PDA

View Full Version : [Low cost OC] 3800 x2 AM2 e ddr533, a un passo dai 2,8ghz, PLEASE HELP!


onthebeach
24-02-2007, 15:41
:muro: :muro: :muro:
Il mio sistema low cost:
- AMD 3800 x2 windsor 86€
- Arctic cooling Silencer 64tc 9€
- ABIT K9n 66€
- 1 banco ddr533 twinmos Single channel:doh:

Il massimo che riesco ad ottenere allo stato attuale è:
-CPU @ 2785mhz @ 1,5v (278x10) temperatura max 52°C
-RAM @ DDR928 @ 2,2v (CPU/6)

http://img187.imageshack.us/img187/5052/nuovoimmaginebitmap2vv7.th.png (http://img187.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmap2vv7.png)

Il sistema chiude spi da 1m e 8m (non ho provato altri) e permette di giocare a Battlefield 2.
L'overclock raggiunto sembra un muro: a 1,45v e 1,55v
non cambia nulla.
Se alzo anche solo di una tacca CPUFSB si riavvia il PC alla terza o quarta iterazione del SUPER PI.

Mi piacerebbe raggiungere i 2,8ghz, manca proprio poco, ma non so dove andare ad agire:
- posso mettere 1,6v di vcore?
- devo aumentare anche Vhht e un altra tensione che sta di def a 2,5v??

Inoltre se mi sapete dare anche queste 2 info mi fareste un favore:
-come si fa a far partire 2 Super PI contemporanei per testare i 2 core?
- il mio dissipatore gira al massimo a 1000rpm mentre sulla confezione c'è scritto che deve arrivare a 1800rpm. Penso sia dovuto al fatto che è termocontrollato. Si può togliere questa limitazione? (tanto se poi lo volessi fare girare ilenzioso uso le opzioni nel bios)

Vi ringrazio in anticipo

sv4
24-02-2007, 17:23
ti seguo, è successo pure a me, ma alla 19esima iterazione, e non so cosa sia successo

Fast&Furious
24-02-2007, 23:12
è un dual core, se usi il superPi ricorda di avviarne 2 contemporaneameten, potrebbe virificarsi la situazione in cui te ne chiude uno ma il pc resta comunque instabile.

onthebeach
25-02-2007, 09:15
è un dual core, se usi il superPi ricorda di avviarne 2 contemporaneameten, potrebbe virificarsi la situazione in cui te ne chiude uno ma il pc resta comunque instabile.

Come si fa a farne partire 2 assieme? perchè se tento mi fa andare solo uno (il primo che faccio partire) e l'altro mi da errore (anche a frequenze default).

sv4
25-02-2007, 10:15
mica è obbligatorio farne partire 2... :confused:

comunque riguardo al riavvio, penso che possa essere un problema di alimentazione, mi sembra l'unica soluzione plausibile

nellosamr
25-02-2007, 11:57
si riavvia anche quando è instabile ed è al 100%:D

Doc_C
25-02-2007, 12:00
Come si fa a farne partire 2 assieme? perchè se tento mi fa andare solo uno (il primo che faccio partire) e l'altro mi da errore (anche a frequenze default).

da due cartelle separate..

secondo me la ram corre troppo.. prova con un altro divisore..

sv4
25-02-2007, 12:20
si riavvia anche quando è instabile ed è al 100%:D

senza schermata blu?

onthebeach
25-02-2007, 13:04
da due cartelle separate..

secondo me la ram corre troppo.. prova con un altro divisore..

Ho fatto andare i due SPI contemporanei.
Comunque ho notato che:
- se aumento la tensione a 1,5v si resetta addirittura a 2700mhz.
- se faccio i 2 spi contemporanei regge comunque una tacca di Clockgen in meno.

Penso sia sicuramente l'alimentatore (sdozzone coolermaster 380w:doh: ) anche perchè teoricamente, se a 2780 è stabile, non ha senso che si riavvii a 2800mhz, dovrebbe solo iniziare a fare qualche errore o ad impallarsi il sistema.
Invece se è l'alimentatore che va in protezione fa riavviare tutto.
Provvederò ad ordinare un alimentatore decente, basterà un 550w LC power penso (non ho HD aggiuntivi ne altre periferiche) e un Artic cooling Freezer 64 per cercare di rimanere al di sotto dei 50° ;)

sv4
25-02-2007, 14:34
quindi pensi sia dovuto all'ali?

onthebeach
25-02-2007, 14:49
quindi pensi sia dovuto all'ali?

Mi sa proprio di si :(
Attualmente ho un coolermaster extreeme power modello vecchio (era in un case centurion) ha una ventola da 80cm e scalda molto.
Penso che sia l'alimentatore perchè se aumento il vcore a 1,5v (maggior consumo) mi diminuisce il margine di overclock (arrivo nemmeno a 2700mhz), questo mi fa pensare che il consumo della CPU overvoltata e overcloccata (consumerà sui 150w) + la x800 + il fatto che l'ali è sdozzo + il fatto che i 5v siano a 4,80v faccia andare tutto in protezione.

Pif
05-03-2007, 13:42
onthebeach, non è che riusciamo a fare un thread tipo ufficiale per il 3800 AM2 X2 , cè nè uno per il 939 e per cercare info sull am2 si deve girare parecchio...se vi va possiamo vedere di postare tutte le nostre esperienze.

Comunque a parte questo volevo farti un po' di domande.

-Dovresti provare orthos piu che SuperPI , su entrambi i core settandone l'affinita a ognuno con task manager , quei 52 gradi mi sembrano pochini non vorrei che poi magari mentre sei su BF2 va a 60 e non lo noti.

-Chiedo a tutti ma settare l'HT Link cosi differente dal valore di default di 1 Ghz puo' fare male alle periferiche / diminiuire le prestazioni o no?

giok85
05-03-2007, 20:51
Cioè metti l'HTT a 3.0Ghz? :eekk:

Pif
05-03-2007, 22:03
No ehm veramente al max mi è andato a 1200 e fungeva tutto.

Volevo sapere se un delta positivo o negativo dell HT (tipo fsb 260x3) puo' far male alle periferiche.

giok85
05-03-2007, 22:13
Se fa male o meno non lo so(non penso comunque), so solo che se superi i 2ghz (FSB*moltiHT*2) di troppo rischi l'instabilità, comunque se tu hai il FSB a 260 metterlo tranquillo a 4x...io il mio opteron lo tenevo a 270*4 (*2)...cioè 2160 e non ho mai avuto un problema...se invece vai sotto ai 2ghz hai un calo di prestazioni appena rilevabile nei bench(ho provato a 270*3*2 (1620) e ho perso tipo 0.4 sec. al SPI 1M)

Pif
05-03-2007, 22:23
Ho capito , ci siamo intesi male perche nel mio HTT (quello che mi segna cpu-z) manca il 2 che moltiplica fsb e htt molt.

Quindi il mio valore di riferimento è 1 Ghz (il tuo 2 ma penso stiamo parlando della stessa cosa).

Comunque dici che andare anche sopra di 150 mhz è ok?

giok85
05-03-2007, 22:37
Bhè io con l'Opteron non ho mai avuto problemi...1560 sono troppo pochi...meglio 2080...

anche la mia mobo dava i valori senza il 2x però alla AMD dicono che il bus HyperTransport è a 2000mhz cioè 1000mhz per canale...

Pif
06-03-2007, 00:08
Bhè io con l'Opteron non ho mai avuto problemi...1560 sono troppo pochi...meglio 2080...

anche la mia mobo dava i valori senza il 2x però alla AMD dicono che il bus HyperTransport è a 2000mhz cioè 1000mhz per canale...

Ok mitico grazie mille , ho capito tutto !Mi informero' ulteriormente per vedere se posso causare danni ma intanto ho delle linee guida!

WhiteHand
12-06-2007, 11:25
Ragazzi mi potete aiutare anche me?
Ho un athlon 64 x2 3800+ su socket am2....ho cercato ma guide per l'am2 non ne ho trovate....mi potete consigliare un dissipatore per socket am2 e dirmi fino a quanto mi posso spingere con il dissipatore originale amd?
Vi prego rispondetemi, perchè sembra che nessuno in questo forum mi voglia aiutare!:cry:

Pif
12-06-2007, 15:31
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419451

Guarda li'.

Dissipatore economico e buone prestazioni ti consiglio l'artic 64