View Full Version : Lensbaby
AarnMunro
24-02-2007, 19:12
Roba strana:
:eek:
Qui (http://www.bogenimaging.it/)
Obiettivi a fuoco selettivo per reflex digitali e analogiche (gamma di obiettivi 50mm)
code010101
24-02-2007, 19:31
bizzarra direi, bizzarra :nono:
non andrei in giro con quel cosetto attaccato sulla
mia Nikon DSLR neache se mi pagano :Prrr:
beh, forse si, se mi pagano tanto, ma solo di notte!
Ste
marklevi
24-02-2007, 19:46
beh, tutto sommato andrebbe provata... magari è divertente...
code010101
24-02-2007, 20:38
beh, tutto sommato andrebbe provata... magari è divertente...
probabilmente si, ma certo che sulla D200 stona di parecchio
http://www.bogenimaging.it/fileindexednew/feature/item/file0010491.jpg
Sergioebasta
25-02-2007, 11:04
Secondo me è molto più semplice scattare con un obiettivo "normale" e poi gestirsi la sfocatura in PP se si vuole fare qualcosa di creativo.
Anche perchè sti lens babyes non mi sembra siano dotati di lenti serie e cmq costano intorno ai 250 euro, che non è proprio un regalo...
Piuttosto, spendendo un po' di più prenderei un bell'85 mm con Defocus Controll che credo sia il massimo per i ritratti.
michele21_it
25-02-2007, 11:19
mi sembra un idea carina...se uno ha 150€ da spendere...:stordita:
più che altro non son riuscito a trovare focale e diaframma, 50mm f2?? :confused:
Mah... il fuoco selettivo è gia difficile da gestire su grandi dimensioni, gia il 6x6 può risultare difficile, secondo me su sensore digitale anche FF è impossibile ottenere qualcosa di simile a quello che si aveva in testa.
Credo possa essere una lente molto divertente..
Su deviantart ce ne sono parecchie fatte con questa lente, basta cercare "lensbaby", penso che su flikr sia uguale ma non ho provato..
alcuni esempi:
http://www.deviantart.com/deviation/47889419/?qo=287&q=lensbaby&qh=boost%3Apopular+age_sigma%3A24h+age_scale%3A5
http://www.deviantart.com/deviation/46767425/?qo=268&q=lensbaby&qh=boost%3Apopular+age_sigma%3A24h+age_scale%3A5
http://www.deviantart.com/deviation/39344275/?qo=138&q=lensbaby&qh=boost%3Apopular+age_sigma%3A24h+age_scale%3A5
http://www.deviantart.com/deviation/47490280/?qo=28&q=lensbaby&qh=boost%3Apopular+age_sigma%3A24h+age_scale%3A5
Almeno chi la usa dice di divertirsi molto :D
Secondo me è molto più semplice scattare con un obiettivo "normale" e poi gestirsi la sfocatura in PP se si vuole fare qualcosa di creativo.
Anche perchè sti lens babyes non mi sembra siano dotati di lenti serie e cmq costano intorno ai 250 euro, che non è proprio un regalo...
Piuttosto, spendendo un po' di più prenderei un bell'85 mm con Defocus Controll che credo sia il massimo per i ritratti.
è il 105 il defocus e costa sui 1000 e passa... ehm la sfocatura photoshop mai come una ottica
un po come il filtro soft zeiss
non si puo ricreare in photoshop
AarnMunro
25-02-2007, 16:44
Quindi se ho capito bene, si sostituisce al diaframma di una lente normale una struttura orientabile con una "rondella" con un foro le cui dimensioni fanno variare quelle dell'area a fuoco nell'inquadratura. Tale zona a fuoco può venire scelta nell'inquadratura "piegando" tutta la struttura. Messa a fuoco selettiva, con un tubo di plastica!
Giusto?
Tale sfocatura potrebbe venire ottenuta da una lente normale appicicando un cartoncino forato su un filtro?
La relazione dovrebbe essere Foro grande ---> piccola area a fuoco.
non è proprio così.
le rondelle sono i diaframmi, piu è largo il buco e piu luce passa. un sistema simile a quello delle prime dagherrotipi.
il fatto di muovere tutto l'ambaradan è dovuto al desiderio di poter riportare su una reflex digitale i movimenti tipici di un banco ottico e quindi di poter giocare con effetti di fuoco selettivo grazie alla regola di Scheimpflug e di potersi raddrizzare le linee cadenti.
ovviamente il fatto che sia un accrocchio e non un sistema rigido come un soffietto ha le sue evidenti complicazioni e controindicazioni.
imho questo oggetto è un po come il fisheye: chi lo sa usare bene lo terrà sempre attaccato alla macchina facendo foto straordinarie, io farei 4 o 5 foto uguali e gia viste e straviste e poi lo lascerei a prendere polvere.
AarnMunro
25-02-2007, 19:28
Non è così...cosa?
La grandezza dell'area a fuoco relazionata con il diametro del foro della rondella o la movimentazione dell'area stessa muovendo l'ambaradan?
Ti vedo sapiente, quindi lasciati sfruttare...la "rondella" è alla cima dell'ambaradan, non tra esso e macchina, giusto?
L'idea del filtro mascherato...è fattibile?
Almeno chi la usa dice di divertirsi molto :DAnch'io ho sempre sentito solo persone entusiaste... deve essere molto divertente da usare e si possono ottenere effetti decisamente particolari :)
Non è così...cosa?
La grandezza dell'area a fuoco relazionata con il diametro del foro della rondella o la movimentazione dell'area stessa muovendo l'ambaradan?
Ti vedo sapiente, quindi lasciati sfruttare...la "rondella" è alla cima dell'ambaradan, non tra esso e macchina, giusto?
L'idea del filtro mascherato...è fattibile?
intendevo dire che non puoi ricreare l'effetto con un filtro...
la rondella funziona da diaframma quindi ipotizzo che vada posto tra la macchina e la lente frontale, e la relazione che dici te foro grande poca profondità di campo è vera. come è vera che la pdc è regolabile con la movimentazione dell'ambaradan cerca su google la regola di Scheimpflug. senza foto è difficile da spegare ed io non ho un banco ottico. sul sito di www.nadir.com (o it non ricordo), sezione tecnica o sul forum di photo4you dovresti trovare abbastanza roba da leggere per qualche settimana.
ps è il motivo per cui per fare macro o stillife particolari si usano obbiettivi decentrabili, basculanti o soffietti.
per farla breve tu sai che la profondità di campo è perpendicolare all'asse ottico quindi in una reflex normale diventa parallela al sensore. giusto? adesso immagina di trovare un modo per poter muovere il sensore rispetto all'asse ottico (lensababy) in questo modo abrai una profondità di campo obliqua. è difficile da spiegare a parole, sorry:cry:
Sergioebasta
26-02-2007, 14:53
è il 105 il defocus e costa sui 1000 e passa... ehm la sfocatura photoshop mai come una ottica
un po come il filtro soft zeiss
non si puo ricreare in photoshop
Sì, hai ragione, è il 105, cmq usato si trova anche intorno ai 5-600.
La sfocatura PS non è identica a quella ottica, lo so, ma a mio avviso è molto più gestibile perchè la applichi successivamente sull'immagine che hai già creato e quindi puoi fare diverse prove, decidere l'intensità, selezionare l'area con più precisione... Naturalmente questo vale per me. Il lensbay ti da la possibilità di vedere già il risultato della sfocatura nell'obiettivo mentre scatti, che per altri potrebbe essere un vantaggio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.