PDA

View Full Version : Thread Riassuntivo Dell XPS M1710


jimmy890
24-02-2007, 22:24
Ciao a lungo si è discusso su questo notebook allora vorrei fare un thread riassuntivo

jimmy890
24-02-2007, 22:40
CARATTERISTICHE FISSE:

SCHERMO:
17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife™

SISTEMA OPERATIVO:
Genuine Windows Vista™ Home Premium

DRIVER OTTICO:
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive including software

BATTERIA:
9 Cell, 80Whr Lithium Ion Primary Battery

jimmy890
24-02-2007, 22:53
PREZZO BASE £1248,98//1.863,72 EUR

PROCESSORI DISPONIBILI(escluso quello citato al post precedente:
Intel®Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB) [Incluso nel prezzo]
Intel®Core™ 2 Duo Processor T7400 (2.16 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB) [add £152.75//187,643 EUR]
Intel®Core™ 2 Duo Processor T7600 (2.33 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB) [add £387.75//578,598 EUR]
Intel® Core™ 2 Duo Processor T7600G (2.33 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB) [add £669//1000 EUR]


MEMORIE RAM DISPONIBILI(esclusa quella citata al post precedente):
1024MB 667MHz Dual Channel DDR2 SDRAM (2x512) [Incluso nel prezzo]
2048MB 667MHz Dual Channel DDR2 SDRAM (2x1024) [add £293.75//438,332 EUR]

HARD DRIVE DISPONIBILI(escluso quello citato al post precedente):
120GB (5,400rpm) Hard Drive [Incluso nel prezzo]
160 GB (5200rpm) Hard Drive [add £70,50//105,2 EUR]
100 GB (7200rpm) Hard Drive [disponibile solo su richesto via email,fax,telefono a un prezzo molto basso]

SCHEDE VIDEO DIPONIBILI:
256MB DDR3 nVidia® GeForce™ Go 7900 graphics card [Incluso nel prezzo]
512MB DDR3 nVidia® GeForce™ Go 7950 GTX graphics card [add £235//350,665 EUR]

ALCUNI PREZZI SEGNALATI DA DELL XPS M1710 [next1810/1720]
Dell XPS M1710 con:
512MB DDR3 nVidia® GeForce™ Go 7950 GTX graphics card
Intel®Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
a soli 2000 EUR

Dell XPS M1710 con:
512MB DDR3 nVidia® GeForce™ Go 7950 GTX graphics card
Intel®Core™ 2 Duo Processor T7600 (2.33 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
a soli 2100 EUR

Dell XPS M1710 con:
512MB DDR3 nVidia® GeForce™ Go 7950 GTX graphics card
Intel® Core™ 2 Duo Processor T7600G (2.33 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
a soli 2347 EUR

TUTTI I PREZZI SONO ANCORA DA SCONTARE

jimmy890
24-02-2007, 22:58
1o PASSO: inviare email con richiesta di bonifico espressamente in EURO includendo alla vostra configurazione un adattatore ac 130 w italiano // includete via, citta, cap, paese INVIARE IL TUTTO A: Deborah_Hogan@Dell.com

2o PASSO: insistere insistere insistere affinche qualcuno vi risponda molte email non vengono neppure lette

3o PASSO: una volta ricevuta l'enail della Hogan vi saranno 2 allegati uno col preventivo e tutti i modi di pagamento e un altro con la garanzia Dell

4o PASSO: controllate che nel preventivo via, citta,paese, cap siano esatti
P.S. se volete pagare in bonifico ecco le coordinate bancarie e ricordate di mettere nel bonifico bancario anche il numero dell'ordine senno non vi meravigliate se non arriva nulla:
IBAN : GB28BARC2000 0040 9855 62
Swift : BARCGB22
A/C NO - 40985562
SORT CODE - 20-00-00
Address:
Barclays Bank
54 Lombard st
London

5o PASSO: rispedite tutto alla Hogan dicendo il vostro modo di pagamento

6o PASSO: fate il bonifico e sperate che il computer arrivi il prima possibile

ATTENZIONE: il preventivo fatevelo fare in euro o pagherete di piu e dovrete aspettare piu tempo poiche i soldi passerebbero per una banca in piu

jimmy890
24-02-2007, 22:59
TESTIMONIANZA DI ERU:

Ho preso la seguente configurazione:
T2500, 2 giga, 80 7200 HD, 7900gtx 512 mega, backcover (quell'aggeggio per personalizzare il retro del note con proprio foto.....inutile non prendetelo), cavo di alimentazione Europeo, WinXp Home UK, tastiera UK praticamente identica alla Ita tranne che per le vocali accentate.

Ho pagato con bonifico 2530 Euro Iva e trasporto incluso, il pagamento è stato fatto venerdì di due settimane fa è arrivato in UK Dell giovedì della settimana scorsa, venerdì il note era pronto ed è partito con UPS standard e mi è arrivato questo mercoledì. Tempi di attesa molto inferiori al previsto sopratutto calcolando che il ritardo è dovuto alle nostre bance del terzo mondo.

Ieri dunque mi è arrivato il paccozzo identico a quello delle foto, ho aperto tremando e non ho esultato finchè non ho collegato alimentatore ed avviato per controllare che tutto fosse a posto, pixel inclusi.

Prime impressioni:
ESTETICA DA UNO A 10.......10000! il retro nero perla con effeto ondulato incastonato nei bordi argento con il simbolo dell argento che campeggia è assolutamente imbattibile.
Lo schermo non può non colpire per la luminosità, il contrasto e l'agolo di visuale, come parametro avevo il mio 9100 ma non c'è confronto come non c'è confronto con i famosi SonyVaio che ho visto 3 settimane fa in vari negozi di New York. Poi boh forse in negozio rendono meno ma una qualità del genere di resa dei colori non l'ho mai vista. Inoltre pensavo che il 1900x1200 fosse troppo per gli occhi invece è una bellezza, per nulla fastidioso.

Thouch pad sensibile con la scritta xps in rosso, tastiera mi sembra ben fatta e robusta, per quanto possano essere robuste le tastiere dei notebook. Avrei forse preferito uno chassis nero anche dentro invece che argento ma sono sottigliezze.

Buona fornitura di porte USB, 2 laterali e 4 posteriori (non bastano mai), c'è ovviamente l'aggancio per la doking station che non uso, se non erro mi ci hanno messo il Wi-fi che non ho chiesto (forse era inclulso, non ho notato).

Nella scatola non c'è molto, oltre al cavo ali, un cavo rete, un porta cd di pelle XPS, ma un pò scomodo da usare e vari CD del SO e dei driver + un paccone di CD subito cestinai con le varie offerte di providers da tiscali a aol ecc.

Dell ha inzeppato il PC di programmozzi vari ed inutili per cui ho subito fatto il formattone. Devo dire è stato fin troppo banale e lineare rispetto al format di un desktop cui sono abituato.

Ho installato gli utimi driver nvidia presi dal sito della Dell, sono abbasanza recenti. Unica cosa non mi trovo proprio col nuovo panel control di nvidia, non ho assolutamente capito come usarlo.
Ho piazzato il buon kasperky + zonealarm fatto i vari update di win e ho lanciato 3dmark 06.
Punteggi secco senza settare nulla :4700.
Ho installato Oblivion e a 1900x1200 con tutto al massimo, Hrd e ombre erbe, alberi ecc. ecc. ecc. va benone, comunque 1900x1200 è una risoluzione suvrumana e si può benissimo scendere senza risentire di qualità. Inutile dire con con quello schermo il gioco schizza letteralmente fuori.

jimmy890
24-02-2007, 23:15
Utility per XPS M1710



XPS M1710 -SW GESTIONE LUCI (http://www.philiplittlewood.co.uk/XPSLEDController.zip), User Guide sw gestione luci
XPS M1710 - LISTA DRIVER (http://support.dell.com/support/downloads/devices.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&SystemID=XPS_M1710&os=WW1&osl=EN) tutti i driver disponibili dal sito DELL UK (eng. version per Win XP)
XPS M1710 - MANUALE DI SERVIZIO (http://support.dell.com/support/edocs/systems/xpsM1710/en/SM/index.htm) come smontare e rimontare tutto il nb (eng. version)
XPS M1710 - QUICKSET DELL (http://ftp.us.dell.com/app/R135329.EXE)December 2006 by Harsan. Le istruzioni sulle novità di questo quickset targato DELL le trovate in QUESTO POST
XPS M1710 - SBLOCCO PANNELLO AUDIO SIGMATEL (http://http://rapidshare.com/files/9886849/R122161_by_harsan.rar)by Harsan. Questo file consente l'installazione dei driver audio moddati e conseguente pannello di controllo Sigmatel completo con tutte le funzionalità avanzate.
Seguire la procedura descritta in QUESTO POST (http://http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15333699&postcount=2920). Controllate le nuove funzionalità tramite questo TEST VERIFICA AUDIO (http://http://www.diatonis.com/downloads_dts_ac3.html).Sono dei brani che permettono di sentire gli effetto DTS, AC3 etc.. "sbloccati" dal pannello audio Sigmatel
XPS M1710 - FLASH DELLA 7900 GTX (http://http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15333699&postcount=2920)Viene spiegata la procedura per "flashare" la Nvidia 7900 go GTX con frequenze sbloccate e memoria ottimizzata.
XPS M1710 - BIOS Currently version (http://http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15344426&postcount=2925)a questo link troverete il file dell'ultima release BIOS fornita da DELL con tanto di caratteristiche e miglioramenti ed una guida per l'upgrade

Utility

Controllo Dead Pixel (http://www.astris.com/dpl/) interessante utility per individuare l'eventuale presenza di pixel "morti" (eng. version)

Questi link sono stati segnalati da Brigante

jimmy890
24-02-2007, 23:30
Fix gestione processore dual-core

Importante: Questa procedura serve per coprire un buco di microsoft nella gestione del processore dual-core. Controllare di aver scaricato ed installato l'aggiornamento hotfix (KB918005).



Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare regedit, quindi scegliere OK.
Fare clic con il pulsante destro del mouse su HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager, scegliere Nuovo, quindi Chiave.
Digitare Throttle come nome della nuova chiave.
Fare click con il pulsante destro del mouse su Throttle, scegliere Nuovo, quindi Valore DWORD.
Digitare PerfEnablePackageIdle come nome del valore.
Fare click con il pulsante destro del mouse su PerfEnablePackageIdle e scegliere Modifica.
Nella casella Dati valore digitare 1. Assicurarsi che nella finestra di dialogo Modifica valore DWORD sia selezionato Esadecimale, quindi scegliere OK.
Chiudere l'editor del Registro di sistema.

jimmy890
24-02-2007, 23:33
Fix del bug della gestione della batteria

Operazione da eseguire per chiudere un buco di microsoft nella gestione della batteria, quando usate dispositivi USB 2.0 attaccati
Questo Link (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=78E80592-3C1D-46BE-99C2-B0DABAAE4370)

jimmy890
24-02-2007, 23:51
CONDIZIONI TEST:
System: Dell XPS M1710 (Red color lid)
Processor: Intel Core Duo T2600 (2.16 GHz)
Memory: 2GB @ 667MHz - 2 DIMM Slots (2 x 1GB) (Max Ram 4GB)
Hard Drive: 100GB capacity at a speed of 7200 RPM
Graphics Card: NVIDIA GeForce Go 7900 GTX with 512MB DDR memory

tutti gli aggiornamenti di windows fatti, scheda video con software 84.26 alla frequenza base di 500/600 mhz con antivirus e firwall disattivati

3dMark 2003:
http://www.notebookreview.com/assets/11400.jpg

3dMark 2005:
http://www.notebookreview.com/assets/11401.jpg

3dMark 2006:
http://www.notebookreview.com/assets/11403.jpg

jimmy890
25-02-2007, 00:00
INTERESSANTE STORIA DI CHI PER PRIMO COMPRO IL DELL XPS M1710 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1274706)

jimmy890
25-02-2007, 00:09
Impressioni generali

Le potenzialità dell’XPS M1710 sono davvero notevoli, sotto vari punti di vista. Sul piano costruttivo, l’estetica è molto curata ed il pc ha una linea tutto sommato snella per un 17’’, ma comunque molto solida. Il monitor è totalmente esente da oscillazioni e le cerniere, al momento del sollevamento, danno un senso di grande affidabilità.


Molto accattivante il disegno del cover del pc, costituito da una mascherina nera ondulata innestata al centro, con tanto di logo del costruttore. Ai due lati del cover è possibile ammirare la scritta XPS, la quale, così come gli altoparlanti e le ventole, a pc acceso si illumina ed è possibile impostare ben sedici tonalità di colori diversi (mediante settaggio da BIOS o utilizzando il comodo software “Dell Quickset” in dotazione).
http://notebookitalia.it/mambots/content/multithumb/thumbs/190.190._www_MW_cXaqPG_notebookitalia.it_images_stories_dell_xps_m1710_xps_m1710_cover.jpg http://notebookitalia.it/mambots/content/multithumb/thumbs/190.190._www_MW_cXaqPG_notebookitalia.it_images_stories_dell_xps_m1710_xps_m1710_fondo.jpg



Interfacce

Lato anteriore: Sul bordo frontale troviamo, centralmente, una serie di pulsanti per governare le funzioni multimediali del notebook, mentre sugli angoli si aprono le griglie degli altoparlanti.

http://notebookitalia.it/mambots/content/multithumb/thumbs/190.190._www_MW_cXaqPG_notebookitalia.it_images_stories_dell_xps_m1710_xps_m1710_front.jpg

Lato posteriore: Nella parte posteriore si trovano due ventole, silenziosissime, che fanno capo ad altrettante feritoie. Ben quattro sono le porte USB presenti su questo versante, sovrapposte a gruppi di due sufficientemnte distanziati gli uni dagli altri. Sempre nel retro si trovano le altre porte di collegamento: l'uscita S-Video, i connettori per modem e LAN, la DVI e la VGA.

http://notebookitalia.it/mambots/content/multithumb/thumbs/190.190._www_MW_cXaqPG_notebookitalia.it_images_stories_dell_xps_m1710_xps_m1710_back.jpg

Lato destro: Su questo versante possiamo osservare i jack per cuffie e microfono, la IEEE1394 ed il lettore di schede di memoria.

http://notebookitalia.it/mambots/content/multithumb/thumbs/190.190._www_MW_cXaqPG_notebookitalia.it_images_stories_dell_xps_m1710_xps_m1710_right.jpg

Lato sinistro: Sul fianco sinistro sono posizionate le due restanti USB, il connettore per il cavo di sicurezza Kensington e il cassetto del drive ottico.

http://notebookitalia.it/mambots/content/multithumb/thumbs/190.190._www_MW_cXaqPG_notebookitalia.it_images_stories_dell_xps_m1710_xps_m1710_left.jpg



Audio

La gestione dell’audio, che come osservato altrove si giova anche della presenza di un piccolo subwoofer, è affidata ad una scheda Sigmatel, dal cui pannello di controllo è possibile settare diverse funzioni.

Anche per merito di un piccolo subwoofer posizionato sul fondodel notebook, il suono emerge chiaro e limpido, i toni bassi non rimbombano e, pur ad alto volume, non ho notato distorsioni del suono o effetti gracchianti. Le casse sono posizionate sul fianco anteriore del notebook e spesso, anche senza volerlo, vengono coperte, soprattutto quando si lavora e si ascolta musica contemporaneamente.

Video

Il pannello LCD del portatile, da 17’’, è prodotto di solito dalla Lg o dalla Samsung. L’esemplare in mio possesso monta, appunto, un Samsung, che al momento dell’acquisto presentava zero bad pixel. Tale schermo è molto luminoso (luminosità dichiarata di 260 cd/mq); i colori sono molto intensi: il nero, che di solito ha fastidiose sfumature sul grigio, è più che accettabile; altrettanto il bianco, che comunque appare lievemente “lattiginoso”. Molto dipende, comunque, anche dal settaggio generale di luminosità, contrasto, livello gamma dei semitoni e brillantezza digitale che si esegue operando dal pannello di controllo della scheda video Nvidia.

L’angolo di visuale non è eccezionale, ma sicuramente più che soddisfacente se si considerano le dimensioni del pannello e le problematiche che si presentano in questo caso. Dopo alcune settimane di intenso lavoro, è stato rilevato un unico bad pixel, ma la luminosità dello schermo è migliorata, diventando più uniforme rispetto alle prime accensioni.


Il pc va benissimo praticamente in ogni applicazione, tanto nei giochi quanto nell’OpenGL, dove la 7900GTX si pone alla pari della FX2500Quadro della stessa Nvidia.

Per testare e verificare le prestazione del chip video si possono scaricare dei test ad alta risoluzione, direttamente dal sito nVidia, come "Luna". Il bench offre l'immagina di una ragazza circondata da mostri, ma gli effetti sono spettacolari. E' un test su tutte le prestazioni della scheda, compresi HDR, subscattering (ponendo la mano sotto una fonte luminosa si intravedono le ossa), riflessioni, avendo a disposizione uno slider che ti permette di cambiare tutti i parametri in tempo reale. http://download.nvidia.com/downloads/nZone/demos/nvidia/LunaSetup_v2.exe

Installando e giocando a BATTLEFIELD2 con tutti i dettagli al massimo (risoluzione a 1600x1200 e antialiasing 4x), il risultato è stato eccezionale. Se a ciò si aggiunge che le temperature del notebook sono rimaste stazionarie e nella norma per tutta la sessione di gioco (circa 1.30 h), direi che il mio acquisto è promosso a pieni voti.


Dispositivi di Input
La tastiera, di un bel grigio perla chiaro, è altrettanto robusta, anche se forse più soggetta allo sporco di una tradizionale nera. L’unica nota negativa che mi sento di fare è che forse avrebbero potuto costruirla con dei tasti leggermente più grandi ed avrebbero potuto includere anche il tastierino numerico sulla destra (che comunque io non trovo indispensabile per l’uso che ne faccio). Oltretutto la tastiera conserva ai lati dei bordi non utilizzati, che potevano essere impiegati ad esempio per un modulo numerico, estendendo la tastiera per tutta la superficie del notebook.

http://notebookitalia.it/mambots/content/multithumb/thumbs/190.190._www_MW_cXaqPG_notebookitalia.it_images_stories_dell_xps_m1710_xps_m1710_tastiera.jpg

Anche sul touchpad, leggermente decentrato e sensibilissimo, si trova una scritta XPS, la cui illuminazione però è solamente in rosso.

Dispositivi di archiviazione

Per quanto riguarda più nello specifico i dispositivi di archiviazione presenti nella macchina in mio possesso, l’hard disk è un Seagate da 80Gb e velocità di rotazione di 7200 giri al minuto, molto silenzioso considerate queste caratteristiche.

Il lettore/masterizzatore di DVD è un Sony double layer, preciso ma forse un po’ rumoroso in fase di scrittura.


Autonomia

La batteria a 9 celle in dotazione è facilmente rimovibile ed assicura un’autonomia media di circa due ore e mezza. La durata, tuttavia, dipende fortemente dall’ambito di lavoro e dai settaggi dello schermo.

Temperatura e rumorosità


In ogni caso, ciò che sorprende durante l’utilizzo della macchina è la temperatura relativamente bassa tenuta dall’hardware. Bisogna anche osservare che le ventole girano quasi sempre al minimo, segno di un’ottima progettazione interna e di grande oculatezza nella scelta dei materiali.


Networking

Il portatile è dotato di scheda wireless e Bluetooth i cui driver, come del resto anche quelli della vga, vengono costantemente aggiornati e resi disponibili nella sezione “support” del sito Dell. Anche il BIOS della macchina è costantemente aggiornato, ed al momento è presente la versione A04, compatibile con i processori a 64 bit denominati “Merom”.

Conclusioni

Alla luce di quanto detto, tanti sono i pregi di questo particolare notebook marcato Dell, eppure non manca un grande neo, relativo ad una strana politica di mercato piuttosto che ad un difetto della macchina in sé: il notebook non è disponibile per il mercato italiano!
Esso, infatti, è presente sul configuratore Dell dei maggiori paesi europei (oltre che, naturalmente, sul sito Dell USA), ma in Italia non è mai apparso (da noi è disponibile solo il modello 12’’).
Agli italiani che volessero acquistarlo, allora, non rimangono molte alternative: o incaricare dell’acquisto qualche amico che si trovi in un altro paese europeo; o rivolgersi a it-premier.de (noto sito indipendente che, non si sa come, riesce a vendere prodotti Dell ovunque) oppure sperare che la macchina venga commercializzata quanto prima anche in Italia.
Del resto, è quanto ci auguriamo tutti, addetti ai lavori e non.

jimmy890
25-02-2007, 00:18
CONFRONTO SANTECH M2910 E DELL M1710
a lungo si è inoltre parlato di un possibile confronto col Santech m2910 dunque un Clevo ma le differenze sono andate a favore del dell:
per una migliore dissipazione del calore
la possibilta di avere un processore piu potente quale è il t7600G
e un display piu luminoso con i suoi 260 nits rispetto ai 220 del santech
a gusto mio migliore aspetto pure

l'assistenza è ottima per tutti e due i prodotti

il santech ha in piu i pezzi aggiurnabili dalla casa ma il dell li puo prendere da it-premiere

GARANZIA

La garanzia è inizialmente inglese avendo comprato in inghilterrra ma basta fare il trasferimento della garanzia alla dell e tutto diviene italiano il che vuol dire che se ci sono problemi ci pensa dell italia e non uk

UPGRADE FUTURI

Allora il discorso upgrade porta alla domanda quali processori potro montare futuri la risposta molto semplicemente è nessuno saranno tutti bastai su santa rosa quindi socket diverso da quello del dell (p945)
schede video neppure ce ne saranno
quindi non penso servira a molto sta cosa dell'upgrade solo per chi oggi scegli magari un t7500 e un domani vuole passare a un t7600 per esempio

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
25-02-2007, 12:26
Ciao jimmy !! :)

..magari aggiunci pure qualche prezzo.. tipo:

DELL XPS M1710 con la migliore scheda grafica + cpu T7200 per un totale di 2000€ da scontare (fonte: DELL.CH)

- con CPU T7600 a 2100€ da scontare (fonte: DELL.CH)


- con CPU + prestante in assoluto (T7600G) a "soli" 2347 € da scontare... (fonte: DELL.CH)

queste 3 opzioni hanno tutte la scheda grafica + potente per notebook GeForce 7950gtx 512MB DDR3 ... visto che chi sceglie questo notebook non credo si accontenti della pur mostruosa 7900...

Ciao ;)

jimmy890
25-02-2007, 13:08
peri i prezzi non so dove prenderli cmq aggiungo intanto quelli da te segnalati

continuate a mettere suggerimenti cosi metto tutto dentro

jimmy890
25-02-2007, 13:37
dhfdhdfhdhdfhdhfdfh

Avantasia
18-04-2007, 23:32
raga, ho chiesto un preventivo ed ecco il risultato...

http://img262.imageshack.us/img262/2936/xpsfotoprevrc0.jpg

sinceramente mi sembra un po' altino... che ne pensate? sarà forse il caso di togliere qualche servizio perché mi sa che Debbie ci ha messo un po' troppa roba che non le ho chiesto...

Neon68
19-04-2007, 07:36
raga, ho chiesto un preventivo ed ecco il risultato...



sinceramente mi sembra un po' altino... che ne pensate? sarà forse il caso di togliere qualche servizio perché mi sa che Debbie ci ha messo un po' troppa roba che non le ho chiesto...

Prova a levare la complete care di 3 anni.

Avantasia
19-04-2007, 08:21
Prova a levare la complete care di 3 anni.

esattamente quello che stavo pensando, mi conviene eliminarle tutte per poi farle magari dall'Italia?

Avantasia
19-04-2007, 12:09
esattamente quello che stavo pensando, mi conviene eliminarle tutte per poi farle magari dall'Italia?

ci ho pensato su parecchio e credo farò il pacchetto multicover per 3 anni

assistenza hardware a casa, assicurazione contro qualsiasi tipo di danneggiamento e assicurazione furto.

e direi che li vale questi 500€ in più :)