PDA

View Full Version : Problema con il WIFI


Opp32
24-02-2007, 19:08
Salve a tutti, qualche giorno fà mi è venuta in mente l'idea di fare una wlan cosi da rimuovere il problema delle connessioni contemporanee all'adsl, e mi sono orientato su due prodotti netgear, il router dg834gt (108mb) e la scheda wifi netgear wg311 (54mb) dato che mi aprevano due ottimi prodotti. Ho messo il router nel pc al primo piano collegato via ethernet, settato come letto nel topic ufficiale, e messo la scheda wifi nel 2° pc al 2° piano... Solo che come segnale mi dice scarso o molto scarso, passa da 10 a 0mb si scollega spesso... Eppure anche se sono su un piano superiore non sono cosi lontano dal router... Che mi consigliate di fare per aumentare l'intensita del segnale wifi? Ho anche comprato un antenna migliore per il router, ma il segnale è aumentato poco... Un ripetitore wifi?

nandox80
24-02-2007, 19:13
sei sicuro che non puoi trovare una posizione magari migliore del router?? mi sembra strano...le PCI dovrebbero prendere abbastanza bene! driver tutto a posto?? prova magari a usare il pc vicino al router, se puoi ovviamente, e vedi come va con un segnale migliore. ciao ciao...

Opp32
24-02-2007, 19:17
Guarda è stranissimo e le ho provate tutte... La scheda vicino al router prende benissimo a 54mb, ma già con due muri in mezzo si dimezza... Ho provato a fare un prova del segnale usando la psp che indica lo stato della connessione e niente il segnale al secondo piano è bassissimo, tranne sopra la stanza dove sta il router, eppure ho pure direzionato le antenne... Mi ci sto scemendo

nandox80
24-02-2007, 19:19
il router emette alla max potenza??

Opp32
24-02-2007, 19:21
Penso di si, comunque da dove posso vederlo?

nandox80
24-02-2007, 19:25
guarda io ho un dlink...ma credo che x i netgear sia lo stesso. nell'interfaccia web del router, quella delle impostazioni, dovresti avere la possibilità di scegliere la potenza emessa dal router...vedi, da qualche parte avrai wireless performance o qualcosa del genere. Dovrebbe essere predefinita al max...quindi non so se puoi aumentarla.

Opp32
24-02-2007, 19:27
No non c'è, al massimo c'è la modalita che è impostata su "g e b", ma anche se la metto su auto 108 o only 108 il segnale non aumenta, ma resta uguale e il canale è l'11, va bene per evitare le interferenze?

nandox80
24-02-2007, 19:44
si si...il canale 11 va bene...anche il 6 va bene. La scheda lavora sullo stesso canale??? (domanda scema...ma sai com'è...)
cmq devi averla la possibilità di aumentare o abbassare la potenza....controlla bene!

Opp32
24-02-2007, 20:08
La scheda la lascio con i driver di xp, che la riconosce in automatico come wg311 perchè con quelli netgear si incasina tutto, per poco non formattavo a causa loro.... Che poi vicino a me c'è uno che ha l'alice wgate e ha piu segnale in casa mia del mio router.....

faby71
24-02-2007, 20:11
No non c'è, al massimo c'è la modalita che è impostata su "g e b", ma anche se la metto su auto 108 o only 108 il segnale non aumenta, ma resta uguale e il canale è l'11, va bene per evitare le interferenze?

Prova a cambiare canale 1-3-11 e vedi qual'è meglio!!!Io passando da 6 a 11 ho aumentato di 2,5mb/s il transfert!!!Ricordati una cosa....due muri possono essere niente o una montagna!!!Se sono di cartongesso fungono da schermo e anche se sono di calcestruzzo armato!Non per il gesso o il cemento ma perche al loro interno hanno ferro,nemico wireless per eccellenza:Prrr: La potenza in uscita non la puoi aumentare ma nessuno ti vieta di cambiare antenna al router!!!Ah..se cambi canale al router i client gli vanno dietro!!!

nandox80
24-02-2007, 20:24
per quanto riguarda che i client vanno dietro al canale del router hai ragione...pero' io sul mio dlink posso aumentare la potenza emessa..perchè l'ho diminuita x non andare col segnale troppo fuori da casa mia..e va piu che bene cosi. Cmq l'emissione è impostata al max quando compri il router.

faby71
24-02-2007, 20:30
per quanto riguarda che i client vanno dietro al canale del router hai ragione...pero' io sul mio dlink posso aumentare la potenza emessa..perchè l'ho diminuita x non andare col segnale troppo fuori da casa mia..e va piu che bene cosi. Cmq l'emissione è impostata al max quando compri il router.

Non tutti i router hanno la possibilità di modificare la potenza!!!
Il mio wrt54gl è bloccato a 28mw ...con dd-wrt posso variare fino a 254mw e anche overclokkare la cpu fino a 250mhz!!!
Comunque ribadisco che il dg834git non può variare la potenza!!!

Opp32
24-02-2007, 20:35
Si, ok, ma quindi cosa potrei fare?

faby71
24-02-2007, 20:40
Si, ok, ma quindi cosa potrei fare?

se leggi il mio post hai le risposte;)

nandox80
24-02-2007, 20:47
a ok faby....se dici che quel particolare modello non lo permette ti credo!!!! pensavo dicessi in generale!

cmq opp hai scartato l'ipotesi di spostare il router? come ti ha detto faby è il tipo di ostacoli e non sempre la quantità a fare la differemza. forse hai qualche posto in cui puoi metterlo che credi essere peggiore ma in realtà non lo è!!! io farei queste prove prima di spendere soldi a comprare antenne o repetear....a poi hai provato a cambiare canale??? 1-3-11 come ti ha detto faby...ciao ciao

Opp32
24-02-2007, 21:22
Si ho fatto un pò tutto...canali e spostamento del router e antenna da 10db ma niente di niente... che sola questo netgear.. ma a voi su 2 piani diversi prende bene? ma un accespoint potrebbe fare da ripetitore?

faby71
24-02-2007, 21:31
... che sola questo netgear..

Questa te la potevi tenere!!!Se casa tua è un bunker non ti lamentare con netgear!!:mbe:

w-shark
24-02-2007, 21:39
Si ho fatto un pò tutto...canali e spostamento del router e antenna da 10db ma niente di niente... che sola questo netgear.. ma a voi su 2 piani diversi prende bene? ma un accespoint potrebbe fare da ripetitore?

Il problemo è uno solo, tu dici che sul piano suoperiore non sei lontano dal router è questo il problema. Le antenne dei router/access-point sono delle stilo omnidirezionali, e come tutte le omnidirezionali stilo non trasmettono sulla verticale. Per migliorare il segnale prova a orientale l'antanna in modo che sia obliqua rispetto al pavimento e vedi che migliora qualcosa.

Opp32
24-02-2007, 22:06
Il problemo è uno solo, tu dici che sul piano suoperiore non sei lontano dal router è questo il problema. Le antenne dei router/access-point sono delle stilo omnidirezionali, e come tutte le omnidirezionali stilo non trasmettono sulla verticale. Per migliorare il segnale prova a orientale l'antanna in modo che sia obliqua rispetto al pavimento e vedi che migliora qualcosa.

Cambia ben poco, il problema c'è sempre.......

w-shark
24-02-2007, 22:12
Cambia ben poco, il problema c'è sempre.......
Hai provato ad orientare pure l'antenna della scheda pci, l'ideale sarebbe che siano parallele, del tipo antenna pc "\" "\" antenna scheda

Opp32
24-02-2007, 22:14
Si, si ho fatto tutto, dai non sono cosi noob :P
l'ho pure sostituita ma è aumentato di poco il segnale.... Certo non capisco perchè il segnale si deteriora cosi tanto... Addirittura con un muro soltanto scende a 75%...

Opp32
24-02-2007, 22:40
Ma se mettessi un AP come ripetitore fra i due piani migliorerebbe il segnale?
Voi in caso quale mi consigliereste? Possibbilmente che non costino troppo dato che ho già speso un sacco per il router e la scheda che manco vanno .-.

nandox80
25-02-2007, 05:04
certo...prova a mettere le due antenne parallele al pavimenti!!!!

cmq...ethernet è sempre ethernet!!! va di mod il wifi...ok..ma il cavo nn delude mai!!!

faby71
25-02-2007, 07:40
certo...prova a mettere le due antenne parallele al pavimenti!!!!

cmq...ethernet è sempre ethernet!!! va di mod il wifi...ok..ma il cavo nn delude mai!!!

Infatti,ieri ho passato la giornata a cablare casa con cavo..messo uno swicth in una derivazione e ora mancano solo le prese rj45 sulle scatole(intanto ho crimpato i plug sui fili)Risultato?Ping di 0ms e una velocità di trasferimento tripla e sicurezza al 100%(disattivato la radio del router):D :D

root@halo:/home/faby# ping -c10 192.168.1.1
PING 192.168.1.1 (192.168.1.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=1 ttl=64 time=1.16 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=2 ttl=64 time=0.622 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=3 ttl=64 time=0.598 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=4 ttl=64 time=0.626 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=5 ttl=64 time=0.581 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=6 ttl=64 time=0.630 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=7 ttl=64 time=0.569 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=8 ttl=64 time=0.616 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=9 ttl=64 time=0.640 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=10 ttl=64 time=0.611 ms

--- 192.168.1.1 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 received, 0% packet loss, time 8998ms
rtt min/avg/max/mdev = 0.569/0.665/1.163/0.169 ms

nandox80
25-02-2007, 10:32
opp hai letto??? col cavo hai delle prestazioni di un altro livello!!!!! non scartarla l'idea di farti una rete ethernet invece che wifi!!! anche io ho speso un bel po' x componenti wifi....ma misa che cablo!!!

nandox80
25-02-2007, 10:37
faby questo è il ping tra me e il router che è di sopra:

Ping avviato ...

PING 192.168.1.1 (192.168.1.1): 56 data bytes
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=0 ttl=128 time=1.157 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=1 ttl=128 time=1.162 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=2 ttl=128 time=1.143 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=3 ttl=128 time=1.121 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=4 ttl=128 time=1.172 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=5 ttl=128 time=1.086 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=6 ttl=128 time=1.159 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=7 ttl=128 time=1.150 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=8 ttl=128 time=1.128 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=9 ttl=128 time=1.123 ms

--- 192.168.1.1 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 1.086/1.140/1.172/0.024 ms

non è male..ma col cavo sec me sarebbe meglio!!!! opp te lo consiglio vivamente invece di stare ad impazzire con antenne e ripetitori....

faby71
25-02-2007, 10:44
faby questo è il ping tra me e il router che è di sopra:

Ping avviato ...

PING 192.168.1.1 (192.168.1.1): 56 data bytes
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=0 ttl=128 time=1.157 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=1 ttl=128 time=1.162 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=2 ttl=128 time=1.143 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=3 ttl=128 time=1.121 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=4 ttl=128 time=1.172 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=5 ttl=128 time=1.086 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=6 ttl=128 time=1.159 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=7 ttl=128 time=1.150 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=8 ttl=128 time=1.128 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=9 ttl=128 time=1.123 ms

--- 192.168.1.1 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 1.086/1.140/1.172/0.024 ms

non è male..ma col cavo sec me sarebbe meglio!!!! opp te lo consiglio vivamente invece di stare ad impazzire con antenne e ripetitori....

molto buono....ma io l'ho tolto per problemi con il cordless e i cellulari..sembra incredibile ma.....è così!!!

nandox80
25-02-2007, 13:51
problemi con cordless e cellulari???? mai sentito....:D :D

cmq ti sentiresti di consigliare a opp la soluzione delle powerline? io ne so molto poco, ma in linea di principio non è male.

faby71
25-02-2007, 18:49
problemi con cordless e cellulari???? mai sentito....:D :D

cmq ti sentiresti di consigliare a opp la soluzione delle powerline? io ne so molto poco, ma in linea di principio non è male.

boh!!!no sò che dire ma purtroppo mia moglie mi ha fatto na testa che ho preferito cablare!!!Le power line vanno bene eccome!!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605&highlight=powerline

costicchia però!!!

nandox80
25-02-2007, 20:25
OPP leggi bene che credo ti puo interessare. Pero il preventivo di spesa non me lo sono ancora fatto.
Faby praticamente se io volessi utilizzare le powerline per portare la connessione adsl al piano di sotto dovrei fare:


D:---RouterPiano2---PWL_Piano2------------------PWL_Piano1----PC2
-
-
-
PC1

D:doppino telefonico

Cioè considero le PWL come delle schede di rete. Quella al piano due la connetto ad un'uscita Ethernet del router (a cui ho connesso un altro pc....). La collego alla rete elettrica. Al piano 1 ho sempre la PWL collegata alla rete elettrica.Da qui esco in Ethernet e collego al PC2. Tutto qui? cosi semplice???

faby71
25-02-2007, 20:31
OPP leggi bene che credo ti puo interessare. Pero il preventivo di spesa non me lo sono ancora fatto.
Faby praticamente se io volessi utilizzare le powerline per portare la connessione adsl al piano di sotto dovrei fare:


D:---RouterPiano2---PWL_Piano2------------------PWL_Piano1----PC2
-
-
-
PC1

D:doppino telefonico

Cioè considero le PWL come delle schede di rete. Quella al piano due la connetto ad un'uscita Ethernet del router (a cui ho connesso un altro pc....). La collego alla rete elettrica. Al piano 1 ho sempre la PWL collegata alla rete elettrica.Da qui esco in Ethernet e collego al PC2. Tutto qui? cosi semplice???

vedo che hai capito al volo:D

faby71
25-02-2007, 20:33
Certo che far passare un cavo di rete non è na roba da cervelloni!!!!Con 5€ si fà!!!;)

nandox80
25-02-2007, 20:39
a certo! l'idea per OPP è sempre quella di portare il cavo di rete ethernet al piano sotto...collegandoci poi un AP se magari non riesce a portarlo facilemente vicino il computer. Cosi cmq la copertura del piano di sotto sarà migliore che usando un router wifi e basta.

Opp...ci risponderai??? :D :D

Opp32
26-02-2007, 15:47
si scusate, è che sono in settimana bianca e mi posso collegare solamente col portatile attaccato con l'umts, comunque la power line mi pare molto interessante, spiegatemi un pò meglio!!

Praticamente attacco al piano 1 la prima powerline che ha una presa eth e la mando al router? Al router ci collego pure il pc 1 che sta al piano 1 e poi metto la 2° powerline al 2° piano attaccata al 2° pc, e cosi sarei connesso?

faby71
26-02-2007, 15:57
Già:D

Opp32
26-02-2007, 16:08
Già:D

Ok, allora mi potresti linkare qualche buon prodotto magari con un prezzo non troppo alto?

nandox80
26-02-2007, 17:41
we Opp sei tornato!!! tu in vacanza e noi qui a pensare a casa tua....meno male che non siamo ladri!!! :D :D :D

per le powerline hai apprezzato la soluzione??? appena puoi leggi questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605&highlight=powerline

e fatti un'idea! io ora vedo un po' e ti posto qualche prodotto...xo' considera che costicchiano i dispositivi powerline.

Opp32
26-02-2007, 23:11
Ho letto e mi pare la soluzione migliore, quali prodotti mi consigliate?
Che poi vedendo sul sito netgear ci sono sia i power wifi che quelli eth, con quello wifi sarebbe meglio

nandox80
27-02-2007, 02:23
Ho letto e mi pare la soluzione migliore, quali prodotti mi consigliate?
Che poi vedendo sul sito netgear ci sono sia i power wifi che quelli eth, con quello wifi sarebbe meglio

i netgear sono buoni per rapporto qualità prezzo..e sono utilizzati. Quindi mi sento di consigliarteli.

faby71
27-02-2007, 18:07
i netgear sono buoni per rapporto qualità prezzo..e sono utilizzati. Quindi mi sento di consigliarteli.

Quoto nandox:D