PDA

View Full Version : proiezioni ortogonali


razzoman
24-02-2007, 14:44
http://www.uppo.it/storage/37989b0b35f9f00b77ffc4cb1fc302a4.jpg (http://www.uppo.it/)
in poche parole il triangolo deve essere parallelo al lato che ho indicato, e poi devo fare la visione piana
grazie e aiutatemi

Griffo
24-02-2007, 15:05
Siccome non avevo niente da fare..
http://img293.imageshack.us/img293/4616/proip8.jpg
Una roba del genere intendevi?

razzoman
24-02-2007, 15:07
Siccome non avevo niente da fare..
http://img293.imageshack.us/img293/4616/proip8.jpg
Una roba del genere intendevi?

esatto, ma prima dovevo fare quella spaziale, e se gentilmente me la puoi spiegare, visto che in ed tecnica sono una frana

Gnappoide
24-02-2007, 15:40
Scusami, ma cosa intendi per spaziale? Una assonometria? :)
Perchè per una figura piana, in questo caso il tuo triangolo, nella vista orizzontale corrisponde ad una linea, nella vista verticale vedi il tuo triangolo e in vista laterale, ritorni a vedere una linea.

razzoman
24-02-2007, 16:02
Scusami, ma cosa intendi per spaziale? Una assonometria? :)
Perchè per una figura piana, in questo caso il tuo triangolo, nella vista orizzontale corrisponde ad una linea, nella vista verticale vedi il tuo triangolo e in vista laterale, ritorni a vedere una linea.
si, mi dite come nominare i piani?

Bounty_
24-02-2007, 16:18
http://www.aldodirosa.it/figure_dispense/fig11.jpg
http://www.aldodirosa.it/figure_dispense/fig08.jpg
http://www.aldodirosa.it/figure_dispense/fig10.jpg

Ciao

razzoman
24-02-2007, 16:21
http://www.aldodirosa.it/figure_dispense/fig11.jpg
http://www.aldodirosa.it/figure_dispense/fig08.jpg
http://www.aldodirosa.it/figure_dispense/fig10.jpg

Ciao

grzie mille

ilmambo
24-02-2007, 16:21
ma a scuola scaldi la sedia? :confused:

Gnappoide
24-02-2007, 16:48
http://img87.imageshack.us/img87/3586/assonometriaee6.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=assonometriaee6.jpg)
P.O. è il piano orizzontale, P.V. è il piano verticale, P.L. è il piano laterale.
Scusami per la qualità del disegno ma l'ho fatto a mano su e via e fotografato

Quando devi fare l'assonometria, devi decidere che tipo di assonometria fare, perchè ogni assonometria ha regole precise per la costruzione degli assi cartesiani. Dopo di che riporti sugli assi tutte le distanze, poi colleghi i vari punti con le parallele agli assi e unisci, ottenendo così la tua figura in assonometria.

Edit: ops sono già stato preceduto :D

razzoman
24-02-2007, 16:56
ma a scuola scaldi la sedia? :confused:
guarda che in tutto il resto ho la media del 7 solo qua ho 5

ilmambo
24-02-2007, 16:57
guarda che in tutto il resto ho la media del 7 solo qua ho 5

non ci vuole tanto a studiare disegno tecnico a questi livelli, sapere almeno i nomi dei piani...

razzoman
24-02-2007, 17:02
grazie a tutti dei vostri consigli, grazie a voi ho capito tutto:)

razzoman
24-02-2007, 17:03
non ci vuole tanto a studiare disegno tecnico a questi livelli, sapere almeno i nomi dei piani...

siccome non ho un libro su cui studiare mi son fatto spiegare

ilmambo
24-02-2007, 17:06
siccome non ho un libro su cui studiare mi son fatto spiegare

per questo ho chiesto cosa fai a scuola, se non capisci e non hai un libro ( ??? ) chiedi al tuo prof, no ?