PDA

View Full Version : XP, Vista e Linux come li istallo insieme?


peterlitti
25-02-2007, 11:53
Ciao a tutti hò istallato nel mio pc Windows XP, in futuro vorrei mettere Vista e una distribuzione Linux, tipo Mandriva o Ubuntu, qualcuno mi sa dire come istallarli e farli convirere insieme?:confused:
Sò che XP lo devo istallare prima di Vista, ma Linux?:help:
grazie

Ferdy78
25-02-2007, 12:26
dopo vista:D

peterlitti
25-02-2007, 12:47
grazie per la risposta:ave: :ave:

Hi-Tech
25-02-2007, 13:59
dopo vista:D

E quindi il BOOT viene gestito da GRUB giusto??
E se tra 2 mesi volessi disinstalare LINUX,quando lo disinstallo da cosa sarà gestito il BOOT??
E poi mi sarà possibile ridare alla partizione di VISTA o di XP la memoria che era occupata da LINUX senza dover formattare uno dei 2 ?

Pr|ckly
25-02-2007, 14:01
Mah, se elimini linux poi elimini grub e il boot non viene più gestito da nessuno.
Andrebbe spostato e creato in Xp o Vista prima di levare Linux, però ora non ti saprei aiutare. Vediamo se qualcuno ne sa di più.

Per il resto come hanno detto, prima Xp e Vista, per ultimo Linux.

maurinO_o
25-02-2007, 14:08
E quindi il BOOT viene gestito da GRUB giusto??
E se tra 2 mesi volessi disinstalare LINUX,quando lo disinstallo da cosa sarà gestito il BOOT??
E poi mi sarà possibile ridare alla partizione di VISTA o di XP la memoria che era occupata da LINUX senza dover formattare uno dei 2 ?

pare che sia un problema di grub non poter essere rimosso senza traumi.
cmq una soluzione molto semplice è quella di installare grub o meglio lilo nella
root della partizione linux e far gestire il suo avvio dal bootloader di win-xp.
altra soluzione è installare grub o lilo su un floppy, e da questo avviare linux.

megamitch
25-02-2007, 14:24
Per eliminare grub, basta semplicemente utilizzare il disco di Windows.

Con Windows XP:
- boot dal CD-Rom di windows
- selezione "console di ripristino"
- dare il comando "fixmbr" (che sovrascrive il bootloader)
- riavviare

Con Vista non saprei, non l'ho mai visto, ma immagino esista una soluzione simile. Prova a cercare in rete sulla base di qaunto ti ho scritto riguardo XP.

Ciao

Hi-Tech
27-02-2007, 07:41
Per eliminare grub, basta semplicemente utilizzare il disco di Windows.

Con Windows XP:
- boot dal CD-Rom di windows
- selezione "console di ripristino"
- dare il comando "fixmbr" (che sovrascrive il bootloader)
- riavviare

Con Vista non saprei, non l'ho mai visto, ma immagino esista una soluzione simile. Prova a cercare in rete sulla base di qaunto ti ho scritto riguardo XP.

Ciao

Grazie ragazzi. Adesso provo a dare un'occhiata in rete,tanto non è urgente.
Linux lo uso per programmare e per l'UNIVERSITA' e ce l'ho sul portatile,però per una questione di comodità stavo pensando di installarlo anche sul fisso

zanardi84
27-02-2007, 10:54
In sequenza: XP Vista e Ubuntu.
Grub è già in grado di gestire il bootloader di Vista.

Hi-Tech
27-02-2007, 21:21
In sequenza: XP Vista e Ubuntu.
Grub è già in grado di gestire il bootloader di Vista.

Si ma nel momento in cui volessi disintallare LINUX GRUB che fine fa??
E da chi verrebbe gestito il dual boot?
E come si fa a ripristinare il bootmanager di VISTA?