AYAMY
25-02-2007, 10:23
Ciao a tutti .. sto scrivendo un programma in c++ che mi crea un vettore di n "caselle" (passatemi il termini) ...
Mi pare che l'algoritmo in via teorica debba funzionare .. ma scrivendo il codice mi escono questi benedetti errore su cout e cin .. cosa che prima non succedeva mai..e che non riesco a togliere... mi sapreste dire dove ho sbagliato?
ecco gli errori
13 C:\Documents and Settings\Simone\Desktop\SIMOSIMOSIMOSIMO\risoluzione.cpp `cout' undeclared (first use this function)
13 C:\Documents and Settings\Simone\Desktop\SIMOSIMOSIMOSIMO\risoluzione.cpp `endl' undeclared (first use this function)
15 C:\Documents and Settings\Simone\Desktop\SIMOSIMOSIMOSIMO\risoluzione.cpp `cin' undeclared (first use this function)
Grazie
ecco il codice
int main ()
{
// CALCOLO DELLE FREQUENZE per generare un vettore della lunghezza opportuna
int valori;
float passo;
float media;
float minimo;
float massimo;
float angle;
float sigma=0.1*angle;
int i;
cout << "inserire il valore dell angolo" << endl;
cin >> angle;
cout << "inserire il numero di valori in 6 sigma" << endl;
cin >> valori ;
passo = (6*sigma)/valori;
minimo = media-3*sigma;
massimo = media+3*sigma;
float vettorex[valori];
for (i=0; i<=valori-1; i++)
{
vettorex[i+1]=minimo+(i*passo);
cout << vettorex[i+1] << endl;
}
}
Mi pare che l'algoritmo in via teorica debba funzionare .. ma scrivendo il codice mi escono questi benedetti errore su cout e cin .. cosa che prima non succedeva mai..e che non riesco a togliere... mi sapreste dire dove ho sbagliato?
ecco gli errori
13 C:\Documents and Settings\Simone\Desktop\SIMOSIMOSIMOSIMO\risoluzione.cpp `cout' undeclared (first use this function)
13 C:\Documents and Settings\Simone\Desktop\SIMOSIMOSIMOSIMO\risoluzione.cpp `endl' undeclared (first use this function)
15 C:\Documents and Settings\Simone\Desktop\SIMOSIMOSIMOSIMO\risoluzione.cpp `cin' undeclared (first use this function)
Grazie
ecco il codice
int main ()
{
// CALCOLO DELLE FREQUENZE per generare un vettore della lunghezza opportuna
int valori;
float passo;
float media;
float minimo;
float massimo;
float angle;
float sigma=0.1*angle;
int i;
cout << "inserire il valore dell angolo" << endl;
cin >> angle;
cout << "inserire il numero di valori in 6 sigma" << endl;
cin >> valori ;
passo = (6*sigma)/valori;
minimo = media-3*sigma;
massimo = media+3*sigma;
float vettorex[valori];
for (i=0; i<=valori-1; i++)
{
vettorex[i+1]=minimo+(i*passo);
cout << vettorex[i+1] << endl;
}
}