View Full Version : E6300 + P5BDeluxe impossibile sopra 2.33 Ghz?
Salve a tutti,anche se mi sono registrato da poco è parecchio che vi seguo..come da titolo ho questo problema...
La configurazione è la seguente:
procio: Intel core 2 duo e6300
mobo: Asus p5b deluxe
ram: Corsair xms2 pc2-6400 ddr2 800Mhz
hdd: WD 320GB 7200Rpm
Vga: Asus EN8800GTX
ho provato tutte le soluzioni possibili indicate nelle varie discussioni presenti su questa board,ma non riesco ad andare oltre i 2.33 ghz.
ho provato a rilassare un pò i timings delle memorie,a tenerli più stretti,a overvoltare cpu,NB e RAM...
non so più dove sbattere la testa.:muro:
ps:ho letto da qualche parte che il molti x la ratio alcuni l'hanno a 9:confused:
perchè posso metterlo solo a 6 o 7?
:help:
EDIt:ho provato anche con le FLEXXLC della ocz...niente da fare...non sono le memorie che me lo tengono così basso...
chi ha i miei stessi componenti (mb,cpu e ddr2 880)può mandarmi le schermate del bios per vedere se ho sbagliato i parametri?
accipixy
23-02-2007, 16:14
Salve a tutti,anche se mi sono registrato da poco è parecchio che vi seguo..come da titolo ho questo problema...
La configurazione è la seguente:
procio: Intel core 2 duo e6300
mobo: Asus p5b deluxe
ram: Corsair xms2 pc2-6400 ddr2 800Mhz
hdd: WD 320GB 7200Rpm
Vga: Asus EN8800GTX
ho provato tutte le soluzioni possibili indicate nelle varie discussioni presenti su questa board,ma non riesco ad andare oltre i 2.33 ghz.
ho provato a rilassare un pò i timings delle memorie,a tenerli più stretti,a overvoltare cpu,NB e RAM...
non so più dove sbattere la testa.:muro:
ps:ho letto da qualche parte che il molti x la ratio alcuni l'hanno a 9:confused:
perchè posso metterlo solo a 6 o 7?
:help:
EDIt:ho provato anche con le FLEXXLC della ocz...niente da fare...non sono le memorie che me lo tengono così basso...
chi ha i miei stessi componenti (mb,cpu e ddr2 880)può mandarmi le schermate del bios per vedere se ho sbagliato i parametri?
il molti lo puoi settare solo a quei valori perchè hai un 6300, il nostro procio quelli ha a disposizione
che voltaggi hai impostato tu, io ora non sono a casa ma magari si può vedere se è possibile migliorare
provato sia con i default di tutti che portando i valori di vcore e vdimm rispettivamente da 1.225 a 1.400 e le dimm da 1.900 a 2.000 facendo step per step...non è che se supero certi valori non parte...parte,però è come se risultasse bloccato sui 2.33 e non lo smuovi da lì...
EDIT:adesso ho provato a disabilitare l'e1c e il tm2...ho il processore più veloce della storia...
36.28Ghz...peccato che non posso fare screen sennò lo postavo :D
ho letto su un forum straniero che uno aveva lo stesso mio problema e ha risolto downgradando il bios alla 0614....il negoziante mi ha venduto la scheda già uppata al 1004...ho letto che non è possibile con questo bios fare il downgrade...qualcuno sa se esiste una maniera?
fatto il downgrade grazie all'aiuto di AFUDOS 2.07(reperibile su driverguide per chi non lo trovasse.cercare afudos su bios/motherboard-asus) e del bios 0614.
ora sta stabile ad 3.16ghz con 1.95v sulle memorie e 1.350v su cpu.
sono arrivato fino a 3.3Ghz,però il dissi standard non ce la fa. con uno zalman potrebbe andare molto più in alto.
eseguito superpi 19.3 secondi ad 1M.:ciapet:
potete chiudere questa discussione.secondo me sarebbe di aiuto metterla in rilievo se qualcuno avesse bisogno di risolvere questo problema.;)
proverò anche io!
ma che tu sappia, il bios 0614 andrebbe bene anche per la P5B liscia?
Mmm.... potrebbe crearti grane... Sconsiglio manovre azzardate...
ho trovato quelli per la P5B liscia.
domani provo per vedere se la situazione migliora rimettendo un bios più vecchio.
Infatti..... Non mi risultava fossero gli stessi bios...:mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.