View Full Version : VW TOURAN - 1.4TSI | 1.9TDI
cagnaluia
23-02-2007, 16:53
Parliamo della Touran?
http://put.edidomus.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/foto/00026501.jpg
In particolare di questi due modelli.
Il 1.4 TSI 16v. 140cv Trend. 4R (http://www.quattroruote.it/listino/prezzi.cfm?mar=101&cmod=3382&call=68573&aa=2006&mm=11&ccar=M)
Il 1.9 TDI 105cv Trend. 4R (http://www.quattroruote.it/listino/prezzi.cfm?mar=101&cmod=3382&call=64208&aa=2006&mm=11&ccar=M)
Costano piu o meno la stessa cifra.. 500Euro in meno per la versione benzina.
I costi di esercizio cambiano un poco anche loro. Per esempio.
[Assicurazione + Bollo] Benzina < [Assicurazione + Bollo] Gasolio.
Circa 200 Euro Anno di differenza.
Presupposti
. i 15.000Km / ANNO che farò mediamente.
. i 7/8 ANNI che terrò l'auto.
. la manutenzione ordinaria dei due motori diversi.
. il prezzo dei carburanti.
(. possibilità remota di trasformazione G/M.)
(. che abito in zona collinare e spesso giro per le montagne.)
(. l'emozione di un motore rispetto all altro.)
Cosa fareste Voi?
Quale scegliereste? Perchè?
Parliamo della Touran?
http://put.edidomus.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/foto/00026501.jpg
In particolare di questi due modelli.
Il 1.4 TSI 16v. 140cv Trend. 4R (http://www.quattroruote.it/listino/prezzi.cfm?mar=101&cmod=3382&call=68573&aa=2006&mm=11&ccar=M)
Il 1.9 TDI 105cv Trend. 4R (http://www.quattroruote.it/listino/prezzi.cfm?mar=101&cmod=3382&call=64208&aa=2006&mm=11&ccar=M)
Costano piu o meno la stessa cifra.. 500Euro in meno per la versione benzina.
I costi di esercizio cambiano un poco anche loro. Per esempio.
[Assicurazione + Bollo] Benzina < [Assicurazione + Bollo] Gasolio.
Circa 200 Euro Anno di differenza.
Presupposti
. i 15.000Km / ANNO che farò mediamente.
. i 7/8 ANNI che terrò l'auto.
. la manutenzione ordinaria dei due motori diversi.
. il prezzo dei carburanti.
(. possibilità remota di trasformazione G/M.)
(. che abito in zona collinare e spesso giro per le montagne.)
(. l'emozione di un motore rispetto all altro.)
Cosa fareste Voi?
Quale scegliereste? Perchè?
Con quelle percorrenze TSI senza nemmeno pensarci: è più prestazionale e come costi è praticamente uguale se non inferiore.
anch'io ,visto il tuo chilometraggio, ti consiglio la TSI
cagnaluia
23-02-2007, 18:28
sicuro? io nn sono poi tanto convinto.
metto nel paniere.. l eventuale gestione di un 1.4 benzina.. direi molto meno robusto di un 1.9 grasso e grosso come il TDI di 105cv.
e poi.. il prezzo della benzina / gasolio che aumenta...
Senza Fili
23-02-2007, 18:48
Io sceglierei il TSI: motore più recente, più tecnologico, più brillante, e meno inquinante :)
marKolino
23-02-2007, 18:55
ma... non sono un po' goffi questi motori su una macchina simile?
ninja750
23-02-2007, 19:08
ma... non sono un po' goffi questi motori su una macchina simile?
direi di no, pochi cavalli ma ottima coppia
sicuro? io nn sono poi tanto convinto.
metto nel paniere.. l eventuale gestione di un 1.4 benzina.. direi molto meno robusto di un 1.9 grasso e grosso come il TDI di 105cv.
e poi.. il prezzo della benzina / gasolio che aumenta...
I costi dei due carburanti in prospettiva dovrebbero comunque far propendere per il benzina. Se poi vuoi basarti sulla supposizione che il benzina sarà meno rognoso del TDI fai come credi, i soldi sono tuoi. Comunque tra le due in termini di prestazioni non c'è confronto.
cagnaluia
23-02-2007, 20:43
I costi dei due carburanti in prospettiva dovrebbero comunque far propendere per il benzina. Se poi vuoi basarti sulla supposizione che il benzina sarà meno rognoso del TDI fai come credi, i soldi sono tuoi. Comunque tra le due in termini di prestazioni non c'è confronto.
non ti sarai mica arrabbiato? :mbe:
Sto chiedendo se un 1.9 Diesel parco e poco potente, super collaudato come questo, può avere piu o meno problemi di un 1.4 nuovissimo.. in alluminio, leggerissimo.. "forse" fragilissimo rispetto.. alla massa dell auto da tirare e alla sua cubatura..
;)
samuello 85
23-02-2007, 21:12
in effettti il 1.9tdi è una garanzia, ma non credo che anche il 1.4 tsi sara da meno. stiamo parlando di un motore che è stato usato in versione da 170 cv senza problemi, senza contare che sulla iroc c'è gia in versione da 210 cv mi pare. quindi questo è tutt'altro che tirato...
matteo1986
23-02-2007, 21:48
1.4 TSI senza neanche pensarci, come costi di gestione è simile al TDI, ma risparmi molto sull'RCA ;)
ti consiglio anche io il TSI.
i km che farai non sono tali da richiedere un diesel, il TSI ti costa meno come acquisto e bollo + assicurazione, senza contare la possibilità di passarlo a gpl/metano quando gli impianti per questi motori saranno commercializzati....
non ti sarai mica arrabbiato? :mbe:
Sto chiedendo se un 1.9 Diesel parco e poco potente, super collaudato come questo, può avere piu o meno problemi di un 1.4 nuovissimo.. in alluminio, leggerissimo.. "forse" fragilissimo rispetto.. alla massa dell auto da tirare e alla sua cubatura..
;)
Ma figurati. :p Comunque ricordati che quel TSI è pur sempre la versione depotenziata di un altro da 170 cv che già sembra affidabile di per sè, quindi non dovrebbe essere questo gran rischio. E poi ripeto, ha molto più pepe rispetto al 1.9 tdi. E giustamente come dice qualcuno risparmierai un bel pò anche di RCA. Insomma la mia l'ho detta, più di questo... :D
scusa se te lo dico; ma pproprio la Touran?:stordita:
la Picasso
http://www.caradisiac.com/media/images/le_mag/mag291/citroen-c4-picasso-1-big.jpg
http://evenements.caradisiac.com/salon-paris/IMG/jpg/citroen_picasso_2.jpg
la C-max
http://www.autotudos.hu/fotokcikkek/kep_03_02_ford_focus_c-max_1_nagy.jpg
http://www.autotudos.hu/fotokcikkek/kep_03_02_ford_focus_c-max_2_nagy.jpg
non ti piacciono di più?
IMHo la Touran è proprio brutta:fagiano:
cagnaluia
24-02-2007, 12:51
mi paice la Touran e mi piace la Corolla Verso.
La Touran è sobria, senza quelle linee... eccentriche della Citroen.
L'interno della Picasso, poi.. la plancia è veramente pessima.. e la strumentazione centrale proprio non la digerisco.
La Ford invece.. è una Ford. I motori non mi sono MAI piaciuti e in giro.. quando guardo le auto per strada 10/10 ford, fumano nero dalla marmitta.
mi paice la Touran e mi piace la Corolla Verso.
La Touran è sobria, senza quelle linee... eccentriche della Citroen.
L'interno della Picasso, poi.. la plancia è veramente pessima.. e la strumentazione centrale proprio non la digerisco.
La Ford invece.. è una Ford. I motori non mi sono MAI piaciuti e in giro.. quando guardo le auto per strada 10/10 ford, fumano nero dalla marmitta.
non per infierire ma è risaputo che le TDI siano più sfumeggianti delle altre; la a4 3.0TDI di mio padre ha su 40.000Km e ogni volta che acceleri fa una nuvola pazzesca che di sera se guardi nello specchietto non vedi più nulla e in officina dicono che è normale :asd:
i motori Ford, sopratutto il diesel con la turbina a geometria variabile è un buon motore.
La touran più che sobria mi sembra tamarra in perfetto stile crucco, calandra cromata e fari appiccicati alla bell'è meglio col restyling
c'è anche la Mazda 5 molto bella
http://smggermany.typepad.com/photos/uncategorized/mazda_5.jpg
http://www.mazdadw.hu/images/mazda5_hk_1024x768_new_04.jpg
anch'io consiglio la TSI, anche per il fatto che la devi tenere 7-8 anni, alla fine il TDI è più rivendibile ma dopo 7-8 anni stiamo lì come quotazioni
al giorno d'oggi il tdi ha un senso se fai almeno 25mila km l'anno
La touran più che sobria mi sembra tamarra in perfetto stile crucco, calandra cromata e fari appiccicati alla bell'è meglio col restyling
c'è anche la Mazda 5 molto bella
quoto alla grande
la Mazda 5 oltre ad essere un'ottima monovolume ha anche il pregio di essere la più sportiveggiante come comportamento (tra le concorrenti)...grazie all'ottimo telaio e al baricentro basso...
quoto alla grande
la Mazda 5 oltre ad essere un'ottima monovolume ha anche il pregio di essere la più sportiveggiante come comportamento (tra le concorrenti)...grazie all'ottimo telaio e al baricentro basso...
la c-Max se non sbaglio ha il pianale della Mondeo o della Focus, anche lei ha un buon comportamento stradale.
la c-Max se non sbaglio ha il pianale della Mondeo o della Focus, anche lei ha un buon comportamento stradale.
la c max non proprio...è la S-Max che ha il pianale della mondeo e si comporta bene...
mi paice la Touran e mi piace la Corolla Verso.
La Touran è sobria, senza quelle linee... eccentriche della Citroen.
L'interno della Picasso, poi.. la plancia è veramente pessima.. e la strumentazione centrale proprio non la digerisco.
La Ford invece.. è una Ford. I motori non mi sono MAI piaciuti e in giro.. quando guardo le auto per strada 10/10 ford, fumano nero dalla marmitta.
Vero, anche la Corolla Verso non è male. Però ti assicuro che come interni, rifiniture ed assemblaggio è meglio la Touran. Un motore come il TSI poi la concorrenza non lo propone, motivo in più per sceglierlo e mettere da parte altri marchi.
La Ford invece.. è una Ford. I motori non mi sono MAI piaciuti e in giro.. quando guardo le auto per strada 10/10 ford, fumano nero dalla marmitta.
:mbe:
caurusapulus
25-02-2007, 10:42
Con quelle percorrenze la Touran BiFuel sarebbe anche una ottima scelta... si risparmia un casino anche se perdi di prestazioni.
Comunque prendi il benzina, il diesel non ti conviene.
Con quelle percorrenze la Touran BiFuel sarebbe anche una ottima scelta... si risparmia un casino anche se perdi di prestazioni.
Comunque prendi il benzina, il diesel non ti conviene.
anche questa sarebbe un'idea da tenere presente.. certo, gli costerebbe di più come assicurazione (2000 vs 1400) ma risparmierebbe sul bollo. e non avrebbe le stesse prestazioni dell TSI... :D
cagnaluia
25-02-2007, 12:42
PS: una piccola parentesi.
perchè di solito si propongono le versioni 4x4 (esempio Golf) solo sui diesel, e non anche sulle benzina (meno che le piu sportive..). Una questione di coppia?
PS: una piccola parentesi.
perchè di solito si propongono le versioni 4x4 (esempio Golf) solo sui diesel, e non anche sulle benzina (meno che le piu sportive..). Una questione di coppia?
proprio per nulla perchè i diesel hanno più coppia, casomai il contrario, se un sistema non regge molta coppia meglio non metterlo sul diesel.
è così semplicemente perchè o il sistema non si armonizza bene col motore o per semplici scelte commerciali.
cagnaluia
25-02-2007, 12:47
proprio per nulla perchè i diesel hanno più coppia, casomai il contrario, se un sistema non regge molta coppia meglio non metterlo sul diesel.
è così semplicemente perchè o il sistema non si armonizza bene col motore o per semplici scelte commerciali.
herm.... guarda che ho appunto inteso che i diesel hanno piu coppia... ho messo in questione quella minore dei benzina (meno le versioni piu sportive).
edit: ho capito, scusami.. letto male. ;)
Credo siano più che altro scelte commerciali. In VW il 4motion sui benzina ce l'hanno solo 2.0 FSI ed R32, mi pare.
LoneRunner
26-02-2007, 21:37
Parliamo della Touran?
. il prezzo dei carburanti.
(. possibilità remota di trasformazione G/M.)
Questo è un motore ad iniezione diretta, ora non esistono ancora impianti Gpl/Metano adatti a questo motore. Ma si stanno organizzando... :D
ninja750
26-02-2007, 21:39
la brc non li fa già?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.