View Full Version : formattazione nx7400
vitolupo83
25-02-2007, 21:25
Ciao ragazzi, ho comprato un hp nx 7400, mi è arrivato a casa senza cd di installazione e con tutto preinstallato in una partizione di ripristino da circa 10 gb. C'è qualcuno di voi che l'ha formattato ed eliminato la partizione di ripristino e tutte le cose dell'hp che lo rallentano solamente? Potetee spiegarmi il procedimento? Al primo avvio inoltre mi diceva di creare i dischi di ripristino, erano necssari 2 dvd, ma me ne ha richiesti 3, saranno funzionanti?
Grazie per l'aiuto e scusate per il disturbo.:help:
carocavallo
25-02-2007, 21:40
aspetta un pò prima di fare modifiche o eliminare partizioni.
un amico mio ha acquistato lo stesso prodotto ma quando è andato a creare i dischi di ripristino il computer ha chiesto solamente 2 dvd per quanto riguarda il sistema operativo.
sei sicuro che all'interno dei 3 dvd è contenuto solo il sistema operativo e i drivers?
ti consiglierei di fare questo start_tutti i programmi_ripristino del sistema_creatore dei dischi di ripristino del pc,prova a rifare la procedura scegliendo i dvd e vedi quanto dvd ti chiede.
vitolupo83
25-02-2007, 22:19
ho provato me ne chiede 2... Non so che fare...
ma per la formattazione che mi dici si può fare?
viorland
28-02-2007, 19:39
Anche io ho un HP nx 7400, il problema è che non ci sono partizioni e vorrei farne, e poi voglio ripurirlo da tutti i programmi inutili che HP mi ha fornito.
Vorrei formattare ma la mia paura è che avendo un HD SATA non venga più riconosciuto dopo la formattazione. Come fare???? C'è qualcuno di voi che lo abbia già fatto?? C'è questo pericolo oppure il bios me lo vede tranquillamente???
Grazie e ciao a tutti!
marika43
01-03-2007, 07:45
Perche' per ripulirlo vuoi formattare ????
E' corretto che ti chieda 2 dvd per la creazione dei dischi di ripristino.
Ho acquistato un hp 7400 a dic 06 e non ho piu' nulla del sofwate hp installato, ho un pc con 2 partzioni primarie (xp:20Gb, bartpe 1Gb) + logica dati 59Gb.
Senza formattare nulla.
1. Crea i 2 dvd di ripristino; questi ti serviranno per riportare il pc alle condizioni di fabbrica. Se segui i punti da 2-5 non dovrai mai usarla.
2. Il prima possibile salva l'immagine della partizione c su hd esterno su una cartella che non dovrai mai cancellare (se lo metti anche su un dvd non ti sbagli) + i driver in una cartella separta.
3. cancelli la partizione di 10g del recovery di hp (ho un disco da 80 e 10g sono il 12,5%; se vuoi puoi salvare tale partzione prima su disco esterno, io non l'ho fatto) e disinstalli dal pannello di controllo tutte le applicazioni hp e software che non ti servono.
4. a questo punto sei in grado di gestire le partizioni in sicurezza (resize, new,...): Prima di inziare fai un defrag del disco.
5. salva l'immagine di c ogni settimana senza "sporcare" la la prima ma sovrascrivendo l'ultima
viorland
01-03-2007, 12:02
Voglio formattare perchè l'unico modo che conosco per fare le partizioni è questo!!!!
Tu come le hai fatte le due partizioni????
Dammi qualche consiglio!!!! Ciao.
marika43
01-03-2007, 13:39
devi usare un partition manager; es. Acronis disk directory, gparted, paragon partition manager, ghost
Io ho usato Acronis Disk director. Lo installi, ti crei il cd di boot, riparti con il cd e fai le partizioni. Attenzione al backup prima di iniziare.
viorland
01-03-2007, 15:30
ma facendo le partizioni con il programma che hai detto, perderei i dati e i programmi installati o si conserva tutto?
Grazie ancora
marika43
01-03-2007, 16:20
Il resize della partizione c non ti fà perdere i dati ma e' meglio essere accorti.
Oltre a salvare l'immagine dell'intera partzione (punto 2), prima di eseguire il punto 4 che ti ho indicato salva tutti i tuoi dati (doc, musica,...) su hd esterno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.