PDA

View Full Version : Domande passaggio a vista


DevilMalak
24-02-2007, 16:57
Ciao a tutti, avrei alcune domandine riguardanti il passaggio a Vista.
Prima di passare a vista vorrei sapere alcune cose perchè sono ancora abbastanza incerto:

1) posso installarlo nello stesso HD di windows xp senza partizionarlo o mi conviene fare una partizione per vista ? Vorrei avere sia xp che vista ovviamente

2) al momento sto usando l'antivirus F-Secure 2007 che ciuccia un oceano di ram su xp... dite che con vista mi converrà cambiare ? [ ho 2 gb di ram ma non per questo posso permettermi di avere 700mb occupati all'avvio visto che già ora con xp ne ho svariate centinaia :rolleyes: ]

3) In vista sono inclusi firewall/antivirus/antispyware DECENTI ?

4) sapete se i seguenti programmi sono compatibili con vista?

Zoom Player
Hamachi
Unlocker
Sygate Personal Firewall

grazie

Steel89
24-02-2007, 17:10
Ciao Devil, posso aiutarti solo su un punto:

Vista devi installarlo in una partizione diversa da Xp, perchè tutti e due salvano nella cartella windows\
se non installassi Vista in una partizione diversa da Windows Xp, i due andrebbero in conflitto.
Comunque credo che nell'installazione Vista non ti permetta di installarlo nella partizione di Xp.

Ciao e buon passaggio!

DevilMalak
24-02-2007, 17:15
grazie della risposta, volevo la conferma totale della cosa visto che non si sa mai :)
Non ci dovrebbero essere problemi a partizionare e installare comunque, no ? ( perchè ho visto che varia gente ha avuto problemi con xp dopo... e a me serve )
Vista si installa da xp o dal boot ?
grazie

sirus
24-02-2007, 17:16
1) posso installarlo nello stesso HD di windows xp senza partizionarlo o mi conviene fare una partizione per vista ? Vorrei avere sia xp che vista ovviamente
Puoi avere sia Windows XP che Windows Vista sullo stesso HD senza problemi, e conviene anche che siano su due partizioni differenti... altrimenti ti assicuro che la situazione diventa poco gestibile. ;)

2) al momento sto usando l'antivirus F-Secure 2007 che ciuccia un oceano di ram su xp... dite che con vista mi converrà cambiare ? [ ho 2 gb di ram ma non per questo posso permettermi di avere 700mb occupati all'avvio visto che già ora con xp ne ho svariate centinaia :rolleyes: ]
Avendo 2 GB di RAM è probabilissimo che il sistema appena avviato ti "occupi" 700 MB, ma non allarmarti è un nuovo modello di utilizzo della memoria di sistema adottato da tutti i sistemi operativi moderni.
Oggi giorno il parametro "Memoria occupata" non è una variabile rilevante per giudicare un sistema operativo.
NB: ora ho aperto pochissimi programmi e Mac OS X mi riporta 20 MB di RAM libera su 1 GB di RAM totale. ;)

Ciò non toglie che esistano soluzioni migliori rispetto a F-Secure in termini di utilizzo delle risorse.

3) sapete se i seguenti programmi sono compatibili con vista?

Zoom Player
Hamachi
Unlocker

grazie
Per Zoom Player sembra che la 5.00 non crei problemi con Windows Vista, sul sito di Hamachi non ci sono ancora report riguardo a Windows Vista, per Unlocker vale la stessa questione ma non è detto che sia necessario con Windows Vista. ;)

sirus
24-02-2007, 17:16
grazie della risposta, volevo la conferma totale della cosa visto che non si sa mai :)
Non ci dovrebbero essere problemi a partizionare e installare comunque, no ? ( perchè ho visto che varia gente ha avuto problemi con xp dopo... e a me serve )
Vista si installa da xp o dal boot ?
grazie

Meglio al boot e soprattutto dopo Windows XP. ;)

Pr|ckly
24-02-2007, 17:23
Secondo me, come dico a tutti, è meglio se lo provi prima, solo per vedere se ti riconosce tutte le periferiche o hai tutti i driver.

DevilMalak
24-02-2007, 19:26
grazie a tutti delle risposte... per la compatibilità componenti/drivers teoricamente non dovrebbero esserci problemi ( ho un opteron 146 su mobo dfi lanparty nf4ultra-d e radeon x1800xl ), sono un pò dubbioso su vista 64bit ma penso che andrò su quello 32 per via della maggiore compatibilità...
altre 2 domandine :D

posso partizionare dal boot da vista, no ? O mi conviene farlo direttamente prima ? [ non voglio formattare, tengo l'xp che ho già installato per non sbattermi troppo ]

quando andrò online la prima volta mi conviene prepararmi già antivirus e tutto o c'è un minimo di protezione ? Perchè con xp se non ho tutto già perfetto mi entrano già dalla prima connessione millemila virus e schifezze...

grazie ancora!

sirus
24-02-2007, 19:43
posso partizionare dal boot da vista, no ? O mi conviene farlo direttamente prima ? [ non voglio formattare, tengo l'xp che ho già installato per non sbattermi troppo ]

quando andrò online la prima volta mi conviene prepararmi già antivirus e tutto o c'è un minimo di protezione ? Perchè con xp se non ho tutto già perfetto mi entrano già dalla prima connessione millemila virus e schifezze...

grazie ancora!

Non ricordo che il sistema di partizionamento di Windows Vista al boot permette di fare il resize delle partizioni (a sistema operativo installato lo fa di sicuro). Se però hai dello spazio non partizionato sul tuo disco il problema non si pone neppure. :O

II ARROWS
24-02-2007, 20:08
quando andrò online la prima volta mi conviene prepararmi già antivirus e tutto o c'è un minimo di protezione ? Perchè con xp se non ho tutto già perfetto mi entrano già dalla prima connessione millemila virus e schifezze...C'è Windows Defender.
Come antivirus, ti consiglio Avast!, è stato uno dei primi a supportare XP 64bit e Vista...

DevilMalak
25-02-2007, 00:26
grazie dei consigli... windows defender fa anche da firewall decente o è come quello di winxp cioè praticamente inutile ? Che sennò cerco qualcosa subito..

sirus
25-02-2007, 09:58
grazie dei consigli... windows defender fa anche da firewall decente o è come quello di winxp cioè praticamente inutile ? Che sennò cerco qualcosa subito..

Windows Defender protegge contro gli spyware e gli adware, e da questo punto di vista non è neppure il miglior software in circolazione. Un vero anti-virus pre-installato non esiste su Windows Vista, rimane sempre lo strumento mrt da utilizzare tramite "Esegui..." che fa una ricerca dei malware più comuni ed è in grado di rimuoverli.
Per quanto riguarda il nuovo Windows Firewall direi che c'è stato un notevole passo avanti rispetto a quello di cui disponeva Windows XP (che comunque evitava i trojan che era la sua funzione primaria, per funzioni avanzate era Microsoft stessa a consigliare altro). La versione nuova oltre allo striminzito pannello di configurazione che già conosciamo ha un ulteriore interfaccia di gestione contenuta negli strumenti di amministrazione che volendo permette di attivare anche il controllo sul traffico in uscita oltre che su quello in ingresso, ovvio che facendolo la configurazione di default è da dimenticare. :read:
Fossi in te gli darei una chance. ;)

DevilMalak
25-02-2007, 13:47
grazie della risposta!
Ora ho un ultima domanda ( spero :D )
Sto raccogliendo tutti i drivers e programmi da installare subito dopo aver messo vista... ma i drivers nforce4 della mobo per vista non contengono i driver audio, contrariamente a quelli per xp che invece pesano il doppio e contengono tutto:rolleyes:
cosa posso fare ? installo quelli per xp o cosa?

sirus
25-02-2007, 13:58
grazie della risposta!
Ora ho un ultima domanda ( spero :D )
Sto raccogliendo tutti i drivers e programmi da installare subito dopo aver messo vista... ma i drivers nforce4 della mobo per vista non contengono i driver audio, contrariamente a quelli per xp che invece pesano il doppio e contengono tutto:rolleyes:
cosa posso fare ? installo quelli per xp o cosa?

Potrebbe anche darsi che Windows Vista riconosca molte periferiche in autonomia oppure tramite i driver presenti su Windows Update. :p

Pr|ckly
25-02-2007, 14:10
La versione nuova oltre allo striminzito annello di configurazione che già conosciamo ha un ulteriore interfaccia di gestione contenuta negli strumenti di amministrazione che volendo permette di attivare anche il controllo sul traffico in uscita oltre che su quello in ingresso, ovvio che facendolo la configurazione di default è da dimenticare. :read:
Fossi in te gli darei una chance. ;)

Secondo me per chi non ha un FW HW, quello di Vista, anche con la configurazione di default, che blocca quasi tutto in entrata, è una buona sicurezza.

Non ricordo che il sistema di partizionamento di Windows Vista al boot permette di fare il resize delle partizioni (a sistema operativo installato lo fa di sicuro). Se però hai dello spazio non partizionato sul tuo disco il problema non si pone neppure. :O

Si lo fa ma non ricordo se su una primaria lo permette.
Dal sistema avviato lo fa, ma la cosa indecente è che non permette di prendere uno spazio vuoto e unirlo ad una partizione esistente... :mad:

DevilMalak
25-02-2007, 14:11
lo spero... io per sicurezza ho scaricato entrambi i drivers e poi proverò

sirus
25-02-2007, 14:20
Secondo me per chi non ha un FW HW, quello di Vista, anche con la configurazione di default, che blocca quasi tutto in entrata, è una buona sicurezza.
Con un po' di lavoro lo si rende anche più sicuro.
Rimane comunque un firewall debole in fatto di penetrazione, molti dei leak-test riescono a bucarlo.

Si lo fa ma non ricordo se su una primaria lo permette.
Dal sistema avviato lo fa, ma la cosa indecente è che non permette di prendere uno spazio vuoto e unirlo ad una partizione esistente... :mad:
Io nel menù contestuale ho una voce "Extend volume" quindi immagino che si possa estendere una partizione. :p

Pr|ckly
25-02-2007, 14:23
Prova.
So che c'è extend ma mi pare che rimanga sbiadito o comunque non funziona (ora non mi ricordo). :muro:

DevilMalak
25-02-2007, 14:31
si comunque io non ho partizioni ma credo di avere il solito spazio non partizionato di una manciata di mb creato automaticamente da winxp...

sirus
25-02-2007, 14:55
Prova.
So che c'è extend ma mi pare che rimanga sbiadito o comunque non funziona (ora non mi ricordo). :muro:

Ho controllato.
Allora la funzione extend funziona come una specie di JBOD via software, il problema è che lo spazio aggiuntivo non può essere preso dal disco stesso :mad: ma solo da dischi differenti...

Pr|ckly
25-02-2007, 15:37
Non ho capito bene cosa intendi ma io avevo Vista sulla partizione 1 da 40gb e una seconda partizione da 40 per i dati vuota.
Ho provato ad unire la seconda alla prima per ottenerne una da 78 ma non mi permetteva di farlo. Ho dovuto farlo con TruImage.

Presumo che non permetta di ingrandire la partizione primaria.
Non ho invece provato a fare una cosa simile con la partizione logica. Forse cosi si può fare, boh.

sirus
25-02-2007, 15:42
Non ho capito bene cosa intendi ma io avevo Vista sulla partizione 1 da 40gb e una seconda partizione da 40 per i dati vuota.
Ho provato ad unire la seconda alla prima per ottenerne una da 78 ma non mi permetteva di farlo. Ho dovuto farlo con TruImage.

Presumo che non permetta di ingrandire la partizione primaria.
Non ho invece provato a fare una cosa simile con la partizione logica. Forse cosi si può fare, boh.

Situazione identica ma dimensioni differenti.
Quello che intendevo è che lo spazio da aggiungere alla partiione che si vuole estendere è prelevabile solo da dischi differenti rispetto a quello sul quale si trova la partizione da estendere.
Quindi il sistema farà visualizzare una sola partizione quando in realtà la partizione è divisa in parti differenti che si trovano su dischi differenti, la stessa situazione che effettua il JBOD che è una modalità di alcuni controller RAID, stessa funzionalità che è stata pubblicizzata per Windows Home Server. ;)

DevilMalak
25-02-2007, 16:09
non ho capito un granchè.. :S
riespongo il mio problemino precisamente così magari si capisce meglio, visto che non ho mai usato partizioni perchè avendo 3 hard disc non volevo avere troppo casino

Io ho 3 hard disc, uno da 80 uno da 160 e uno da 200
in quello da 80 c'è winxp e tutti i miei documenti che occupano metà hdd, gli altri son quasi pieni e non voglio farci niente

vorrei installare vista in quello da 80 senza formattarlo, quindi partizionandolo probabilmente, lasciando ad esempio 50gb a winxp con ciò che c'è già dentro e 30gb vuoti per windows vista, SENZA FORMATTARE... è possibile ?

sirus
25-02-2007, 16:18
vorrei installare vista in quello da 80 senza formattarlo, quindi partizionandolo probabilmente, lasciando ad esempio 50gb a winxp con ciò che c'è già dentro e 30gb vuoti per windows vista, SENZA FORMATTARE... è possibile ?

Risposta, quando ho installato Windows Vista non ho fatto caso alla possibilità di effettuare il ridimensionamento di una partizione (quello di cui necessiti tu) perché il mio disco era completamente pulito.
Quindi quello che devi fare è inserire il DVD di Windows Vista, arrivare fino al punto in cui ti chiede di effettuare il partizionamento e controllare se è possibile effettuare il resize, se non lo è utilizzi software come Acronis Disk Director oppure PQ Partition Magic, effettui il resize ed installi Windows Vista. :O
Mi raccomando, prima di fare un resize, un bello scan disk, deframmentazione e soprattutto backup dei dati importanti. :O

Flint
25-02-2007, 17:05
30gb vuoti per windows vista
Non so se con 30 gb potrai attivare Aero per Vista (se non sbaglio richiede 40 gb)

sirus
25-02-2007, 17:07
Non so se con 30 gb potrai attivare Aero per Vista (se non sbaglio richiede 40 gb)

:D Aero non ha richieste in termini di spazio su disco. :asd:

DevilMalak
25-02-2007, 19:20
ma vista in sè appena installato tutto quanto occupa ?

sirus
25-02-2007, 20:34
ma vista in sè appena installato tutto quanto occupa ?

Dipende dalla versione, la Business ~ 4 GB. :)

Pr|ckly
26-02-2007, 01:12
Situazione identica ma dimensioni differenti.
Quello che intendevo è che lo spazio da aggiungere alla partiione che si vuole estendere è prelevabile solo da dischi differenti rispetto a quello sul quale si trova la partizione da estendere.

EH?
A parte che è una limitazione assurda che io non possa spostare lo spazio tra due partizioni logiche dello stesso disco, ma come diavolo faccio a spostare spazio tra due partizioni di due dischi diversi?

sirus
26-02-2007, 09:24
EH?
A parte che è una limitazione assurda che io non possa spostare lo spazio tra due partizioni logiche dello stesso disco, ma come diavolo faccio a spostare spazio tra due partizioni di due dischi diversi?

Non ho potuto provare tra partizioni logiche, tra partizioni primarie c'è sicuramente questa limitazione. :)

Balerion
26-02-2007, 10:10
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e sebbene abbia fatto una piccola ricerca non ho trovato molto a proposito di un dubbio che mi hanno insinuato 2 diversi rivenditori.
Secondo loro Vista 32 bit non riconoscerebbe più di 3 gb di ram anche installandone 4.
1) Non volendo buttare soldi per ram inutilizzata chiedo se ciò è confermato.
2) Nel caso fosse così, è possibile installare 3 banchi da 1 gb o bisogna mettere per forza numeri pari di gb? (faccio riferimento ad un chipset Intel p965).

Grazie in anticipo a tutti coloro che potessero fornirmi un chiarimento in merito.
Bal.

sirus
26-02-2007, 10:19
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e sebbene abbia fatto una piccola ricerca non ho trovato molto a proposito di un dubbio che mi hanno insinuato 2 diversi rivenditori.
Secondo loro Vista 32 bit non riconoscerebbe più di 3 gb di ram anche installandone 4.
1) Non volendo buttare soldi per ram inutilizzata chiedo se ciò è confermato.
2) Nel caso fosse così, è possibile installare 3 banchi da 1 gb o bisogna mettere per forza numeri pari di gb? (faccio riferimento ad un chipset Intel p965).

Grazie in anticipo a tutti coloro che potessero fornirmi un chiarimento in merito.
Bal.

La versione 32 bit permette alle applicazioni di sfruttare al massimo 3.5 GB di memoria RAM, la restante parte viene utilizzata dal solo sistema operativo e non risulta visibile.
Questa è una limitazione di qualsiasi sistema operativo che abbia un gestore di memoria a 32 bit. :O

La versione 64 bit permette di superare ampiamente questo limite ma tutt'oggi io sconsiglierei di utilizzarla, almeno per qualche mese (facciamo anche 1 anno).

Ad ogni modo disporre di oltre 2 GB di memoria RAM è completamente inutile se l'utilizzo del PC è quello di un desktop ma anche nella stragrande maggioranza degli ambiti lavorativi, quindi il consiglio è quello di installare 2 moduli da 1 GB per poter disporre del dual channel, perché se i moduli sono in numero dispari oppure sono diversi, questa modalità non si attiva e le memorie funzioneranno in single channel. ;)

Pr|ckly
26-02-2007, 10:38
Non ho potuto provare tra partizioni logiche, tra partizioni primarie c'è sicuramente questa limitazione. :)

Si, la primaria non si può ridimensionare, stasera se ho tempo provo tra due logiche.
Quello che non ho capito della tua frase è questo:

Quello che intendevo è che lo spazio da aggiungere alla partiione che si vuole estendere è prelevabile solo da dischi differenti rispetto a quello sul quale si trova la partizione da estendere.

:confused:

sirus
26-02-2007, 10:43
Si, la primaria non si può ridimensionare, stasera se ho tempo provo tra due logiche.
Quello che non ho capito della tua frase è questo:

:confused:

Ti assicuro che il resize (riduzione) di una partizione primaria è fattibilissimo, l'ho fatto io senza problemi, è l'estensione che genera problemi. :(

Se entri nel wizard di estensione è chiarissimo il fatto che lo spazio aggiuntivo per estendere una partizione (sicuramente per una primaria per una logica non so ancora dirti) può essere prelevato solo da un disco differente rispetto a quello su cui risiede la partizione che si vuole modificare.

Es. HD1 40 GB, Part1 20 GB ed il resto non partizionato. Non è possibile estendere Part1 utilizzando lo spazio non partizionato di HD1. Se ci fosse una HD2 libero, potremmo usare il suo spazio per estendere Part1.

Spero di essere stato più chiaro questa volta. :p

Balerion
26-02-2007, 11:12
La versione 32 bit permette alle applicazioni di sfruttare al massimo 3.5 GB di memoria RAM, la restante parte viene utilizzata dal solo sistema operativo e non risulta visibile.
Questa è una limitazione di qualsiasi sistema operativo che abbia un gestore di memoria a 32 bit. :O

La versione 64 bit permette di superare ampiamente questo limite ma tutt'oggi io sconsiglierei di utilizzarla, almeno per qualche mese (facciamo anche 1 anno).

Ad ogni modo disporre di oltre 2 GB di memoria RAM è completamente inutile se l'utilizzo del PC è quello di un desktop ma anche nella stragrande maggioranza degli ambiti lavorativi, quindi il consiglio è quello di installare 2 moduli da 1 GB per poter disporre del dual channel, perché se i moduli sono in numero dispari oppure sono diversi, questa modalità non si attiva e le memorie funzioneranno in single channel. ;)

Grazie mille Sirus, sei stato molto chiaro: l'ipotesi è sicuramente quella della versione da 32bit come anche tu consigliavi.
Ma rilancio: occupare tutti e 4 i banchi con moduli di dimensioni diverse (2 da 1 gb e 2 da 512) comunque non potrebbe essere una soluzione valida? O è una cosa ridicola in confronto al miglioramento ottenibile? L'utilizzo del pc è da desktop però vorrei utilizzarne tutte le potenzialità.

Ancora grazie.
Bal.

sirus
26-02-2007, 11:21
Grazie mille Sirus, sei stato molto chiaro: l'ipotesi è sicuramente quella della versione da 32bit come anche tu consigliavi.
Ma rilancio: occupare tutti e 4 i banchi con moduli di dimensioni diverse (2 da 1 gb e 2 da 512) comunque non potrebbe essere una soluzione valida? O è una cosa ridicola in confronto al miglioramento ottenibile? L'utilizzo del pc è da desktop però vorrei utilizzarne tutte le potenzialità.

Ancora grazie.
Bal.

Con una configurazione 2 * 1 GB + 2 * 512 MB potresti anche riuscire ad abilitare il dual-channel ma non tutte le schede madri lo fanno e soprattutto non tutte le schede madri desktop si comportano bene con 4 moduli di RAM.
Il mio consiglio è quello di non superare i 2 GB, al momento non serve a nulla, o meglio l'eventuale miglioramento ottenibile non vale la spesa aggiuntiva. ;)

Balerion
26-02-2007, 11:26
Con una configurazione 2 * 1 GB + 2 * 512 MB potresti anche riuscire ad abilitare il dual-channel ma non tutte le schede madri lo fanno e soprattutto non tutte le schede madri desktop si comportano bene con 4 moduli di RAM.
Il mio consiglio è quello di non superare i 2 GB, al momento non serve a nulla, o meglio l'eventuale miglioramento ottenibile non vale la spesa aggiuntiva. ;)

Grazie mille, seguirò il tuo consiglio.

Pr|ckly
26-02-2007, 17:02
Ti assicuro che il resize (riduzione) di una partizione primaria è fattibilissimo, l'ho fatto io senza problemi, è l'estensione che genera problemi. :(

Si scusa sono stato poco chiaro, per "ridimensionare" intendevo estendere visto che la riduzione è appurato che si possa fare anche sulla partizione primaria. :p

Abbiamo capito che si può ridurre tutto nei limiti consentiti dal sistema.
Per estendere non si può fare sulla primaria ma tu sostieni si possa fare sfruttando spazio preso da una partizione appartenente ad un altro disco.

Sfruttare lo spazio di un disco a favore di una partizione che sta su un altro disco è una cosa che non ho mai visto, tutto qui. :D

DevilMalak
27-02-2007, 15:51
rieccomi qua sotto windows vista.. alla fine ho tolto xp e ho messo vista e va alla grande ma ci sono 2 problemini:

1) non posso estrarre nulla con winrar direttamente perchè devo consentire tutto ma se faccio estrai tutto col tasto destro non viene fuori, quindi devo aprire winrar e da lì estrarre i files dopo aver consentito. Posso fare in modo che winrar venga riconosciuto sicuro e quindi possa estrarre subito tutto ?

2) I drivers della mia mobo ( nforce4 ) per vista non contenevano nulla per l'audio e vista me lo riconosce ma non va il sorround.. riconosce solo 2 altoparlanti, senza contare che non ho il pannello di controllo come su xp visto che non ho i drivers nvidia audio:rolleyes: ho provato anche a mettere quelli di xp ma non vanno, qualcuno mi sa aiutare?

sirus
27-02-2007, 16:21
1) non posso estrarre nulla con winrar direttamente perchè devo consentire tutto ma se faccio estrai tutto col tasto destro non viene fuori, quindi devo aprire winrar e da lì estrarre i files dopo aver consentito. Posso fare in modo che winrar venga riconosciuto sicuro e quindi possa estrarre subito tutto ?
Che versione hai installato di WinRAR? La 3.62 non è compatibile con Windows Vista, per il momento c'è una 3.70 Beta3 che dovrebbe essere compatibile ma non ho ancora avuto riscontri in merito. :(

2) I drivers della mia mobo ( nforce4 ) per vista non contenevano nulla per l'audio e vista me lo riconosce ma non va il sorround.. riconosce solo 2 altoparlanti, senza contare che non ho il pannello di controllo come su xp visto che non ho i drivers nvidia audio:rolleyes: ho provato anche a mettere quelli di xp ma non vanno, qualcuno mi sa aiutare?
Puoi solo incazzarti con NVIDIA, la colpa è sua che non fornisce driver adeguati. :muro:

DevilMalak
27-02-2007, 17:49
Che versione hai installato di WinRAR? La 3.62 non è compatibile con Windows Vista, per il momento c'è una 3.70 Beta3 che dovrebbe essere compatibile ma non ho ancora avuto riscontri in merito. :(
sì ho la 3.62.. funziona più o meno comunque, visto che almeno posso aprire i rar...


Puoi solo incazzarti con NVIDIA, la colpa è sua che non fornisce driver adeguati. :muro:

grrr :mad:

grazie mille per l'aiuto, comunque ;)

DevilMalak
28-02-2007, 14:43
se a qualcuno può interessare ho risolto scaricando i drivers dal sito realtek ora vanno tutte e 5+1 casse, anche se mi trovavo meglio coi drivers nVidia

DevilMalak
28-02-2007, 20:27
qualcuno sa come assegnare il protocollo ed2k ad emule ? con xp faceva in automatico o comunque appariva un qualcosa che me lo faceva fare facilmente con vista non ho trovato nulla..

sirus
28-02-2007, 20:32
qualcuno sa come assegnare il protocollo ed2k ad emule ? con xp faceva in automatico o comunque appariva un qualcosa che me lo faceva fare facilmente con vista non ho trovato nulla..

Nell'interfaccia di configurazione di eMule c'è un voce che dice "Assegna link e2dk" o qualche cosa di simile. Se non funziona con quella dovrai probabilmente attendere una nuova release di eMule, magari segnalando il problema a chi gestisce il progetto. :)