PDA

View Full Version : Pùò funzionare questa modalità multiboot con Vista?


breve
24-02-2007, 23:46
Buongiorno a tutti.
Attualmente sul mio PC (core 2duo 6600, mobo ASUS P5B deluxe, HD Raptor 10000rpm 150GB ed un Maxtor 250GB per i dati) ho 3 sistemi operativi WinXP SP2 su 3 partizioni primarie di cui una è attiva e le altre due sono nascoste. All'avvio seleziono il sistema operativo da avviare con BootMagic. In questo modo uso un sistema operativo per il lavoro, un'altro per sperimentare programmi ed altre amenità, il terzo lo usa mio figlio. Pensavo di provare ad installare Vista business con le stesse modalità. Qualcuno ha provato e sa dirmi se con Vista funziona questa modalità di multiboot? Se BootMagic non funge con Vista posso usare altri bootmanager tipo GAG che si installano solo nel settore MBR.
In pratica il dubbio è: se io creo 3 partizioni primarie sull'HD, una la lascio attiva e le altre due nascoste ed io installo Vista sulla partizione attiva, poi rendo inattiva (nascosta) la partizione con Vista appena installato ed attivo un'altra partizione primaria per installare di nuovo Vista, il Vista che installo per la seconda volta non dovrebbe vedermi il Vista installato la prima volta e quindi non mi installerà il suo bootmanager. Oppure mi sbaglio?

Grazie di cuore a chi vorrà illuminarmi sulla questione.

Ciao a tutti quanti.

marika43
25-02-2007, 09:06
non credo che a vista le partizioni risulteranno nascoste.

breve
25-02-2007, 09:40
Infatti è quello che temo, ma nessuno ha fatto una prova per sapermi dire con precisione?

Grazie ancora.

II ARROWS
25-02-2007, 10:22
Non vedo il problema... o usi il bootmenager di Vista, oppure installi Vista e poi installi il tuo...

breve
25-02-2007, 13:01
Preferirei evitare il bootmanager di Vista, e poi volevo capire se venivano fuori anche problemi di licenze o di attivazione. No è che se io hoVista 1 attivato, quando vado ad attivare Vista 2 non me lo permette ?

II ARROWS
25-02-2007, 17:58
Cos'ha che non va il bootmanager di Vista? Funziona...

Se hai 2 licenze, puoi attivare 2 Vista, non importa se sullo stesso PC o su 2 PC diverse.

marika43
25-02-2007, 19:27
Il boot manager di vista i seguenti inconvenienti.
Se installi vista dopo xp, la gestione del boot viene allocata nella partizione di xp, anche se installi vista su una partizione primaria a lui dedicata. Tutto e' ok finche' non provi a eliminare uno dei 2 sistemi. Se elimini xp (formatti), vista non parte piu' perche' la sua partizione non continene le info per il boot. Se elimin ivista ti rimane installato il boot manager di vista (in xp) che ti chiede di scegliere tra vista e xp.

Per non dire se hai altre partzioni primarie da gestire (linux, bartpe,...) non gestisce il boot di quest'ultime ma solo di xp e vista.

Se provi ad installare un tuo bootmanager dopo quello di vista il risultato e' il seguente (provato con il bootus):

-se scegli xp ti presenta ulteriormente la seconda scelta con il boot manager di vista
- se scegli vista non parte (errore "NTRLD mancate ...")
-se scegli altre partizioni (es. bartpe) tutto ok

breve
25-02-2007, 19:56
Grazie a tutti delle risposte, anche se non riesco a chiarirmi il dubbio mio:
1/ se ho Vista già installato su una partizione primaria che poi rendo inattiva (quindi nascosta), ed installo per la seconda volta vista su un' altra partizione primaria attiva, mi viene rilevato il Vista installato sulla partizione nascosta e quindi mi viene creato il boot manager?

2/ e poi ancora può essere che la seconda installazione di Vista mi rilevi la prima installazione (nonostante la partizione sia nascosta) e mi dica che dovrei prendere un'altra licenza per fare la seconda installazione?

Mi sa che dovrò fare la prova personalmente.

Con XP usando le partizioni nascoste non viene installato nessun boot manager, ne' ci sono altri problemi di sorta.