PDA

View Full Version : Vista si riavvia.....


cresh83
23-02-2007, 21:09
Ciao a tutti volevo sapere come risolvere il mio problema, cioè quando uso vista a volte mi capita che si riavvia tutto il sistema operativo da solo senza che io clicco di riavviarsi e me lo fa molte volte ultimamente,spero solo di non bruciare nessun componente....finchè non mi date una risoluzione grazie anticipatamente a tutti coloro che mi aiuteranno

Fra-90
23-02-2007, 21:25
Dai piu dettagli, PC, ultimi software installati ecc...

cresh83
23-02-2007, 21:46
Allora ho un pentium 4 3.2Ghz con 2 giga di ram,200gb di hard-disk e uan scheda video ati 9250 256mb. I programmi che ho installati sono: Nero,Nod32,Skype,msn live,azureus 2.5.0.4,office enterprise 2007,daemon tools,divx. In poche parole quando uso vista per qualunque cosa tipo scrivere in msn, aprire azureus e altre molte cose all'improvviso il pc si riavvia in automatico (come se clicco riavvia il sistema) e poi torna sul desktop. Spero solo di averti fatto capire il mio problema....

Robotech
23-02-2007, 22:02
Windows si riavvia automaticamente in presenza di un errore grave. Per sapere qual'è l'applicazione o il driver che genera l'errore devi disabilitare il riavvio automatico in modo che possa mostrare la schermata di errore.

Lo fai dalle proprietà avanzate del computer, "Avvio e ripristino", quindi togliendo la spunta da "Riavvia automaticamente". Sto guardando su XP ma se non ricordo male in Vista è la stessa cosa.

cresh83
23-02-2007, 22:07
ok fatto, speriamo che adesso mi dice l'errore senza riavviare. Vediamo un pò che succede e ti informo grazie ancora

cresh83
23-02-2007, 23:36
Continua nonostante il flag tolto su riavvia automaticamente. Vi posto cosa vedo prima che si riavvia nella schermata blu:

A problem has been detected and windows has been shut down to prevent damage to your computer. If this is the first time you've see this stop error screen, restart your computer.If this screen appears again, follow these steps: run a system diagnostic utility supplied by your hard were manufacturer. In particular,run a memory check,and check for faulty or mismatched memory.Try changing video adapter. Disable or remove any newly installed hardware and drivers. Disable or remove any newly installed software. If you need to use Safe Mode to remove or disable components,restart your computer, press F8 to select Advanced Startup Options, and then select Safe Mode
Technical Information:

STOP 0x0000007F (0X0000000D, 0X00000000, 0X00000000, 0X00000000)

Collecting data for crash dump...
Initializing disk for crash dump...
Beginning dump of physical memory
Dumping physical memory to disk:100
Contact your system admin or technical support group for further assistance.

Fatemi sapere come devo fare, spero di aiutarvi sempre di più per risolvere al più presto....

Pr|ckly
23-02-2007, 23:44
Overclock?

Prova con le ram, togline una alla volta e vedi se lo fa ancora.

cresh83
25-02-2007, 15:53
Per mia sfortuna mi è successo la stessa cosa provando una alla volta i banchi di ram da 1gb separatamente ma il problema continua a persistere:muro: , non so più che pesce prendere. Mi serve un aiuto supersonico:D p.s. x Pr|ckly non è overcloccato è settato su standard

cresh83
24-04-2007, 20:11
Il problema ce l'ho ancora ma vi posto delle foto per farvi vedere i tipi di errori cosi forse adesso potete aiutarmi meglio grazie ancora a tutti

La schermata blu mi esce appena si riavvia in automatico le altre foto mi escono quando torno al desktop dopo il riavvio.

http://img451.imageshack.us/img451/7921/fotografie0031pv8.jpg (http://imageshack.us)


http://img337.imageshack.us/img337/4489/problemapl2.jpg (http://imageshack.us)

http://img337.imageshack.us/img337/8273/problema2aw6.jpg (http://imageshack.us)

Blackie
24-04-2007, 20:40
Hai letto qua: http://support.microsoft.com/kb/137539/it ?

cresh83
24-04-2007, 20:59
No non l'ho mai visto. Solo che leggendo non ho capito che dovrei fare anche perchè la ram ho provato già a sostituirla con altre nuove. Dimmi tu che dovrei fare scusami ma non me ne intendo di pc grazie ancora

Blackie
25-04-2007, 05:59
Se la ram l'hai giá testata potrebbe essere un problema della scheda madre o di software.
Questo problema l'hai sempre avuto con il pc o si presenta solo da un po' di tempo a questa parte? Ha cominciato quando hai installato qualche software particolare?
I driver sono tutti aggiornati e compatibili con Vista?
La Ati 9250 mi ricordo che mi dava problemi con Vista...
Nero che versione é?

fede086
25-04-2007, 10:41
Ragazzi,anch'io ho vista e mi dava,più o meno,lo stesso problema!Pratticamente,caricava fino alla schermata del desktop e dopo quale istante si riavviava portandomi alla schermata per scegliere con che modalità avviare il sistema,solo che una volta scelta la modalità,rifaceva sempre la stessa identica cosa!:confused:

cresh83
25-04-2007, 21:24
Per il discorso se si riavvia prima a volte si ma non così frequentamente ma raramente invece per la scheda video non riesco a installargli i driver e i programmi che ho sono tutti compatibili. Ti allego i programmi del mio pc.


http://img472.imageshack.us/img472/5363/programmiep6.jpg (http://imageshack.us)

Blackie
25-04-2007, 22:36
per la scheda video non riesco a installargli i driver

Quale é esattamente il problema che hai con i driver?

zac57
26-04-2007, 00:15
Un problema analogo mi succedeva con un'ati 9550 da 256. Ho cambiato scheda da una decina di giorni e non si è più ripresentato l'inconveniente.
Mi è capitato pure, a suo tempo, con xp ed allora la causa era pure una nvidia che ho cambiato. Da allora non si è più verificato.

Nous
27-04-2007, 12:35
A me lo faceva con la Radeon X1650, prima che aggiornassi i driver.

cresh83
29-04-2007, 13:21
Il problema dei driver che non me li fa installare mi dice che non si possono installare. Però secondo me le cause possono essere tante scheda video, scheda madre, hard-disk poi non so.... cosa mi consigliate di fare cambiare ogni cosa e vedere se me lo fa di nuovo il problema? grazie ancora

cresh83
30-04-2007, 17:26
Raga allora che dovrei fare, sono disperato:muro: aiutatemi
Dimenticavo di dirvi ho provato a formattare tutto e mettere xp senza programmi ma solo il sistema operativo e il problema me l'ha fatto anche quando lo stavo installando xp, poi ho messo di nuovo vista idem la stessa cosa

DMD
01-05-2007, 00:24
Volevo contribuire con la mia esperienza simile, ossia appena installavo vista ultimate, avevo frequenti crash e riavvii con schermate blu tipo "STOP 0x0000007F", e dato che sulla stessa macchina su altra partizione avevo XP quest'ultimo ha sempre funzionato egregiamnente e stabile come una roccia, e non riuscivo a venirne fuori, anche perchè a questo punto il problema doveva essere solo Hardware.
Comunque prova e riprova ho dovuto diminuire l'FSB della mobo dal 5 al 3% che da quel pizzico di overclock con cui XP era impeccabile con il 5%, ma Vista era allergico e non so per quale motivo. :confused:
Comunque mi è bastato agire solo su questo parametro, per ritrovare la stabiltà perduta.

Un Saluto
Domenico

Nous
01-05-2007, 09:57
Mi stai dicendo che non posso overclockare con Vista :doh: ??

Amon88
01-05-2007, 10:41
Ma non è una regola! nel suo caso l'ovc non ha retto, in altri casi magari si!

DMD
01-05-2007, 12:25
Non dico di non overclokkare, ma di certo se con Win XP si sono raggiunti certi valori, con Vista vanno rivisti, (scusate il gioco di parole).
Nel mio caso l'FSB della mobo Gigabyte è su un valore di 205 corrispondente ad 3%, rispetto al valore di 211 corrispondente al 5% che avevo con XP.
Questo penso che i parametri della scheda madre influiscano molto sul S.O.
Comunque consiglio di installare il S.O. con valori di default e solo poi fare gli aggiustamenti per l'overclock.

Un Saluto
Domenico

cresh83
01-05-2007, 13:29
Ma io non ho overcloccato niente, l'overclock è impostato su standard e poi come si fa come dici tu di diminuire la %? E poi come ho scritto prima ho riprovato a mettere xp ma me lo fa lo stesso il riavvio, grazie ancora a tutti

DMD
01-05-2007, 15:04
Ma io non ho overcloccato niente, l'overclock è impostato su standard ...
A questo punto bisognerebbe ricontrollare tutto l'Hardware, ma se te lo fa anche con lo stabile XP, prova a non tralasciare nessun insignificante particolare, ne dico una, tipo il corretto accoppiamento dissi+CPU, e così via.

cresh83
01-05-2007, 15:19
L'assemblaggio dei componenti è tutto OK, non capisco cosa sia. Ho controllato le temperature, non è che sono troppe alte? grazie ancora

http://img370.imageshack.us/img370/3126/everestyk0.jpg (http://imageshack.us)

DMD
01-05-2007, 15:54
Forse i 60 gradi del maxtor sono altini, almeno un 15 di gradi in meno sarebbe meglio, io sto sui 40-45,, prova a case aperto.
Poi da non sottovalutare l'alimentatore, se è di buona qualità e potenza necessaria e avanti con il resto...

cresh83
01-05-2007, 17:48
Niente da fare anche con il case aperto rimane costante, con l'alimentatore che dovrei fare di prova? grazie ancora

DMD
02-05-2007, 00:38
Niente, devi solo controllare che abbia una potenza adeguata al tuo hardware, a occhio per una config normale sui 400-500 watt potrebbe andare, inoltre se è di marca conosciuta. Per il resto, prova a controllare anche le Ram, magari provare un banco per volta se ne monti due.....

Comunque anche con case aperto i 60 gradi del maxtor non mi convincono, effettivamente toccando con mano scalda così tanto?

cresh83
03-05-2007, 18:00
Purtroppo si scalda anche toccando con mano i 60°C, e poi è un pc assemblato. La ram l'ho provata una alla volta e mettendo anche un altra marca ma il problema persiste, non so + che cosa fare

cresh83
13-05-2007, 11:44
Raga ho rimesso xp ma il problema ce l'ho ancora anche se non mi esce + la videata dello schermo blu con 0x0000007f...... e poi ho notato che navigando me lo fa appena mi collego su internet, spero che il mio problema non sia una storia infinita grazie ancora a tutti per l'aiuto

steeli83
20-05-2007, 14:55
anche io ho lo stesso problema.

la prima volta che ho installato il vista tutto a posto.
poi ho iniziato ad avere questa schermata blu e quindi si avviava.
allora ho formattato tutto e reinstallato.
a tal proposito che nel completamento dell'installazione che mi esce questa schermata dove appunto si avvia il pc.

qlc è riuscito a risolverlo.

cmq ho provato a togliere tutte le memorie e installarlo singolarmente. risultato lo stesso.

vi prego aiutatemi
non so piu cosa fare. ho smontato tutto il pc perfino la cpu. niente.

xredprince
24-05-2007, 18:22
ragazzi da fine Aprile ho lo stesso problema
Passo notti insonni ma non trovo soluzione.
Non capisco se e' l' Hardware , Vista i driver
Il check dell' HW non ritorna errori.

Ho provato a cambiare RAM , scheda di rete ma nulla !
Navigando in internet ci sono 10000 Possibili cause e soluzioni.
dall' overclock, scheda video, driver etc...

Nessuno ha provato ad aprire una chiamata alla MICROSOFT ?
o e' in grado di leggere i dump memory

Se qualcuno conosce la soluzione o puo' indirizzarmi alla causa
vi prego aiutatemi

Grazie
Xredprince

steeli83
24-05-2007, 19:32
ciao il problema sembra di averlo risolto.
cmq ti volevo informare che non è nessun hardware.
nvidia ha sbagliato i driver. molti si trovano in questa situazione.


io l'ho risolto mettendo i driver nvidia omega. prova e fammi sapere ciao

xredprince
24-05-2007, 23:25
Io ho un ati 1300 xt con diver ATI CATALIST 7.4
cosa faccio ?

grazie

xredprince
25-05-2007, 10:00
------> Guardate cosa ho trovato in giro !!!!
E ' possibile che su tre moduli da 1 giga KINGSTONE DDR 1 PC 400 CON
UN MOBA ASUS P5GD1 abbia lo stesso problema ?

QUALCUNO SA COME RISOLVERE SENZA SPENDERE ALTRI SOLDI
e SCOPRIRE CHE NON E' LA RAM ???

GRAZIE INFINITE !!!
==========================================================
Nel caso specifico degli errori evidenziati dal seguente messaggio:

STOP 0x0000001a (0x00041284, 0xca9a2000, 0x000077e0, 0xc0c00000) MEMORY_MANAGEMENT
STOP 0x0000004e (0x00000007, 0x00007abf, 0x0000f17e, 0x00000000) PFN_LIST_CORRUPT
STOP 0x0000000a (0x00000028, 0x00000002, 0x00000000, 0x8012d2d6) IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
STOP 0x00000050 (0xc2332b94, 0x00000000, 0x00000000, 0x00000000) PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

...è palese un difetto di uno o più moduli di RAM.

Le Motherboards di ultima generazione, oltretutto (specie quelle per la gestione del dual channell) sono molto "schizzinose" con i banchi di RAM. Se questi non corrispondono alla lista dei modelli e marca ammessi e descritti nel manuale (soprattutto se sono moduli OEM - non Brand) si possono avere problemi di varia natura o, addirittura, il PC non esegue il boot. Nel caso specifico di utilizzo in dual channel, i moduli devono essere identici. Banchi di memoria non perfettamente compatibili o difettosi, portano sovente all'impossibilità di eseguire la completa installazione di Windows XP.

Se non si è certi di avere moduli perfettamente supportati, il mio consiglio consiste nel montare (almeno temporaneamente) un solo banco da 512 Mb o più in single channel (slot nero). L'aumento di prestazioni in dual channel, a parità di MB in dotazione, è particolarmente irrilevante, per cui, se il computer non dovesse dare problemi in configurazione single channel, lascerei tale impostazione come definitiva, almeno sino a quando non ci si procuri due banchi da 512 Mb uguali e di indubbia qualità (marca e modello) per il dual channel.

Ad ogni modo, l'errore "PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA" può spesso avere a che vedere con settaggi di BIOS errati_ (frequenza CPU, voltaggi, settaggi memorie). Consiglio inoltre di controllare le temperature a regime.


Riporto, al fine di rendere più completo l'articolo, i commenti al tipo di errore presenti nella knowledge base Microsoft


Errori STOP 0x4E, STOP 0x1A, STOP 0x50 e STOP 0xA quando si tenta di avviare il computer

Numero di articolo : 271955
Ultima revisione : mercoledì 8 ottobre 2003
Revisione : 1.0

Sintomi:

Quando si tenta di avviare il computer, è possibile che l'operazione non riesca e vengano visualizzati i seguenti messaggi di errore di STOP:


STOP 0x0000001a (0x00041284, 0xca9a2000, 0x000077e0, 0xc0c00000) MEMORY_MANAGEMENT
STOP 0x0000004e (0x00000007, 0x00007abf, 0x0000f17e, 0x00000000) PFN_LIST_CORRUPT
STOP 0x0000000a (0x00000028, 0x00000002, 0x00000000, 0x8012d2d6) IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
STOP 0x00000050 (0xc2332b94, 0x00000000, 0x00000000, 0x00000000) PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

Cause:

Questo comportamento può verificarsi quando la memoria RAM del computer è danneggiata.

Risoluzione:

Per risolvere il problema, sostituire la RAM del computer.

steeli83
25-05-2007, 15:41
prova a scaricare i driver ati omega

hotpongo
31-05-2007, 17:27
stesso identico problema!!!!...

ho una scheda video NVIDIA EN8800GTS!...
dopo aver installato i driver per vista inclusi nella confezione ogni tanto (2volte su 5 piu' o meno) il pc mi da la schermata blu e si riavvia.

Ho provato a scaricare i driver aggiornati ma lo stesso problema!


Dove li trovo i driver omega adatti per la mia scheda video??..grazzzzzie...

ps. ho gia' provato a testare le ram e l'hd...
il problema si è presentato solo dopo l'installazione dei driver video!..quindi dipende dalla scheda video!..(presumo)....

thanks!