PDA

View Full Version : [SERIO] Lo mangi, ma non sai da dove esce.


++CERO++
24-02-2007, 21:28
Sembra strano, ma stò ingurgitando dei vegetali, di cui non sò neanche
come è fatta la pianta .. :eek:
Questa è il frutto della nostra civiltà, ma non sarebbe sbagliato conoscere meglio le origini di questi frutti. :D

I pistacchi sono prodotti da un' albero Pistacia vera
http://www.bronteinsieme.it/4ec/images/Im50c1.jpg

Le arachidi invece vengono da una verdura simile alle carote e crescono
nelle radici.
http://www.racine.ra.it/russi/webscuola/alimamer/images/arachide.jpg

Il tamarindo viene da un' albero indiano :
il frutto :
http://toptropicals.com/pics/garden/2004/1/1929.jpg
L'albero :
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/33/Tamarindus_indica_2.JPG/270px-Tamarindus_indica_2.JPG

p.NiGhTmArE
24-02-2007, 21:32
fai conto che un'amica belga pensava che i fichi fossero delle specie di legumi, che nascevano già secchi... :doh:

Xalexalex
24-02-2007, 21:34
Bè io ste cose le sapevo però... Sono strano???
Che brutto però il tamarindo...

Anidia
24-02-2007, 21:39
bè, curiosità leggittime però non è un dramma non sapere da che pianta si ottengono i pistacchi....non è che ti stai chiedendo da dove viene la patata o le zucchine....non sapere questo è grave....

linuxianoxcaso
24-02-2007, 21:40
bè, curiosità leggittime però non è un dramma non sapere da che pianta si ottengono i pistacchi....non è che ti stai chiedendo da dove viene la patata o le zucchine....non sapere questo è grave....

io una mezza idea di dove viene ce l'ho :stordita:

Xalexalex
24-02-2007, 21:41
io una mezza idea di dove viene ce l'ho :stordita:

:cry:

Anidia
24-02-2007, 21:42
io una mezza idea di dove viene ce l'ho :stordita:

:sbonk: e bravo! come lo sai?! l'hai letto vero?!:D

++CERO++
24-02-2007, 21:43
io una mezza idea di dove viene ce l'ho :stordita:
Quale tipo di patata ? :mbe:

Così non ti sbagli : :O
http://www.patate-brunico.it/images/logo_staude_oval.jpg

:asd:

p.NiGhTmArE
24-02-2007, 21:45
:cry:io una mezza idea di dove viene ce l'ho :stordita:

quoto :cry:
(mhh.. divertente annidare i quote :Perfido:)

Xalexalex
24-02-2007, 21:46
quoto :cry:
(mhh.. divertente annidare i quote :Perfido:)

Veramente l'hai annidato al contrario :stordita:

Hire
24-02-2007, 21:47
E il pisello? :O

Ho fatto la battuta :stordita:

linuxianoxcaso
24-02-2007, 21:47
:sbonk: e bravo! come lo sai?! l'hai letto vero?!:D

già già :O
ho anche qualche "filmato" esplicativo :stordita:
e anche qualche jpg di "schemi" che ne illustrano le "capacità" :stordita:

linuxianoxcaso
24-02-2007, 21:47
quoto :cry:
(mhh.. divertente annidare i quote :Perfido:)

a cosa alludi ?:mbe: :asd: :asd:

p.NiGhTmArE
24-02-2007, 21:48
Veramente l'hai annidato al contrario :stordita:
ho corretto :fagiano:
a cosa alludi ?:mbe: :asd: :asd:
:asd:

Xalexalex
24-02-2007, 21:49
E il pisello? :O

http://images.google.it/url?q=http://www.deaddrunkdublin.com/poems/darran_anderson/resurrectionist_inca_mummy.jpg&usg=__JET5INm-53qCSwmZPCrZqPmkSWs=

++CERO++
24-02-2007, 21:50
Basta con i piaceri della carne, facciamo godere anche le verdure ! :O

linuxianoxcaso
24-02-2007, 21:51
Basta con i piaceri della carne, facciamo godere anche le verdure ! :O

a me piacciono molto le lenticchie :O

fastezzZ
24-02-2007, 21:53
il titolo è tendenzioso

io avevo pensato a quello che esce da qui

http://www.correrenelverde.com/animali/images/gallina.JPG

:asd:

Xalexalex
24-02-2007, 21:54
a me piacciono molto le lenticchie :O
Sisi anche a me :O
Con un po' di concentrato di pomodoro, soffritto, rosmarino, in pentola a pressione :O

++CERO++
24-02-2007, 21:56
continuo :read:

La cannella :
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/de/Cinnamomum_verum.jpg

è la corteccia arrotolata di un albero sempreverde :
http://www.life.uiuc.edu/ib/363/image/cinnamon.jpg

linuxianoxcaso
24-02-2007, 21:56
Sisi anche a me :O
Con un po' di concentrato di pomodoro, soffritto, rosmarino, in pentola a pressione :O

anche a meeeee!!!:D ...tranne il rosmarino :Puke:

p.NiGhTmArE
24-02-2007, 21:57
a me piacciono le banane:stordita:

Xalexalex
24-02-2007, 21:59
anche a meeeee!!!:D ...tranne il rosmarino :Puke:

Il rosmarino si scarta poi :O

linuxianoxcaso
24-02-2007, 21:59
a me piacciono le banane:stordita:

non ne avevamo dubbi :O










ringrazia il tuo dio che bluelake si è fidanzato :stordita:

p.NiGhTmArE
24-02-2007, 22:00
:stordita:

Xalexalex
24-02-2007, 22:00
non ne avevamo dubbi :O










ringrazia il tuo dio che bluelake si è fidanzato :stordita:
Ahahahahah *morto*

++CERO++
24-02-2007, 22:04
i chiodi di garofano :
http://perso.orange.fr/aromatiques.tropicales/catalogueimages/girofle.jpg

Sono i fiori esiccati della pianta "Eugenia caryophillata"
http://www.astrolandia.net/plantas/clavo.jpg

Noce Moscata :
http://www.uni-graz.at/~katzer/pictures/myri_01.jpg
è il nocciolo di un frutto :
http://home.hiroshima-u.ac.jp/shoyaku/photo/Thai/thai60.jpg
pianta :
http://www.uni-graz.at/~katzer/pictures/myri_05.jpg

linuxianoxcaso
24-02-2007, 22:08
i chiodi di garofano ? mi sa che io non so nemmeno che sapore hanno :stordita:

diego.82
24-02-2007, 22:08
ed il cacao...
lo sapete?

http://img135.imageshack.us/img135/2762/theobromacacaofrutoswf4.jpg (http://imageshack.us)

cmq se vi serve un tecnologo alimentare, fate un fischio! :)

p.NiGhTmArE
24-02-2007, 22:09
i chiodi di garofalo ? mi sa che io non so nemmeno che sapore hanno :stordita:
già, pensa che nemmeno esistono:eek:
( :asd: )
comunque davvero, non hai mai provato un chiodo di garofano? :eek:

linuxianoxcaso
24-02-2007, 22:10
già, pensa che nemmeno esistono:eek:
( :asd: )
comunque davvero, non hai mai provato un chiodo di garofano? :eek:

no :stordita:

e non dico perchè ho sbagliato che è violazione della privacy :stordita:

p.NiGhTmArE
24-02-2007, 22:12
no :stordita:

e non dico perchè ho sbagliato che è violazione della privacy :stordita:

:wtf:

++CERO++
24-02-2007, 22:16
La segale :
è il grano dei paesi freddi, come russia e germania,
con la quale si fà il pane nero.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a6/Secale_cereale.jpg/800px-Secale_cereale.jpg

La segale cornuta è la segale, attaccata da un fungo parassita :
(è famosa xchè il fungo produce sostanze allucinogene)

http://www.plant.uga.edu/labrat/pageimages/11ergot.gif

Dr.Speed
24-02-2007, 22:27
fai conto che un'amica belga pensava che i fichi fossero delle specie di legumi, che nascevano già secchi... :doh:
nooo! nn dirmi che nn e cosi' mi rovini un mito!!!:cry:




ps.scherzo, o spero!:sofico:

lordkain84
24-02-2007, 22:43
la segale pensavo fosse qualcos'altro :stordita: :asd:

Hitman04
25-02-2007, 05:05
la segale pensavo fosse qualcos'altro :stordita: :asd:

:asd::asd:

nemodark
25-02-2007, 05:11
Bella questa sezione... Io studio Tecnologie dell'Alimentazione... conosco un pò di cose riguardanti ciò che mangiamo tutti i giorni, vi do un consiglio e meglio non sapere cosa mangiamo.:D

Anche i cibi più insospettabili nascondo segreti spaventosi, uno tra tutti l'innocente pane... è non parlo assolutamente di cibi transgenici o pesticidi vari, ma di più scottanti verità che però nessuno dice.:)

Con questo non voglio assolutamente spaventare nessuno, anzi credo che tutto sommato sia meglio non sapere certe cose, in questo caso il famoso detto occhio che non vede, cuore che non duole sembra molto azzaccato.

nevione
25-02-2007, 06:42
continuo :read:

La cannella :
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/de/Cinnamomum_verum.jpg

è la corteccia arrotolata di un albero sempreverde :
http://www.life.uiuc.edu/ib/363/image/cinnamon.jpg

pensavo che la cannella fosse una sigarettina di marjuana:stordita: :fagiano: :D

diego.82
25-02-2007, 09:56
Bella questa sezione... Io studio Tecnologie dell'Alimentazione... conosco un pò di cose riguardanti ciò che mangiamo tutti i giorni, vi do un consiglio e meglio non sapere cosa mangiamo.:D

Anche i cibi più insospettabili nascondo segreti spaventosi, uno tra tutti l'innocente pane... è non parlo assolutamente di cibi transgenici o pesticidi vari, ma di più scottanti verità che però nessuno dice.:)

Con questo non voglio assolutamente spaventare nessuno, anzi credo che tutto sommato sia meglio non sapere certe cose, in questo caso il famoso detto occhio che non vede, cuore che non duole sembra molto azzaccato.

ave collega!
io sono tecnologo alimentare, gia laureato nella triennale, e questanno concludo anche la specialistica a padova!
hai proprio ragione! meglio nn sapere cio che mangiate!
io nn ci faccio più nemmeno caso! :D

Anidia
25-02-2007, 10:20
continuo :read:

La cannella :
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/de/Cinnamomum_verum.jpg

è la corteccia arrotolata di un albero sempreverde :
http://www.life.uiuc.edu/ib/363/image/cinnamon.jpg

ne sono allergicaaaa!:eek:

Ducati 998
25-02-2007, 10:49
Purtroppo a vivere in città si perde proprio la cognizione con la realtà agreste...

Oltretutto c'è anche da dire che il pistacchio più famoso, ovvero quello di Bronte, viene raccolto ogni 2 anni, in annate dispari... ecco perché costa uno sproposito ed importiamo il tutto dall'Iran!!

razzoman
25-02-2007, 11:04
ave collega!
io sono tecnologo alimentare, gia laureato nella triennale, e questanno concludo anche la specialistica a padova!
hai proprio ragione! meglio nn sapere cio che mangiate!
io nn ci faccio più nemmeno caso! :D

mi dici cosa ha di oscuro il pane? ti prego sono curioso

diego.82
25-02-2007, 11:54
mi dici cosa ha di oscuro il pane? ti prego sono curioso

non so a cosa si riferiva...
prova a chiedere chi ha fatto l'affermazione! :D
io so che il pane lo puoi fare lievitare in tanti modi; quello pugliese, che dura anche una settimana e rimane fresco, viene fatto lievitare grazie a dei microrganismi in pasta madre a lievitazione acida, e sono fortemente selezionati a fare questo lavoro.
mentre il pane comune usano il saccharomyces cerevisiae, ovvero il comune lievito di birra, mentre per i dolci solitamente si utilizza lievito chimico, che si tratta di bicarbonanto di sodio.
per quanto riguarda la lievitazione del pane, questa è dovuta al fatto che le molecole di CO2, prodotte dal metabolismo dei lieviti, vengono intrappolate dalla fitta maglia di glutine che si crea durante l'impasto.
il glutine è una proteina, composta da gliadine e glutenine, composti proteici di riserva del germe di grano.

spero di averti risolto qualche dubbio!

ciauz!

]Rik`[
25-02-2007, 12:08
ne sono allergicaaaa!:eek:

mi dispiace, è una delle cose più buone della storia :D
se sei allergica anche al curry ce l'hai tutte :D

netsky3
25-02-2007, 12:17
e il chinotto?? :D

http://www.agraria.org/coltivazioniarboree/chinotto.JPG

p.NiGhTmArE
25-02-2007, 12:18
ovolollo :O

netsky3
25-02-2007, 12:19
ovolollo :O

:mbe:

p.NiGhTmArE
25-02-2007, 12:23
ovolollo :O
parola che viene fatta pronunciare a una giovane donzella per valutare lo stile chinottesco del movimento labiale :O

maso87
25-02-2007, 12:45
Bella questa sezione... Io studio Tecnologie dell'Alimentazione... conosco un pò di cose riguardanti ciò che mangiamo tutti i giorni, vi do un consiglio e meglio non sapere cosa mangiamo.:D

Anche i cibi più insospettabili nascondo segreti spaventosi, uno tra tutti l'innocente pane... è non parlo assolutamente di cibi transgenici o pesticidi vari, ma di più scottanti verità che però nessuno dice.:)

Con questo non voglio assolutamente spaventare nessuno, anzi credo che tutto sommato sia meglio non sapere certe cose, in questo caso il famoso detto occhio che non vede, cuore che non duole sembra molto azzaccato.

Tipo che senza gli sperimenti di irradiazione delle cariossidi, con le più varie radiazioni, o che senza l'uso di importanti brachizzanti, oggi avremo un decimo del frumento che abbiamo ?

Per favore, almeno tu che studi "tecnologie dell'alimentazione" evita la parola pesticida...non vuol dire niente...;)

zerotre
25-02-2007, 12:52
Eh magari il rapporto tra persone sane e persone con tumore non sarebbe 3:1...
Ciao.
Zerotre.

diego.82
25-02-2007, 13:30
Tipo che senza gli sperimenti di irradiazione delle cariossidi, con le più varie radiazioni, o che senza l'uso di importanti brachizzanti, oggi avremo un decimo del frumento che abbiamo ?

Per favore, almeno tu che studi "tecnologie dell'alimentazione" evita la parola pesticida...non vuol dire niente...;)

forse intendeva fitofarmaci! ;)

Xoom83
25-02-2007, 13:30
e il chinotto?? :D

http://www.agraria.org/coltivazioniarboree/chinotto.JPG

ma il colore all'interno è scuro? Perchè ho visto alcune foto ed è come un normale arancio!

lordkain84
25-02-2007, 13:31
ovolollo :O
parola che viene fatta pronunciare a una giovane donzella per valutare lo stile chinottesco del movimento labiale :O

:asd:

linuxianoxcaso
25-02-2007, 13:32
e il chinotto?? :D

http://www.agraria.org/coltivazioniarboree/chinotto.JPG

ma sbaglio o sono i cachi ? :stordita:

diego.82
25-02-2007, 13:34
ma sbaglio o sono i cachi ? :stordita:

quelli? al massimo sono mandarini, ma non kaki!

linuxianoxcaso
25-02-2007, 13:35
quelli? al massimo sono mandarini, ma non kaki!

:cry: chiedevo soltanto :cry:

lordkain84
25-02-2007, 13:38
:cry: chiedevo soltanto :cry:

:rotfl:

linuxianoxcaso
25-02-2007, 13:38
:rotfl:

'zzo ridi ?! :cry: non so ma sbranato :cry: io ho solo chiesto :cry:

SunShine_3
25-02-2007, 13:44
Bella questa sezione... Io studio Tecnologie dell'Alimentazione... conosco un pò di cose riguardanti ciò che mangiamo tutti i giorni, vi do un consiglio e meglio non sapere cosa mangiamo.:D

Anche i cibi più insospettabili nascondo segreti spaventosi, uno tra tutti l'innocente pane... è non parlo assolutamente di cibi transgenici o pesticidi vari, ma di più scottanti verità che però nessuno dice.:)

Con questo non voglio assolutamente spaventare nessuno, anzi credo che tutto sommato sia meglio non sapere certe cose, in questo caso il famoso detto occhio che non vede, cuore che non duole sembra molto azzaccato.

O lo dici o non fai questi post che non hanno senso e servono solo ad incuriosire la gente.
tsk :rolleyes:

lordkain84
25-02-2007, 13:46
'zzo ridi ?! :cry: non so ma sbranato :cry: io ho solo chiesto :cry:

ma si dai,su con la vita :oink: :D

diego.82
25-02-2007, 14:09
:cry: chiedevo soltanto :cry:

dai dai, non piangere! ;)

siamo qui per aiutarci e sosteerci a vicenda! :fagiano:

Xalexalex
25-02-2007, 14:14
:mbe:

Ehhh non ci sono più i giovani di una volta :asd:

linuxianoxcaso
25-02-2007, 14:17
Ehhh non ci sono più i giovani di una volta :asd:

:asd:

maso87
25-02-2007, 15:49
forse intendeva fitofarmaci! ;)

Meno male che qualcuno lo sa...;)

diego.82
25-02-2007, 15:52
Meno male che qualcuno lo sa...;) :D :D :D

che palle... sto preparando un esame.... o meglio, ormai sto ripassando! l'esame è domani! :muro: :muro: :muro:

poca voglia di studiare... ma devo! :cool:

FastFreddy
25-02-2007, 15:55
Noce di cocco:

http://www.disabili.com/photo/Fig2%20-%20Coco%20de%20Mer.jpg

http://www.ivanweb.net/images/Mondo/Lanka/Lanka046%20Noce%20di%20cocco.JPG

++CERO++
25-02-2007, 17:25
Gli anacardi :
http://www.agraria.org/coltivazioniarboree/anacardi.JPG
La frutta di anacardo, la parte superiore (mela di anacardo) è un falso
frutto, quello sotto, la mandorla di anacardo è quello vero.
http://www.agraria.org/coltivazioniarboree/anacardio%20frutto.JPG

Il bergamotto è un agrume molto usato per il suo profumo nei prodotti industriali
e per fare liquori :
http://www.agraria.org/coltivazioniarboree/bergamotto.jpg

nemodark
25-02-2007, 17:54
mi dici cosa ha di oscuro il pane? ti prego sono curioso

Il pane con cosa viene fatto? con il grano !!!! attenzione se no siete curiosi non leggete: :D
Il grano è un alimento di non solo noi uomini , ma anche di tanti altri esseri viventi... tra cui degli insettini carini che si nutrono del grano e lasciano i loro escrementi e le loro spoglie nel grano creando polveri sottili che oltre a rovinare i macchinari di lavorazione creano problemi allergici sopratutto a noi consumatori finali e questo è il meno che può succederci, altra cosa più grave e quella causata da i prodotti necessari per il conservare il grano nei Silos di stoccaggio dove per evitare che l'attacco delle derrate da parte di questi insetti, utilizzano prodotti MOLTO MA MOLTO CANCEROGENI ( Cancerogeni prodotti che a lungo andare portano a tumori, leucemie ecc.)
Per legge c' e un limite di utilizzo di tali prodotti ma spesso questo limite viene superato abbondantemente, poveri noi :cry:.



Per favore, almeno tu che studi "tecnologie dell'alimentazione" evita la parola pesticida...non vuol dire niente...


Non credo sia il luogo per utilizzare un linguaggio tecnico... forse non tutti sanno che cosa sia un anticrittogamico, un fungicida o antiparassitario, credo che pesticida sia più d'uso comune ;) se poi siete tutti laureati o laureandi in Scienze Agrarie o altro... cercherò di utilizzare termini appropriati. :D

maso87
25-02-2007, 18:15
No. Antiparassitari è la parola giusta.
Pesticida è la parole con la quale i giornalisti riempiono pagine e pagine si sciocchezze. E con essa tante altre.

Senza rancore spero...;)

nemodark
25-02-2007, 19:14
No. Antiparassitari è la parola giusta.
Pesticida è la parole con la quale i giornalisti riempiono pagine e pagine si sciocchezze. E con essa tante altre.

Senza rancore spero...;)

Ma ci mancherebbe ;) solo che volevo utilizzare termini comprensibili, magari per noi che abbiamo studiato certe cose queste termini sono chiari ma per altri un pò meno.

spk
25-02-2007, 19:23
uno snack che ho trovato in negozietti di paesi nordici ma che qua in italia non ho mai assaggiato
e' molto simile alle classiche noccioline, ma si presentano molto + grosse e tondeggianti ed hanno un gusto più "delicato", tanto che viene da mangiarne un chilo e neanche te ne accorgi

Macadamia nuts

http://www.thenutfactory.com/photos/nuts-macadamia-raw.jpg

prodotti dalla Macadamia integrifolia nativa dell'est Australia e dell'Indonesia

http://www.hort.purdue.edu/ext/senior/fruits/images/large/macadamianut.jpg

una tira l'altra :D

spk
25-02-2007, 19:24
ma giuro che appena ho letto il titolo del post ho pensato a una "originale forma di stitichezza" :asd: :asd:

Ducati 998
25-02-2007, 22:00
e il chinotto?? :D

http://www.agraria.org/coltivazioniarboree/chinotto.JPG

Un mio amico aveva una pianticella di chinotto in giardino... Per curiosità prendemmo l'unico frutto della pianta e facemmo una esigua spremuta...

Ricordo poche cose di quella giornata...
1. mamma mia che amaro!! :eek: :eek: peggio del pompelmo :eek: :eek:
2. con il chinotto, intesa come bevanda gassata, non ci si avvicina neanche lontanamente
3. il frutto non era così arancione ma un giallo scuro... la grandezza però era quella di un mandarancio.

k|o
25-02-2007, 23:23
ma sbaglio o sono i cachi ? :stordita:

:eek: :eek: :banned:

Beelzebub
26-02-2007, 00:47
io una mezza idea di dove viene ce l'ho :stordita:

E il pisello? :O

Ho fatto la battuta :stordita:

:sbonk:

Everyman
26-02-2007, 07:12
fai conto che un'amica belga...

foto e numero di cellulare! :O

linuxianoxcaso
26-02-2007, 13:41
:eek: :eek: :banned:

ma che ne so io !!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

p.NiGhTmArE
26-02-2007, 13:55
foto e numero di cellulare! :O
:doh: