PDA

View Full Version : problemi con rack dopo conversione in ntfs


jogio
26-02-2007, 10:16
Salve,
ho effettuato la conversione di un hd seagate da 80 giga da fat32 a ntfs, utilizzando l'utility "covert".
Questo hd era montato su rack estraibile ata133 della magnex, il s.o. è xp home.
Adesso non vuole più saperne di avviarsi, nel sul primario ne sul secondario, mi da "unmountable boot volume".
Funziona solo se lo tolgo dal rak e lo inserisco direttamente dul cavo ide.
C'è un modo per rimetterlo nel rack?
Grazie

Atlhon xp 2800+, gigabyte ga-7va.

ROBERTIN
26-02-2007, 10:49
Salve,
ho effettuato la conversione di un hd seagate da 80 giga da fat32 a ntfs, utilizzando l'utility "covert".
Questo hd era montato su rack estraibile ata133 della magnex, il s.o. è xp home.
Adesso non vuole più saperne di avviarsi, nel sul primario ne sul secondario, mi da "unmountable boot volume".
Funziona solo se lo tolgo dal rak e lo inserisco direttamente dul cavo ide.
C'è un modo per rimetterlo nel rack?
Grazie

Atlhon xp 2800+, gigabyte ga-7va.

Rimettilo sul cavo IDE, copia i dati su un altro HD o masterizzali su cd o dvd, elimina la partizione (o le partizioni) dal tuo seagate, ricrea (sempre da gestione periferiche) la o le partizioni(direttamente in ntfs), lo stacchi dal cavo IDE e lo rimetti nel rack estraibile.
Se non dovesse funzionare ripeti ciò che ti ho detto prima ma ricrei la partizione solo dopo averlo inserito nel rack estraibile.

ROBERTIN
26-02-2007, 10:54
:doh: Ora che ci penso, ma su questo disco avevi il sistema?

jogio
26-02-2007, 11:19
si, è proprio quello il problema...

ROBERTIN
26-02-2007, 11:33
Strana sta cosa :eek: ...
Domanda scema: a che ti serve il rack se ci tieni il disco di sistema? Non potresti lasciarlo sul canale IDE e se hai un' altro disco (dati) mettere quest'ultimo nel rack? La bella cosa del rack esterno è che se ne hai 2 in 2 PC diversi trasporti i dati più facilmente semplicemente estraendo il disco da uno e inserendolo nell'altro...
Ammetto che comunque quello che ti succede non dovrebbe capitare, anzi, se qualcuno ne sa più di me si faccia vivo, la mia idea era solo un modo per aggirare il problema.

jogio
26-02-2007, 11:36
ho due hd con sistema, e li alterno nel pc.
Prima erano entrambi in fat32 ora uno l'ho fatto in ntfs (visto che non supportava i file + grandi di 4giga).
Ma quello ntfs ora dà problemi

ROBERTIN
26-02-2007, 14:48
L'unica cosa che ti posso consigliare è di reinstallare windows con l'hd nel rack formattando direttamente in ntfs prima dell'installazione.
Non so cos'altro dirti, i misteri dell'informatica sono talmente tanti, e spesso senza una spiegazione logica.

jogio
26-02-2007, 18:51
Dovrei rimmetterci tutto sopra!!!
Faccio quasi prima a riconvertirlo in fat32 (es. con partition magic), e lascio stare i foile + grandi di 4 giga...
Boh!!!!