PDA

View Full Version : DUSTBUSTER : news e molto di più (VOTA pls)


DELL XPS M1710 [next1810/1720]
24-02-2007, 14:51
Ciao a tutti !!
Molti di voi conosceranno questo straordinario programma, direi il primo della classe per efficacia e tecnologia di pulizia..

Purtroppo da oltre un mese i siti che lo distribuivano ufficialmente, cioè www.casperize.com www.casperize.net ... .it ecc.. dirottano noi utenti su Microsoft :mbe: ..

Casper potrebbe anche aver chiuso i suoi siti o lo stesso sviluppo di Dustbuster, ma non mi spiego come mai i siti portano su Microsoft.com ...

Ho anche trovato le mail pubbliche di Casper via WHOIS, ma non ho ricevuto mai una semplice risposta..

Ne sapete qualcosa ??
Io aspettavo con impazienza Dustbuster 3, anzi l'avrei anche pagato... e invece.. sembra tutto finito.. :cry:

..le vecchie versioni sono ovviamente ancora scaricabili da altre fonti...

LE QUATTRO IPOTESI che mi vengono in mente :

1) Il codice di Dustbuster era così eccezionale da attirare l'attenzione di Microsoft, la quale avrà sborsato una cifra tale per averlo che Casper non avrebbe potuto rifiutare

2) Dustbuster dava problemi ad alcuni programmi Microsoft i quali dovevano essere reinstallati per tornare a funzionare, quindi Microsoft avrebbe trovato il modo ($$$ ?) di risolvere "amichevolmente"...

3) Dustbuster in accoppiata con i migliori registry cleaners consentiva forse di bypassare la protezione dei software trial, consentendo di poterli reinstallare dopo aver fatto pulizia anche con dustbuster... (così Microsoft su pressione anche di altri è intervenuta...)

4) Hanno semplicemente chiuso i battenti e fatto un favore a Microsoft reindirizzandoci sul sito di zio Bill Gates...

Quale di queste ipotesi secondo voi è + realistica ?? Votate please !! ;)

Se qualcuna di queste supposizioni fosse reale, una cosa è certa, il tutto sarebbe stato fatto richiedendo a Casper la massima segretezza sulla vicenda...

Avete news, indiscrezioni carpite da qualche parte ?? Postate per favore !! G R A Z I E ;)

Byezz !!

schumy2006
26-02-2007, 10:16
Credo + che altro nella prima ipotesi... anche perchè all'estero leggevo molte valutazioni che lo classificano come software di pulizia di riferimento e che la versione 3 sarebbe stata qualcosa di stratosferico... se è come penso sarà Microsoft e forse Windows ad usufruire di questo codice, magari ulteriormente migliorato...

la terza ipotesi..... non saprei, in effetti se dustbuster cancella anche delle DLL ex collegate a sw disinstallati e/o orfane di qualche chiave.. potrebbe anche essere.. ma non sono un esperto in queste cose...

e poi non credo che basti usare sw come regseeker ecc. per reinstallare una trial.. :confused:

Ciao ! ;)

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
26-02-2007, 22:07
Credo + che altro nella prima ipotesi... anche perchè all'estero leggevo molte valutazioni che lo classificano come software di pulizia di riferimento e che la versione 3 sarebbe stata qualcosa di stratosferico... se è come penso sarà Microsoft e forse Windows ad usufruire di questo codice, magari ulteriormente migliorato...

la terza ipotesi..... non saprei, in effetti se dustbuster cancella anche delle DLL ex collegate a sw disinstallati e/o orfane di qualche chiave.. potrebbe anche essere.. ma non sono un esperto in queste cose...

e poi non credo che basti usare sw come regseeker ecc. per reinstallare una trial.. :confused:

Ciao ! ;)
Grazie schumy !!
ai + esperti: è proprio così remota la terza ipotesi ? l'uso di regseeker ecc. insieme a dustbuster causerebbe davvero questi problemi a qualche versione demo ? ovviamente e solo un interesse "accademico".. se qualcosa non si puo' dire magari mandatemi un pvt... tnx ;)

Best_Laptop
27-02-2007, 12:48
Io sto usando la versione 2.9.5.1. e va alla grande... credo anch'io si tratti della migliore tecnologia di pulizia esistente., se Microsoft l'ha capito prima di altri avrà fatto un super affare, e anche i programmatori di dustbuster credo... però potevano anche degnarsi a rispondere alle mail.. perchè tutto sto top-sicret non lo capisco. :confused:

per il fatto delle trial non penso proprio... sarebbe troppo facile :D

Ciao :) :)

diabolik1981
01-03-2007, 10:11
Personalmente l'ho usato per un po, ma devo dire che è piuttosto mediocre. Non amo molto i programmi che cancellano tanto senza dirti cosa, anche perchè combinano parecchi casini. Provate ad usarlo con openoffice e vi fa saltare le registrazioni. Ho segnalato il bug fin dalla versione 2.8, ma nessuna correzione. Aggiungo anche che cancellando tutto il registro driver rendeva parecchio complessa l'installazione di altre periferiche nel caso in cui ci si trova a non avere sotto mano il cd di installazione di XP ma solo i dischi di ripristino, situazione tipica di notebook e pc di grossi marchi.

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
01-03-2007, 10:26
Ciao, a me non ha mai dato veri problemi, ma cmq è proprio per questo che aspettavo la versione 3, leggevo che avrebbe risolto tutti i problemi segnalati , migliorato ulteriormente l'efficienza di pulizia ed introdotta un'interfaccia WYSIWYG per visualizzare in tempo reale tutte le operazioni fatte dal programma...

credo che lo farà Microsoft, ma sarà difficile poi capire se si tratterà del codice di Dustbuster... altrimenti tutto sta segretezza non avrebbe senso...

schumy2006
13-03-2007, 18:53
Notiziuola.. La versione 3 è finalmente disponibile, ma solo per Betatester..

Il sito è tornato da poco on-line !!! www.casperize.com !!

Era già prima il miglior pulitore dal mondo di file inutili, anche se sperimentale e quindi con alcuni piccoli problemi, ora vedremo a che punti di eccellenza l'Italia è arrivata in questo campo grazie a Dustbuster 3 !!

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
17-03-2007, 17:52
Notiziuola.. La versione 3 è finalmente disponibile, ma solo per Betatester..

Il sito è tornato da poco on-line !!! www.casperize.com !!

Era già prima il miglior pulitore dal mondo di file inutili, anche se sperimentale e quindi con alcuni piccoli problemi, ora vedremo a che punti di eccellenza l'Italia è arrivata in questo campo grazie a Dustbuster 3 !!
Si, me ne sono accorto, allora le voci che davano il codice già in mani Microsoft sono una bufala ?

Cmq speriamo rilascino presto la versione 3 ufficiale !!!

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
21-03-2007, 10:31
Hi guys :)

...ma quando terminerà questo periodo di test? uscirà questa benedetta versione 3 finale ? qualcuno sa qualcosa ?

Io ho inviato ormai da diversi giorni la candidatura ma non mi hanno nemmeno risposto, possibile che siano stati bombardati da richieste di beta testing da non riuscire neppure a rispondere alla mia richiesta con un semplice "NO" ?

Ciao

StarTac
31-03-2007, 12:22
Magari se qualcuno che ha questa versione beta la mette in condivisione sul mulo sarebbe cosa molto gradita ;)

Scud
13-05-2007, 10:58
;16111982']

1) Il codice di Dustbuster era così eccezionale da attirare l'attenzione di Microsoft, la quale avrà sborsato una cifra tale per averlo che Casper non avrebbe potuto rifiutare

2) Dustbuster dava problemi ad alcuni programmi Microsoft i quali dovevano essere reinstallati per tornare a funzionare, quindi Microsoft avrebbe trovato il modo ($$$ ?) di risolvere "amichevolmente"...

3) Dustbuster in accoppiata con i migliori registry cleaners consentiva forse di bypassare la protezione dei software trial, consentendo di poterli reinstallare dopo aver fatto pulizia anche con dustbuster... (così Microsoft su pressione anche di altri è intervenuta...)

4) Hanno semplicemente chiuso i battenti e fatto un favore a Microsoft reindirizzandoci sul sito di zio Bill Gates...



Nessuna di queste ipotesi è vera. La Casperize ha avuto semplicemente un contenzioso con il suo provider. La cosa è in ballo da molto tempo, come ben sapete la giustizia italiana è lenta. Dovrebbe risolversi tutto fra poco, forse questo stesso mese.

StarTac
13-05-2007, 11:25
C'è anche da dire che l'ideatore è un pò matto ;)

provolinoo
02-06-2007, 10:00
Ciao a tutti,
qualcuno sa che fine ha fatto la pagina web di dustbuster?

Sul sito di Casperize non c'è più la sezione relativa al programma nè ho trovato alcun post relativo allo stato del beta testing... ma fino un paio di mesi fa c'era tutto :(

karplus
03-11-2008, 12:55
Qualcuno ha più saputo qualcosa? L'ultima versione rimane la 2.9.5.1 vero?

StarTac
03-11-2008, 14:37
Si, per fortuna quella è stata l'ultima versione! :D

Ad ogni suo passaggio dovevo reinstallare Office perchè si portava tutto appresso!!!

Ci sono tanti pulitori gratuti molto più efficaci ma soprattutto sicuri. Uno per tutti CCleaner ;)

karplus
03-11-2008, 18:39
Ho già ccleaner ma i risultati di dustbuster sui miei pc se li é sempre sognati.
Non si sa bene cosa cancella (dustbuster) ma non ho mai avuto problemi, neanche con le varie versioni di office. :D

StarTac
03-11-2008, 19:08
Ho già ccleaner ma i risultati di dustbuster sui miei pc se li é sempre sognati.
Non si sa bene cosa cancella (dustbuster) ma non ho mai avuto problemi, neanche con le varie versioni di office. :D

Beh, se vuoi gli stessi risultati (danni) di DustBuster puoi usare RegSeeker :D

Una accoppiata da format sicuro :D

deus.in.hwupgrade
23-12-2008, 00:01
Si, per fortuna quella è stata l'ultima versione! :D

Ad ogni suo passaggio dovevo reinstallare Office perchè si portava tutto appresso!!!

Ci sono tanti pulitori gratuti molto più efficaci ma soprattutto sicuri. Uno per tutti CCleaner ;)



una volta registrato OpenOffice, Dustbuster "elimina" la registrazione durante la pulizia del disco e risulta impossibile registrarlo di nuovo; in questo modo ogni volta che la suite parte l'utente si ritrova la fastidiosa finestra di registrazione che non ha alcun effetto.

io utilizzo questa soluzione: nella cartella di installazione di OpenOffice esiste la sottocartella "share\readme\"; in questa sotto cartella deve essere presente il file chiamato "license_it.txt" che Dustbuster elimina, considerandolo superfluo. prima di iniziare la pulitura del disco, basta cambiargli l'estensione e poi rinominarlo di nuovo con il nome "license_it.txt" originale a fine pulitura. la registrazione rimarrà intatta.