PDA

View Full Version : Ffdshow ma servono realmente altri codec?


baila
25-02-2007, 20:01
Ciao,volevo sapere se io installo i soli ffdshow riesco a riprodurre qualsiasi tipo di file audio e video o sono sempre necessari i codec DIVX,XVID,AC3,etc...
Un grazie a chi mi illuminerà! :D

mister pink
25-02-2007, 20:38
Se installi Ffdshow ed imposti i suoi filtri di decodifica per la riproduzione di tutti i formati supportati, non hai bisogno di installare gli omologhi codecs.

Stiamo parlando però di riproduzione. Se invece devi fare conversioni di formato o editing video, allora potresti avere dei problemi, perché molti programmi (ad esempio Virtualdub, tanto per citarne uno) non si interfacciano con i filtri di Ffdshow.

baila
25-02-2007, 20:56
Se installi Ffdshow ed imposti i suoi filtri di decodifica per la riproduzione di tutti i formati supportati, non hai bisogno di installare gli omologhi codecs.

Stiamo parlando però di riproduzione. Se invece devi fare conversioni di formato o editing video, allora potresti avere dei problemi, perché molti programmi (ad esempio Virtualdub, tanto per citarne uno) non si interfacciano con i filtri di Ffdshow.

Si si a me interessa solo la riproduzione! ;)
E i codec interni di KMPlayer sono validi?Avrei intenzione di utilizzare solo quel player senza installare altri codec...
Sapresti suggerirmi un tool per fare pulizia completa di codec installati?
Grazie :)

mister pink
25-02-2007, 23:28
KM Player è validissimo e riproduce con una buona qualità quasi tutti i principali formati video in circolazione senza bisogno di appoggiarsi ai codecs di sistema. Per quanto riguarda questi ultimi, tieni presente che stiamo parlando di estensioni multimediali del sistema operativo: rimuovere alcuni di essi, oltre a non essere semplice, può risultare anche controproducente. Non credo che esista un programma "ad hoc" per fare questo genere di repulisti, ma qualcosina puoi farla tu direttamente. Se, ad esempio, con il KM Player riesci a risolvere la questione della riproduzione dei vari formati video, comincia con il rimuovere tutto ciò che può essere rimosso con le procedure ordinarie di disinstallazione, ovvero operando da Pannello di Controllo -> Installazione Applicazioni. Fai piazza pulita di tutti i codecs, i filtri, e gli eventuali player e programmi che non ti servono e che potrebbero aver potuto modificare le impostazioni relative ai codec.

baila
26-02-2007, 13:28
Grazie mille,proverò a migrare dal mitico MediaPlayerClassic a questo Kmplayer.
Ciao :)