PDA

View Full Version : Salvate il bambino d'oro!!


zuper
24-02-2007, 15:47
oggi distrattamente sentivo un'altro abominio del regime cinese...

per ora non commento...

http://www.consapevolezza.it/tibet/tibet/panchen.asp

http://www.consapevolezza.it/tibet/image/Panchen.gif

ROMPERE IL SILENZIO !

UNA CAMPAGNA PER IL PANCHEN LAMA

12 anni fa, precisamente il 14 maggio 1995, il Dalai Lama, massima autorità spirituale del Tibet e capo del governo tibetano in esilio, riconosceva in Choekyi Nyima, un bambino nato a Lhari, nel Tibet centrale, il 24 aprile 1989, l'undicesima reincarnazione di una delle più alte personalità religiose tibetane: il Panchen Lama.

Malgrado l'assoluta legittimità della scelta del Dalai Lama che, in accordo con una tradizione antichissima, ha agito in modo conforme al suo ruolo, le autorità della Repubblica Popolare Cinese hanno accusato il Dalai Lama di voler creare, con il riconoscimento del piccolo Panchen Lama, tensioni e conflitti in Tibet.
Non appena il Dalai Lama ha annunciato l'avvenuto riconoscimento, Choekyi Nyima e i suoi genitori sono stati prelevati dal loro villaggio e, da allora, se ne sono letteralmente perdute le tracce. E' inoltre iniziata, in Tibet, una durissima campagna di denuncia del Dalai Lama e di tutti quei tibetani, religiosi e laici, che si dichiarano favorevoli alla sua scelta. Il monastero di Tashilumpo, tradizionale sede dei Panchen Lama, è stato sottoposto ad un regime di rigido controllo di polizia e diverse decine dei suoi monaci sono stati arrestati o espulsi per avere pubblicamente espresso la loro solidarietà al Dalai Lama.

Infine, aggiungendo una nota grottesca ad una vicenda così tragica, il 25 novembre 1995 Pechino ha imposto ad un gruppo di religiosi tibetani, convocati con la forza, di riconoscere in un altro bambino l'undicesima reincarnazione del Panchen Lama. L'insediamento è avvenuto nel corso di una fastosa cerimonia cui hanno partecipato alcuni dei massimi esponenti del Partito Comunista Cinese.

Dal 1995 vi sono quindi "due" Panchen Lama: quello riconosciuto dal Dalai Lama e da tutti i tibetani e quello insediato da Pechino e cresciuto "nell'amore per il Partito Comunista e per la madrepatria socialista". Come è facile immaginare, il comportamento delle autorità cinesi, in questa situazione, non solo ha urtato profondamente i sentimenti spirituali del popoio tibetano ma ha evidenziato cosa le autorità della Repubblica Popolare veramente intendano quando affermano che in Tibet esiste la più completa libertà religiosa.

Al di là di ogni altra considerazione, resta comunque il fatto, gravissimo, che, da 12 anni, Choekyi Nyima e la sua famiglia sono scomparsi e il governo cinese non ha mai voluto dire con precisione dove e come stiano. Di fronte alle richieste di chiarimenti inoltrate da organizzazioni umanitarie, gruppi di sostegno alla causa tibetana, movimenti sindacali, partiti politici e parlamentari di numerose nazioni, le autorità della Repubblica Popolare Cinese hanno solo ammesso che il bambino e i suoi genitori "sono stati affidati al Partito Comunista per essere protetti dai tentativi di rapimento messi in atto dai seguaci del Dalai Lama e della sua cricca".

Il prossimo 24 aprile, Choekyi Nyima compirà 19 anni e da 12 vive segregato, tanto che Amnesty International lo ha definito «il più giovane prigioniero politico del mondo». La vicenda del piccolo Panchen Lama si è aggiunta alla lunga serie di torti e di violenze che la Repubblica Popolare Cinese sta infliggendo da 50 anni agli uomini e alle donne del Tibet.
Il sequestro di un bambino di appena sei anni, "colpevole" solo di essere stato riconosciuto come reincarnazione di un importante maestro spirituale, dovrebbe spingere ogni coscienza democratica a mobilitarsi perché questa intollerabile violenza a un minore possa cessare al più presto.

L'Associazione Italia-Tibet ricordando le risoluzioni di numerosi Parlamenti che hanno espresso profonda preoccupazione riguardo a questa vicenda e, in particolare, l'appello lanciato il 30 novembre 1999 dall' Intergruppo Tibet del Parlamento Europeo, chiede al governo della Repubblica Italiana, ai suoi parlamentari e alle Commissioni Esteri di Camera e Senato di esprimere al governo della Repubblica Popolare Cinese la propria viva preoccupazione per la sorte dell'undicesimo Panchen Lama e della sua famiglia e di fare i passi necessari affinché sia consentito ad una delegazione di parlamentari ed esponenti delle organizzazioni umanitarie di incontrare liberamente Choekyi Nyima e i suoi genitori per accertare le loro reali condizioni e poter ascoltare la loro versione dei fatti.

Sehelaquiel
24-02-2007, 16:29
una delle molte schifezze causate da quel merdaio del regime cinese

Giovannino
25-02-2007, 07:44
Stiamo attenti, perché a dar retta a una certa sinistra radicale rischiamo pure noi di finire come i poveri cinesi...

LUVІ
25-02-2007, 08:08
Stiamo attenti, perché a dar retta a una certa sinistra radicale rischiamo pure noi di finire come i poveri cinesi...

BOOOM! :sofico:
Piuttosto occhio a dar retta a certi partiti azienda

http://unimondo.oneworld.net/ezimagecatalogue/catalogue/variations/12069-200x200.jpg

drakend
25-02-2007, 08:42
Sono questioni interne cinesi in cui non dovremmo nemmeno mettere becco.
A noi quello che importa è fare affari d'oro con la Cina, tutto là.

majino
25-02-2007, 09:35
Stiamo attenti, perché a dar retta a una certa sinistra radicale rischiamo pure noi di finire come i poveri cinesi...

ho sentito dire, che a dar retta ad una certa sinistra radicale, ti si rimpicciolisce il pisello...





:sofico:

Fil9998
25-02-2007, 09:53
Stiamo attenti, perché a dar retta a una certa sinistra radicale rischiamo pure noi di finire come i poveri cinesi...

propaganda

Fil9998
25-02-2007, 09:53
BOOOM! :sofico:
Piuttosto occhio a dar retta a certi partiti azienda

http://unimondo.oneworld.net/ezimagecatalogue/catalogue/variations/12069-200x200.jpg


e pure questa propaganda

Fil9998
25-02-2007, 09:54
SE MAGARI RESTIAMO IN TOPIC SENZA SPARARE PROPAGANDISMI ITALIOTI SAREBBE MEGLIO PER :muro: :muro: :muro: :muro: TUTTI

~ZeRO sTrEsS~
25-02-2007, 10:04
una delle molte schifezze causate da quel merdaio del regime cinese

a parte pochi regimi comunisti tutti gli altri regimi sono capitalisti e ci sono eccidi, mattanze ecc... molto piú che in cina...

D.O.S.
25-02-2007, 10:21
una delle tante violazioni dei diritti umani commessa dalla Cina , in questo caso ancora più grave perché non vi era alcun motivo di fare sparire quel bambino : se volevano un Lama cresciuto "nell'amore per il Partito Comunista e per la madrepatria socialista" potevano usare quello riconosciuto dal Dalai Lama senza bisogno di rapirlo e poi probabilmente ucciderlo.

xpx
25-02-2007, 11:40
a parte pochi regimi comunisti tutti gli altri regimi sono capitalisti e ci sono eccidi, mattanze ecc... molto piú che in cina...

Tipo? In America uccidono i bambini?

Encounter
25-02-2007, 13:10
Stiamo attenti, perché a dar retta a una certa sinistra radicale rischiamo pure noi di finire come i poveri cinesi...

Grazie, sta piovendo ma con questa battuta mi hai fatto scompisciare....grazie!

fsdfdsddijsdfsdfo
25-02-2007, 13:27
Tipo? In America uccidono i bambini?

con la pena di morte.

15 anni il piu giovane condannato.

das
25-02-2007, 15:48
Almeno era un criminale

Koji
25-02-2007, 15:50
Almeno era un criminale

Spero per te sia una battuta. :rolleyes:

giorno
25-02-2007, 16:42
insomma,diciamo che il governo cinese abusa troppo dei suoi poteri.
pero' anche gli americani non e' che scherzano,infatti,a mio avviso sono solo dei finti perbenisti:)

Sehelaquiel
25-02-2007, 16:54
a parte pochi regimi comunisti tutti gli altri regimi sono capitalisti e ci sono eccidi, mattanze ecc... molto piú che in cina...

Esempi, prego.

con la pena di morte.

15 anni il piu giovane condannato.

Dovrebbe essere un bambino?

Si sa di piu' di cosa ha fatto questo ragazzo (e non bambino)?

insomma,diciamo che il governo cinese abusa troppo dei suoi poteri.
pero' anche gli americani non e' che scherzano,infatti,a mio avviso sono solo dei finti perbenisti:)

Esempi, motivazioni? Non quegli di due secoli fa, bada.

giorno
25-02-2007, 17:22
Esempi, motivazioni? Non quegli di due secoli fa, bada.

In cina se uno non ha i soldi per curarsi, lo lasciano morire,in usa uguale.
il governo cinese ne ha fatte molte di cazzate,ma gli americani ne hanno fatte altrettante,se non di piu'.
quante guerre sono esplose fino adesso sotto la bandiera del ''sogno americano''?
L'america non maltratta i propri abitanti,ma per riscattarsi massacra altre popolazioni.
Per egoismo istiga alla guerra etnie sottosviluppate per potersi approfittare delle risorse del paese stesso.

Sehelaquiel
25-02-2007, 22:55
In cina se uno non ha i soldi per curarsi, lo lasciano morire,in usa uguale.
il governo cinese ne ha fatte molte di cazzate,ma gli americani ne hanno fatte altrettante,se non di piu'.
quante guerre sono esplose fino adesso sotto la bandiera del ''sogno americano''?
L'america non maltratta i propri abitanti,ma per riscattarsi massacra altre popolazioni.
Per egoismo istiga alla guerra etnie sottosviluppate per potersi approfittare delle risorse del paese stesso.

Potresti approfondire con degli esempi ed espandere cio' che vorresti dire? Dato che mi sembra che si stiano riportando le solite giustificazioni trite e ritrite in questo 3d.

Senza Fili
25-02-2007, 23:14
In cina se uno non ha i soldi per curarsi, lo lasciano morire,in usa uguale.
il governo cinese ne ha fatte molte di cazzate,ma gli americani ne hanno fatte altrettante,se non di piu'.
quante guerre sono esplose fino adesso sotto la bandiera del ''sogno americano''?
L'america non maltratta i propri abitanti,ma per riscattarsi massacra altre popolazioni.
Per egoismo istiga alla guerra etnie sottosviluppate per potersi approfittare delle risorse del paese stesso.

*

Pot
26-02-2007, 02:57
a parte pochi regimi comunisti tutti gli altri regimi sono capitalisti e ci sono eccidi, mattanze ecc... molto piú che in cina...

azz... me lo devo prorpio ricordare quando esco.. grazie per avermelo fatto ritornare alla mente.....devo stare attendo a non prendere il treno sbagliato.. che se cambio stato dopo finisco in galera.. devo anche stare attento a non cambiare lavoro.. perchè non posso.... azz.. non parliamo poi di ritornare a casa perchè epr uscire dallo stato devo chiedere il permesso... a si poi naturalmente ci sono quei milioni di tibetani che non possono esprimersi.. ahh.. mi sono acnhe dimenticato dei giornali controllati.. ehhhh si... che brutto regime capitalista in cui sto... proprio non rispettano le libertà ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

mi dimenticavo: "Movte al poteve... movte al poteve.....":rolleyes: :rolleyes:
il mio collega cinese lo vedo molto ma molto ma molto più contento di essere qui e non là.. poi magari è solo lui, l'altro miliardo e rotti starà benissimo

Sehelaquiel
27-02-2007, 20:25
azz... me lo devo prorpio ricordare quando esco.. grazie per avermelo fatto ritornare alla mente.....devo stare attendo a non prendere il treno sbagliato.. che se cambio stato dopo finisco in galera.. devo anche stare attento a non cambiare lavoro.. perchè non posso.... azz.. non parliamo poi di ritornare a casa perchè epr uscire dallo stato devo chiedere il permesso... a si poi naturalmente ci sono quei milioni di tibetani che non possono esprimersi.. ahh.. mi sono acnhe dimenticato dei giornali controllati.. ehhhh si... che brutto regime capitalista in cui sto... proprio non rispettano le libertà ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

mi dimenticavo: "Movte al poteve... movte al poteve.....":rolleyes: :rolleyes:
il mio collega cinese lo vedo molto ma molto ma molto più contento di essere qui e non là.. poi magari è solo lui, l'altro miliardo e rotti starà benissimo

fa piacere che e' rimasto qualcuno che pensa obiettivamente. Quoto, naturalmente.

Sto ancora aspettando gli esempi cmq. Saranno in abbondanza per rendervi cosi' sicuri delle vostre affermazioni, no?