View Full Version : CREARE RETE WIFI
Ciao a tutti,
possiedo un agriturismo in campagna e da poco finalmente è arrivata l'ADSL (Alice)...oltre a fare il semplice abbonamento avrei intenzione di realizzare una rete wi-fi che copra tutto l'agriturismo (sia internamente che all'esterno) per offrire un servizio in più ai miei clienti.
Premettendo che non sono un fenomeno in materia, avrei pensato di acquistare un router modem (tipo netgear DG834N) potente per riuscire a passare i muri belli spessi magari mettendo anche dove serve un ripetitore di segnale, che ne dite?
potrebbe andare come ragionamento?
aspetto consigli
grazie mille
Ciao a tutti,
possiedo un agriturismo in campagna e da poco finalmente è arrivata l'ADSL (Alice)...oltre a fare il semplice abbonamento avrei intenzione di realizzare una rete wi-fi che copra tutto l'agriturismo (sia internamente che all'esterno) per offrire un servizio in più ai miei clienti.
Premettendo che non sono un fenomeno in materia, avrei pensato di acquistare un router modem (tipo netgear DG834N) potente per riuscire a passare i muri belli spessi magari mettendo anche dove serve un ripetitore di segnale, che ne dite?
potrebbe andare come ragionamento?
aspetto consigli
grazie mille
No i muri spessi sono maledetti!!!L'unico modo è un router wifi con modem tipo il dg834git all'interno!!Con un cavo di rete salisu tetto e piazzi un ap con un'antenna omnidirezionale!!!Però dovresti dirci se hai 2 piani e i metri quadrati!!!Occhio anche che se qualcuno dei toui clientiinfrange la legge con la tua connessione ,sei tu il responsabile!!!!Io non rischierei!!!
Ciao Faby71,
si, i piani sono 2 di 120mq ciascuno, ma il problema è che con il segnale devo arrivare fuori dal casolare perchè 2 dei tre appartamentini che ho sono annessi, uno con parete comunicante il casolare e l'altro staccato, distante una 15ina di metri....
Fico come in toscana!!!I due casolari saranno connessi alla rete enel? penso di si!!!Potresti passare un cavo di rete o se hai un unico contatote usa i powerline!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605&highlight=powerline
Per l'esterno come ti ho suggerito prima:D
....l'utilizzo dei powerline sarebbe super interessante, peccato però che abbiamo 2 contatori, uno per il casolare ed uno per gli appartamenti che affittiamo...credo quindi di non avere la possibilità di utilizzarli....l'unica soluzione perciò rimane di far passare il cavo di rete, giusto?
P.S. hai indovinato l'agriturismo è in provincia di Siena
grazie mille
....l'utilizzo dei powerline sarebbe super interessante, peccato però che abbiamo 2 contatori, uno per il casolare ed uno per gli appartamenti che affittiamo...credo quindi di non avere la possibilità di utilizzarli....l'unica soluzione perciò rimane di far passare il cavo di rete, giusto?
P.S. hai indovinato l'agriturismo è in provincia di Siena
grazie mille
Se vuoi te lo faccio.....amo la toscana!!!
tutmosi3
27-02-2007, 10:50
La tua idea di instaurare una rete wireless su tecnologia non standard 802.11n, è probabilmente figlia delle informazioni trovate in rete sulla sua maggiore velocità e copertura rispetto allo standard 802.11g.
Tali informazioni non sono del tutto vere in quanto maggiore velocità e copertura si verificano solo nel caso che tutti gli apparati collegati alla WLAN siano compatibili con 802.11n.
Visto che gli utenti della tua WLAN saranno i più disparati, è inutile spendere soldi in più per un apparato che non verrà mai sfruttato a pieno.
Lavoro in una ditta di impianti elettrici ed asserviti, abbiamo realizzato molte reti wireless per alberghi e agrtiturismi.
Ho sempre imposto l'uso di tecnologie standard compatibili tra loro indipendentemente dalle marche.
La rete wireless con più affinità alla tua si trova nelle colline del Coneglianese, poco distante dall'amico faby.
Si tratta di un agriturismo su una villa padronale antichissima (primi insediamenti antecedenti all'anno 1000), su 5 piani, muri spessi, dependances staccate.
Il procedimento seguito è quello standard (per noi).
Installazione di un router ADSL (in genere Netgear o Zyxel se la committenza non ha preferenze) e, tramite connesione diretta o tramite switch, access point nei posti dove servono.
Per avere una copetura buona in tutta l'area è quasi sicuro che non ti potrai affidare ad un solo apparato.
Bisognerebbe che postassi uno schizzo planimetrico con qualche misura.
Hai il sito dell'agriturismo?
Ciao
La tua idea di instaurare una rete wireless su tecnologia non standard 802.11n, è probabilmente figlia delle informazioni trovate in rete sulla sua maggiore velocità e copertura rispetto allo standard 802.11g.
Tali informazioni non sono del tutto vere in quanto maggiore velocità e copertura si verificano solo nel caso che tutti gli apparati collegati alla WLAN siano compatibili con 802.11n.
Visto che gli utenti della tua WLAN saranno i più disparati, è inutile spendere soldi in più per un apparato che non verrà mai sfruttato a pieno.
Lavoro in una ditta di impianti elettrici ed asserviti, abbiamo realizzato molte reti wireless per alberghi e agrtiturismi.
Ho sempre imposto l'uso di tecnologie standard compatibili tra loro indipendentemente dalle marche.
La rete wireless con più affinità alla tua si trova nelle colline del Coneglianese, poco distante dall'amico faby.
Si tratta di un agriturismo su una villa padronale antichissima (primi insediamenti antecedenti all'anno 1000), su 5 piani, muri spessi, dependances staccate.
Il procedimento seguito è quello standard (per noi).
Installazione di un router ADSL (in genere Netgear o Zyxel se la committenza non ha preferenze) e, tramite connesione diretta o tramite switch, access point nei posti dove servono.
Per avere una copetura buona in tutta l'area è quasi sicuro che non ti potrai affidare ad un solo apparato.
Bisognerebbe che postassi uno schizzo planimetrico con qualche misura.
Hai il sito dell'agriturismo?
Ciao
E bravo Tut....vieni a pascolare nel coneglianese!!!!Nelle colline del coneglianese!!!!!Non sapevo ci fosse un agriturismo "in rete":D
tutmosi3
28-02-2007, 08:12
Non è merito mio.
Il boss ha le mani in pasta un po' dappertutto.
Io progetto/eseguo.
Mai avrei pensato che lontano dal centro di Conegliano ci fosse così tanta storia.
Palazzi antichi, strade romane.
Ho scoperto tante di quelle cose ...
Ci sono almeno 5 tra case private e agriturismi tra il Collalto e Collalbrigo con la storia dei quali ci si potrebbe scrivere un libro.
Ciao
Non è merito mio.
Il boss ha le mani in pasta un po' dappertutto.
Io progetto/eseguo.
Mai avrei pensato che lontano dal centro di Conegliano ci fosse così tanta storia.
Palazzi antichi, strade romane.
Ho scoperto tante di quelle cose ...
Ci sono almeno 5 tra case private e agriturismi tra il Collalto e Collalbrigo con la storia dei quali ci si potrebbe scrivere un libro.
Ciao
c'è la casa del Cima....e poi le colline sono bellissime!!!Si vede che sono nato a Conegliano!!!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.