View Full Version : AIUTO URGENTE!!!! RIDURRE VELOCITA' POMPA LAING 600L/H
ciao ragazzi. ho provato la laing 12V DDC-1PlusT, non quella da 500l/h ma da 600 l/h, comprata in francia perchè qua in Italia non l'ho trovata così.
Venendo al punto, sinceramente l'ho trovata un po' rumorosetta, e mi piacerebbe poter ridurne un po' il voltaggio, diciamo di portarlo sui 10V dai 12V attuali.
Ma come diavolo posso farlo??? Non ho la benchè minima idea, non penso proprio basti la classica resistenza (vedi led per esempio). Accetto consigli..
Inoltre pensavo di creare un box attorno alla pompa, solo due buchi per i tubi e per l'alimentazione e riempirlo di materiale fonoassorbente, in modo da limitare il rumore il più possibile. è fattibile? qualcuno ci ha provato.
attendo vostre notizie. ciaooo
Krystyan666
23-02-2007, 16:58
Non ci credo, finalmente qualcuno che ha la mia stessa pompa, dimmi una cosa per favore vedendo il mio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1398551
e i video contenuti, mi puoi dire se la tua pompa si comporta allo stesso modo della mia? no perchè sto per mandarla in rma... troppo fracasso...
Ma anche a te vaporizza l'acqua?
Non ci credo, finalmente qualcuno che ha la mia stessa pompa, dimmi una cosa per favore vedendo il mio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1398551
e i video contenuti, mi puoi dire se la tua pompa si comporta allo stesso modo della mia? no perchè sto per mandarla in rma... troppo fracasso...
Ma anche a te vaporizza l'acqua?
stavo proprio leggendo i tuoi post, ma la mia non ha il serbatoio sopra. la struttura è identica alle laing che ci sono in giro, unica differenza è appunto la portata che è maggiore. cmq le bolle non mi girano per l'impianto: ho fatto un test veloce, solo con la flow trap della ybris e la pompa in questione, per questo speravo che magari riducendo il voltaggio.....
speriamo che qualcuno sappia qualcosa
pensavo di usare questo:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3952
Quanto assorbe la pompa ?
Devi usare un regolatore di corrente qualsiasi; và bene anche un canale di un rheobus da ventole, la bisogna verificare appunto che l'assorbimento della pompa rientri nella potenza massima del rheobus.
Quanto assorbe la pompa ?
Devi usare un regolatore di corrente qualsiasi; và bene anche un canale di un rheobus da ventole, la bisogna verificare appunto che l'assorbimento della pompa rientri nella potenza massima del rheobus.
è impossibile che un rheobus la supporti, assorbe 18W!!!!!
quel prodotto che ho citato prima sembra fare un buon lavoro tutto sommato
Krystyan666
23-02-2007, 20:24
Inutile usare rehobus e simili, 18w di assorbimento sono troppi, inutile e dannoso anche ricoprire la pompa di fonoassorbente, scalda abbastanza, isolarla troppo ne andrebbe del suo funzionamento... ancor più inutile è spendere 42€ per poterla silenziare, e avere fronzoli aggiuntivi nel case.
Il problema è che chi l'ha comprata come me, pensava fosse silenziosa e tranquilla come le sorelle minori, si è rivelata invece un mostro di potenza con un prezzo in rumore troppo alto da pagare.
Io penso di rivenderla, e comprare la versione da 500 l/h e mettermi l'anima in pace una volta x tutte.
In poche parole, attenti a sta pompa, soprattutto agli amanti del silenzio...
Ho lanciato una ricerca su google, il primo rheobus che mi è capitato dichiara esattamente 18 w. per canale (della vantec).
Altrimenti ci si fà un circuito di regolazione in pwm, che di watt ne sopporta anche 50.
Inutile usare rehobus e simili, 18w di assorbimento sono troppi, inutile e dannoso anche ricoprire la pompa di fonoassorbente, scalda abbastanza, isolarla troppo ne andrebbe del suo funzionamento... ancor più inutile è spendere 42€ per poterla silenziare, e avere fronzoli aggiuntivi nel case.
Il problema è che chi l'ha comprata come me, pensava fosse silenziosa e tranquilla come le sorelle minori, si è rivelata invece un mostro di potenza con un prezzo in rumore troppo alto da pagare.
Io penso di rivenderla, e comprare la versione da 500 l/h e mettermi l'anima in pace una volta x tutte.
In poche parole, attenti a sta pompa, soprattutto agli amanti del silenzio...
ma cambia davvero tanto fra la 500 e la 600?
Re-voodoo
24-02-2007, 17:26
il rumore a me sinceramente non mi da noia e non è neanche eccessivo, mi fa più rumore l hd che la pompa, cmq è da diversi giorni che è sorto un problema, la pompa all avvio non parte o cmq poche volte, per farla partire mi tocca battere piano la pompa e parte. mah
aspetta la pompa nn ha bisogno di raffreddamento !! avvolgila cn la spugna anttirumore quelle piramidali!
era proprio quello che avevo intenzione di fare, ma un utente ha detto che rischio di surriscaldarla...... qualcuno sa niente?
Krystyan666
25-02-2007, 09:39
Prova a mettere una manina sotto mentre funziona e lasciala girare un 10min, ti renderai conto che nella parte sottostante appunto scalda parecchio, intorno il fonoassorbente puoi provare a metterlo, fai attenzione però, se vedi che diventa troppo calda...
Prova a mettere una manina sotto mentre funziona e lasciala girare un 10min, ti renderai conto che nella parte sottostante appunto scalda parecchio, intorno il fonoassorbente puoi provare a metterlo, fai attenzione però, se vedi che diventa troppo calda...
e se brevettassi un metodo passivo di dissipazione, collegando un estremo al sotto della pompa e l'altro all'esterno del box con heatpipe nel mezzo? ovviamente il resto sarebbe avvolto nel fonoassorbente....
o molto più semplicemente farei uscire da sotto il box un dissi passivo x chipset, tipo quello della zalman che mi pare sia bello grosso, con l'altra parte collegata al sotto della pompa
F1R3BL4D3
25-02-2007, 10:51
Il rheobus Sunbeam sopporta 20W per canale! ;)
http://img.ferra.ru/pubimages/63282.jpg
Ce l'ho, molto funzionale e solido! :O :)
e se brevettassi un metodo passivo di dissipazione, collegando un estremo al sotto della pompa e l'altro all'esterno del box con heatpipe nel mezzo? ovviamente il resto sarebbe avvolto nel fonoassorbente....
Scusa, piuttosto fai girare attorno alla pompa un tubo di rame tipo quelli dei termosifoni, e facci girare dentro l'acqua o all'andata o al ritorno.
Scusa, piuttosto fai girare attorno alla pompa un tubo di rame tipo quelli dei termosifoni, e facci girare dentro l'acqua o all'andata o al ritorno.
a questo punto basta anche un dissipatore a liquido per hard disc.... se è solo sotto che scalda...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.