PDA

View Full Version : Aiuto in scelta configurazione DELL


Composition86
23-02-2007, 23:55
E' possibile creare una configurazione personalizzata sul sito della DELL oppure è possibile acquistare solamente i portatili già precostruiti?
Siccome non ne so molto sui vari pezzi per portatili, qualcuno è così gentile da potermi cavare fuori la MIGLIORE configurazione sui 700-800€ per un portatile che abbia:
-Schermo 14 o 15";
-Disco fisso da minimo 80 gb (se non si sfora troppo magari con 7200 rpm);
-Ram da 1 gb;
-Scheda video decente, visto che non la potrò cambiare;
-Processore decente (tipo Intel Core 2 Duo T5200).
Alternativamente, sarebbe meglio risparmiare sulle parti sostituibili ed investire su ciò che rimarrà per sempre parte integrante del portatile.

Usi previsti: tipicamente da ufficio, registrazione musicale ed eventualmente giochi performanti (magari fatemi capire quali sono i limiti di questa configurazione).

Ultima domanda: ma installano solo Windows XP oppure è possibile sostituirlo con Vista?

Grazie in anticipo per le risposte.

Neon68
24-02-2007, 11:16
Partendo da una configurazione già fatta si può intervenire aggiungendo i componenti che desideri, ma dubito che tu riesca a far venire fuori un note performante nel settore videoludico con soli 700/800€.
Con quella cifra arrivi all'Inspiron 1501 con CPU AMD e scheda video integrata a memoria condivisa Ati 1150, che è si la migliore integrata che c'è, ma sempre integrata rimane.

http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=N4XENT01&l=it&oc=N02157&rbc=N02157&s=dhs&sbc=itdhsftdppnotebook1

Vista sarà disponibile sui Dell a partire dal 28 febbraio.
E con Vista ti consiglio 2GB di ram, in considerazione del fatto che nel caso del 1501 parte della ram di sistema servirà alla scheda video.

Composition86
24-02-2007, 12:49
Ok, ho capito.
Ero più propenso per un Inspiron 6400: dici che con questo sono necessari 2 gb di Ram?
Alzando un po' il budget, potresti vedere tu una buona configurazione?
Il processore T5200 è molto superiore al T2250?

Neon68
24-02-2007, 16:07
Ok, ho capito.
Ero più propenso per un Inspiron 6400: dici che con questo sono necessari 2 gb di Ram?
Alzando un po' il budget, potresti vedere tu una buona configurazione?
Il processore T5200 è molto superiore al T2250?

http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_6400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

Configura tu il tuo note con gli accessori che reputi adatti al tuo scopo.
Il mio consiglio è quello di selezionare come base di partenza quello che più si avvicina alle tue richieste, selezionando il base e poi aggiungendo questo e quello il prezzo finale risulterà più alto rispetto a quello che otterresti partendo da quello intermedio o top di gamma.
Per non sbagliare tu configurali tutti con i tuoi componenti preferiti, poi osserva il prezzo finale.


Tra T5200 e T2250 non c'è quasi nessuna differenza in prestazioni, forse il secondo avendo qualche Hz in più potrebbe esser più veloce, il primo invece oltre ad alcuni miglioramenti trascurabili supporta i 64bit.

Ti linko una tabellina per CPU e GPU, non so se può esseri utile...
http://www.notebookreview.it/articoli/cpu-e-schede-video-per-notebook-le-prestazioni.html

Infine sostengo che i due GB non sono obbligatori ma caldamente consigliati specie con Vista.

Composition86
24-02-2007, 16:20
Ok, vedo che riesco a fare. Il problema principale per me sono le schede video, di cui non so assolutamente nulla: farò qualche ricerca.

Comunque tra il 5200 ed il 2250 ci sono 60€ di differenza.

Neon68
24-02-2007, 16:20
Ok, vedo che riesco a fare. Il problema principale per me sono le schede video, di cui non so assolutamente nulla: farò qualche ricerca.

Inizia con il link che ti ho messo, pagina due.

Poi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105

Neon68
24-02-2007, 16:25
Comunque hai poco da scegliere con Dell, c'è la Ati x1150 integrata che è alla base delle prestazioni, poi la Ati x1300 che è l'intermedia e la Ati x1400 leggermente più performante della precedente.

Le più potenti schede che puoi trovare su notebook da 15'4 pollici sono; Ati x1600/x1700 e GeForce 7600/7700.
Oltre queste potenze non si va per via della dissipazione termica insufficiente.

Composition86
24-02-2007, 16:32
Ok, grazie! ;)
Controllo prezzi e statistiche e vedo quale si adatta meglio alle mie esisgenze.

Ma poi vorrei capire una cosa: leggo sempre che nel 99% dei casi la scheda video non è sostituibile... e qual'è quest'1%?

Neon68
24-02-2007, 16:37
Ok, grazie! ;)
Controllo prezzi e statistiche e vedo quale si adatta meglio alle mie esisgenze.

Ma poi vorrei capire una cosa: leggo sempre che nel 99% dei casi la scheda video non è sostituibile... e qual'è quest'1%?

Dell.

Alcuni utenti del 9400 hanno sostituito la scheda con una più performante, il problema è che queste schede non si trovano più. Prima era la stessa Dell che le vendeva, ora bisogna ricorrere alle rare vie esterne rimaste (se ce ne sono ancora) o all'usato.

Composition86
24-02-2007, 16:50
Buono! Vedo se si può fare qualcosa anche con i 6400. Grazie per tutto l'aiuto e la pazienza.

Neon68
24-02-2007, 16:59
Buono! Vedo se si può fare qualcosa anche con i 6400. Grazie per tutto l'aiuto e la pazienza.

Al tempo...

Non erano schede video prese da altri notebook, erano sempre Dell! (esempio prese dal XPS che ha la stessa scheda mamma)
Nel tuo caso il massimo installabile nel 6400 è la Ati x1400, non puoi metterci una geffo 7700... Anche se teoricamente fosse possibile incontreresti ostacoli insormontabili sulla configurazione degli "attacchi" e dello spazio occupato nel case.

Composition86
24-02-2007, 17:17
Mi sembra strano questo improvviso cambiamento...
Ma dovrebbe essere possibile sostituire una x1400 con una x1700?
O magari in futuro fanno qualche modello con gli stessi attacchi o "volume" o che abbiano più o meno le stesse temperature.

Neon68
25-02-2007, 00:17
Ma dovrebbe essere possibile sostituire una x1400 con una x1700?


Non credo si possa fare.

Composition86
25-02-2007, 09:37
Ok.