PDA

View Full Version : iPhone 3G sul mercato all'inizio del 2008?


Redazione di Hardware Upg
26-02-2007, 09:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/20265.html

Sembra che l'iPhone possa arrivare in Europa prima di quanto previsto nella versione 2G e all'inizio del 2008 con UMTS e HSDPA

Click sul link per visualizzare la notizia.

melomanu
26-02-2007, 09:26
speriamo non aumenti il prezzo per questa seconda generazione di iphone :D
ad ogni modo era onesto fare una versione con umts e compagnia bella anche per noi europei.

Automator
26-02-2007, 09:28
certo che apple è davvero brava a creare Hype intorno ai suoi prodotti....

cmq son veramente curioso di vederlo all' opera ste iphone

staremo a vedere :D

faber80
26-02-2007, 09:56
...anzi, era inammissibile che un citofono del genere non supportasse 3g; inoltre la fretta è dovuta alle alternative allettanti spuntate al 3GSM 2007; se nn si spicciano a commercializzarlo diventa vecchio prima ancora di diffonderlo ;)

essereumano
26-02-2007, 10:19
Io se fossi stato in loro avrei formattato...

bs82
26-02-2007, 10:35
che telefono inutile...spacciato per qualcosa di tecnologico e "avanti di 5 anni"... rotfl.... mi sa che jobs è stato sulla luna gli ultimi 5 anni...

ale83
26-02-2007, 10:37
lo gradisco l'iphone umts...così diventa ancor di più una scelta accattivante.

generals
26-02-2007, 10:42
Si ma per gennaio 2008 sai quanti nuovi modelli usciranno per le altre case produttrici?........:O

kenny85
26-02-2007, 10:45
beh sono d'accordo, sarà la solita figata apple come interfaccia ma per stare avanti di 5 anni ce ne vuole che ce ne vuole!!! E poi l'iPhone non ha neanche l'UMTS e a quanto pare non si possono aggiungere altre applicazioni come ad esempio navigatori GPS...quindi direi che è anche indietro di qualche anno

Eraser|85
26-02-2007, 11:27
E a quando la terza versione con GPS? :rolleyes: :rolleyes: :banned:

Tra l'altro con quanto ci guadagnano su sti cosi potrebbero come minimo lasciare il prezzo invariato e aggiungerci tutto ciò che manca..

Anche se giustamente come si accennava prima che programma si userebbe come GPS? TT non credo vada :) E cmq ci sarà scarsità di programmi, come avviene oggi su Mac d'altronde

Niiid
26-02-2007, 11:43
se non erro ,funziona gia come GPS sto iphone..!

Bulfio
26-02-2007, 11:44
E cmq ci sarà scarsità di programmi, come avviene oggi su Mac d'altronde
Ah si?
Invece l'altro giorno io ho visto un alligatore salire dal mio water.

Eraser|85
26-02-2007, 11:46
se non erro ,funziona gia come GPS sto iphone..!sfruttando la rete wifi, ma non ha un chip GPS..

Ah si?
Invece l'altro giorno io ho visto un alligatore salire dal mio water.Poche storie, su mac c'è una frazione dei software che sono presenti su Win.. la stessa cosa si può dire del Symbian vs sto OS che tutto è tranne che OS-X

Senza Fili
26-02-2007, 11:51
Poche storie, su mac c'è una frazione dei software che sono presenti su Win.. la stessa cosa si può dire del Symbian vs sto OS che tutto è tranne che OS-X




Quoto.

Bulfio
26-02-2007, 11:53
Poche storie, su mac c'è una frazione dei software che sono presenti su Win..
Su mac c'è tutto il necessario per fare praticamente tutto.
Ciò manca sono, oltre ad autocad, software altamente di nicchia, tipo il programma del kit di sviluppo che sto usando al momento; mancano programmi specialistici per alcuni campi, tipo alcuni software di ingegneria. Ma ti dico tranquillamente che alcuni programmi specifici mancano anche per windows, perchè alcuni girano su Sun.
Quindi evitiamo queste cose che ormai sono passate.
Il mac lo sto usando, e non mi manca assolutamente nulla dal lato software che usavo sotto win (o sotto linux). Per alcune cose ci sono i software paralleli (vedi office, msn, photoshop, ecc..); per altri ci sono software diversi ma che fanno la stessa cosa.
Fatti un giro su versiontracker invece di credere sempre a quello che dicono gli altri.

la stessa cosa si può dire del Symbian vs sto OS che tutto è tranne che OS-X
Beato te che l'hai già visto questo os non-OSx....

EDIT
E comunque, il problema dei software di nicchia (al momento 1) lo risolvo con parallels.

HBsoul
26-02-2007, 13:08
che strano, di nuovo le solite spammate win ce l'ha più lungo di mac, ma mac ce l'ha più largo... che balls...

in pertinenza alla news:
perfetto, nel 2009 potremo finalmente avere un palamre completo.
forse i "5 anni avanti" dichiarati da jobs sono esagerati, ma 3 anni mi sembrano starci tutti... si, 3 sono gli anni che ci vorranno per avere un prodotto completo come ce ne sono già adesso in giro
E a quando la terza versione con GPS? :rolleyes: :rolleyes: :banned:
rumors parlano sia pronto anche col gps... nel 2011 :D
se non erro ,funziona gia come GPS sto iphone..!
ERRI, ERRI... scherzi, troppo indietro il gps per metterlo su iphone!

LNdemon
26-02-2007, 13:39
beh sono d'accordo, sarà la solita figata apple come interfaccia ma per stare avanti di 5 anni ce ne vuole che ce ne vuole!!! E poi l'iPhone non ha neanche l'UMTS e a quanto pare non si possono aggiungere altre applicazioni come ad esempio navigatori GPS...quindi direi che è anche indietro di qualche anno
Hai letto la news prima di postare ? :rolleyes: se non sbaglio sottolinea che iphone avra l'umts... beh... potrei anche sbagliarmi :rolleyes:

Bisont
26-02-2007, 13:52
scarsità di applicazioni per mac????

deduco che parli tanto per smuovere l'aria e soprattutto senza avere prove oggettive, per mac ci sono praticamente gli stessi sotfware di Windows, si fanno le stesse cose, anzi, si fa meglio....e la situazione non può che migliorare vista l'espansione esponenziale che sta avendo Apple....

fatti un giro su versiontracker, macupdate e il database software della Apple... poi ne riparliamo va!

diabolik1981
26-02-2007, 14:07
scarsità di applicazioni per mac????

deduco che parli tanto per smuovere l'aria e soprattutto senza avere prove oggettive, per mac ci sono praticamente gli stessi sotfware di Windows, si fanno le stesse cose, anzi, si fa meglio....e la situazione non può che migliorare vista l'espansione esponenziale che sta avendo Apple....

fatti un giro su versiontracker, macupdate e il database software della Apple... poi ne riparliamo va!

Ora non ci allarghiamo... anche sulla crescita esponenziale mi sembra un po troppo ottimistica.

faber80
26-02-2007, 14:54
Commento # 17 di: Bisont

beh, non esageriamo, il mac è sempre stato "frenato" da alti prezzi (prodotto privilegiato...), e poca flessibilità software; prima della "fusione" con i processori Intel, comprare un portatile Mac era come prendere un mega portatile pc;

ora con questi processori potenzialmente puoi farti un boot con windows/Mac OS; inoltre pian piano si allarga l'offerta software, ma siamo ancora "work in progress"

forse la diffusione che accennavi era su Ipod ):(

Bulfio
26-02-2007, 15:06
Commento # 17 di: Bisont

beh, non esageriamo, il mac è sempre stato "frenato" da alti prezzi (prodotto privilegiato...), e poca flessibilità software; prima della "fusione" con i processori Intel, comprare un portatile Mac era come prendere un mega portatile pc;

ora con questi processori potenzialmente puoi farti un boot con windows/Mac OS; inoltre pian piano si allarga l'offerta software, ma siamo ancora "work in progress"

forse la diffusione che accennavi era su Ipod ):(
Ma allora è una moda..
A parte autocad e, come detto prima, alcuni programmi di nicchia, mi volete dire quali programmi mancano per mac??
Non è per fare difesa ad oltranza, se vuoi aggiungo anche i difetti del mio mac: lettore cd rumoroso, finder che si inchioda in caso di problemi con volumi di rete...al momento non me ne vengono altri, ma il fatto è che, se bisogna criticare, criticate su qualcosa di vero.

Tornando IT, qui si continua a dare informazioni su dettagli, quando il telefono non l'ha visto praticamente nessuno.
Davvero ditemi come fate...i casi sono due: o avete la palla di cristallo, o sparate a caso sperando che qualcosa sia vero.
Poi magari sarà il prodotto più buggato del secolo, ma almeno aspettate.

HBsoul
26-02-2007, 15:09
ma commenti sulla grande innovazione che vedrà l'iphone con 3g GIA' dal 2008 non se ne fanno? è questa la notizia...
a leggere i post sembra che la notizia parli della "scoperta" di versiontracker...

Tornando IT, qui si continua a dare informazioni su dettagli, quando il telefono non l'ha visto praticamente nessuno.
Davvero ditemi come fate...i casi sono due: o avete la palla di cristallo, o sparate a caso sperando che qualcosa sia vero.
Poi magari sarà il prodotto più buggato del secolo, ma almeno aspettate.
non è un discorso da palla di vetro. come da news, il fatto di avere l'umts (forse) nel 2008 nn c'entra con bug o altro. è una mancanza tecnica pazzesca (almeno per il mercato ue) rapportata alla concorrenza... e di ricevitore gps non se ne parla nemmeno...
certo il multitouch ti risolve la vita, poter zoommare una pagina con una solo mano WOW

faber80
26-02-2007, 15:30
Commento # 20 di: Bulfio

no, non intendevo che fa schifo, io lo usavo pure, i programmi c sono, ma io son sempre stato abituato che... nel pc se non mi funziona un programma ne uso un altro che va meglio, o un altro ancora, mentre nel mac hai poca scelta (poca, non NULLA); e cmq non mi dire che i mac non costano (??) almeno su questo son fermo piantato.... ;)

Bulfio
26-02-2007, 15:43
ma commenti sulla grande innovazione che vedrà l'iphone con 3g GIA' dal 2008 non se ne fanno? è questa la notizia...
a leggere i post sembra che la notizia parli della scoperta di versiontracker...
Eh, cosa c'è da dire?
La Apple è americana, quindi il buniness principale è lì (anche il market share è maggiore negli usa). Se negli USA 3G non c'è, per quale masochistico motivo dovrebbero implementare una tecnologia che, al di là delle videochiamate e dei contenuti stupidi da acquistare, comporta un aumento sensibile dei consumi e dei problemi di progettazione?

No, parliamone.
Qui in Italia tutti che si ammazzano con questo 3G, ma alla fin della fiera, quanti ne fanno un serio utilizzo?
La videochiamata non la utilizza nessuno.
Le telefonate su 3G sono inutili, tanto vale usare il 2G che consumo anche meno.
Il vantaggio rispetto al 2G sta nella maggiore velocità: sfruttare una rete 3G significa sfruttare tale vantaggio, perchè altrimenti ci sono solo svantaggi (vedi consumo, ecc..).
Detto ciò, al di là dei contenuti stupidi, della tv (c'è da discutere?), rimane il trasferimento dati, cioè internet.
Utilizzare Internet tramite UMTS costa una fucilata, sia in flat, sia nel caso qualcuno voglia suicidarsi andando "a MB scaricato".
E difatti l'UMTS in senso stretto non è che sia stato questo gran successone. Stanno cercando di condirlo in tutte le salse, ma i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Chi davvero fa un utilizzo serio del servizio è proprio una minoranza, anche perchè la fregatura è sempre dietro l'angolo (leggi roaming mentre scarichi kb da umts).
Eppure ormai, se il cellulare non è umts è una merda.
Iniziamo a ragionare sulle effettive necessità di un servizio, invece di fare la lista della spesa.

Con questo non intendo assolutamente dire che abbiano fatto bene a non inserire il modulo UMTS. Certo è che un prodotto UMTS in territorio americano è solo uno spreco di soldi.
Qui in europa invece serve, ma non perchè l'utilizzo medio lo richieda, ma solo perchè il popolo fa la lista della spesa, senza però sapere veramente cosa farsene.

bs82
26-02-2007, 15:45
io mi stupisco perchè si fa tanto clamore a un prodotto così mediocre e privo di vere novità... senza contate le denuncie che si sta prendendo apple per i brevetti che ha usato su sto prodotto... tutti diligentemente RUBATI (come quello che farà girare lo schermo quando inclinerete questo "ipod col telefono")

Bulfio
26-02-2007, 15:55
Commento # 20 di: Bulfio

no, non intendevo che fa schifo, io lo usavo pure, i programmi c sono, ma io son sempre stato abituato che... nel pc se non mi funziona un programma ne uso un altro che va meglio, o un altro ancora, mentre nel mac hai poca scelta (poca, non NULLA); e cmq non mi dire che i mac non costano (??) almeno su questo son fermo piantato.... ;)
Alcuni modelli costano di più (vedi macbook pro, mac pro), ma il macbook base e l'imac secondo me no. :)
Però quando fa buio e mi si accende la tastiera retroilluminata godo :stordita:

faber80
26-02-2007, 15:57
Commento # 23 di: Bulfio

l'UMTS è una tecnologia pronta ma ancora frenata dai costi (fai una videochiamata e mi capirai...). Tuttavia, anche se non sfruttata pienamente o volontariamente, rappresenta il futuro: videochiamate, condivisione dati, potenza in ricezione; Non è che questi un giorno si son alzati ed hanno investito un milione di miliardi a vuoto.... ):(
Cmq Umts o no, è impensabile proporre un prodotto del genere a circa 5-6-700 euro, considerando che è solo un tri-band con touchscreen.... ah, già... perchè Apple è Apple....
Sono molte le alternative appetibili/migliori all'Iphone, soprattutto che ancora c'è tempo prima che arrivi... nella tecnologia un prodotto diventa "vecchio" praticamente in 6 mesi

Lud von Pipper
26-02-2007, 15:58
Il telefono in se magari non è male ma continuo ad essere poco convinto da questa corsa al touchscreen, che francamente apprzzo poco, soprattutto su questo tel, con schermo enorme e risoluzione davvero ridicola che costringe a pestare ovunque con i ditoni.

Sull'm600i uso il touch meno che posso, perchè la tastiera è molto più pulita e precisa, mentre soffro tantissimo la mancanza di un joystick (magari una trackball come su Blackbery) che evita il ricorso a tasti virtuali e poco sensibili.

Il touchscreen ha la sua utilità alle volte, soprattutto quando riesce a riconfigurare l'interfaccia di ongi programma con facilità, ma non è certo un innovazione che SI DEVE usare a tutti i costi.

Eppure questo enorme telefono dalle poche funzioni (non è, cioè, un palmare in incognito come molti concorrenti) stravenderà alla grande perche il cellulare serve da noi sopratutto per farsi ammirare e Jobs ha sempre avuto un gran talento per vendere frigoriferi al Polo Nord :rolleyes:

faber80
26-02-2007, 15:59
Commento # 25 di: Bulfio

sulla tastiera quoto :D

GabrySP
26-02-2007, 16:00
...Se negli USA 3G non c'è, per quale masochistico motivo dovrebbero implementare una tecnologia...


Solo per la cronaca, in america 3G c'è e si chiama cdma2000 ;) ed è quasi identico a umts (le differenze sono quasi inesistenti, ma quanto basta per renderli incompatibili :muro: )

HBsoul
26-02-2007, 16:03
@bulfio

non costringo mica io apple a vendere in EU. io vivo in EU, commento quello che apple rumoreggia per questo mercato.

commento in base al mio eventuale interessamento all'oggetto per le mie esigenze di utilizzo. è inutile fare lista della spesa se poi si mangia un uovo al tegamino, ma se uno fa lo deve cucinare una cena "vera"... non è giusto ridicolizzare dando del supermercataro a chi sfrutta alcune tecnologie.
io navigo spesso umts, sia su palmare che usandolo come modem per pc. e non è affatto un suicidio economico, ti consiglio di riguardarti le offerte attuali. certo non va bene per usare il mulo...
quindi l'umts per me è importante. e su un aggeggio non certo di fascia bassa (come prezzo e altro) non può non esserci.
idem il modulo gps. molto utile. iphone non ce l'ha.
supporto office. molto utile, soprattutto per allegati di posta. iphone non ce l'ha...

tu potrai pure vederla come lista della spesa, forse perchè non usi nessuna di queste features. ma allora tanto vale comprarsi un bel nokia entry a 69€
per molti invece questi sono requisiti fondamentali per l'acquisto di un oggetto da centinaia e centinaia di €...

chi invece non fa la lista della spesa, sentendosi il saggio vate, recita così:
questo non c'è, ma tanto non serve, quest'altro non c'è, ma chissenefrega, quello non l'hanno messo, ma posso farne a meno... ok, ma allora che senso ha comprare uno pseudo-palmare... ah già c'è il multi-touch WOOOOOWWWWW

Però quando fa buio e mi si accende la tastiera retroilluminata godo :stordita:
oh beh, ora capisco come mai ti scagli contro le liste della spesa. tu sai cosa vuoi dal tuo pc... poche cose, ma essenziali

LucaTortuga
26-02-2007, 16:08
Mah, io ho un telefono 3G (ricevuto in regalo). Devo dire, francamente, che se la parola UMTS fose solo un adesivo e il telefono fosse un tradizionale GSM, non me ne accorgerei nemmeno (se non, forse, dalla bolletta).
Quanto al GPS su cellulare, faccio fatica ad immaginare qualcosa di più inutile (come i vari tom tom & c.).. Sulle auto abbiamo già ottimi sistemi di navigazione integrati: serve il GPS anche per passeggiare??
Insomma, c'è chi paga volentieri per il gusto di possedere tecnologia inutile, e chi paga volentieri per il gusto possedere oggetti inutilmente piacevoli da vedere ed usare.
La ragione non sta da nessuna parte, cerchiamo di convivere serenamente senza pretendere che gli altri la debbano per forza pensare come noi, non è così difficile.

campotino
26-02-2007, 16:09
sicuramente è un ottimo prodotto come tutti quelli della apple...

ho un mac e un pc win... evitiamo di fare paragoni... ognuno a dei pregi e sono, a mio modo di vedere, sistemi per usi differenti.

inviterei tutti gli utenti windows a meditare sulle innumerevoli schermate blu, formattazioni, virus ecc... di un sistema windows e a paragonare i requisiti minimi di sistema di un sistema operativo windows vista con un sistema operativo di casa apple!!! ;-)

faber80
26-02-2007, 16:11
Commento # 32 di: campotino

....anche se ormai il Mac....è un pc Intel :D:D:D:D:D

Bulfio
26-02-2007, 16:13
Commento # 23 di: Bulfio

l'UMTS è una tecnologia pronta ma ancora frenata dai costi (fai una videochiamata e mi capirai...). Tuttavia, anche se non sfruttata pienamente o volontariamente, rappresenta il futuro: videochiamate, condivisione dati, potenza in ricezione; Non è che questi un giorno si son alzati ed hanno investito un milione di miliardi a vuoto.... ):(
Tecnologia pronta....la videochiamata l'ho fatta, e la qualità è tremenda.
Costi chiaramente assurdi (1€ al minuto se chiamo da 3 a un altro operatore).
E' chiaramente il futuro, ma per come l'hanno impostato lo stanno gestendo veramente male.
E comunque, chissà quanto ha investito la sony per il betamax :)
Il futuro io non lo vedo nell'umts (mi sembra un giocattolo per allocchi), ma nel wi-fi "espanso", alias wimax.

Cmq Umts o no, è impensabile proporre un prodotto del genere a circa 5-6-700 euro, considerando che è solo un tri-band con touchscreen.... ah, già... perchè Apple è Apple....
Sono molte le alternative appetibili/migliori all'Iphone, soprattutto che ancora c'è tempo prima che arrivi... nella tecnologia un prodotto diventa "vecchio" praticamente in 6 mesi
Sony W950i. Prezzo: il più basso che ho trovato è 490€, quindi come l'iphone con memoria 4giga.
Non ha multi-touch, non ha wifi. Ha 3G (ma in Europa anche iphone ce l'avrà).
Chissà come mai non ha il GPS! :D
Certo, va preso in abbonamento. Quindi il prezzo si può definire maggiore.
Bisogna però vedere fino a che punto, perchè se si spende almeno 20-30€/mese, il prezzo è praticamente identico.
Per le offerte appetibili, dipende da quello che vuoi: c'è questo sony, ma le caratteristiche sono abbastanza diverse.
Dipende da quello che vuoi, come ogni cosa che compri.

HBsoul
26-02-2007, 16:13
Quanto al GPS su cellulare, faccio fatica ad immaginare qualcosa di più inutile (come i vari tom tom & c.).. Sulle auto abbiamo già ottimi sistemi di navigazione integrati: serve il GPS anche per passeggiare??
eh già chi non ha la macchina col satellitare integrato... solo i pezzenti!

ma per favore... fai un po' il calcolo sul circolante delle auto con navi integrato e quelle senza, poi magari riposta
Il futuro io non lo vedo nell'umts (mi sembra un giocattolo per allocchi), ma nel wi-fi "espanso", alias wimax.
certo a parole sempre tutti geniali... e gli altri allocchi vero?

mi spieghi come fa uno che deve accedere ad interent in mobilità oggi e per qualche altro anno se non con l'umts...? tutti allocchi...

peccato che in italia chissà quando si riuscirà ad avere 'sto benedetto wi-max che OVVIAMENTE è la soluzione ideale.

e peccato che al 99% non sarà retrocompatibile con le schede wi-fi attuali, tanto meno con quella integrate in vari palamari, compreso iphone...

faber80
26-02-2007, 16:22
Commento # 34 di: Bulfio

qualità UMTS scarsa :
verissimo, ma è un problema di ricezione/copertura (non lo vedo a lungo termine)

costi:
perfettamente d'accordo

wiMax:
(quoto xkè lo aspetto con ansia)

Sony....:
nn mi piace e comunque nn pensavo a quello, semmai in anteprima a quello che abbiamo visto su Ces e 3GSM (guarda cosa c'è dietro l'angolo...), ;)

Sintetizzando io punto ad un cell si e no la metà dell'Iphone
(mi ricorda i primi 3G :D:D:D:D)

Bulfio
26-02-2007, 16:25
@bulfio

non costringo mica io apple a vendere in EU. io vivo in EU, commento quello che apple rumoreggia per questo mercato.

commento in base al mio eventuale interessamento all'oggetto per le mie esigenze di utilizzo. è inutile fare lista della spesa se poi si mangia un uovo al tegamino, ma se uno fa lo deve cucinare una cena "vera"... non è giusto ridicolizzare dando del supermercataro a chi sfrutta alcune tecnologie.
io navigo spesso umts, sia su palmare che usandolo come modem per pc. e non è affatto un suicidio economico, ti consiglio di riguardarti le offerte attuali. certo non va bene per usare il mulo...
quindi l'umts per me è importante. e su un aggeggio non certo di fascia bassa (come prezzo e altro) non può non esserci.
idem il modulo gps. molto utile. iphone non ce l'ha.
supporto office. molto utile, soprattutto per allegati di posta. iphone non ce l'ha...

tu potrai pure vederla come lista della spesa, forse perchè non usi nessuna di queste features. ma allora tanto vale comprarsi un bel nokia entry a 69€
per molti invece questi sono requisiti fondamentali per l'acquisto di un oggetto da centinaia e centinaia di €...
Ma infatti cosa ho scritto?
Che chi usa tali tecnologie è una percentuale minima.
Ho insultato qualcuno? No.
Ognuno ha le sue necessità: io ho necessità di avere un telefono con sistema operativo (quindi al momento symbian), per avere un ampio utilizzo con programmi vari, tipo controllo pc/mac, opera, tomtom...ebbene si, lo uso anche come navigatore. E al momento cellulari con gps integrati non ne esistono (mi sembra); sono i palmari che iniziano a implemtarli, ma sono cose diverse... :)

chi invece non fa la lista della spesa, sentendosi il saggio vate, recita così:
questo non c'è, ma tanto non serve, quest'altro non c'è, ma chissenefrega, quello non l'hanno messo, ma posso farne a meno... ok, ma allora che senso ha comprare uno pseudo-palmare... ah già c'è il multi-touch WOOOOOWWWWW

oh beh, ora capisco come mai ti scagli contro le liste della spesa. tu sai cosa vuoi dal tuo pc... poche cose, ma essenziali
A parte che non mi sono scagliato, ma ho fatto una breve disamina sulla tecnologia UMTS.
Su questo non sto nemmeno a risponderti, uno perchè era una frase autoironica, e la faccina da stordito la dimostrava; due perchè non ho alcun interesse a dare spiegazioni su chi giudica sulla base di una frase.

Assokappa
26-02-2007, 16:30
che strano, di nuovo le solite spammate win ce l'ha più lungo di mac, ma mac ce l'ha più largo... che balls...

in pertinenza alla news:
perfetto, nel 2009 potremo finalmente avere un palamre completo.
forse i "5 anni avanti" dichiarati da jobs sono esagerati, ma 3 anni mi sembrano starci tutti... si, 3 sono gli anni che ci vorranno per avere un prodotto completo come ce ne sono già adesso in giro

rumors parlano sia pronto anche col gps... nel 2011 :D

ERRI, ERRI... scherzi, troppo indietro il gps per metterlo su iphone!

pure tu non è che a trollare ci vai leggero però :sofico:
lo volete capire che è più un'evoluzione dell'ipod che funziona anche da tel, non deve stare dietro a tutte le innovazion dei telefoni.
ma difendere il dominio dell'ipod per i lettori mp3, e cmq anche per il websurfing non pare niente male :cool:

Bulfio
26-02-2007, 16:34
certo a parole sempre tutti geniali... e gli altri allocchi vero?

mi spieghi come fa uno che deve accedere ad interent in mobilità oggi e per qualche altro anno se non con l'umts...? tutti allocchi...

peccato che in italia chissà quando si riuscirà ad avere 'sto benedetto wi-max che OVVIAMENTE è la soluzione ideale.

e peccato che al 99% non sarà retrocompatibile con le schede wi-fi attuali, tanto meno con quella integrate in vari palamari, compreso iphone...
Mamma mia ma hai il dente avvelenato!
Esca per allocchi, spiegazione: perchè la prima cosa fornita con l'umts sono stati i servizi da acquistare? Vedi suonerie, video, giochini, ecc...
Spendere 5€ per una suoneria quando con 1€ compri un mp3 e lo metti sul cellulare, questo come lo chiami?
Il servizio di internet via umts, i primi tempi, che prezzi aveva? E perchè?
Perchè chi utilizza in questo modo la rete umts è l'1%; il restante 99% scaricano le suonerie.
Capito?

E concludo: non voglio difendere a spada tratta iphone, chissenefrega, manco lo comprerò!
Unica cosa che voglio è che si critichi un oggetto per quello che è, e non sulla base di cose che FORSE saranno, dato che il prodotto non è ancora in vendita.
Ma questo vale per ogni cosa, mica solo per iphone e compagni.

faber80
26-02-2007, 16:35
Commento # 38 di: Assokappa

pure io lo vedo più che altro come evoluzione dell'ipod, ma (riferendomi a chi lo dice in ginocchio) dire che è 5 anni + avanti...son rimasti al telefono d casa? :D

HBsoul
26-02-2007, 16:39
pure tu non è che a trollare ci vai leggero però :sofico:
hai ragione, ma quando c'è chi vuol far passare per "allocchi" gli altri pensando di avere la ricetta magica mi inacidisco... mea culpa

concordo iphone=evo di ipod, ma che non lo dipingano come altro
Mamma mia ma hai il dente avvelenato!
Esca per allocchi, spiegazione: perchè la prima cosa fornita con l'umts sono stati i servizi da acquistare? Vedi suonerie, video, giochini, ecc...
Spendere 5€ per una suoneria quando con 1€ compri un mp3 e lo metti sul cellulare, questo come lo chiami?
avvelenato dal tuo discorso lista spesa, potenzialmente offensivo, idem con la storia allocchi.
le giustificazioni che ora hai dato lasciano il tempo che trovano...
E concludo: non voglio difendere a spada tratta iphone, chissenefrega, manco lo comprerò!
Unica cosa che voglio è che si critichi un oggetto per quello che è, e non sulla base di cose che FORSE saranno, dato che il prodotto non è ancora in vendita.
Ma questo vale per ogni cosa, mica solo per iphone e compagni.
beh, ma allora scrivi alla redazione di non far pubblicare più news su rumors da apple...
poi cmq rumors o meno mi pare che si possa commentare senza problemi iphone anche prima che uscirà, di motivi per farlo ce ne sono a iosa... in bene o in male.
quello che vorrei io è un pelo più di rispetto nei confronti degli altri, anche se questi altri sono l'1%

Bulfio
26-02-2007, 16:40
Commento # 38 di: Assokappa

pure io lo vedo più che altro come evoluzione dell'ipod, ma (riferendomi a chi lo dice in ginocchio) dire che è 5 anni + avanti...son rimasti al telefono d casa? :D
Eh, la potenza del marketing :(
La massima è stata alla presentazione dell' Ipod Hi-Fi, in cui Jobs disse che aveva messo da parte il suo impianto da migliaia di dollari per usare l' ipod Hi-Fi... :muro:
Ma questo lo fanno tutti, è un classico dichiarare specifiche "un po' " gonfiate.

faber80
26-02-2007, 16:43
Commento # 42 di: Bulfio

già.... e il vero problema non è Jobs (che fa solo il suo lavoro....), ma tutti quelli che comprano lobotomizzati da questi concetti campati in aria: 5 anni avanti (meno 1 per vederlo in giro, meno un altro per farlo scendere a prezzi onesti); però....... perchè Apple è Apple ;)

Bulfio
26-02-2007, 16:51
Commento # 42 di: Bulfio

già.... e il vero problema non è Jobs (che fa solo il suo lavoro....), ma tutti quelli che comprano lobotomizzati da questi concetti campati in aria: 5 anni avanti (meno 1 per vederlo in giro, meno un altro per farlo scendere a prezzi onesti); però....... perchè Apple è Apple ;)
Esatto.
Ciò che secondo me è importante è avere coscienza di ciò che si acquista, nel senso di sapere quali sono le proprie esigenze. E' inutile dire "ah, ho questo e quest' altro", e poi a fatica si mandano sms, o si aprono solo mail nel caso di un portatile.
Si cade sempre nelle stesse polemiche: umts, gps, schermi, pollici...
Si spendono 500€ di telefono e poi si fanno ricariche da 5€ e si risponde agli sms con gli squilli :confused:
Si cerchi di capire le esigenze. Da lì si parte alla ricerca del prodotto ideale che soddisfi ogni esigenza.
Poi chiaramente, se i soldi ci sono, di iphone me ne comprerei 3 :D

HBsoul
26-02-2007, 16:56
Si cerchi di capire le esigenze. Da lì si parte alla ricerca del prodotto ideale che soddisfi ogni esigenza.
infatti è quel che ho fatto io, vedi post #31.
tu non hai valutato secondo le tue esigenze, ma sparando sentenze su quanto è inutile assolutisticamente l'umts e quanto è da allocchi, sempre in senso generalizzato.

Bulfio
26-02-2007, 17:12
infatti è quel che ho fatto io, vedi post #31.
tu non hai valutato secondo le tue esigenze, ma sparando sentenze su quanto è inutile assolutisticamente l'umts e quanto è da allocchi, sempre in senso generalizzato.
No, deve esserci evidentemente qualche problema di comunicazione.
Non ho proprio voglia di riscrivere sempre le stesse cose.

EDIT

HBsoul
26-02-2007, 17:26
evidentemente il problema della comunicazione c'è... sarà mica colpa della scarsa copertura UMTS :D

cmq non sostengo che umts sia un successo, ma dico che al momento è l'unica possibilità "decente" in italia per connettersi in mobilità. e un tel/smartphone/palmare senza 3g è inadeguato alle esigenze di tutti coloro lo usano anche con quella finalità, oltre a quella del telefono. mai videochiamato, mai scaricato una suoneria o simili, ma uso umts tutti i giorni (ora sono in treno...) e il gps-tomtom almeno una volta alla settimana... e non credo di essere l'unico...
sono requisiti per me "irrinunciabili"...

quando ci sarà wimax, sarò probabilmente tra i primi ad abbracciare tale tecnologia

Bulfio
26-02-2007, 17:37
evidentemente il problema della comunicazione c'è... sarà mica colpa della scarsa copertura UMTS :D

cmq non sostengo che umts sia un successo, ma dico che al momento è l'unica possibilità "decente" in italia per connettersi in mobilità. e un tel/smartphone/palmare senza 3g è inadeguato alle esigenze di tutti coloro lo usano anche con quella finalità, oltre a quella del telefono. mai videochiamato, mai scaricato una suoneria o simili, ma uso umts tutti i giorni (ora sono in treno...) e il gps-tomtom almeno una volta alla settimana... e non credo di essere l'unico...
sono requisiti per me "irrinunciabili"...

quando ci sarà wimax, sarò probabilmente tra i primi ad abbracciare tale tecnologia
Hai praticamente scritto quello che ho cancellato prima, quindi siamo d'accordo su questo punto: UMTS è l'unica cosa possibile in Italia.

Per quanto riguarda il GPS, non ho capito dove c'è scritto che non è utilizzabile.
Ripeto, in nessun cellulare c'è un ricevitore GPS integrato, solo i palmari iniziano ad integrarlo.
Se ci sarà ad esempio tom-tom che fornirà un software per iphone, il gps sarà disponibile, dato che è presente connettività BT.
Non vedo davvero il problema..
Non ricominciamo da capo: non spariamo sentenze su caratteristiche sconosciute.

HBsoul
26-02-2007, 17:41
Per quanto riguarda il GPS, non ho capito dove c'è scritto che non è utilizzabile.
Ripeto, in nessun cellulare c'è un ricevitore GPS integrato, solo i palmari iniziano ad integrarlo.
Se ci sarà ad esempio tom-tom che fornirà un software per iphone, il gps sarà disponibile, dato che è presente connettività BT.
Non vedo davvero il problema..
Non ricominciamo da capo: non spariamo sentenze su caratteristiche sconosciute.
OVVIAMENTE parlo di un ricevitore gps INTEGRATO... NON lo scomodo (a mio avviso) accessorio BT.
ricevitore integrato, cosa di cui iphone, non è provvisto (quando uscirà un rumors che ce l'avrà, ne parleremo. per ora NON è provvisto)
quanto a fattore forma l'iphone lo assimilo ad un palmare. anche perchè è un palmare (al più uno smartphone gigante). per cui intendendolo come un palmare, lo confronto con un palmare
Ripeto, in nessun cellulare c'è un ricevitore GPS integrato, solo i palmari iniziano ad integrarlo.
i palmari che lo integrano sono molti e da diversi mesi.

quanto ai cellulari sei poco informato, per cui la tua tiritera del "parlare senza sapere" lascia il tempo che trova...

ad esempio nokia esce nel secondo trimestre 2007 (moooooooooolto prima dell'iphone...) con il 6110 Navigator... con GPS integrato e tutta la lista della spesa ;)

se ti interessa news qui: http://www.avmagazine.it/news/htpc/nokia-con-gps-integrato_1788.html

wanderp
26-02-2007, 20:04
Non ha neanche la funzione grill, e dire che il mio forno a microonde ce l'ha e l'ho pagato solo 200 euro.
Insomma quando è stato mostrato tutti a dire che faceva schifo perchè non aveva hdspa e 3g, e tutti a rispondere che Jobs stesso aveva fatto cenno al fatto che tale funzionalità sarebbe stata presa in considerazione per la versione europea.
Ora che spuntano conferme a questa ipotesi (servivano?), adesso manca il gps integrato....
Volete comprare un palmare con tutte ste cosette? FATELO! C'è una vasta scelta inutile fare le pulci ad un prodotto ancora incompleto e che per di più si rivolge ad un target di mercato diverso... d'altronde non tutti i palmari hanno 8gb di memoria integrata e funzionalità di navigazione, telefonia, gestione multimediale disarmatamente comode e funzionali, io direi che il target è quello, secondo me lì si piazza piuttosto bene, poi quando uscirà vedremo.

dragonheart81
26-02-2007, 20:09
Possono farlo direttamente 3G x tre mesi di attesa di differenza tra i due...:rolleyes:

wanderp
26-02-2007, 20:15
Commento # 42 di: Bulfio

già.... e il vero problema non è Jobs (che fa solo il suo lavoro....), ma tutti quelli che comprano lobotomizzati da questi concetti campati in aria: 5 anni avanti (meno 1 per vederlo in giro, meno un altro per farlo scendere a prezzi onesti); però....... perchè Apple è Apple ;)

Mi sembra che l'unica persona che è rimasta colpita da questo slogan se tu...
Ce la fai a dimenticarlo?? Secondo te la cioccolata milka la fabbricano le marmotte??
Di lobotomizzati in giro per il mondo ce ne sono, ma di questi quanti si sono guardati il keynote di Jobs? Poi insomma, pure loro sono un target di mercato, è marketing
Possono farlo direttamente 3G x tre mesi di attesa di differenza tra i due...:rolleyes:

Me lo sono chiesto anche io, a meno che non intendano diferenziarli per fasce di prezzo (ma solo il modulo 3g/hdspa sarebbe troppo poco per differenziarli imho, dovrebbero aggiungere altro per giustifiacare una differenza di prezzi).
Comunque bisogne vedere che accordi faranno con i gestori, credo che in europa pochi accetterebbero di supportare un cell non 3g, quindi magari il primo modello lo venderanno solo negli Applestore non brandizzato... cmq son tutte teorie, più in la si vedrà.

HBsoul
26-02-2007, 20:22
Ora che spuntano conferme a questa ipotesi (servivano?), adesso manca il gps integrato....

dal commento immagino tu non abbia seguito gli altri post.

si legge l'ultimo e si interviene... certi di snocciolare la verità universale alla quale nessuno è ancora arrivato :muro:

wanderp
26-02-2007, 20:25
dal commento immagino tu non abbia seguito gli altri post.

si legge l'ultimo e si interviene... certi di snocciolare la verità universale alla quale nessuno è ancora arrivato :muro:

No no, non ti preoccupare li ho letti tutti.
Son contento che tu prenda in così alta considerazione le mie idee, non ambivo di certo a snocciolare la verità universale ma son contento che tu mi attribuisca tali meriti.

Bulfio
26-02-2007, 23:15
Wanderp, è inutile.
Ci ho provato ad avere una discussione decente. Ho argomentato tutte le discussioni, motivato ogni singola parola per cercare di evitare la permasolità imperante.
E' inutile. C'è chi legge solo quello che vuole.
Non importa che non ci sia ancora un cellulare con integrato un gps (e se ci sono, si contano sulle dita di una mano; e ribadisco, cellulare, non palmare).
Non importa che l'unico persona ad aver portato a confronto un prodotto esistente sia stato io, mentre gli altri parlavano e basta. Ho fatto anche notare che costa 500€.

Come risposta al GPS, cosa esce? Un nokia 6110 Navigator, che NON è ancora uscito, e uscirà nel secondo trimestre 2007 (cioè come l'iphone in america).
Non importa che abbia sì il 3G (come lo avrà l'iphone in europa), ma non sia, ad esempio, wifi.
Non importa che abbia questa durata:
la batteria inclusa consente un’autonomia pari a 3 ore e mezzo di conversazione (GSM) e 2 ore e mezzo (WCDMA) e fino a 11 giorni in modalità stand-by (GSM e WCDMA)..
Mentre il corrispettivo dichiara 5 ORE Talk / Video / Browsing e 16 ORE Audio playback (dati dichiarati da entrambe le parti).
Non importa che il Nokia abbia una memoria interna di 40 mega, espandibile fino a 2 giga con una microSD da quanto? 40-50€ da aggiungere?
Mentre il corrispettivo ha 4 giga inclusi minimo.
E in ultimo, ma non meno importante, chissenefrega se il nokia 6110 costa 450€ IVA ESCLUSA, cioè 540 EURO? Questo chiaramente senza contare i 4giga, no scusa, 2 giga di memoria da aggiungere.
Quindi a cosa arriviamo? A 600€ circa con un paio di giga in meno.
La controparte ne vuole 499$ con 4 giga inclusi. A cui bisogna aggiungere il navigatore (se già non ce l'hai; cosa meno probabile è avere già una microSD da 2giga, dato che potresti avere una mmc dv, flash, ecc..).
E per tua gioia non tengo conto del multi-touch, per essere il più imparziale con i confronti puramente tecnici.

Wanderp ripeto, lascia perdere. Si spreca il fiato.

pierfrancesco99
27-02-2007, 00:07
Alla fine l' iphone fara il botto non x le tecnologie ma xke ha stile cosa che non si puo dire dei attuali blackberry e compagnia bella...anche l' ipod in fin dei conti e vero che offre un ottima qualita ma ci sono un sacco di lettori mp3 che sono paragonabili al ipod che però non sono "stilosi" come quest' ultimo;)

Icsjey
27-02-2007, 04:59
La controparte ne vuole 499$ con 4 giga inclusi. A cui bisogna....

Scusa la precisazione.. pero' fonti abbastanza recuperabili on line (e spero a questo punto anche attendibili) mi dicono che costera' sì 499$ in america.. ma con un contratto biennale con la Cingular.
Quindi questo cosa vuol dire?
Che vendere questo prodotto non brandizzato in Europa salira' forse sopra i 600€.
Poi se la 3 o Vodafone o altri faranno promozioni particolari e' un altro discorso, ma vista la Legge Bersani che non permette piu' la sottoscrizione di contratti a tempo (Libero recesso contratti tv, telefonia, internet. Il nuovo decreto stabilisce la libertà di "recedere o trasferire" senza "vincoli temporali"), la vedo dura, soprattutto per la 3.

Cmq siamo alle solite, finchè non arriverà, nn si sapra' :)

(**con il fatto che dovranno essere aboliti anche i costi fissi della telefonia mobile, e quindi anche TEORICAMENTE gli scatti alla risposta, oltre ai costi di ricarica, da qualche parte dovranno pur recuperarli i soldi :rolleyes: )

EnjoY

AleX

Bulfio
27-02-2007, 08:09
@Alex
Si, vero. Difatti l'iphone, come scritto nel post in cui lo confrontavo al sony W950i costa di più, indubbiamente.
Lo paghi il suo prezzo se già di base spendi una somma consistente al mese in ricariche, altrimenti ti costa uno sproposito.

Il decreto mi sa che fa riferimento al fatto che, ad esempio, una volta fatta Alice, sei obbligato a tenerla un anno.
Se fai un contratto con un telefono in comodato d'uso, penso, ma ripeto penso, che le cose sia differenti.
Sul resto non posso che darti ragione purtroppo: si fanno leggi per eliminare i cartelli, e i cartelli vengono spostati altrove...sia mai che in Italia qualcosa vada per il verso giusto..

HBsoul
27-02-2007, 11:01
la verità assoluta la professa anche il bulfio!

meno male che qualcuno apre gli occhi alla massa lobotomizzata e allocca (per citare i due epiteti con cui il sig bulfio ha apostrofato la "massa")

argomentazioni prive di senso non si possono definire argomentazioni.
argomentazioni sulla base della non conoscenza nemmeno.

confrontare l'iphone con un telefono e non con un palmare lo trovo decisamente fuorviante. come confrontare una clio con una smart

i fan della mela si riconoscono a miglia e miglia di distanza. sicuramente c'è chi attacca per partito preso, ma non di meno chi difende con la stessa chiusura mentale

atomo37
27-02-2007, 11:27
io aspetterò sicuramente un po' che si rodi prima di prenderlo in considerazione, intanto mi godo il mio hp rw6815 :)

Bulfio
27-02-2007, 11:47
A parte il fatto che riporti cose non vere (i miei post con tanto di spiegazioni sono lì, ma te come al solito leggi solo ciò che vuoi leggere), e difatti sei l'unico che mi accusa di ciò.
Mentre tu dici che parlo senza senso, io leggo unicamente i dati tra l'altro da te portati come prova (e che ora smentisci). Il che la dice tutta sulla tua serietà.
Detto ciò, mi hai stufato; se devo perdere tempo contro il muro, vado a giocare a pelota.
Saluti.

HBsoul
27-02-2007, 17:13
A parte il fatto che riporti cose non vere (i miei post con tanto di spiegazioni sono lì, ma te come al solito leggi solo ciò che vuoi leggere), e difatti sei l'unico che mi accusa di ciò.
Mentre tu dici che parlo senza senso, io leggo unicamente i dati tra l'altro da te portati come prova (e che ora smentisci). Il che la dice tutta sulla tua serietà.
Detto ciò, mi hai stufato; se devo perdere tempo contro il muro, vado a giocare a pelota.
Saluti.
cosa smentisco?
per me non è confrontabile iphone con un cell, visto che è un bel mattoncino...
sei tu che volevi per forza rapportarlo ad un telefono, per cui ho linkato un esempio di un cell con gps. ciò non toglie che per me non siano confrontabili.
poi se si vuole confrontare le liste della spesa tra iphone e 6110 si può fare, per carità... "chiedi" un cell col gps, eccolo... e a questo punto sei tu a controllare la lista della spesa, contraddicendoti...

quanto all'aver stufato, siamo d'accordo. libero di non rispondere, non mi offendo... so che è difficile per un apple addict, ma se sei proprio così stufo basta non replicare.

e non parlare di serietà, valà... non è affatto il tuo campo, visto che generalmente nei post non fai altro che spalmare miele sulla mela e merd*a sul resto

ps: dubito di facciano entrare alla pelota

cerbert
28-02-2007, 08:15
Onestamente devo capire perchè dovete iniziare una discussione bene e finirla male, invece di, semplicemente, lasciar perdere.

Dovrei comminare ammonizioni, mi limito a notare che HBSoul e Bulfio hanno entrambi espresso il desiderio di ignorarsi e, spero, manterranno la loro parola.

Il topic prosegue senza ulteriori polemiche, grazie.