View Full Version : il linksys wag200g mi fà cadere la linea??? help per favore leggete!!
ilPrimoRe
24-02-2007, 00:36
ciao a tutti sono disperato... da circa 3 giorni ho comprato online un linksys wag200g, e da un paio di giorni circa la sera o il pomeriggio mi fà cadere la connessione, allroa vi spiego meglio, gioco online ad ultima online, ho aperto emule e icq, navigo su internet... ho il ds, il wii e il pc di mio fratello collegati ma non sempre... per esempio poco fà mi ha rifatto sto problema.. mi si scollega tutto (icq emule ecc) e la lucetta tutta a destra (quella con sotto scritto Internet) rimane verde e ogni tanto lampeggia, provo a disconnettermi su connesioni di rete ma non si disconnette e andando sui siti web è come se non fosse connesso... ho anke provato a connettermi via wi-fi col ds ma è come se non c'è linea!!:doh: provo a staccare e riattaccare l'alimentatore e il led della linea diventa rosso e non mi si connette :muro: . Resetto il pc e finalmente cliccando su connetti il led torna verde... sono già 2 giorni che me lo fà... una volta al giorno sicuro... allora io ho aggiornato il firmware.. non sò se ho combinato un pasticcio, se il router che mi hanno venduto è difettato oppure se è un problema di configurazione o di telecom... sò solo che mi serve aiuto :(
io uso alice 4.8 mega (però la mail con cui ho l'abbonamento termina con @tin.it)
per favore aiutatemi :help:
ilPrimoRe
24-02-2007, 14:11
non c'è nessuno che ha il wag200g e che può aiutarmi?
ilPrimoRe
24-02-2007, 18:39
incredibile nessuno che abbia il wag200g?
Anche io, dopo circa 1 mese di buon funzionamento, sto avendo grossi problemi (leggi il mio topic "aiuto urgente"). Purtroppo pare che nessuno possa darci una mano....:(
Carciofone
25-02-2007, 06:21
Urgono verifiche più approfondite durante la fase di blocco, perchè se si trattasse della sola impossibilità di accedere ai siti internet mediante indirizzo alfanumerico il problema sarebbe solo ed esclusivamente di TelecomItalia.
1) le pagine di configurazione web del router sono raggiungibili durante il blocco?
2) i pc in LAN\WLAN si vedono, sono raggiungibili e continuano a condividere tra loro le risorse (anche se non internet)?
3) il ping da shell su un ip numerico anche di internet, funziona?
4) La scheda status del router se raggiungibile, cosa riporta?
In caso di disconnessione se è attiva la riconnessione automatica e non la connessione on demand, possono volerci 3-4 minuti prima che la riconnessione avvenga: quindi non insistere con connetti, soprattutto se non si sono impostati protocolli di comunicazione specifici e si è messo semplicemente Auto o Multimode nelle configurazioni.
Parametri base per Alice ADSL:
PPPoA, VC(-Mux), 8, 35, Multimode, MTU Auto (1500).
ilPrimoRe
25-02-2007, 14:56
Urgono verifiche più approfondite durante la fase di blocco, perchè se si trattasse della sola impossibilità di accedere ai siti internet mediante indirizzo alfanumerico il problema sarebbe solo ed esclusivamente di TelecomItalia.
1) le pagine di configurazione web del router sono raggiungibili durante il blocco?
2) i pc in LAN\WLAN si vedono, sono raggiungibili e continuano a condividere tra loro le risorse (anche se non internet)?
3) il ping da shell su un ip numerico anche di internet, funziona?
4) La scheda status del router se raggiungibile, cosa riporta?
In caso di disconnessione se è attiva la riconnessione automatica e non la connessione on demand, possono volerci 3-4 minuti prima che la riconnessione avvenga: quindi non insistere con connetti, soprattutto se non si sono impostati protocolli di comunicazione specifici e si è messo semplicemente Auto o Multimode nelle configurazioni.
Parametri base per Alice ADSL:
PPPoA, VC(-Mux), 8, 35, Multimode, MTU Auto (1500).
grazie per la risposta, allora tutta ieri notte non ha dato problemi (meno male) e quando mi si disconnette la luce come detto rimane verde ma non posso ne guardare i siti internet e ne andare in wi-fi col DS o col Wii... e quando spingo connetti non và rimane sempre verde... devo resettare il pc per farlo andare!! però me l'ha fatto solo na volta... ieri ho ripristinato col factory default tutti i vecchi parametri e ora sembra andare... ma vorrei sapere una cosa, se il router avesse difetti di fabbricazione, si vedrebbero subito o dopo circa 4/5 giorni di uso?
cmq appena mi ridà il prob provo ad accedere al pannello amministrativo e a vedere il ping, grazie ancora delle info ti faccio sapere!!
Carciofone
25-02-2007, 15:33
grazie per la risposta, allora tutta ieri notte non ha dato problemi (meno male) e quando mi si disconnette la luce come detto rimane verde ma non posso ne guardare i siti internet e ne andare in wi-fi col DS o col Wii... e quando spingo connetti non và rimane sempre verde... devo resettare il pc per farlo andare!! però me l'ha fatto solo na volta... ieri ho ripristinato col factory default tutti i vecchi parametri e ora sembra andare... ma vorrei sapere una cosa, se il router avesse difetti di fabbricazione, si vedrebbero subito o dopo circa 4/5 giorni di uso?
cmq appena mi ridà il prob provo ad accedere al pannello amministrativo e a vedere il ping, grazie ancora delle info ti faccio sapere!!
Mi sa che non è un problema del router, ma di dns....
Nelle proprietà della scheda di rete collegata al router metti o aggiungi questi due dns a tutti i pc\dispositivi connessi al router:
208.67.222.222
208.67.220.220
Lo schemino lo trovi nella guida in basso in firma con una delle (poche) fotografie.
ilPrimoRe
25-02-2007, 16:25
allora il problema mi si è ripresentato proprio poco fà. Il led Internet sul wag200g rimane verde, ma la connessione cade sia al mio pc, che al pc di mio fratello (collegati via lan con comune cavo ethernet) e al DS e al Wii, tutto tace.... Aspetto come mi hai consigliato circa 5/10 minuti ma nada, luce verde e lo schermo blu in basso a sinistra addiriturra con scritto: Connesso, provo ad andare su connessioni di rete (dove ho la mia connessione lan, la connessione internet (che sarebbe il router) e una connessione kiamata connessione 1394 (che è connessa con firewall), provo a disabilitare questa connessione 1394, dopo circa 5 minuti il led diventa rosso, provo a disabilitare la mia lan e sparisce anke l'icona della connessione ad internet (quella sopra alla lan su connessioni di rete).... la riabilito e ricompargono tutte e 2... disconnetto la connessione ad internet e la riconnetto, il led rimane verde, provo ad andare su un sito ma nada... dopo qualche minuto il led torna rosso... riconnetto e mi dice connesso ma rimane sempre led rosso... dopo aver disconesso un'altra volta e riconnesso la connessione si stabilisce... ma saranno tipo passati un 20 minuti... premetto che sono entrato nel pannello di configurazione (digitando l'indirizzo ip preceduto da http://) tranquillamente senza intoppi... ho verificato su esegui il ping del router e non mi ha scritto nessun errore... venivano 3 scritte di fila e poi una scritta grossa ma subito dopo spariva... allora non sò proprio che dire... devo rimandare il router in assistenza per qualche difetto di fabbricazione? devo configurare meglio il router? ma è vero che a programmi come icq / msn / ultima online o altri giochi devo SEMPRE dare accesso alle porte dal pannello amministrativo del router? oppure non devo settare nulla? perchè questi blocchi succedono quando ho Ultima aperto e ICQ ed Emule... non sò aiutatemi voi son confuso... grazie a tutti :D
p.s. i DNS di Open DNS li uso già ^^
Carciofone
25-02-2007, 19:50
Che connessione hai? Che parametri imposti?
Led rosso significa perdita di portante e questo dipende dalla centrale. Che valori di SNR Margin e attenuazione ha la tua linea?
Per capire la bontà della tua linea fai riferimento alle faq in basso nella mia firma che valgono per tutti i router.
1394 è la porta firewire sul pc totalmente ininfluente ai nostri scopi. non serve che disabiliti e riabiliti la scheda ethernet perchè mi pare di capire che il problema sta tra linea e router. Hai messo i parametri per alice che ti avevo detto prima?
Altro problema potrebbe essere quello di verificare per bene la linea telefonica della propria abitazione. Leggiti in basso la guida di ilpik.
Comunque, Telecom in questo periodo ha grossissimi problemi di rete, come riportato da tutti i siti di connettività, e li potrà risolvere solo nei prox mesi con delle nuove centrali che sta costruendo...
Altra prova che puoi fare è quella di mettere su un vecchio modem adsl quando succedono questi blocchi in modo da vedere se si comporta nella stessa maniera (io faccio sempre così, e, alla fine, ho sempre aperto una procedura di guasto col provider che ha dovuto ammettere e risolvere...).
Harry_Callahan
25-02-2007, 19:58
ho dato una lettura veloce a quello che avete scritto e premetto che non conosco per niente il Linksys....
a quanto pare il problema non è di portante ma di connessione...
domanda: per caso questo router ha la funzione di cercare in automatico Vp e Vc???
Da pochi pochi giorni sto utilizzando un nuovo router e avevo un problema simile, ho risolto impostando manualmente Vp=8 e Vc=35, in pratica ho disabilitato la funziona di ricerca automatica di Vp e Vc
Carciofone
25-02-2007, 20:43
ho dato una lettura veloce a quello che avete scritto e premetto che non conosco per niente il Linksys....
a quanto pare il problema non è di portante ma di connessione...
domanda: per caso questo router ha la funzione di cercare in automatico Vp e Vc???
Da pochi pochi giorni sto utilizzando un nuovo router e avevo un problema simile, ho risolto impostando manualmente Vp=8 e Vc=35, in pratica ho disabilitato la funziona di ricerca automatica di Vp e Vc
Parametri base per Alice ADSL:
PPPoA, VC(-Mux), 8, 35, Multimode, MTU Auto (1500).
Forse ti riferivi a VPI (8) e VCI (35). L'avevo indicato anche sopra, ma hai fatto benissimo a ribadire perchè di solito si spera che i consigli vengano seguiti, ma non si sa mai. Si potrebbe anche impostare la modulazione gdmt... (fino ai 4 mega).
Ciao
:cool:
ilPrimoRe
26-02-2007, 00:07
allora innanzi tutto grazie per le risposte, Carciofone, ho Alice ADSL 4.8 Mega e abito fuori Roma, i paramentri che ho sono questi, ma premetto di aver cambiato quasi tutto ma non ho ovviato al problema:
Encapsulation: RFC 2364 PPPoA
Multiplexing: VC
Pcr Rate (non abilitato)
Scr Rate (non abilitato)
Autodetect: Enable
Virtual Circuit: 8 VPI 35 VCI
DSL Modulation: Multimode
User: Mia user
Password: Mia psw
Connect on Demand: Max Idle Time 5 minutes (non abilitato)
Keep Alive: Radial Period 30 seconds (abilitato)
Host Name (non abilitato)
Domain Name (non abilitato)
MTU: Auto
Size: 1500 (valore predefinito)
DHCP Server: Enable
Niente Static DNS e orario settato su roma con la spunta: Automatically adjust for daylight saving changes
Ecco i settaggi che ho sul router.... una cosa volevo domandarti/vi... se faccio tasto destro su Connessione Internet (su Connessioni di Rete) e faccio Avanzate ho una finestra che dice a quali macchine dare accesso mi dice di mettere l'IP del PC dove è installato il servizio e la porta tcp e udp.... lo devo fare?
a proposito ma devo mettere le porte di ogni gioco / programma che uso? perchè l'ho fatto solo con eMule :P
se sì... mi dici come posso vedere le porte tcp e udp su giochi e programmi?
Poi... come vedo la bontà della mia linea SNR Margin?
Spero proprio sia un problema di Telecom... premetto che col vecchio Modem ADSL B-Quick mi disconnetteva ogni tanto... ma sono già 2 giorni di fila che mi dà questo problema ed è alquanto preoccupante.... la prossima volta che si ripropone il problema installerò il modem e vedremo ;)
Comunque altri consigli sono ben accetti... grazie ancora
Harry_Callahan
26-02-2007, 10:11
Autodetect: Enable <<<<<----------------------------------------
Virtual Circuit: 8 VPI 35 VCI
C.V.D . togli Autodetect e metti manualmente Vp e Vc
ilPrimoRe
26-02-2007, 16:00
caspio!! :doh:
ho sempre avuto Autodetect... dite che potrebbe essere quello il problema? :muro:
Harry_Callahan
26-02-2007, 16:10
caspio!! :doh:
ho sempre avuto Autodetect... dite che potrebbe essere quello il problema? :muro:
come ho scritto ieri, avevo risolto togliendo l'autodetect
prova e tieni sottocontrollo la situazione
ilPrimoRe
28-02-2007, 00:20
oggi nessun problema... caspio ma come cavolo ho fatto a non rendermi conto che "autodetect" andava tolto e andavano messi i parametri a mano? mado... quasi mi vergogno :rolleyes:
grazie mille a tutti e 2 ragazzi :)
Harry_Callahan
28-02-2007, 11:01
oggi nessun problema... caspio ma come cavolo ho fatto a non rendermi conto che "autodetect" andava tolto e andavano messi i parametri a mano? mado... quasi mi vergogno :rolleyes:
grazie mille a tutti e 2 ragazzi :)
errori di gioventù, scherzo, anch'io col FRITZ! avevo questo problema, mentrre con lo ZyXEL la connessione durava per giorni senza problemi, ora tutto OK anche col FRITZ!
ilPrimoRe
03-03-2007, 18:02
ragazzi il problema mi si è riproposto oggi.... :muro: per circa 2/3 giorni il router andava alla grande, 0 disconnessioni, ma oggi, caso strano, dopo 15 minuti che parlavo al telefono la connessione è caduta rifacendomi lo scherzetto del led rosso, ho riconnesso, led rosso, disconnesso, riconnesso, led verde, aperto internet, impossibile visualizzare pagina, led ri-diventato rosso, ho dovuto disconnettere e riconnettere un 4/5 volte e poi la linea ha preso... il problema secondo me è che non ho il filtro adsl sulla spina telefonica che ho un cucina e dove ci attacco il telefono (vecchissimo della telecom, si parla di 7/8 anni fà), il filtro adsl ce l'ho, ma ho questo:
http://www.esprinet.com/Area_Operativa/CONSUMABILI_IMG/img/filtroADSLTripb.jpg
ho lo stesso identico anche alla spina dove uso internet, i filtri sono quelli telecom che avrò da 8 anni!!. Però sulla chat della linksys dei tecnici mi hanno detto che sulla presa telefonica dove uso il telefono devo usare questo filtro adsl
http://www.priceok.it/images/products/250x250/2389.jpg (o un modello simile)
anche perchè certe volte mentre parlo sento degli strani rumori tipo dei segnali... e non credo li sento perchè la persona con cui parlo è a milano (usa tiscali) e io sono a roma (uso alice)
non sò + che fare... chiedo consiglio a voi raga... vabè che non è un problema mortale.. al max quando cade la linea aspetto 10 minuti e lo ricollego... il prob è se dopo lo farà frequentemente... confido in vostro aiuto...
p.s. Premetto che uso solo una Linea telefonica ^^
p.p.s. Ho ri-digitato il ping del mio router su Esegui ed ha risposto, niente errori, ho provato ad accedere al menu da http://192.168.1.1 e il pannello amministrativo è comparso senza problemi... quindi non dovrebbe essere un problema del router
Carciofone
03-03-2007, 18:23
Verifica il tuo impianto telefonico in base alla guida di Ilpik linkata in basso in firma. In particolare verifica nel caso di multipresa che uno dei telefoni NON escluda gli altri quando è in corso una conversazione e che in una qualsiasi delle prese o in una delle spine dei telefoni NON siano invertiti i poli: il tel funziona lo stesso, ma se lo si solleva per rispondere la linea adsl cade. Il problema in questo caso è triplice perchè l'inversione può avvenire sia nella presa a muro, che nella spina del telefono, che nel punto in cui il cavo telefonico si innesta nel telefono... Ma in teoria anche sulla scheda stampata del telefono se è fatto male. In pratica al momento della risposta in caso di inversione, vengono messi invertiti i poli su cui il router ha stabilito upload e download e solo download.
Se l'impianto non è a "stella", va rifatto, eliminando le prese a cascata.
Ciao
:cool:
ilPrimoRe
03-03-2007, 18:53
ho letto ma il problema è che non ci capisco nulla, io devo staccare il doppino filtro adsl della telecom dalla presa e aprire quello o devo proprio aprire la presa (io non ce l'ho murata ma esterna)?? una volta aperta cosa devo fare?? help me :D
Harry_Callahan
03-03-2007, 23:54
ho letto ma il problema è che non ci capisco nulla, io devo staccare il doppino filtro adsl della telecom dalla presa e aprire quello o devo proprio aprire la presa (io non ce l'ho murata ma esterna)?? una volta aperta cosa devo fare?? help me :D
chiama l'elettricista e digli di mettere l'impianto in parallelo e di togliere porcherie inutili tipo suonerie, consensatori nelle prese, ecc - dopo metti un filtro ad ogni telefono e sei a posto
ilPrimoRe
04-03-2007, 13:37
chiama l'elettricista e digli di mettere l'impianto in parallelo e di togliere porcherie inutili tipo suonerie, consensatori nelle prese, ecc - dopo metti un filtro ad ogni telefono e sei a posto
beh credo che non lo farò... tanto dovrò trasferirmi a breve (si spera).... comunque ho letto da qualche parte che sulla spina tripolare dove ho attaccato il telefono devo mettere un filtro SOLO per la voce, xke da quel che ho capito il filtro ADSL è SOLO per i dati, ovvero internet, così in questo modo non si confondono l'invio di dati e di voce contemporaneamente, correggetemi se ho detto una boiata. Saluti e grazie
premetto che la presa "originaria" di casa mia è quella dove ho attaccato il router con il mio pc, mio padre ha portato la linea del telefono in cucina e ci ha attaccato il telefono telecom, spero che questa informazione contribuisce a risolvere il mio problemino.
Carciofone
04-03-2007, 13:55
Dove c'è un telefono qualsiasi collegato ad una presa dell'impianto è obbligatorio inserire un filtro e il telefono va collegato alla presa phone.
Sicchè 3 prese =3 filtri, a meno di staccare i telefoni finchè la connessione è attiva. Il router può essere collegato anche direttamente ad una presa a muro (perchè lui rispetta le frequenze, ma è meglio inserire un filtro con uscita dati cui collegarlo in modo che il ronzio sia molto basso (attenzione: il ronzio diventa molto basso, ma pur sempre resta percettibile).
Ciao
ilPrimoRe
04-03-2007, 18:03
Dove c'è un telefono qualsiasi collegato ad una presa dell'impianto è obbligatorio inserire un filtro e il telefono va collegato alla presa phone.
Sicchè 3 prese =3 filtri, a meno di staccare i telefoni finchè la connessione è attiva. Il router può essere collegato anche direttamente ad una presa a muro (perchè lui rispetta le frequenze, ma è meglio inserire un filtro con uscita dati cui collegarlo in modo che il ronzio sia molto basso (attenzione: il ronzio diventa molto basso, ma pur sempre resta percettibile).
Ciao
purtroppo non ho capito molto di ciò che hai datto... forse è perche non sono molto competente in tale materia.
Io ho il filtro tripolare a spina con a destra l'attacco per inserire lo spinotto di internet (quello con la testina trasparente)
lo ho sia alla presa dove ho il pc e il router e sia alla presa dove uso il telefono, ma ho visto anche un'altro tipo di filtro (ho messo le immagini nella pagina dietro. Vorrei sapere se comprando questo particolare filtro adsl e mettendono alla presa dove uso il telefono il problema di disconnessione del modem sparirebbe, delucidazioni please... e grazie dell'aiuto Carciofone :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.