View Full Version : authodetecting AHCIPORT1.....
Ventolino
23-02-2007, 22:00
Su un computer nuovo con scheda madre P5b-E(intel 965p+ich8r), ho creato un array raid 5 con tre dischi sata. Caricando da dischetto i driver del controller raid, ho fatto partire l'installazione di windows che, dopo aver creato una partizione e avervi copiato i files di installazione ha riavviato il computer, ma dopo il riavvio, il sistema non riesce nemmeno più a caricare il bios; fa: "autodetecting AHCIPORT 0..." e si ferma alla riga successiva "AUTODETECTING AHCIPORT 1"
Come posso fare a rientrare nel bios?
P.S.:Non avrei nessun problema a eliminare l'array o la partizione, non essendovi ancora nessun dato.
Angelus88
23-02-2007, 22:02
Per entrare nel bios premi o F2 o CANC
Ventolino
23-02-2007, 22:09
Nella mia scheda madre al bios si accede con canc, al menù del controller intel con contol+I e a quello del controller Jmicron con control+J, tuttavia da quando mi ha fatto l'errore di cui sopra non funziona più nessuno di questi comandi. E' proprio questo il problema. Così il pc è veramente irrecuperabile!
AMD64bit
25-02-2007, 14:55
fai un clear cmos....
mi sa che i driver del floppy dell'installazione erano corrotti, prova a rifare il floppy
ma, hai messo nel bios (in hd sata) l'impostazione raid?
Ventolino
25-02-2007, 19:21
Grazie a tutti delle risposte,
avevo pensato di fare un clear cmos ma mi fa un po'paura.
Il boot è impostato da sata raid.
Il floppy è stato creato usando l'utilità del cd di supporto della scheda madre.
AMD64bit
25-02-2007, 21:41
non devi aver paura del clear cmos.....
allora:
-fai il clear cmos
-aggiorna all'ultimo bios
-fai un floppy nuovo con i driver (il migliore floppy che possiedi)
-controlla sul bios se c'è l'impostazione raid
-crea l'array
-installa windows secondo la procedura.....
fammi sapere....
Ventolino
26-02-2007, 10:35
Non c'è stato bisogno di fare il clear cmos,
staccando l'hard disk sulla porta sata 2, quello che è chiamata ahci 1 (perchè come dice un mio amico ingegniere «in informatica non si inizia mai a contare da 1 ma da 0» :D ), il post è stato completato.
L'hard disk incriminato, anche cambiando porta e cavi (alimentazione e dati), fa sempre piantare il post.
A questo punto, sospettando un problema hardware, ho mandato quel disco in sostituzione.
Vi aggiornerò sugli sviluppi e grazie del competente sostegno.
AMD64bit
26-02-2007, 11:53
Non c'è stato bisogno di fare il clear cmos,
staccando l'hard disk sulla porta sata 2, quello che è chiamata ahci 1 (perchè come dice un mio amico ingegniere «in informatica non si inizia mai a contare da 1 ma da 0» :D ), il post è stato completato.
L'hard disk incriminato, anche cambiando porta e cavi (alimentazione e dati), fa sempre piantare il post.
A questo punto, sospettando un problema hardware, ho mandato quel disco in sostituzione.
Vi aggiornerò sugli sviluppi e grazie del competente sostegno.
bene, attendo
Ventolino
01-03-2007, 15:18
Mi hanno risolto il problema cambiando TUTTI i dischi:doh:
Ma ancora mi chiedo che cavolo può essere successo:confused:
Ora però ho l'impellente urgenza di partizionare e non vorrei reincasinare di nuovo tutto. Posso partizionare il volume come se fosse un normale disco o per gl array raid funziona in modo differente? Ad esempio al posto delle partizioni bisogna creare volumi raid?
AMD64bit
01-03-2007, 16:27
prima devi creare il raid e poi le partizioni.....
per il raid ricorda di impostarlo nel bios, settare il tipo di array e poi installare il windows con gli appositi driver della scheda madre
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.