PDA

View Full Version : antenne gps e sensibilità espressa in db/dba/dbw


dottormaury
23-02-2007, 22:24
Devo fare una doverosa premessa quasi non so di cosa sto parlando:D
cmq oggi sono entrato in un mediaworld per vedere che prezzi hanno i ricevitori gps bluetooth(lo userei in coppia con il mio telefono symbian per il tom tom)
leggendo le specifiche di un pò di modelli ho notato una cosa strana.
qui ho sempre letto la sensibilità esmpressa in db.
su un ricevitore dotato del, direi famoso, sirf star 3 ho letto -158dba
su un altro ho letto -178dbw
ora mi domando db, dba e dbw sono la stessa cosa?
è vero che piu' la sensibilita è alta piu' il ricevitore riceve meglio?
visto che parliamo di numeri negativi -158 dovrebbe essere meglio di -178 perchè piu' vicino allo zero oppure vale il contrario?
qualcuno gentilmente è anche in grado di dirmi entro quale livello di sensibilità stare per avere prestazioni soddisfacenti?

stbarlet
23-02-2007, 23:45
Devo fare una doverosa premessa quasi non so di cosa sto parlando:D
cmq oggi sono entrato in un mediaworld per vedere che prezzi hanno i ricevitori gps bluetooth(lo userei in coppia con il mio telefono symbian per il tom tom)
leggendo le specifiche di un pò di modelli ho notato una cosa strana.
qui ho sempre letto la sensibilità esmpressa in db.
su un ricevitore dotato del, direi famoso, sirf star 3 ho letto -158dba
su un altro ho letto -178dbw
ora mi domando db, dba e dbw sono la stessa cosa?
è vero che piu' la sensibilita è alta piu' il ricevitore riceve meglio?
visto che parliamo di numeri negativi -158 dovrebbe essere meglio di -178 perchè piu' vicino allo zero oppure vale il contrario?
qualcuno gentilmente è anche in grado di dirmi entro quale livello di sensibilità stare per avere prestazioni soddisfacenti?

allora parto dal fondo. minore é il valore maggiore é la ricezione. non sono informato bene su queste cose ma dBa mi sembra un teermine prestato dal campo del suono . presumo perció che nn ci sia differenza tra i due termini.

sider
24-02-2007, 12:04
Devo fare una doverosa premessa quasi non so di cosa sto parlando:D
cmq oggi sono entrato in un mediaworld per vedere che prezzi hanno i ricevitori gps bluetooth(lo userei in coppia con il mio telefono symbian per il tom tom)
leggendo le specifiche di un pò di modelli ho notato una cosa strana.
qui ho sempre letto la sensibilità esmpressa in db.
su un ricevitore dotato del, direi famoso, sirf star 3 ho letto -158dba
su un altro ho letto -178dbw
ora mi domando db, dba e dbw sono la stessa cosa?
è vero che piu' la sensibilita è alta piu' il ricevitore riceve meglio?
visto che parliamo di numeri negativi -158 dovrebbe essere meglio di -178 perchè piu' vicino allo zero oppure vale il contrario?
qualcuno gentilmente è anche in grado di dirmi entro quale livello di sensibilità stare per avere prestazioni soddisfacenti?

Allora, - 159 è meglio di , per esempio, - 157

I chipset in commercio sono sempre quelli, cambiano le scatolette e le marche
Il migliore è il SirfStar III (20 canali) che dovrebbe avere -158 o - 159 dba
Poi viene l'RFMD a 32 canali che normalmente ha - 157 dba
Il numero di canali non è direttamente collegato alle prestazioni, contano altre cosucce per questo il SirfIII è il meglio attualmente sul mercato

Dbw non so compararlo al dba

Il resto è meglio lasciarlo sugli scaffali.

dottormaury
24-02-2007, 19:12
capisco, ho sentito parlare bene anche dei ricevitori nemerix forse per il fatto che si caricano con i caricabatterie dei nokia(ed in effetti in auto avendo io un 6630 sarebbe molto comodo) ma come sensibilità dichiarano -147db quidni "prendono" molto meno di un marca fuffa con il sirf star 3?
e del sirf star 2 le qualcuno può dirmi qualcosa? ce n'è uno usato nel mercatino ma come autonomia dicchiarano 7 ore che sono un pò pochine

KB08
24-02-2007, 19:36
qui ti posso rispondere io : il Nemerix cominciò ad impensierire il sirf star3 col modello a 16 canali che sebbene meno sensibile ( ma di pochissimo ) offriva 'quasi' le stesse prestazioni ad un costo sensibilmente inferiore .

Adesso anche Nemerix produce mi sembra gps a 32 canali e oggi sono comunque quasi tutti molto buoni .

I sirf star2 meglio lasciarli perdere , erano inferiori ai Nemerix già ai tempi .......

In linea di massima poi tutti i GPS dovrebbero avere batterie ricaricabili compatibili coi Nokia , ma è lo spinotto del caricatore a non essere uguale ; inpratica puoi togliere la batt. dal cell. e metterla dentro il GPS e viceversa ( spessore permettendo ) ma non ne vedo l'utilità .

dottormaury
24-02-2007, 20:25
il modello a 16 canali è propio quello a cui mi riferivo, l'ho trovato a 55 euro e mi sembra un ottimo prezzo, so quasi per certo che il caricabatteria è compatibile con quello nokia(me l'ha confermato un ex possessore di un nemerix e dalle foto che vedo in giro lo spinotto sembra identico) il vantaggio?
tenersi in auto un caricatore solo.
ha poco senso usare il telefono come navigatore e poi levargli la batteria per infilarla nel ricevitore :D
se mi confermate che anche nemerix è buono ci faccio un pensierino serio, vengono anche dichiarate 30 ore di autonomia, se fosse vero mi pare un buon prodotto

KB08
24-02-2007, 22:56
Che sappia io nessun GPS ha l'attacco dello spinotto uguale ai cellulari Nokia , solo la batteria è la stessa .

Il Nemerix a cui mi riferisco è a 16 canali e funziona molto bene , a volte prende i satelliti anche in casa ( come il sirf star 3 ) e non ha mai perso il segnale tra viali alberati o palazzi alti .

Ora ho un problemino con I.E. , lo risolvo e ti do un link per vedere il modello esatto .

KB08
24-02-2007, 22:58
Recensioni di vari modelli :

http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Navigazione-stradale/Ricevitori-GPS/Ricevitori-GPS-Bluetooth/

Nemerix :

http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Navigazione%2Dstradale/Ricevitori%2DGPS/Ricevitori%2DGPS%2DBluetooth/Recensione%2DWonde%2DProud%2DGPS%2DBT7/

KB08
24-02-2007, 23:01
Comunque con poco più di quella cifra si trovano nei centri commerciali dei Sirf3 .

In ogni caso scordati 30 ore di autonomia , e infine mi riferisco sempre a GPS nuovi e non usati/vecchi perchè sembrerebbe che i primi modelli di Nemerix con un firmware più acerbo fossero meno sensibili ( non è una certezza , ma nel dubbio .... )

sider
25-02-2007, 00:31
Al momento non ha senso prendere un Nemerix, è follia. E' un chip della precedente generazione, non paragonabile al Sirf 3. Dato che si trovano antenne che montano il Sirf 3 a 60-65 euro, puntate su quelle.
Il famoso chipset nemerix a 32 canali è il chipset RFMD (devono aver comperato la fabbrica) molto buono ma ancora inferiore al Sirf 3.