PDA

View Full Version : Torna la ruota


LUVІ
25-02-2007, 08:11
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/cronaca/neonato-abbandonato-roma/neonato-abbandonato-roma/neonato-abbandonato-roma.html

E' il primo caso da quando, lo scorso dicembre, il servizio è stato inaugurato
Si tratta di una struttura che garantisce anonimato e sicurezza sanitaria
Roma, bimbo di 4 mesi abbandonato
nella "ruota" del Policlinico Casilino
L'iniziativa per arginare un fenomeno che già coinvolge il nosocomio
Nel biennio 2004-2005 sono stati 17 i bambini lasciati presso il presidio

ROMA - Pesa circa 6 chili, le sue condizioni di salute sono buone, secondo i medici non mostra particolari problemi. L'unico problema, è che è spettato a lui "inaugurare" una struttura concepita appositamente per permettere l'abbandono, protetto, dei neonati da parte delle mamme in difficoltà. Una sorta di moderna "ruota degli esposti". Il bimbo, di circa 4 mesi, è stato lasciato nella serata di sabato all'interno della struttura del servizio "Non abbandonarlo. Affidalo a noi" del Policlinico Casilino, a Roma. Appena giunta la segnalazione della presenza del piccolo, il personale del pronto soccorso e quello del reparto di neonatologia sono subito intervenuti. Il bambino è stato ricoverato nel reparto di patologia neonatale.

Quello di stasera è il primo caso dall'entrata in funzione del servizio, lo scorso dicembre. Si tratta di un piccolo prefabbricato, accogliente e anonimo, annesso al presidio ospedaliero della periferia della capitale, in una zona dove, fra l'altro, vivono molti immigrati e sono presenti alcuni campi nomadi. La "casetta", all'incrocio tra via Tucani e via Casilina - facilmente raggiungibile sia a piedi che in macchina - è realizzata in modo da offrire il totale anonimato ai genitori, oltre che la massima sicurezza al bimbo.

Il meccanismo ricalca in tutto e per tutto quello della "ruota degli esposti": all'interno di una saletta è posizionata una culla che si apre manualmente, attraverso una finestra basculante, e si richiude poi in modo automatico, dopo che il neonato è stato depositato. Il presidio è collegato alla sttuttura tramite sensori volumetrici ed è a contatto con una telecamera. In pochi istanti i medici del pronto soccorso sono in grado di intervenire.

Un servizio nato per venire incontro a un fenomeno, quello dell'abbandono neonatale, che nel Policlinico Casilino si è rivelato particolarmente allarmante: secondo i dati, forniti dalla stessa struttura, nel biennio 2004-2005 si è registrato il maggior numero di abbandoni nel territorio di Roma, ben 17. Di qui l'esigenza di creare la struttura, patrocinata dal Comune.

(24 febbraio 2007)

giannola
25-02-2007, 08:39
ottimo.
Alle volte i vecchi rimedi sono più efficaci di tante moderne strategie di incentivazione.

IpseDixit
25-02-2007, 08:55
Triste ma sempre meglio che buttarlo nella spazzatura, potrà essere adottato.

LUVІ
25-02-2007, 08:59
Ma non era "to prevent it's better than fight"?

http://www.elhabanero.cubaweb.cu/2005/octubre/nro1412_oct05/preservativo.jpg

LuVi

Fil9998
25-02-2007, 09:36
sempre meglio che il cassoneto differenziato per il frutto del peccato :O


:eek: :rolleyes: :mbe: :muro: :muro:

:cry: :cry: :cry: :cry:

squall01
25-02-2007, 10:51
Speravo tornasse la Ruota della Fortuna :cry:

Ileana
25-02-2007, 11:06
Ma non era "to prevent it's better than fight"?

http://www.elhabanero.cubaweb.cu/2005/octubre/nro1412_oct05/preservativo.jpg

LuVi

Certo, ma nonostante tutta l'informazione c'è ancora gente che si affida al coito interrotto? E allora che ai, nel nome di "to prevent it's better than fight" ingnori totalmente il problema e lasci il cassonetto come terza via?


IO dico che è una buona cosa, tanto certa gente non si persuaderà mai all'uso del preservativo (o di qualsiasi altro sistema che non veda come mezzo principale la preghiera a Dio), e sterilizzarle purtroppo non si può.

Encounter
25-02-2007, 13:08
Ma non era "to prevent it's better than fight"?

http://www.elhabanero.cubaweb.cu/2005/octubre/nro1412_oct05/preservativo.jpg

LuVi


Visto che si aspettano 5-6 anni normalmente per adottare un bimbo in Italia, il piccolo è sicuramente già assegnato ad una coppia desiderosa si averlo.

Per cui va bene così ;)

LUVІ
25-02-2007, 13:50
Visto che si aspettano 5-6 anni normalmente per adottare un bimbo in Italia, il piccolo è sicuramente già assegnato ad una coppia desiderosa si averlo.

Per cui va bene così ;)

Speriamo ;)
Però la chiesa dovrebbe necessariamente aprire ai metodi di contraccezione, oltre che riparare i "danni" a posteriori ;)

LuVi

bjt2
25-02-2007, 19:55
Speriamo ;)
Però la chiesa dovrebbe necessariamente aprire ai metodi di contraccezione, oltre che riparare i "danni" a posteriori ;)

LuVi



Con la contraccezione non nasce una pecorella smarrita da aggregare al gregge! :O