View Full Version : Netgera + Tiscali + LAN
Ciao a tutti vorrei una mano per configurare una piccola rete LAN al fine di dividere la linea internet.
Vi spiego la mia situazione: ho 2 pc in 2 camere diverse, uno fisso e l'altro portatile (si dovrebbe connettere tramite wireless). Dispongo di un modem router Netgear DG834G e di un modem fornito dalla Tiscali che svolge la funzione VoIp (telefonia via dati).Il modem della tiscali poikè mi fornisce la linea telefonica deve essere direttamente collegato al dippino telefonico.
Attualmente ho il modem della Tiscali collegato al mio pc (fisso) tramite cavo Usb ed il modem router della Netgear collegato sempre al fisso tramite cavo ehternet. Ho impostato sul fisso IP gateway e DNS e sul portatile un IP successivo al mio. tuttavia non riesco a portare la linea internet sul portatile.
Mi potete aiutare???:help:
tutmosi3
26-02-2007, 08:52
Non ho capito una cosa: hai il Netgear ed il modem USB entrambi connessi?
Ciao
si entrambi sono connessi al mio pc.il netgaer tramite cavo ehternet e il modem Tiscali tramite usb
tutmosi3
26-02-2007, 10:00
E c'è un motivo?
Il Netgear è un router con modem integrato.
Non c'è bisogno di un modem.
Ciao
si teoricamente del modem non c'è bisogno ma come dicevo nel primo post il moden della tiscali fornisce la linea telefonica dati (voip); infatti dispone di 2 uscite per il telefono
puoi darmi una mano?
:help:
tutmosi3
26-02-2007, 11:10
Il modem Tiscali ha delle uscite RJ11?
Ciao
Harry_Callahan
26-02-2007, 11:22
se conosci i parametri del VoIP(numero, server, dominio, ecc.), cioè se Tiscali non blinda tutto, farei una cosa:
acquistarei un AVM FRITZ! Box 7050 e venderei tutto il resto....
lo utilizzo da pochi giorni, ma vi posso dire che questo prodotto "Made in Germany" è troppo avanti...nessun problema di P2P, wi-fi, ecc.
di uscite Rj 11 ce ne sono 2 (phone 1 phone 2) destinate agli apparekki telefonici
Devi condividere la connessione Internet sul tuo pc, che diventerà di conseguenza gateway per le altre connessioni tramite router, che in questo caso verrà declassato a semplice switch.
Però, il tuo Netgear, avendo un modem interno, non credo possa essere configurata la parte wireless in modo che il gateway sia diverso dal modem interno. Quindi niente wi-fi.
Il modem che ti fornisce Tiscali con il servizio Voce dovrebbe essere il router pirelli squadrato bianco. Siccome è appunto un router, lo puoi usare eliminando il netgear ma abbinandoci un' Ap per il wireless (e magari uno switch così andrai tranquillo, con la tua rete indipendente da un pc sempre acceso).
Oppure fai come ho fatto io: ho Fastweb e il tuo stesso problema, cioè dover per forza mantenere il loro modem per le chiamate voce. Ho risolto collegandogli un router senza modem e ora ho la mia bella rete interna (2 fissi e 2wireless).
ciao
ciao ok ma non posso imporre al netgear si svolgere esclusivamente la funzione di router???
Anke xkè x un po utilizzando mod Tiscali e mod router Netgear la connessione lo avuta ad entrambi i pc. Poi non so per quale ragione il portatile ha iniziato a perdere la linea e a non collegarsi +!!
Proprio non ci sono altre soluzioni?
REPERGOGIAN
26-02-2007, 22:31
Ciao a tutti vorrei una mano per configurare una piccola rete LAN al fine di dividere la linea internet.
Vi spiego la mia situazione: ho 2 pc in 2 camere diverse, uno fisso e l'altro portatile (si dovrebbe connettere tramite wireless). Dispongo di un modem router Netgear DG834G e di un modem fornito dalla Tiscali che svolge la funzione VoIp (telefonia via dati).Il modem della tiscali poikè mi fornisce la linea telefonica deve essere direttamente collegato al dippino telefonico.
Attualmente ho il modem della Tiscali collegato al mio pc (fisso) tramite cavo Usb ed il modem router della Netgear collegato sempre al fisso tramite cavo ehternet. Ho impostato sul fisso IP gateway e DNS e sul portatile un IP successivo al mio. tuttavia non riesco a portare la linea internet sul portatile.
Mi potete aiutare???:help:
pirelli ha ip 192.168.1.1
al netgear cambi ip e gli metti 192.168.1.200
e gli disattivi il dhcp
fatto cio
colleghi il pirelli al netgear
e il netgear è diventato access point e switch
non usare la porta usb del pirelli
Ok ma pirelli e netgear li collego tra loro tramite ethernet e dal netgear faccio partire un'altro cavo etherne ke va al mio pc?
e infine per il wireless non ci sono particolari configurazioni da fare??
grazie
se conosci i parametri del VoIP(numero, server, dominio, ecc.), cioè se Tiscali non blinda tutto, farei una cosa:
acquistarei un AVM FRITZ! Box 7050 e venderei tutto il resto....
lo utilizzo da pochi giorni, ma vi posso dire che questo prodotto "Made in Germany" è troppo avanti...nessun problema di P2P, wi-fi, ecc.
Non può, perché tiscali usa H.323 e non il SIP come protocollo VoIP, poi i parametri non sono noti.
REPERGOGIAN
27-02-2007, 17:55
Ok ma pirelli e netgear li collego tra loro tramite ethernet e dal netgear faccio partire un'altro cavo etherne ke va al mio pc?
e infine per il wireless non ci sono particolari configurazioni da fare??
grazie
si esatto
pirelli netgear un cavo di rete
pc verso il netgear o via cavo/i o wifi
Grazie 1000!!!:p Domani provo e ti faccio sapere.
Ciao pare che adesso vada. in realtà ho seguito i tuoi consigli x metà. Ho disistallato tutto sia Pirelli ke netgear reistallato di nuovo e ho collegato i 2 dispositivi come mi avevi detto, poi ho impostato sul portatile ip geteway e dns e pare ke adesso funzioni tutto. Grazie x l'aiuto. :D
REPERGOGIAN
28-02-2007, 18:34
Ciao pare che adesso vada. in realtà ho seguito i tuoi consigli x metà. Ho disistallato tutto sia Pirelli ke netgear reistallato di nuovo e ho collegato i 2 dispositivi come mi avevi detto, poi ho impostato sul portatile ip geteway e dns e pare ke adesso funzioni tutto. Grazie x l'aiuto. :D
se metti ip statici ai pc
puoi benissimo disattivare anche il dhcp sul pirelli
la cosa fondamentale è che abbiano, i due router, ip diversi ma della stessa classe.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.