li chiamo giornalmente... ma io continuero' :P Cmq oggi ho provveduto ad inviare un po' di email: sia all'indirizzo segnalatomi in questo forum, poi a comunicazioni@a-novo.it , al ceo di HP (direttamente dal loro sito) e a questo indirizzo: external.ceo-communication@hp.com, cortesemente segnalatomi da un utente che aveva problemi analoghi con HP e ha risolto scrivendo direttamente negli states... li hanno molta cura degli utenti non come in italia... e vediamo...

smodding-desk
26-03-2007, 22:25
ancora nessuna news... Anzi, la logistica sembra quasi seccata che li chiamo giornalmente... ma io continuero' :P Cmq oggi ho provveduto ad inviare un po' di email: sia all'indirizzo segnalatomi in questo forum, poi a comunicazioni@a-novo.it , al ceo di HP (direttamente dal loro sito) e a questo indirizzo: external.ceo-communication@hp.com, cortesemente segnalatomi da un utente che aveva problemi analoghi con HP e ha risolto scrivendo direttamente negli states... li hanno molta cura degli utenti non come in italia... e vediamo...
Già me lo immagino il mega cazziatone del Ceo Usa al Ceo Ita poveretto. :D
Cmq al posto tuo io avrei tentato di far valere la garanzia legale nei confronti del venditore. La garanzia legale entro i primi 6 mesi da una copertura molto ampia (leggiti il codice del consumo) per qualsiasi problema il venditore ne risponde direttamente e se non rimedia entro un "congruo termine" con la riparazione (cit. dalla legge suddetta) il consumatore ha diritto alla sostituzione o anche al rimborso in denaro. Il tutto senza nessuna spesa di qualsiasi genere per il consumatore.

cucca
26-03-2007, 23:09
Già me lo immagino il mega cazziatone del Ceo Usa al Ceo Ita poveretto. :D
Cmq al posto tuo io avrei tentato di far valere la garanzia legale nei confronti del venditore. La garanzia legale entro i primi 6 mesi da una copertura molto ampia (leggiti il codice del consumo) per qualsiasi problema il venditore ne risponde direttamente e se non rimedia entro un "congruo termine" con la riparazione (cit. dalla legge suddetta) il consumatore ha diritto alla sostituzione o anche al rimborso in denaro. Il tutto senza nessuna spesa di qualsiasi genere per il consumatore.

Caspita, interessante... dove posso trovare maggiori informazioni... il note l'ho comprato il 21 ottobre... quindi ancora rientrerei nei 6 mesi!

Grazie smodding-desk, molto interessante

konex
26-03-2007, 23:47
Sono sempre più convinto che l'avvocato può essere un buon inizio.

Non costa nulla (all'avvocato) inviare una lettera di diffida o di reclamo.

cucca
27-03-2007, 11:07
Sono sempre più convinto che l'avvocato può essere un buon inizio.

Non costa nulla (all'avvocato) inviare una lettera di diffida o di reclamo.

beh... all'avvocato non costa nulla... non mi va di spendere 100 e piu' euro per far scrivere una lettera che magari non risolve nulla... la tengo proprio come ultima spiaggia... e oggi dopo pranzo chiamero' ancora e vediamo cosa mi dicono... ieri ero vicinissimo a mandarli a quel paese... poi mi sono limitato a lanciare il telefono... sul letto per fortuna :D

smodding-desk
27-03-2007, 11:36
Caspita, interessante... dove posso trovare maggiori informazioni... il note l'ho comprato il 21 ottobre... quindi ancora rientrerei nei 6 mesi!

Grazie smodding-desk, molto interessante

Ci sono già un paio di thread sull'argomento
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=568679) e Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015).
Le controversie che leggerai su questi post riguardano i casi dopo i 6 mesi dall'acquisto, ma entro questa data la legge è dalla parte del consumatore in toto.
La legge di riferimento si chiama proprio "codice del consumo" e devi leggere la parte della garanzia legale di conformità cerca su google.
In estrema sintesi entro i 6 mesi se il bene si guasta (cioè non è più conforme all'uso) si presume che tale bene fosse già "difettato" al momento della vendita quindi il venditore non si può opporre se non andando per vie legali ma non gli conviene.
Tale garanzia legale è diversa da quella del produttore non bisogna confonderle e a volte i negozianti tendono a spingere il cliente a far valere solo la garanzia del produttore, se vedi che fanno i furbi stampa la legge e sbattegliela in faccia.

cucca
27-03-2007, 11:47
Ci sono già un paio di thread sull'argomento
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=568679) e Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015).
Le controversie che leggerai su questi post riguardano i casi dopo i 6 mesi dall'acquisto, ma entro questa data la legge è dalla parte del consumatore in toto.
La legge di riferimento si chiama proprio "codice del consumo" e devi leggere la parte della garanzia legale di conformità cerca su google.
In estrema sintesi entro i 6 mesi se il bene si guasta (cioè non è più conforme all'uso) si presume che tale bene fosse già "difettato" al momento della vendita quindi il venditore non si può opporre se non andando per vie legali ma non gli conviene.
Tale garanzia legale è diversa da quella del produttore non bisogna confonderle e a volte i negozianti tendono a spingere il cliente a far valere solo la garanzia del produttore, se vedi che fanno i furbi stampa la legge e sbattegliela in faccia.

Ottimo! Questa sera andro' a parlare al mediaworld di questa cosa e se si rendono disponibili a sostituirmelo domani richiamo HP per farmi rispedire il notebook! Non credo che pero' sara' cosi' semplice.... Grazie cmq, e' sempre bene sapere queste cose!

smodding-desk
27-03-2007, 14:04
Ottimo! Questa sera andro' a parlare al mediaworld di questa cosa e se si rendono disponibili a sostituirmelo domani richiamo HP per farmi rispedire il notebook! Non credo che pero' sara' cosi' semplice.... Grazie cmq, e' sempre bene sapere queste cose!
Beh al momento dato che sei impelagato con l'assistenza Hp e non hai neanche il notebook sottomano forse è inutile che vai da Mw.
Inoltre è impossibile che il venditore ti faccia immediatemente la sostituzione ovvero la scelta se sostituirlo o ripararlo spetta a loro, quindi ovviamente prima tenteranno la riparazione che per loro costa meno poi se appunto non riescono a risolvere entro un congruo termine te lo devono sostituire e se non possono sostituirlo (es il modello non esiste più) puoi chiedere il rimborso o altre vie (es sostituzione con altro modello). Tutto questo a livello teorico.
Cmq per la sostituzione forse la puoi chiedere anche ad Hp dipende dalle condizioni della garanzia del produttore (dovresti leggerla attentamente) se è prevista o meno.

tonybike
20-04-2007, 12:34
Ho avuto la disgrazia di incappare nell'accoppiata SATURN - HP.
Mai più nè uno nè l'altro
:doh:
Acquistato uno scanner il 2 feb 2007 dopo tre scansioni sgranava la cinghia
a fine scansione, a parte la lentezza di tutto l'apparato.
Porto a Saturn che dice una ventina di gg . Dico ok , ma non ci credo.
e ho fatto bene. Dopo 4/5 viaggi a SATURN e due mesi di tempo decidono
di sostituire lo scanner. Bene dico io. Non proprio arriva solo il corpo senza coperchio. Ritorno da SATURN. Telefonate varie, mi contatta l'assistenza.
Domani le spediamo il coperchio Era il 10 aprile.
:muro:
Oggi rivado da Saturn Dovevano ancora spedirlo. Non si preoccupi 4 gg con corriere celere ce l'abbiamo.:read:
Sapete cosa faccio. Ritorno ai negozietti, tanto per la differenza di prezzo, quando c'è, almeno so chi devo insultare e lo guardo in faccia. Ho chiuso con gli Iper.......
saluti a tutti:boh: :boh: :boh:

Fabio B
20-04-2007, 17:44
Ragazzi non lo sapete ma c'è chi sta molto peggio, tipo IO!

Fortunato possessore del pavillion 6146, contatto l'assistenza perchè in ordine di importanza:
1- la scheda video mi inceppa il pc in modalità risparmio energetico, artefatti d'appertutto
2- Le temperature sono elevatissime in idle!! 57-62 gradi turion x2, 50-53 geforce 7200, e gravemente alte quelle dell'hard disk 50 gradi in idle!!! (chiedo consiglio su come fare per certificare il danno che può produrre queste temperature)
Immaginate cosa succede solo se ci faccio girare un gioco...
3- rumori abominevoli come di scariche elettriche dalle casse, soprattutto con la wlan accesa
4- ho anche il classico fischietto, ma vi assicuro che è il problema minore.

L'assistenza che fa? Mi consiglia mille test, e io richiamo richiamo e pago pago senza risolvere nulla. Martedì mi chiama il costumer care, mi dice che per loro non ci sono problemi che giustifichino una riparazione, in particolare le temperature sono assolutamente normali ("vada sul sito amd, il turion può arrivare a 100 gradi" mi dice la signorina...) Mantengo la calma e chiedo che mi venga messo per iscritto che secondo loro è tutto a posto e che le Temp. sono nella norma; sai cosa mi risponde candida lei? "non posso fornirle un documento che in sede legale potrebbe ritorcersi contro HP" ma che bella risposta!!!!

Ho preparato la raccomandata, lunedì vado alla federconsumatori, poi scrivo a tutte le trasmissioni che possono darmi una mano e vediamo chi la spunta.

Alla larga da HP!!!! (parere personale ovvio!)

cucca
20-04-2007, 20:16
Ragazzi non lo sapete ma c'è chi sta molto peggio, tipo IO!

Fortunato possessore del pavillion 6146, contatto l'assistenza perchè in ordine di importanza:
1- la scheda video mi inceppa il pc in modalità risparmio energetico, artefatti d'appertutto
2- Le temperature sono elevatissime in idle!! 57-62 gradi turion x2, 50-53 geforce 7200, e gravemente alte quelle dell'hard disk 50 gradi in idle!!! (chiedo consiglio su come fare per certificare il danno che può produrre queste temperature)
Immaginate cosa succede solo se ci faccio girare un gioco...
3- rumori abominevoli come di scariche elettriche dalle casse, soprattutto con la wlan accesa
4- ho anche il classico fischietto, ma vi assicuro che è il problema minore.

L'assistenza che fa? Mi consiglia mille test, e io richiamo richiamo e pago pago senza risolvere nulla. Martedì mi chiama il costumer care, mi dice che per loro non ci sono problemi che giustifichino una riparazione, in particolare le temperature sono assolutamente normali ("vada sul sito amd, il turion può arrivare a 100 gradi" mi dice la signorina...) Mantengo la calma e chiedo che mi venga messo per iscritto che secondo loro è tutto a posto e che le Temp. sono nella norma; sai cosa mi risponde candida lei? "non posso fornirle un documento che in sede legale potrebbe ritorcersi contro HP" ma che bella risposta!!!!

Ho preparato la raccomandata, lunedì vado alla federconsumatori, poi scrivo a tutte le trasmissioni che possono darmi una mano e vediamo chi la spunta.

Alla larga da HP!!!! (parere personale ovvio!)

Prova a contattare l'assistenza tecnica on-line (americana o inglese nn ricordo) e vedi se loro ti riconoscono che e' un problema tecnico... l'hp e' in italia che fa schifo, nel resto del mondo sono cordiali e capaci!

Fabio B
20-04-2007, 20:57
Mi sa che hai ragione, avevo da qualche giorno il portatile quando preso dal panico per i problemi elencati, ho contattato l'assistenza on-line americana (era venerdì ed ero fuori orario per quella italiana) ed effettivamente dopo vari test, mi hanno consigliato di contattare l'assistenza tecnica del mio paese per una riparazione. Ma l'assistenza tecnica del mio paese non ci sente...
Mi sa che non mi rimangono che le vie legali.