PDA

View Full Version : 14 pernottamenti gratuiti... sarà vero ?


franklyn
25-02-2007, 20:03
Ragazzuoli...
navigando su un famoso sito di cartoline, mi è uscito un pop up che recitava :
6 stato scelto tra 1000 contatti per una vincita di 14pernottamenti gratuiti, con link annesso.

Sono andato sul link : www.eurorest.org

e mi dice in effetti che se compilo il modulo entro 7 minuti li avrò.

Leggendo poi una bozza del regolamento, leggo che si deve pagare 29,90€ per delle spese, e accedendo allo stesso sito da un altro pc, anche lì mi dice se compilo entro 7minuti me li aggiudico.

Cosa ne pensate ?
E' vero?

Bastian UMTS
25-02-2007, 20:32
Mi è arrivata la mail, sinceramente l'ho lasciata perdere, non mi convince

franklyn
25-02-2007, 22:45
Mi è arrivata la mail, sinceramente l'ho lasciata perdere, non mi convince
infatti...

Fides Brasier
27-02-2007, 09:25
Sembra interessante, ma non e' tutto gratis: occorre pagare il vitto ;)
http://www.eurorest.org/index.php?id=06&lng=it
Regolamento Eurorest
I commi più importanti
Par. 9. Il Partecipante all'Azione Eurorest che intenda usufruire dell'offerta del Sistema Eurorest, dopo aver scelto un albergo è tenuto a fare autonomamente la prenotazione e a farsi confermare i prezzi attuali della retribuzione per il vitto per i Partecipanti al Sistema Eurorest.

Par. 10.Il Partecipante all'Azione Eurorest che usufruisca dell'assegno alberghiero Eurorest, al momento del suo arrivo in albergo è tenuto a pagare la retribuzione del vitto, obbligatoria per i Partecipanti al Sistema Eurorest, in proporzione al numero dei pernottamenti progettati.


Punto 1. Informazioni sull'assegno

Par. 1. Ogni esemplare di assegno alberghiero Eurorest dà diritto ad usufruire dei pernottamenti gratuiti o di uno sconto per i pernottamenti e per il cibo per 2 persone in uno qualsiasi degli alberghi presenti nel Catalogo degli alberghi Eurorest per un periodo di durata da 1 a 14 giorni.

Par. 2.Ogni esemplare di assegno alberghiero Eurorest può essere utilizzato solo una volta e solo in un albergo, liberamente scelto dal Partecipante all'Azione Eurorest e presente nel Catalogo degli alberghi Eurorest.

Par. 3. Per gli assegni non utilizzati non è previsto il rimborso nè del loro controvalore, nè di alcun'altra somma.

Par. 4. L'assegno alberghiero Eurorest ha una validità di 12 mesi a partire dalla data di emissione che risulta dall'apposito spazio dell'assegno indicato con "Data di rilascio".

Par. 5. L'assegno alberghiero Eurorest deve avere tutti gli spazi compilati in maniera leggibile, nonché un ologramma di garanzia; in caso contrario non sarà considerato valido.
Punto 2. Diritti e doveri dell'albergo

Par. 6. Qualsiasi albergo che faccia parte del Sistema Eurorest è obbligato ad alloggiare il titolare dell'assegno alberghiero Eurorest conformemente alle condizioni del presente Regolamento. Inoltre è obbligato ad adempiere alle dichiarazioni rese in sede di stipula del contratto con l'Organizzatore dell'Azione Eurorest, pubblicate nel catalogo accanto alla foto di ogni albergo .

Par. 7.Nel caso in cui l'albergo non avesse posti letto liberi nel periodo di accettazione degli assegni alberghieri Eurorest, lo stesso albergo non sarà obbligato a garantire o fornire il servizio durante quel periodo.

Par. 8. L'albergo ha il diritto di rifiutare il servizio al Partecipante all'Azione Eurorest o di disdirlo immediatamente nel caso in cui il Partecipante all'Azione Eurorest non dovesse rispettare le condizioni riportate nel presente regolamento o dovesse violare il regolamento interno vigente in quell'albergo.
Punto 3. Diritti e doveri del Partecipante

Par. 9. Il Partecipante all'Azione Eurorest che intenda usufruire dell'offerta del Sistema Eurorest, dopo aver scelto un albergo è tenuto a fare autonomamente la prenotazione e a farsi confermare i prezzi attuali della retribuzione per il vitto per i Partecipanti al Sistema Eurorest.

Par. 10.Il Partecipante all'Azione Eurorest che usufruisca dell'assegno alberghiero Eurorest, al momento del suo arrivo in albergo è tenuto a pagare la retribuzione del vitto, obbligatoria per i Partecipanti al Sistema Eurorest, in proporzione al numero dei pernottamenti progettati.

Par. 11. L'ammontare pubblicato delle retribuzioni per il vitto nel Catalogo degli alberghi si riferisce al soggiorno giornaliero di 1 persona adulta e comprende il numero dei pasti dichiarati dall'albergo (2 o 3 al giorno) ed il servizio alberghiero standard.

Par. 12.Spetta al Partecipante all'Azione, che alloggi nell'albergo nell'ambito della realizzazione dell'assegno alberghiero Eurorest, determinare il periodo di soggiorno, informandone il personale dell'albergo al momento della prenotazione.

Par. 13. Il Partecipante all'Azione Eurorest che intenda usufruire dei servizi supplementari forniti dall'albergo (es. impianti sportivi e di ricreazione, telefono, letti supplementari) dovrà pagarli a parte secondo il listino prezzi del medesimo albergo.
Punto 4. Dichiarazioni dell'emittente degli assegni

Par. 14. La ditta TLG Travel Group LLC è proprietaria diretta, emittente e distributrice degli assegni alberghieri Eurorest.

Par. 15. L'Organizzatore dell'Azione Eurorest non è responsabile delle modifiche all'offerta del Catalogo degli alberghi Eurorest apportate di propria iniziativa da uno degli alberghi.

Par. 16. Le informazioni riguardanti le condizioni dell'albergo - posti letto, servizi igienici e standard dei servizi offerti dall'albergo - sono pubblicate in base alle dichiarazioni scritte rilasciate dai rappresentanti delle singole imprese turistiche.