PDA

View Full Version : le ram non si overcloccano


sobrano
25-02-2007, 11:57
a parte la frequenza che segue quella impostata per il processore non sono mai riuscito ad abbassare i timings delle memorie.
adesso ho delle twinmos 2.5-3-3-8 e se tocco i timings al riavvio mi da schermo nero

come si fa ad overcloccare le ram?

rera
25-02-2007, 14:36
In questa sezione c'è una guida in rilievo sull'overclock della ram. Inizia leggendola ;)

sobrano
26-02-2007, 08:40
posto qui come consiglio di mod i miei 2 quesiti spero potete aiutarmi:

1) io ho sempre letto timings come 2.5-4-4-8 cioè con il "RAS to CAS Delay"(tRCD) e il "Row Precharge Timing"(tRP) dello stesso valore, o 4-4 oppure 3-3 ecc...
io ho trovato questa configurazione che sembra stabile, ha senso impostare valori diversi per il (tRCD) e il (tRP)? nel mio caso ho impostato 2.5-4-3-8

2) sono salito da 200mhz di default a 230 sudando per trovare i timings giusti per la stabilità.
a 230mhz 2.5-4-3-8 è leggermente instabile con tRFC a 12
per cui ho alzato il tRFC a 13 e il sistema è diventato stabile (con memtest86+), per provare ho alzato la frequenza per vedere che succedeva e ho notato che quel semplice cambio da 12 a 13 mi permette di arrivare a 260mhz senza problemi (e forse ho ancora margine)
sto overcloccando troppo? ho paura di rompere qualcosa.

inoltre nel bios posso settare la frequenza PCI-E e PCI ma non la AGP che significa che è fissa a 66.66mhz oppure segue l'fsb a mia insaputa e si alza?

Lino P
26-02-2007, 10:19
Tranqui per le ram, se non overvolti non bruci nulla...
Strani cmq questi 260...:mbe:
La frequenza agp la visualizzi settata in auto o a 66?

sobrano
26-02-2007, 14:24
a 240 mi è arrivata una schermata blu,segue che forse è instabile anche se memtest diceva tutto ok

nel bios non ho nessuna voce relativa alla frequenza AGP ma solo PCI-E

per quanto riguarda l'asimmetria dei timings cosa mi dici?
va bene se lascio cosi?

Lino P
26-02-2007, 14:29
L'asimmetria dei timings è un problema che non esiste...:)
Il fatto che il pc bootta non significa che sia stabile...
Se a 240 hai schermata blu, vuol dire che sotto accurato stress test, le ram potrebbero fermarsi pure a 230...
Ti consiglio caldamente di lanciare una istanza di prime 95, in modalità blend...
Mandalo in loop per almeno 6-7 ore...

sobrano
26-02-2007, 14:46
ho lanciato orthos presumo che va bene uguale! se si impalla tutto abbasso se no resto a 230

Lino P
26-02-2007, 14:51
Si, va bene uguale, ma se si impalla non scendere di colpo, scala per step, testando passo passo finchè non raggiungi la piena stabilità...

sobrano
26-02-2007, 17:18
ok lino per ora tutto procede ok, devo risolvere l'ultimo problema:
sono passato alla scheda grafica everest mi dice che il diodo gpu misura 48°C

dato che ho overcloccato l'FSB vorrei sapere se mi è salita anche la frequenza dell'AGP perchè in caso dovrei riportarla a 66.66mhz,come già detto il bios non me la mostra, mi fa vedere solo la PCI-e, ho provato a vedere everst ma non mi dice nulla,
cosa posso usare per vedere la frequenza del bus AGP?

sobrano
26-02-2007, 18:34
aggiungo una cosa alla domanda precedente (di vitale impotanza)

che utility si puo usare per verificare se l'ocerclock della sk grafica provoca artefatti?

ho provato ati tray tools ma mi manda in blocco il computer:dice che il sistema è stato arrestato per non creare danni ecc..

sobrano
26-02-2007, 23:20
qualcuno sa dirmi su:
1) che software usare per verificare se l'oc della sk video è troppo spinto da produrre artefatti

2) che programma usare per vedere la frequenza del bus della agp in quanto il mio bios non me lo fa vedere!

grazie a tutti aspetto aiuti per proseguire con il mio oc...:help:

Lino P
26-02-2007, 23:28
Verifica che il setting dell'AGP non sia integrato in altro comando, che setta anche il valore del pci ed appunto dell'AGP, in rapporto all'fsb, stile abit...
ati tray tools è un po' ostico in alcuni casi, ti consiglio di adoperarne una revision diversa da quella corrente che ti da problemi, anche se + obsoleta...

sobrano
27-02-2007, 09:02
il pci si setta a parte come il pci-e e seegna 33.33mhz,nessun altro comando è relativo all'agp, ormai il mio bios lo conosco a memoria :)

che intendi per altra versione? possibile che esiste solo ati tray tools?

Lino P
27-02-2007, 09:08
Intendo altre revision dell'utility... In alternativa, prova con rivatuner...

sobrano
27-02-2007, 12:20
rivatuner lo uso per settare il clock di ram e gpu ma non fa un test che ti conta gli artefatti e non ti dice il bus dell'AGP...?!?:mbe:

Lino P
27-02-2007, 13:05
Il bus agp mi sembra strano non sia monitorabile con sandra, per il test artefatti, ripeto, devi reperire una versione diversa, anche meno recente di ati tool...
Anche io ho avuto problemi del genere in passato ed ho risolto così...

sobrano
27-02-2007, 14:58
no io non ho visto con sandra ma con everest...allora ora provo con sandra,e mi cerco una versione piu vecchia di ati try tools,probabilmente esisterà un altra utiliti anche per nvidia,bisogna trovare chi la conosce!

sono incappato in una strana e interessante cosa...:
mettendo l'fsb a 232 le ram vanno a 2459mb/s e a parità di timings aumentano con l'aumentare della frequenza, questo non succede quando passo da 232 a 233mhz, infatti se setto l'fsb a 233 si ha un tracollo inspiegabile (1821 mb/s) che si traduce in un calo di prestazioni come verificato anche con super_pi (tutto a paritaà di timings)
il tecnico del mio negoziante non ha saputo darmi una spiegazione...

sobrano
27-02-2007, 15:19
ho scaricato 5 versioni di ati tray tools e tutte mi dicono che non trova schede ati installate!

che versione è la tua?

Lino P
27-02-2007, 17:20
Cavolo ero convinto di averti segnalato sandra... A maggior ragione prova...:)
Prova con un downgrade della versione driver, o cerca qualche revision moddata tipo quelle by tweaksrus, che dovrebbero a maggior ragione supportare utlity per il tweaking...
Il mio caso non fa fede perchè si riferisce ad anni fa... La scheda in signa è solo un muletto, figurati se mi metto ad occarlo...:p
Per le ram, il calo di banda passante potrebbe essere frutto di una insufficiente alimentazione... Provato con lieve overvolt?

sobrano
27-02-2007, 17:38
cercato in internet la soluzione era molto piu facile:
niente tweaksrus,niente inutili ricerche di versioni vecchie
non è ati try tools che devo scaricare ma ati tools,questo è compatibile anche per le schede nvidia,spero che ti potrà essere utile anche a te ;)

Lino P
27-02-2007, 19:03
Già vero, non te l'ho detto prima, ma dovevo pensarci.
Sono 2 utility differenti, una con i cursori indicanti le frequenze di clock in orizzontale, l'altra in verticale...
Anche l'eseguibile di installazione cambia... Uno rosso, l'altro blu... come no..:) :p

sobrano
27-02-2007, 19:34
no no! già mi hai aiutato molto,se non ti è venuto in mente non è mica un dramma!

cmq non mi è andata giu questa cosa dei 233mhz,non penso che è come dici un probl di alimentatore! l'hop comprato adesso è un 450W penso che la potenza sia sufficiente per far girare 233mhz..boh ma forse mi sbaglio

sobrano
27-02-2007, 19:55
come setto il bank interleave? mi dice 2-way 4-way o 8-way

Lino P
27-02-2007, 21:01
Oddio, un 450w specie se no brand non è certo il massimo dell'affidabilità...:rolleyes:
Bank Interleave definisce il numero di banchi di memoria con cui la Cpu può colloquiare in modo indipendente, in modalità quasi parallela. Il funzionamento migliore si ha scegliendo Auto.
Non impostare Disabled oppure None, per non rallentare troppo il pc.L’opzione 8 Banks assicura una buona larghezza di banda per la memoria, ma può dare problemi...

sobrano
27-02-2007, 23:42
settaggi avanzati, la mia mobo mi permette di entrare in
ADVANCED MEMORY CONFIG... dentro ci sono voci come:

DRAM DRV DQS
DRAM DRV CS
DRAM DRV DLKA,B
DCLK OUTPUT DUTY CTRL... ecc...

non so cosa vogliono dire e a che servono...

Lino P
28-02-2007, 00:29
Dai 1 sguardo al thread ufficiale delle mobo se c'è...
In ogni caso puoi capirlo dalle alternative disponibili nei settaggi...
Se non ci smanetti un po' non capirai mai, se sopprimi la fase tweaking che sfizio c'è...:p