Entra

View Full Version : HELP!!!Mouse logitech mx1000


ArtX
23-02-2007, 19:45
ciao
nessuno mi saprebbe dare una mano per configurare a pennello questo stupendo mouse.
vi posto il mio xorg:

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection


però è troppo sensibile e vorrei diminuire la sensibilità.
inoltre vorrei anche usare evdev come driver.
in internet ho trovato questa guida ma non mi crea la regola di udev:confused:
http://aarongyes.com/guides/mx1000

ArtX
23-02-2007, 22:20
dopo qualche test sono giunto a conclusione
ecco qua la parte in xorg.conf

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "evdev"
Option "CorePointer"
Option "Protocol" "auto"
Option "Dev Name" "Logitech USB RECEIVER"
Option "Dev Phys" "usb-*/input0"
Option "Device" "/dev/input/event2"
Option "Buttons" "12"
Option "ZAxisMapping" "4 5 7 6"
EndSection

Jonny32
25-02-2007, 11:23
Ciao,
Anch'io stavo provando in questi giorni a configurare questo mouse sotto ubuntu edgy. Ho provato a usare la tua configurazione e sembra che i tasti vengano presi tutti (provando con xev). Come si fa' pero' a fare in modo che le applicazioni li usino? Ad esempio su firefox i tasti laterali nn mi fungono :/

Per esempio io usavo una configurazione del genere, nella quale la meta' dei tasti nn mi andavano :mbe: :mc: pero' quelli laterali si (anche su mozilla).

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Protocol" "Auto"
Option "Dev Name" "Logitech USB RECEIVER"
Option "Dev Phys" "usb-0000:00:02.0-2/input0"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Buttons" "12"
Option "ButtonMapping" "1 2 3 6 7 8"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Resolution" "800"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection



P.S.: che cambia tra il driver evdev e il driver mouse? :)

ArtX
25-02-2007, 11:39
sinceramente non lo sa di preciso la differenza tra i due,
so che evdev va meglio e basta:D
per i tasti puoi seguire questa guida per ubuntu, che alla fine è quella da dove ho preso spunto io, e tu avendo ubuntu potrai fare copia incolla;)
https://help.ubuntu.com/community/MX1000Mouse
alla fine cè anche come mettere i tasti per firefox e altri;)

Jonny32
25-02-2007, 11:52
sinceramente non lo sa di preciso la differenza tra i due,
so che evdev va meglio e basta:D
per i tasti puoi seguire questa guida per ubuntu, che alla fine è quella da dove ho preso spunto io, e tu avendo ubuntu potrai fare copia incolla;)
https://help.ubuntu.com/community/MX1000Mouse
alla fine cè anche come mettere i tasti per firefox e altri;)

Ok ti ringrazio, adesso provo ;)