PDA

View Full Version : Chi di voi usa (bene!) firefox????


migna
26-02-2007, 09:53
Ragazzi con sto Vista proprio non mi riesce di far funzionare Firefox....inizialmenteero riuscito ad installarlo,con una versione olderrima,ma mi ha dato problemi(a un certo punto dava errore ogni volta che lo aprivo)....e quindi ho cercato di resistere con Explorer...che però non sopporto davvero più!!!!!:muro:


Allora ho scaricato la versione nuova dal sito di Mozilla ma anche qui da Hwupgrade,ma mi si pianta l'installazione con questo errore:
http://img154.imageshack.us/img154/8530/erroreffrl7.jpg (http://imageshack.us)

(provato sia modalità Compatibili con Xp,sia ad avviarlo com amministratore...nada:cry:

Cobain
26-02-2007, 10:48
Ragazzi con sto Vista proprio non mi riesce di far funzionare Firefox....inizialmenteero riuscito ad installarlo,con una versione olderrima,ma mi ha dato problemi(a un certo punto dava errore ogni volta che lo aprivo)....e quindi ho cercato di resistere con Explorer...che però non sopporto davvero più!!!!!:muro:


Allora ho scaricato la versione nuova dal sito di Mozilla ma anche qui da Hwupgrade,ma mi si pianta l'installazione con questo errore:
http://img154.imageshack.us/img154/8530/erroreffrl7.jpg (http://imageshack.us)

(provato sia modalità Compatibili con Xp,sia ad avviarlo com amministratore...nada:cry:

guarda io il firefox lo usavo alcuni anni fa...ciucciava parecchie risorse adesso non so, perche non lo uso piu.Secondo me potresti pure farne a meno ed usare quello della microzozz a finale cosa ha che non va ixplorer?

RingS
26-02-2007, 11:01
Hai provato a disinstallare la versione precedente?

La stessa cosa mi è successa con Nero, ne avevo installato una versione troppo vecchia e non riuscivo ad aggiornalo, ho dovuto disinstallarlo e poi installare l'ultima versione.

Cmq firefox è MOLTO meglio di xplorer.. c'è un thread a riguardo sulla sezione Software dove spiega dettagliamente tutti i vantaggi che comporta..

rainbow2112
26-02-2007, 13:34
lo uso regolarmente su Vista, dalla 2.00 sino all'attuale 2.00.2, oltre a disinstallarlo da programmi e funzionalità, devi eliminare anche altre cartelle prima di re-installarlo: questo il percorso: C:\Utenti\Administrator\AppData\Local ed elimina la cartella Mozilla ( nota che se non 6 administrator il peercorso sarà C:\Utenti| tuo nome...
per precauzione cancella anche la cartella Mozilla firefox presente in C:programmi.

rainbow2112
26-02-2007, 13:51
lo uso regolarmente su Vista, dalla 2.00 sino all'attuale 2.00.2, oltre a disinstallarlo da programmi e funzionalità, devi eliminare anche altre cartelle prima di re-installarlo: questo il percorso: C:\Utenti\Administrator\AppData\Local ed elimina la cartella Mozilla ( nota che se non 6 administrator il peercorso sarà C:\Utenti| tuo nome...
per precauzione cancella anche la cartella Mozilla firefox presente in C:programmi.

migna
26-02-2007, 17:59
:) Risolto cancellando la cartella in C/Programmi!;) Grazie mille!!

sirus
26-02-2007, 18:07
Firefox 2.0.0.2 non ha più alcun problema con Windows Vista e secondo la Mozilla Foundation è la prima release completamente compatibile.
Aggiungo che ora come ora Firefox 2.0 non è più così superiore ad Internet Explorer 7.0, anzi potrei anche direi il contrario. :p

Ferdy78
26-02-2007, 18:45
Firefox 2.0.0.2 non ha più alcun problema con Windows Vista e secondo la Mozilla Foundation è la prima release completamente compatibile.
Aggiungo che ora come ora Firefox 2.0 non è più così superiore ad Internet Explorer 7.0, anzi potrei anche direi il contrario. :p

Infatti sono passato ad Opera:ciapet: :sofico:

Rispetto ad firefox non ha nulla di meno anzi..e come vantaggio ha un bel boost in velocità e reattività.
IOltretutto a differenza della Volpe...non sono uscti articoli riguardanti falle varieLOL

migna
26-02-2007, 19:25
Aggiungo inoltre che Firefox non va impostato come Vrowser predefinito altrimenti credo che Explorer si arrabbi :rolleyes: e appare questo errore ogni volta che si avvia Firefox

http://img402.imageshack.us/img402/3641/immagineey2.jpg (http://imageshack.us)

Ho notato che in questo caso l'icona di Explorer viene sostituita con quella di Firefox in alto al menu Start e appare anche l'icona della Volpe sulla barra di avvio rapido,ma non si può avviare,l'unica è reinstallare;) :muro:

dragone17
26-02-2007, 19:28
io ho installato vista giusto oggi, e come prima cosa ho messo firefox.
l'ho impostato come browser di default, e non ho avuto nessun problema.
ho anche utilizzato IE nel frattempo, dovevo provare un sito che non riuscivo a visualizzare (era colpa del sito cmq, non di IE o FF)

migna
26-02-2007, 19:30
Rettifico....l'errore era causato non dal fatto di essere browser predefinito,ma a causa dell'installazione Java....ora funge perfettamente....:)


L'unico problema è che ho la versione in inglese.....qualcuno sa come metterla in italiano???

Codename87
26-02-2007, 19:56
Avete provato l'ultima versione?

La 2.0.0.2?

dragone17
26-02-2007, 20:02
io ho installato la 2.0.0.1 (avevo quell'installer disponibile ed ero troppo pigro per scaricare l'ultimo) e per prima cosa ho aggiornato alla 0.2. ribadisco, nessun problema

migna
26-02-2007, 20:18
Ok ora nessun problema nemmeno io.....ed è pure in italiano :)

pando811
26-02-2007, 20:50
Aggiungo inoltre che Firefox non va impostato come Vrowser predefinito altrimenti credo che Explorer si arrabbi :rolleyes: e appare questo errore ogni volta che si avvia Firefox

http://img402.imageshack.us/img402/3641/immagineey2.jpg (http://imageshack.us)

Ho notato che in questo caso l'icona di Explorer viene sostituita con quella di Firefox in alto al menu Start e appare anche l'icona della Volpe sulla barra di avvio rapido,ma non si può avviare,l'unica è reinstallare;) :muro:

curioso a me non succede nulla del genere ne durante l'installazione ne per quanto riguarda che sia il browser predefinito......

Daevon77
26-02-2007, 21:52
Io invece avevo la 2.0.0.1 e non avevo problemi ...da quando ho messo la 2.0.0.2, se apro un link da preferiti del menu avvio, prima di caricare la pagina mi appare sto messaggio...

http://img235.imageshack.us/img235/441/erroraw0.jpg

il bello è che poi la pagina la apre boh...
la cosa non succede se firefox è già aperto o se riavvio firefox dopo l'installazione di un'estensione... ho provato a disinstallare e cancellare tutte le cartelle possibili ma lo fa sempre

Jammed_Death
26-02-2007, 22:22
ff importa i settaggi e i segnalibri da ie, ma si può fare anche il contrario?

Daevon77
26-02-2007, 22:29
Risolto era la google toolbar for firefox a darmi problemi :|

per i segnalibri non ho trovato il modo di importarli da firefox a ie

mind12
26-02-2007, 23:44
idem...nessun problema con firefox...tranne che ciuccia ram come una bagascia :D

migna
26-02-2007, 23:48
tranne che ciuccia ram come una bagascia :D
MA con chi sei stato????:D :D :D

StarTac
26-02-2007, 23:48
Internet explorer 7 è notevolmente migliorato, Firefox era già ottimo ma resta ancora pesantuccio, Opera è una bomba in quanto a velocità! ;)

Pucceddu
27-02-2007, 22:04
a me balla la finestra, perchè? :( :(

migna
28-02-2007, 10:55
Qualcuno di voi è riuscito a ripristinare e render utile come in Xp la combinazione nei forum dei tasti ALT+S che permette nei forum di inviare il messaggio senza dover cliccare su "invia risposta"??? :cry:

Con Vista mi si apre la linguetta "strumenti" di firefox :mad: :muro:

mind12
28-02-2007, 15:22
Internet explorer 7 è notevolmente migliorato, Firefox era già ottimo ma resta ancora pesantuccio, Opera è una bomba in quanto a velocità! ;)



velocità in che senso?come navigazione?o come utilizzo?

per cui opera dici che è meglio di entrambi i browser?

thx ;)

migna
28-02-2007, 18:03
Qualcuno di voi è riuscito a ripristinare e render utile come in Xp la combinazione nei forum dei tasti ALT+S che permette nei forum di inviare il messaggio senza dover cliccare su "invia risposta"??? :cry:

Con Vista mi si apre la linguetta "strumenti" di firefox :mad: :muro:

Trovata la soluzione:cool:

in about:config, trovate la voce ui.key.generalAccessKey e settate il valore a 18 invece che -1, riavviate FF ed il gioco è fatto.

JulioHw
30-03-2007, 12:55
Nessun problema con la 2.0.3, mi ciuccia una 70 di mega

muradreis
30-03-2007, 13:06
Io non riesco a risolvere questo problema.. Firefox non mi riconosce assolutamente Windows Media Player 11.. provate ad andare su repubblica.it, sezione repubblica tv e ditemi se non è vero.

Opera sarà pure veloce (anche se più di firefox ne dubito..), ma a me da molti più problemi di visualizzazione rispetto alla volpe.. e faccio i test sempre con repubblica.it (non certo un sito sconosciuto..)

Amon88
30-03-2007, 13:28
Io non riesco a risolvere questo problema.. Firefox non mi riconosce assolutamente Windows Media Player 11.. provate ad andare su repubblica.it, sezione repubblica tv e ditemi se non è vero.




Non è vero! :)

Hai problemi con il plugin di wmp...

muradreis
30-03-2007, 13:53
Allora.. perché??
Ho il wmp preinstallato, con explorer funziona una meraviglia, con firefox mi dice di scaricare di nuovo wmp. (dopo che non è riuscito a trovare automaticamente il plugin..)
In teoria non dovrei fare nulla, se non per qualche codec particolare.. oddio mi ha "obbligato" a scaricare Xvid per riuscire a vedere le immagini video, ma credevo ormai fosse finita.
Mi sbaglio? Che devo fare per fargli "vedere" wmp a firefox?
Grazie dell'aiuto..

Pucceddu
30-03-2007, 14:09
Allora.. perché??
Ho il wmp preinstallato, con explorer funziona una meraviglia, con firefox mi dice di scaricare di nuovo wmp. (dopo che non è riuscito a trovare automaticamente il plugin..)
In teoria non dovrei fare nulla, se non per qualche codec particolare.. oddio mi ha "obbligato" a scaricare Xvid per riuscire a vedere le immagini video, ma credevo ormai fosse finita.
Mi sbaglio? Che devo fare per fargli "vedere" wmp a firefox?
Grazie dell'aiuto..
succede anche a me.

migna
30-03-2007, 14:13
idem....stessa cosa coi video delle iene.....devo cliccare su guarda un altro formato se no non parte:muro:

Ferdy78
30-03-2007, 14:38
dovete usare il plugin wmp per netscape- opera (lo trovate alla sezione faq del sito di opera:D ), installato, copiare tre file (uno è rar e i due a seguire sulla destra) dalla cartella di wmp 11 in quella dei plugin di FF.

Ah installate a mano il flash player

E' una rottura... ma finchè non risolvono..

muradreis
30-03-2007, 15:26
Grazie mille per la dritta, ci proverò..
A me sembra davvero assurdo.. con Xp zero di questi problemi e rotture.. e sul sito di wmp è ancora tutto o quasi solo per Xp, anche per la versione 11, nata teoricamente per Vista.. ma perché non si danno una mossa???? Non sono mica 2 giorni che è uscito questo sistema operativo!!

Pucceddu
30-03-2007, 15:52
ti spiace linkare per favore?:)

muradreis
30-03-2007, 16:03
Io ho risolto ma in un altro modo.
Così:

andate su: http://kb.mozillazine.org/Windows_Media_Player#Missing_plugin

e seguite il PRIMO ed il QUARTO passaggio della sezione "Missing plugin".
Ovvero: scaricate le tre dll che trovate in alto e le copiate nella cartella di WMP prima, e nella cartella "plugin" di Mozilla Firefox poi, entrambe sotto C\Programmi.
E riavviate Firefox
Con me ha funzionato alla perfezione!

p.s. incredibile no? Il sistema più avanzato al mondo funziona col.. fai da te! :)

Grey 7
30-03-2007, 16:21
Internet explorer 7 è notevolmente migliorato, Firefox era già ottimo ma resta ancora pesantuccio
quotissimo, uso internel explorer 7 e mi trovo davvero bene, è molto veloce! stranamente (ma forse non tanto) firefox mi va meglio su xp, infatti lo uso li

Zak84
30-03-2007, 17:44
Io uso la versione alpha di Firefox 3 (Minefield). E' la versione in continuo sviluppo di Gran Paradiso. :D Escono aggiornamenti automatici giornalieri ovviamente. :D

Chi è interessato può scaricarlo da qui: Link (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/firefox-3.0a3pre.en-US.win32.installer.exe)

Ah... ovviamente la gran parte delle extension ancora non sono compatibili. ;)


BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!!! :)