breve
24-02-2007, 23:46
Buongiorno a tutti.
Attualmente sul mio PC (core 2duo 6600, mobo ASUS P5B deluxe, HD Raptor 10000rpm 150GB ed un Maxtor 250GB per i dati) ho 3 sistemi operativi WinXP SP2 su 3 partizioni primarie di cui una è attiva e le altre due sono nascoste. All'avvio seleziono il sistema operativo da avviare con BootMagic. In questo modo uso un sistema operativo per il lavoro, un'altro per sperimentare programmi ed altre amenità, il terzo lo usa mio figlio. Pensavo di provare ad installare Vista business con le stesse modalità. Qualcuno ha provato e sa dirmi se con Vista funziona questa modalità di multiboot? Se BootMagic non funge con Vista posso usare altri bootmanager tipo GAG che si installano solo nel settore MBR.
In pratica il dubbio è: se io creo 3 partizioni primarie sull'HD, una la lascio attiva e le altre due nascoste ed io installo Vista sulla partizione attiva, poi rendo inattiva (nascosta) la partizione con Vista appena installato ed attivo un'altra partizione primaria per installare di nuovo Vista, il Vista che installo per la seconda volta non dovrebbe vedermi il Vista installato la prima volta e quindi non mi installerà il suo bootmanager. Oppure mi sbaglio?
Grazie di cuore a chi vorrà illuminarmi sulla questione.
Ciao a tutti quanti.
Attualmente sul mio PC (core 2duo 6600, mobo ASUS P5B deluxe, HD Raptor 10000rpm 150GB ed un Maxtor 250GB per i dati) ho 3 sistemi operativi WinXP SP2 su 3 partizioni primarie di cui una è attiva e le altre due sono nascoste. All'avvio seleziono il sistema operativo da avviare con BootMagic. In questo modo uso un sistema operativo per il lavoro, un'altro per sperimentare programmi ed altre amenità, il terzo lo usa mio figlio. Pensavo di provare ad installare Vista business con le stesse modalità. Qualcuno ha provato e sa dirmi se con Vista funziona questa modalità di multiboot? Se BootMagic non funge con Vista posso usare altri bootmanager tipo GAG che si installano solo nel settore MBR.
In pratica il dubbio è: se io creo 3 partizioni primarie sull'HD, una la lascio attiva e le altre due nascoste ed io installo Vista sulla partizione attiva, poi rendo inattiva (nascosta) la partizione con Vista appena installato ed attivo un'altra partizione primaria per installare di nuovo Vista, il Vista che installo per la seconda volta non dovrebbe vedermi il Vista installato la prima volta e quindi non mi installerà il suo bootmanager. Oppure mi sbaglio?
Grazie di cuore a chi vorrà illuminarmi sulla questione.
Ciao a tutti quanti.