PDA

View Full Version : collegare portatile alla tv


MarvelDj
23-02-2007, 20:15
Sapete dirmi come collegare il portatile alla tv in maniera semplice e veloce? vorrei anche collegare chiaramente anche il segnale audio!

ho un HP dv9244

io ho provato a collegare il segnale video con la presa VGA ma ogni volta devo settare la tv come schermo primario e settare la risoluzione.

ho anche la presa HDMI ma il plasma nn ce l'ha :doh:

carocavallo
24-02-2007, 08:25
provato con la s-video?

MarvelDj
24-02-2007, 09:59
matrasporta anvhe il segnale audio?

ci ho hoprovato ma nn andava... forse dovevo impostare qualcosa?

MarvelDj
24-02-2007, 15:10
ho collegato la s-video ma nn va olte una certa risoluzione e mi lascia le strisce nere laterali sul televisore

e per l' audio devo collegare solo con la presa anteriore spdif?

PhotoG
18-03-2007, 15:34
Ciao,

la S-video dimenticatela: fornisce un segnale PAL con risoluzione schifosa = caratteri illeggibili.

se il tuo plasma non ha l'ingresso DVI, la VGA è la migliore.

Perchè monitor primario ? che scheda grafica ha il tuo 9244 ? Non supporta un dual screen (non clone!). Mi sembra impossibile, già lo faceva il mio con una Go Force 440 del 2002 !!!!!

XPardoX
18-03-2007, 23:11
Stesso problema..
ho un Pavilion 9283,provo a collegarlo con s-video ad un philips di 2 anni..
ma nulla da fare.. cosa devo fare? Diminuire la risoluzione dello schermo?

MarvelDj
21-03-2007, 20:54
come scheda video ho una go7600

volendo posso attaccare la vga ... imposto la risoluzione e vabbeh ... pace amen ... speravo di poter usare un metodo + pratico anche per collegare l' audio che chissà per quale motivo la spdif è davanti al portatile ...

PhotoG
22-03-2007, 12:59
come scheda video ho una go7600

volendo posso attaccare la vga ... imposto la risoluzione e vabbeh ... pace amen ... speravo di poter usare un metodo + pratico anche per collegare l' audio che chissà per quale motivo la spdif è davanti al portatile ...

Come ti ho già scritto vedi mio intervento del 18/03, mi pare impossibile che la tua scheda video non preveda 2 monitor contemporanei, ciascuno settabili con la sua risoluzione, correzione colore etc.

Prova a cercare nel menù della Nvidia e dimmi qualcosa.

PhotoG
22-03-2007, 13:10
Stesso problema..
ho un Pavilion 9283,provo a collegarlo con s-video ad un philips di 2 anni..
ma nulla da fare.. cosa devo fare? Diminuire la risoluzione dello schermo?

Se il Philips è un CRT (tubo catodico), sei costretto ad usare la S-video, ma alrimenti, controlla bene che qualche altro ingresso ce lo ha... ed è sicuramente meglio.
Infatti S-video trasmette solo segnali analogici a risoluzione e formato PAL: 720x486 in 4/3

Toranando al fatto che non vedi nulla: devi settare la scheda video perchè sulla uscita S-video sia presente un segnale PAL altrimenti il tuo TV non vede nulla, poi: hai individuato sul TV il canale per visualizzare l'ingresso S-video?

MarvelDj
22-03-2007, 15:11
Come ti ho già scritto vedi mio intervento del 18/03, mi pare impossibile che la tua scheda video non preveda 2 monitor contemporanei, ciascuno settabili con la sua risoluzione, correzione colore etc.

Prova a cercare nel menù della Nvidia e dimmi qualcosa.


mi permette ben di usare 2 monitor in contemporanea... o meglio ... l estensione del desktop ...

pero mi fa usare delle risoluzioni che nn mi permettono di vedere bene su tutta la TV:....

PhotoG
22-03-2007, 20:42
mi permette ben di usare 2 monitor in contemporanea... o meglio ... l estensione del desktop ...

pero mi fa usare delle risoluzioni che nn mi permettono di vedere bene su tutta la TV:....

attento, non devi usare "estensione del desktop". In questo modo hai un solo desktop diviso in 2, ma meno possibilità di scelta. (Si usa quando vuoi vedere 2 finestre diverse su 2 monitor diversi.)
Devi usare qualcosa che assomiglia a "clone". Se in una finestra vedi gli schermi 1 e 2, devi configurarli separatamente (diventano di diversa misura).....etc ect

Ti dico che l'ho fatto sul mio PC del 2002, ma ci ho messo un casino di tempo!....e quando ho cambiato il TV (dopo 2 anni) non riuscivo più a risistemarlo diversamente: è in qualche sottomenù, ma c'è!