spad85
25-02-2007, 19:23
Ciao a tutti!
Ho cercato un po' sul forum, ma si parla sempre di xp. Tra l'altro ho visto anche pareri diversi... ad ogni modo vengo al punto: ho due hdd di cui un SATA "vergine" e un PATA con su Windows 2000 (che voglio comunque formattare).
E' possibile fare un dual boot anche se l'altro OS è Windows 2000 e non xp? E se la risposta è affermativa... quale dei tre metodi è quello giusto?
a]installo 2000 b]Boot da 2000 e faccio partire installazione Vista
a]installo 2000b]Boot da dvd Vista e lo installo
a]installo Vistab]Boot da CD 2000 e lo installo
Grazie fin da subito!
Ho cercato un po' sul forum, ma si parla sempre di xp. Tra l'altro ho visto anche pareri diversi... ad ogni modo vengo al punto: ho due hdd di cui un SATA "vergine" e un PATA con su Windows 2000 (che voglio comunque formattare).
E' possibile fare un dual boot anche se l'altro OS è Windows 2000 e non xp? E se la risposta è affermativa... quale dei tre metodi è quello giusto?
a]installo 2000 b]Boot da 2000 e faccio partire installazione Vista
a]installo 2000b]Boot da dvd Vista e lo installo
a]installo Vistab]Boot da CD 2000 e lo installo
Grazie fin da subito!