View Full Version : Dubbio installazione hardware..
blue_blue
24-02-2007, 14:39
:D già immagino le facce così--> :rolleyes: ..
vorrei chiedervi un chiarimento..ho provato a leggere il thread in rilievo,ma non mi pare che ci sia la risposta alla mia domanda..
allora..qualche tempo fa ho provato a installare (:asd:) Ubuntu in una partizione del computer,decisa ad iniziare ad usarlo..tuttavia, ho avuto alcuni problemi nell'installazione della stampante(canon pixma ip4200), e non c'è stato verso di farla funzionare..siccome la stampante mi serve abbastanza, ho "abbandonato" mio malgrado ubuntu..adesso arriva la domandona :D ..se io installassi un'altra distribuzione di linux, ci sarebbe una qualche remota possibilità di far funzionare anche la stampante??forse è una domanda stupida, ma non ne so molto..se avete voglia di linkarmi qualcosa, o di darmi qualche suggerimento..
Grazie!:)
blue_blue
26-02-2007, 14:32
nessuno nessuno? :stordita: :mc:
blue_blue
27-02-2007, 14:36
:help:
ho fatto una domanda troppo scema? :fagiano:
se io installassi un'altra distribuzione di linux, ci sarebbe una qualche remota possibilità di far funzionare anche la stampante(canon pixma ip4200)??
AntonioBO
27-02-2007, 15:11
:help:
ho fatto una domanda troppo scema? :fagiano:
No! Infatti è il mio stesso problema ed è l'unico motivo per cui devo avere anche winzoz . Purtroppo non tutti i produttori rilasciano i driver per linux o i sorgenti per permettere a chi lo sa fare (io no....purtroppo) di scrivere i drivers. Io ho una Dell e purtroppo non c'è pezza, proprio non va....
pasqualedb
27-02-2007, 15:34
Quale distro avete provato?
AntonioBO
27-02-2007, 15:36
Quale distro avete provato?
Da una distro a dun'altra non cambia mica la situazione. Son quelli i driver che ci sono per le stampanti. Io uso Kubuntu e dopo aver provato Fedora, OpenSuse e Mandriva, è senz'altro la distribuzione ideale.
blue_blue
27-02-2007, 16:15
Quale distro avete provato?
io ho provato solo ubuntu..
ma è scomodissimo tenere windows solo per la stampante!però se trovassi una distribuzione che me la supportasse, mi deciderei anche a fare il "salto della quaglia"! :D
quindi proprio non ci sono speranze? :cry:
Gooooooooogle !!!!!!!!
http://linuxhelp.uniroma1.it/FUDforum2/index.php?t=msg&goto=2624&rid=0&S=a50c532844a63c9a2c17b0bc00abec02
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1531/kubuntu-606-linux-piu-facile-di-windows-pte-1_index.html
..... non ho approfondito ma a occhio dovrebbero bastare
blue_blue
27-02-2007, 20:32
Gooooooooogle !!!!!!!!
http://linuxhelp.uniroma1.it/FUDforum2/index.php?t=msg&goto=2624&rid=0&S=a50c532844a63c9a2c17b0bc00abec02
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1531/kubuntu-606-linux-piu-facile-di-windows-pte-1_index.html
..... non ho approfondito ma a occhio dovrebbero bastare
sì, avevo già provato sia con turboprint sia con i diver del sito della canon, ma la stampante non mi partiva comunque..quindi mi chiedevo se cambiando completamente distribuzione magari cambiava anche la capacità di riconoscimento hardware..ma probabilmente non è così..:fagiano:
cambiando completamente distribuzione magari cambiava anche la capacità di riconoscimento hardware
Difficile che una distro , seppur con riconoscimento hardware migliore della media, monti di serie driver del genere.....
ma sei sicuro che i driver fossero configurati bene? Spesso capita che il problema stia lì, magari li reinstalli e posti sul forum i problemi, sono convinto che qualcuno ti saprà dare una mano (non guardare me :rolleyes: )
blue_blue
28-02-2007, 14:19
Difficile che una distro , seppur con riconoscimento hardware migliore della media, monti di serie driver del genere.....
ma sei sicuro che i driver fossero configurati bene? Spesso capita che il problema stia lì, magari li reinstalli e posti sul forum i problemi, sono convinto che qualcuno ti saprà dare una mano (non guardare me :rolleyes: )
sì, magari poteri fare un ultimo tentativo..comunque avevo già aperto delle discussioni sia qui che nella sezione stampanti (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1296132) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1312670)..)per tentare di risolvere ma, nonostante la disponibilità di alcuni utenti, ancora la stampante non funziona :cry:..
ma quindi, senza limitare il discorso alle stampanti, in genere tutte le distribuzioni hanno bene o male la stessa capacità di riconoscimento?
AntonioBO
28-02-2007, 14:26
sì, magari poteri fare un ultimo tentativo..comunque avevo già aperto delle discussioni sia qui che nella sezione stampanti (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1296132) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1312670)..)per tentare di risolvere ma, nonostante la disponibilità di alcuni utenti, ancora la stampante non funziona :cry:..
ma quindi, senza limitare il discorso alle stampanti, in genere tutte le distribuzioni hanno bene o male la stessa capacità di riconoscimento?
Per le stampanti ho potuto constatare che grosso modo il database è simile un pò in tutte. Quella che non dà nessun problema hardware è sicuramente Kubuntu. Piuttosto chi sa di stampanti che funzionano sicuro con Linux? Valuterei di installare la Dell al PC della mia ragazza (che usa Winzozz) ed io di comprarmi una linux-compatibile :D
Piuttosto chi sa di stampanti che funzionano sicuro con Linux?
http://gimp-print.sourceforge.net/
http://hplip.sourceforge.net/
http://solutions.brother.com/linux/sol/printer/linux/cups_drivers.html
http://www.linux-foundation.org/en/OpenPrinting
http://sourceforge.net/projects/gimp-print/
AndreaBj
28-02-2007, 16:40
Prova la nuova beta di simplymepis da live cd, distro che include gia molti driver proprietari (inclusi quelli della scheda video), forse ci sono anche quelli della tua stampante.
Io personalmente uso ubuntu edgy e configurare la stampante hp e stato uno scherzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.