View Full Version : Problema Hd esterno e porte usb 2.0
massidifi
26-02-2007, 09:36
Ragazzi non so se sia la sezione giusta (o in quella schede madri)
Comunque...
Ho comperato un HD esterno da 250Gb con interfaccia Usb 2.0 ma nel momento in cui lo collego al computer mi dice che potrebbe andare meglio se lo collego a una porta usb 2.0... il fatto che questo errore me lo da se lo inserisco in tutte le porte usb!!!... inoltre da gestione periferiche mi dice che tutte e 6 le porte che ho sono usb 2.0!!!
Cosa posso fare??
E colpa della scheda madre o dell hd??
Devo impostare qual cosa di particolare nel bios della scheda madre??
Anche perche di driver per la periferica non esistono!!
Ps. adesso che ci penso ho una chiavetta usb 2.0 e con lei non ho problemi!!!
Fatemi sapere!
Angelus88
26-02-2007, 10:17
Utilizzando il cd dei driver della scheda madre che ti hanno dato con il pc prova a reinstallare i driver usb 2.0 Controlla pure se nel bios siano attive
massidifi
26-02-2007, 10:47
Utilizzando il cd dei driver della scheda madre che ti hanno dato con il pc prova a reinstallare i driver usb 2.0 Controlla pure se nel bios siano attive
non ne ero sicuro ma adesso contollando anche nel sito della SIS ho constatato che i driver per abilitare le usb 2.0 non esistono in quanto vengono attivate nel momento in cui si installa l SP1 o SP2 (non ricordo)...
Cmq adesso devo controllare nel bios se c'è una voce a riguardo...
Nessuno ha avuto il mio stesso problema?
Ci sono eventuali trucchi?
Angelus88
26-02-2007, 11:01
Nel bios c'è la voce... magari prova a disabilitare le 2.0
Caricare completamente il S.O. e vedere se in gestione periferiche e cambiato qualcosa. Fatto ciò tornare nel bios e riabilitarle nuovamente.
massidifi
26-02-2007, 14:46
Niente sul bios esiste solo la voce per abilitarle e disabilitarle...
Su internet ho trovato uno pseudo drivere per xp ma non ha cambiato niente...
La penna USB viene riconosciuta e incanalate nel canale usb 2.0 mentre per l hd esterno no!! :mad:
Che altro posso fare??
ROBERTIN
26-02-2007, 15:11
Provalo su un'altra porta del pc o su un'altro pc.
Più che altro serve a stabilire se il problema è la porta o il box.
Magari se ce l'hai provalo con un altro cavo usb.
massidifi
26-02-2007, 15:24
Provalo su un'altra porta del pc o su un'altro pc.
Più che altro serve a stabilire se il problema è la porta o il box.
Magari se ce l'hai provalo con un altro cavo usb.
Allora l'ho provato su tutte le porte del comp e da lo stesso messaggio... l'ho provato adesso su un sony vaio e funziona perfettamente... in effetti non ho provato con un altro cavo.... ma se è il cavo mi sparo!
massidifi
26-02-2007, 16:07
niente provato anche con un altro cavo...
poi per scrupolo ho collegato solo l hd al computer per vedere se magari lo scanner si prendeva l'unica porta usb 2.0 ma niente... da lo stesso problema!
altre idee?
massidifi
27-02-2007, 13:23
up...:(
Che faccio??
Angelus88
27-02-2007, 13:27
Puoi provare a reinstallare il sistema operativo o magari controllare nel libretto della scheda madre se supporta realmente le usb 2.0
massidifi
27-02-2007, 13:34
Puoi provare a reinstallare il sistema operativo o magari controllare nel libretto della scheda madre se supporta realmente le usb 2.0
windows appena formattato (originale)
e le porte USB sono 2.0 sia sul libretto che nella gestione delle perifiche... cosa confermata anche dalla pennetta USB 2.0...
che palle!.... scusate il francesismo! :(
Mi inserisco in questa discussione perché ho lo stesso identico problema! Ho un hard disk esterno Usb 2.0, il portatile ha tutte le porte Usb 2.0. Tutte le periferiche Usb 2.0 funzionano tranne questo HD. E premetto che ho già fatto tutte le verifiche del caso: driver aggiornatissimi, idem bios e firmware vari, impostazioni nel bios ok e abilitate...insomma...è solo e unicamente questo hd che sembra non volere funzionare in high-speed e viene incanalato come periferica USB 1.1, rallentando quindi il suo trasferimento! Lo stesso hd funziona perfettamente su qualsiasi altro pc o portatile, tranne il mio :(
Vi chiedo gentilmente se è possibile mettere mano a registro o qualiasi altra cosa all'interno del sistema per impostare manualmente il canale di indirizzamento di questa periferica...
Il sistema è Windows XP SP2 completamente aggiornato. Grazie!
massidifi
10-03-2007, 23:28
Mi inserisco in questa discussione perché ho lo stesso identico problema! Ho un hard disk esterno Usb 2.0, il portatile ha tutte le porte Usb 2.0. Tutte le periferiche Usb 2.0 funzionano tranne questo HD. E premetto che ho già fatto tutte le verifiche del caso: driver aggiornatissimi, idem bios e firmware vari, impostazioni nel bios ok e abilitate...insomma...è solo e unicamente questo hd che sembra non volere funzionare in high-speed e viene incanalato come periferica USB 1.1, rallentando quindi il suo trasferimento! Lo stesso hd funziona perfettamente su qualsiasi altro pc o portatile, tranne il mio :(
Vi chiedo gentilmente se è possibile mettere mano a registro o qualiasi altra cosa all'interno del sistema per impostare manualmente il canale di indirizzamento di questa periferica...
Il sistema è Windows XP SP2 completamente aggiornato. Grazie!
guarda io ho tagliato la testa al toro comperando una scheda usb 2.0 della hamlet a 15€... per il tuo portatile... mi dispiace ma credo che fai prima a rivendertelo e comperartene un altro... magari compra un modello che hai la possibilita di provarlo con il tuo portatile...
Non so che altro dirti
anche io ho avuto una rogna con l'usb 2.0 e gli stessi errori tuoi.
che potrebbe andare meglio ecc ecc. se hai xp sp2 non puoi installare altri driver. li ho provati tutti.
PERO': installa sisoft sandra xl quello ti aiuta a capire a quanto stanno andando le porte e cosa c'e' collegato e sta andando in full 12 o high speed 480
e' lunico programma che lo dice. poi occhio che il cavo anche deve essere hispeed e non lo sapevo. hanno un etichetta con su high speed certified.
e poi devi essere sicuro che il disco sia hi speed perche' ok 2.0 ma se e' solo full va a 12mbps. deve essere hispeed. adesso i miei dischi vanno tutti e due in hi speed e dice 480 mbps ma non ti credere che vadano forte.
rimangono una mer.... al massimo vanno a 30mb per secondo .
buona fortuna ciaooooooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.