PDA

View Full Version : LEGO ™ Clan - Official thread


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

LUVІ
23-02-2007, 14:32
Questo thread nasce da una precisa richiesta di riorganizzazione del thread spontaneo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1343868

Cercherò nei limiti del possibile, di tenere aggiornato il primo post del thread, con link alle nostre creazioni, a siti

ufficiali e non ufficiali che parlino della nostra comune passione :)

**** Aggiornato fino a pagina 2 del thread compresa ****

Gallery ufficiale dell'HWUpgrade Lego Clan

http://www.hwupgrade.org/forum/album_cat.php?cat_id=9

:: Le nostre creazioni ::

- Baltico:
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14862696&postcount=1 (Star Wars Destroyer)
--
- LuVi
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16116631&postcount=53 (8421 + Back Pack con compressore e motore per stabilizzatori)
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16534256&postcount=242 (F1 custom, primo step e back-pack per 8421 definitivo)
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16197414&postcount=121 (upgrade back pack)
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16564915&postcount=254 (avantreno assemblato completo F1)
- PhoEniX-VooDoo
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16119999&postcount=57 (Backhoe e off roader)
- Apix_1024
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16147588&postcount=101 (Attrezzo agricolo strano)
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16213539&postcount=137 (Vecchie creazioni... camion, elicottero...modding 8880 e chi più ne ha....)
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16518977&postcount=239 (Mod del trattore)
- davidTrt83
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16175816&postcount=106 (Sistema pneumatico a retroazione)
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16188719&postcount=114 (Arto robopneumatico)
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16268495&postcount=149 (Video arto robopneumatico)
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16005921&postcount=1549 (Idea per serbatoio aria artigianale)
- Wilcomir
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16210460&postcount=133 (Motore pneumatico a 3 cilindri contrapposti)
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16375456&postcount=210 (Camminatore bipede meccanico)
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22959709&postcount=825 (Frizione meccanica)
- DISTRUCTORS
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16661658&postcount=287 (Collezione SW)
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16661658&postcount=288 (Collezione SW)
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16661658&postcount=289 (Collezione SW)
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16661658&postcount=283 (Collezione SW)
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16661658&postcount=284 (Collezione SW)
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16661658&postcount=285 (Collezione SW)
- Drago
- Evelon
- sapatai
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18792392&postcount=426 (8275, Trattore cingolato con comando a distanza a raggi infrarossi)
- Giulio Mandonelli: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22206417&postcount=676 (collezione)
-Bscity
-- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24868728&postcount=1057 (Creazioni elettropneumatiche telecontrollate)

::Link ufficiali::
- http://www.lego.com
- http://shop.lego.com
- http://it.wikipedia.org/wiki/LEGO (LEGO su Wikipedia)

::Link non ufficiali::
- http://www.peeron.com (set e part inventory e scansioni di manuali)
- http://www.brickshelf.com (galleria di realizzazioni)
- http://www.bricklink.com (Sito di vendita di parti sciolte tipo ebay)
- http://itlug.maino.org/ (User Group ufficiale Lego)
- http://www.hccamsterdam.nl/brickfactory/index.htm (Istruzioni e cataloghi)
- http://www.fifth-r.com/cssoh1/supplies.htm (Kit con elementi pneumatici)
- http://jpbrown.i8.com/index.html (Pagina di idee mindstorms)
- http://www.philohome.com/motors/motorcomp.htm (Confronto motori elettrici Technic)
- http://www.andrewlipson.com/lego.htm (Escher e lego? Si! :eek: )
- http://staff.science.uva.nl/~leo/lego/ (Leo Design; bellissimi progetti disegnati a mano)
- http://www.hitechnic.com/ (Produzione e vendita di sensori per sistema Mindstorm NXT)
- http://www.techno-stuff.com/index.htm (Sensori per RCX e NXT)
- http://www.philohome.com/motors/motorcomp.htm (Comparativa motori LEGO, compresi i più nuovi)
- http://www.technicbricks.blogspot.com/ Blog molto interessante LEGO Technic
- http://www.isogawastudio.co.jp/legostudio/toranomaki/en/download.html Guida in PDF scaricabile LEGO Technic


::Tool di progettazione e design::
- http://www.ldraw.org/ (Ottimo cad per LEGO)


::Realizzazioni degne di nota::
- http://www.fifth-r.com/cssoh1/ (Il GURU della progettazione pneumatica, motori pneumatici ed altro)
- http://www.dj-han.nl/lego/8421xl.htm (Splendida 8421 mobile crane moddata, con istruzioni, XXL!)
- http://www.genuinemodels.com/ (Magnifiche macchine da lavoro custom, fra cui un incredibile escavatore pneumatico con box di comando remoto con compressore; istruzioni, idee e filmati, nel sito - by Jennifer Clark)
- http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=233924 (Camaro in grossa scala)
- http://www.seankenney.com/portfolio/ (mosaici e sculture)
- http://www.fbtb.net/index.asp?feature=interviews&guest=ErikVarszegi2 (Incredibile Venator-class Star Destroyer SW, oltre 35000 pezzi!)
- http://jpbrown.i8.com/quad1.html (Quadrupede elettropneumatico)
- http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?m=roscopc (Delle splendide F1, attuali e non, compresa la Tyrrell P-34 a 6 ruote!!!)
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18967749&postcount=469 Una splendida Porsche 911 con sospensioni pneumatiche e compressore a bordo
- http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=334874 Splendida realizzazione pneumatica sulla base della 8294


::Signature ufficiale del clan::


(url=http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414837)(b)(color=red)L(/color)(color=blue)e(/color)(color=green)g(/color)(color=yellow)o(/color) ™ Fans Club(/b)(/url)


(Cambiare le parentesi tonde con le quadre)

::Membri del clan::

LuVi
Baltico
Wilcomir
Drago
Evelon
Marci
ilmambo
PhoEniX-VooDoo
dj.cats
-dieguz-
davidTrt83
Marilson
Apix_1024
ShadowThrone
mieto
gabbia
matmat
Chip77
c148fem1
bus
Myst1c
p.NiGhTmArE
JulioHw
Giusnico
DISTRUCTORS
davide87
Fraggerman
Lucketto
Neo_
TT-225-TT
Kev Jack
madeofariseo
Giulio Mandonelli
G-UNIT91
Leo81
simoTDI
Bscity
TestamenT

Marci
23-02-2007, 14:35
ci sono anche io:D

ilmambo
23-02-2007, 14:36
iscritto :)

LUVІ
23-02-2007, 14:41
Rilancio subito con questa pazzesca realizzazione... all'inizio pensavo fosse solo un rendering... invece pare funzionale :eek:

http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=235251

LuVi

PhoEniX-VooDoo
23-02-2007, 15:28
presente :)

dj.cats
23-02-2007, 15:29
iscritto

-dieguz-
23-02-2007, 15:30
pure io presente, cresciuto a pane e lego:D

purtroppo però non potrò postare le mie costruzioni perche per volontà superiore ho dovuto distruggerle :cry: :cry: però me le ricordo benissmo :)

davidTrt83
23-02-2007, 15:42
E a me dove mi lasciate? :cool:

Marilson
23-02-2007, 15:55
iscritto :O

memore di un passato lontano che ora non c'è più :cry:

davidTrt83
23-02-2007, 15:57
Stasera mi metto all'opera e faccio un riepilogo di link, immagini ecc.... ;)

Wilcomir
23-02-2007, 16:44
eccolo ^^

ciaooo!

Drago
23-02-2007, 17:20
iscritto! :D

luvi aggiungi questi link:

i lego su wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/LEGO

brickfactory (istruzioni e cataloghi)
http://www.hccamsterdam.nl/brickfactory/index.htm

Apix_1024
23-02-2007, 17:57
come non essere iscritto!!! ci sono pure io :D :D

PhoEniX-VooDoo
23-02-2007, 20:47
Rieccomi qua a rompere :D

Ho trovato un 8462 a 60EUR, cosa ne dite?

http://home7.highway.ne.jp/clublego/news/world_model/1998-8462a.jpg


uhmz uhmz.....ci sono anche due Air Tank :p

Wilcomir
23-02-2007, 20:57
Rieccomi qua a rompere :D

Ho trovato un 8462 a 60EUR, cosa ne dite?

[IMG]


uhmz uhmz.....ci sono anche due Air Tank :p

io celo :D

è un bel modello, il prezzo dovrebbe essere abbastanza equo, ma solo se è in buone condizioni. se è nuovo... fallo tuo :D

ciao!

ps io ultimamente mi sto occupando di motori pneumatici, per ora tre cilindri, ottengo anche roba piuttosto violenta e funzionale :sofico:

ciao!

PhoEniX-VooDoo
23-02-2007, 21:01
io celo :D

è un bel modello, il prezzo dovrebbe essere abbastanza equo, ma solo se è in buone condizioni. se è nuovo... fallo tuo :D

ciao!

ps io ultimamente mi sto occupando di motori pneumatici, per ora tre cilindri, ottengo anche roba piuttosto violenta e funzionale :sofico:

ciao!

Ah ma va? Ma i due air tank quanta "autonomia" permettono? ...cmq è in ottime condizioni, con scatola ecc.


Io cmq non ho ancora capito bene come fanno a funzionare i motori pneumatici :fagiano:

ShadowThrone
23-02-2007, 21:09
vi seguo!
voglio comprare l'Imperial Star Destroyer

mieto
23-02-2007, 21:37
Hey LuVi aggiungi anche me al LEGO ™ Clan!!! :cool:

Intanto date un'occhiatina anche a cosa fa questo artista...

http://www.seankenney.com/portfolio/

LUVІ
23-02-2007, 23:34
Ragazzi, ho finito il backpack per l'8421, è stata dura, ed è ancora migliorabile, ho dovuto rinunciare ad un sacco di idee, in primis quella di azionare tutto, compreso il compressore, con un solo motore.
Ora ho un motore tradizionale per il compressore a doppio effetto, montato in orizzontale :eek: ed un motore buggy per azionare, per ora, solo gli stabilizzatori, anche se ho dei problemi di tenuta, visto che ho messo, un elicoidale, un 16 denti e poi l'ingranaggio bianco frizionato, e tutti e tre sono su assi che appoggiano non su un unico oggetto.

Però funziona, ed ho anche messo UN battery pack all'interno.
Appena mi arriva lo switch elettrico attacco il secondo motore allo stesso battery pack, così me ne basta uno solo.

L'air tank sta davanti, sopra il motore, e in 30 secondi accumula sufficiente aria per far fare su e giù al braccio per almeno 5 volte :)
Devo mettere una valvola di sicurezza, comunque, già un paio di volte mi si è aperto il circuito con uno sbuffo :D

Le foto e un video nel weekend, ora sono stanchino ;)

LuVi

Gabbia
23-02-2007, 23:52
uhè bello! :eek:
m'iscrivo anch'io, se non altro per l'amore ed i ricordi dei Lego....dita rosse come peperoni per montare sti lego technics da bambino....
Di recente ( un anno fa circa ) ho comprato dalla Germania lego ferrari della Enzo Ferrari ( quella da 1.300 e passa pezzi ) e la lego williams da F1 ( da 1401 pezzi o giù di lì ), per collezione e fanno davvero una bella figura! ;)

Visto che ci sono 2 cose:

1) L'ho vista poco giorni fa e sto meditando di fare una vera e propria follia....
comprare questo! (http://shop.lego.com/Product/?p=10179) :eek:
The biggest set ever made.... na bestia tanta!! :D
Davvero stupendo!

2) A parte il galeone dei pirati Barracuda dell'85 ( 6285 ), invendibile, ho tanti altri lego technics o meno da vendere del periodo '85-90 circa, quasi tutti completi ed in ottimo stato. Qualcuno interessato?? :D

Cmq mitica Lego!!

matmat
24-02-2007, 00:00
sottoscrivo l'iscrizione:read:

perchè nn postiamo le nostre creazioni con i lego??:D :D












scherzo:Prrr:
ci rincoglioniremo troppo:D :D

Chip77
24-02-2007, 00:04
Anch'io vorrei far parte del clan! :O

Wilcomir
24-02-2007, 05:39
oggi se mi ricordo faccio qualche foto al mio motore :D

il millennium falcon... michia, sono cinquemila pezzi! e direi lego tradizionale!

@gabbia per i prezzi dai un'occhiata su bricklink o sulla baia, magari il galeone ha valore collezionistico...

ciao!

c148fem1
24-02-2007, 08:15
ISCRITTO! :D :D
p.s. oggi mi arriva l'8455!! non vedo l'ora!!

bus
24-02-2007, 10:13
iscritto..devo decidermi a cercare le vecchie cassette deove riponevo i pezzi..avevo anche la famosa ruspa con l'air tanks(nn ricordo il codice lego xò)

Myst1c
24-02-2007, 10:46
Iscritto ;).

Marci
24-02-2007, 11:31
uhè bello! :eek:
m'iscrivo anch'io, se non altro per l'amore ed i ricordi dei Lego....dita rosse come peperoni per montare sti lego technics da bambino....
Di recente ( un anno fa circa ) ho comprato dalla Germania lego ferrari della Enzo Ferrari ( quella da 1.300 e passa pezzi ) e la lego williams da F1 ( da 1401 pezzi o giù di lì ), per collezione e fanno davvero una bella figura! ;)

Visto che ci sono 2 cose:

1) L'ho vista poco giorni fa e sto meditando di fare una vera e propria follia....
comprare questo! (http://shop.lego.com/Product/?p=10179) :eek:
The biggest set ever made.... na bestia tanta!! :D
Davvero stupendo!

2) A parte il galeone dei pirati Barracuda dell'85 ( 6285 ), invendibile, ho tanti altri lego technics o meno da vendere del periodo '85-90 circa, quasi tutti completi ed in ottimo stato. Qualcuno interessato?? :D

Cmq mitica Lego!!

secondo me 569e sono eccessivi

Marci
24-02-2007, 11:32
iscritto..devo decidermi a cercare le vecchie cassette deove riponevo i pezzi..avevo anche la famosa ruspa con l'air tanks(nn ricordo il codice lego xò)

8459, 8439, 8464; sono uguali cambia solo l'anno e il tipo di pistoni;)

Marci
24-02-2007, 11:33
ISCRITTO! :D :D
p.s. oggi mi arriva l'8455!! non vedo l'ora!!

dove lo hai preso? quanto lo hai pagato?

PhoEniX-VooDoo
24-02-2007, 11:36
secondo me 569e sono eccessivi

ma la serie Star Wars è tutta "eccessiva" ...io sono un grande appassionato della saga, ma qualsiasi modello guardo il rapporto prezzo/modello mi sembra spropositato verso il prezzo.

E non mi pare che sotto ci sia tutta questa complessità nei modelli Star Wars...piuttosto penso che Lucas abbia preteso un bel ~20% sui ricavi (...) e da qui i prezzi troppo alti..


P.S. tra un oretta mi portano l'Off Roader 4x4 :p

Drago
24-02-2007, 11:38
parole

ma è arrivata la buggy enorme? com'è? foto foto :D

edit:ho visto ora il ps :D

PhoEniX-VooDoo
24-02-2007, 12:31
è arrivato, le gomme sono enormi! :eek: :eek:

..peccato che alle 14 devo uscire, lo faccio su stasera poi metto un paio di foto ;)

bye!

Apix_1024
24-02-2007, 13:10
è arrivato, le gomme sono enormi! :eek: :eek:

..peccato che alle 14 devo uscire, lo faccio su stasera poi metto un paio di foto ;)

bye!

dove l'hai preso che mi ispira un casino il 4x4!! a quanto??:fagiano: :fagiano:

Gabbia
24-02-2007, 13:17
secondo me 569e sono eccessivi

devo capire se c'è il trucchetto di comprarlo tramite sito americano e fartelo mandare in italia!

cmq si, è un prezzo davvero assurdo ma il contenuto è altrettanto assurdo...5195 pezzi....un'assurdità! chissà la sctaola quant'è grande! :eek:

davidTrt83
24-02-2007, 14:01
OT
"Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica,il calabrone non può volare,a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. MA il calabrone non lo sa e perciò continua a volare" Igor Sikorsky"
E' di Prandtl, non di Sikorsky. :D
/OT

Baltico
24-02-2007, 14:13
devo capire se c'è il trucchetto di comprarlo tramite sito americano e fartelo mandare in italia!

cmq si, è un prezzo davvero assurdo ma il contenuto è altrettanto assurdo...5195 pezzi....un'assurdità! chissà la sctaola quant'è grande! :eek:

non prenderli sul sito della lego, li costa tutto molto di più, prova su ebay con il codice prodotto

Marci
24-02-2007, 14:22
non prenderli sul sito della lego, li costa tutto molto di più, prova su ebay con il codice prodotto

veramente ad esempio su ebay la 8288 la vendono sui 50-60€ mentre sul sito viene 49.99, idem per il motore;
il problema è che dal sito USA non ti fanno comperare; prova su bricklink, molti scrivono anche quanto costa la spedizione dagli USA in base al peso e dovresti trovare anche le dimensioni e il peso della scatola.

ilmambo
24-02-2007, 14:27
http://www.youtube.com/watch?v=QTsXlTKaFq0&eurl=http%3A%2F%2Fwww%2Etecheblog%2Ecom%2Findex%2Ephp%2Ftech%2Dgadget%2Fvideo%2Dlego%2Dtoilet%2Dpaper%2Dfolder

:sbonk:

/N.B.: è ancora prototipo :D

ShadowThrone
24-02-2007, 15:08
i Lego di Star Wars li comprerei tutti... ma purtroppo non posso.
Penso che comincerò dalla moto.. per poi prendere un bel camion enorme...

anzi, dato che ho il pomeriggio libero da amici e donna.. vado a farmi un giro va :D

Marci
24-02-2007, 15:27
http://www.youtube.com/watch?v=QTsXlTKaFq0&eurl=http%3A%2F%2Fwww%2Etecheblog%2Ecom%2Findex%2Ephp%2Ftech%2Dgadget%2Fvideo%2Dlego%2Dtoilet%2Dpaper%2Dfolder

:sbonk:

/N.B.: è ancora prototipo :D

ma quanta carta consuma:eek:

ilmambo
24-02-2007, 15:38
è un prototipo per qualcosa :p

Marci
24-02-2007, 17:49
sono riuscito a trovare degli airtank a 18-20€ secondo voi non è un po troppo?

p.NiGhTmArE
24-02-2007, 18:19
iscrittissimo anch'io :O

ilmambo
24-02-2007, 18:29
sono riuscito a trovare degli airtank a 18-20€ secondo voi non è un po troppo?

degli quanti? :p

Marci
24-02-2007, 18:30
degli quanti? :p

2:D
uno a 18+sped e l'altro a 20+sped

ilmambo
24-02-2007, 18:42
2:D
uno a 18+sped e l'altro a 20+sped

ah pensavo vari airtank a prezzo variabile 18/20 €

effettivamente non sono pochi... però anche su bricklink (penso tu abbia cercato sulla baia) i prezzi sono circa li stessi... da 20/27 $

io magari cercherei un 8459 o similare a prezzo decente... e ti fai con un po' più di spesa altri pezzi utili...

Marci
24-02-2007, 18:48
ah pensavo vari airtank a prezzo variabile 18/20 €

effettivamente non sono pochi... però anche su bricklink (penso tu abbia cercato sulla baia) i prezzi sono circa li stessi... da 20/27 $

io magari cercherei un 8459 o similare a prezzo decente... e ti fai con un po' più di spesa altri pezzi utili...

li ho visti su bricklink:D
in compenso sono alla disperata ricerca di un pin mezzo tondo e mezzo a croce solo che di spendere 10€ di sped per un coso da 4 centesimi non ho molta voglia:muro:

ilmambo
24-02-2007, 18:59
li ho visti su bricklink:D
in compenso sono alla disperata ricerca di un pin mezzo tondo e mezzo a croce solo che di spendere 10€ di sped per un coso da 4 centesimi non ho molta voglia:muro:

altrimenti questo... costicchia però...

https://botballstore.org/catalog/product_info.php?cPath=29&products_id=106&osCsid=1eb13bfa8c34a929caf6ec8432cdddac

Marci
24-02-2007, 19:01
altrimenti questo... costicchia però...

https://botballstore.org/catalog/product_info.php?cPath=29&products_id=106&osCsid=1eb13bfa8c34a929caf6ec8432cdddac

ma non c'è dentro nulla
https://botballstore.org/catalog/images/5218-pieces.jpg
una pompa nuova con due pistoni e i tubi li trovi a 10€

ilmambo
24-02-2007, 19:40
hai ragione, l'avevo guardato di fretta, pensavo i pistoni fossero almeno il doppio. :)

ilmambo
24-02-2007, 19:42
http://www.fifth-r.com/cssoh1/supplies.htm

qui (direi abb. aggiornato) tutti i set con elementi pneumatici :)

(penso utile anche da primo post)

JulioHw
24-02-2007, 21:27
mi iscrivo anchio, legonomane da sempre!!

LUVІ
24-02-2007, 22:10
Ed ecco a voi il mio primo mod per l'8421 :)

Compressore a doppia azione design by Hempel.

http://img468.imageshack.us/img468/9523/dsc0002mediumff0.jpg

Air tank posizionato sopra il motore (da aggiungere valvola limitatrice di pressione, a breve)

http://img341.imageshack.us/img341/8639/dsc0004mediumlj3.jpg

L'8421 modificata (poco; aggiunte due "elle" sotto, per la connessione; notare la facilità di connessione, due passanti sopra e due pin sotto di appoggio) pronta a "ricevere" il back pack.
All'interno della turntable si vede il tubo che proviene dall'air tank.

http://img217.imageshack.us/img217/832/dsc0003mediumbk5.jpg

Lo sterzo viene rinviato fino al retro del back pack.
Il motore buggy viene usato, per ora, solo per movimentare, tramite un elicoide+16denti la ruota bianca frizionata, che è inserita direttamente sull'asse del controllo degli stabilizzatori che, con questa riduzione, scendono con una lentezza molto realistica.

http://img329.imageshack.us/img329/5505/dsc0005mediumeq9.jpg

Video (bassa qualità, telefonino... sorry):

http://www.youtube.com/watch?v=Rq9i9_-h9Bk
http://www.youtube.com/watch?v=3WIdSmR-5ts
http://www.youtube.com/watch?v=1Exb3kvpbtQ

Prossimi step:

- connessione più efficace e rigida del buggy motor alla struttura; quando è sotto sforzo (prima che intervenga la ruota frizionata) tende a spostarsi sugli assi di collegamento.
- inserimento di tubi corrugati protettivi per il tubo dell'aria che viene dall'air tank e va allo switch, causa frizione con parte interna della turntable.
- allineamento dello stile del back pack con il resto del modello, e cofanatura dello stesso apribile per ispezione del compressore
- switch elettrico per utilizzo di un unico battery pack (quello onboard) per entrambi i motori
- movimentazione (tramite clutch gear) di un altro asse dell'8421, tramite lo stesso motore buggy; l'idea è di movimentare la turntable, anche se di spazio, li sotto, ce ne sta molto poco.

LuVi

LUVІ
24-02-2007, 23:08
[OT]

Certe volte gli stabilizzatori non bastano... :D:D

http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/strani-incidenti/esterne241558332402160048_big.jpg

LuVi

c148fem1
25-02-2007, 11:10
dove lo hai preso? quanto lo hai pagato?

Sono riuscito a scovarne una in un negozietto di Modena: 89 euro. (mi ha fatto un bel po' di sconto xò)

davidTrt83
25-02-2007, 11:24
Ed ecco a voi il mio primo mod per l'8421 :)

Compressore a doppia azione design by Hempel.
LuVi
Complimenti, proprio bello, soprattuto il modo in cui si interfaccia al telaio.;)
Devi però assolutamente spostare il serbatoio, lo devi mettere sul blocco della pompa in modo da avere meno tubo possibile. Hai provato a soffiare dentro i tubi? Visto quanta resistenza fanno?!

PhoEniX-VooDoo
25-02-2007, 11:40
Ecco un paio di foto del Off Roader 4x4.

http://www.universalweb.ch/vnx/off1.jpg



Il sistema di apertura porte mi piace un casino, poi il fatto che si apre sia il pezzetto sopra che quello sotto è una piccola genialata :p

http://www.universalweb.ch/vnx/off2.jpg



E qua un confronto con la BH che sembra tanto piccolina :D

http://www.universalweb.ch/vnx/off3.jpg


per chi chiedeva, pagato 43 EUR SS incluse ;) (penso mi sia andata piuttosto bene..)


bye!



P.S. Complimenti LUVI ;)

Marci
25-02-2007, 11:44
Sono riuscito a scovarne una in un negozietto di Modena: 89 euro. (mi ha fatto un bel po' di sconto xò)

89€ e ti ha fatto pure lo sconto?:eek:

Marci
25-02-2007, 11:44
Ecco un paio di foto del Off Roader 4x4.

http://www.universalweb.ch/vnx/off1.jpg



Il sistema di apertura porte mi piace un casino, poi il fatto che si apre sia il pezzetto sopra che quello sotto è una piccola genialata :p

http://www.universalweb.ch/vnx/off2.jpg



E qua un confronto con la BH che sembra tanto piccolina :D

http://www.universalweb.ch/vnx/off3.jpg


per chi chiedeva, pagato 43 EUR SS incluse ;) (penso mi sia andata piuttosto bene..)


bye!



P.S. Complimenti LUVI ;)
mi sa che non si vedono le foto:stordita:

PhoEniX-VooDoo
25-02-2007, 11:49
sicuro? Io le vedo in 2 computer diversi su 3 browser diversi :D (no cache)

Giusnico
25-02-2007, 12:02
Iscritto :-)

Marci
25-02-2007, 12:17
sicuro? Io le vedo in 2 computer diversi su 3 browser diversi :D (no cache)

io non le vedo e ho provato a quotarti per prendere i link ma se li metto nella barra degli indirizzi comunque non vanno;)
prova imageshack.us

p.NiGhTmArE
25-02-2007, 12:19
io le vedo :O
bella l'offroader :D

PhoEniX-VooDoo
25-02-2007, 12:31
io non le vedo e ho provato a quotarti per prendere i link ma se li metto nella barra degli indirizzi comunque non vanno;)
prova imageshack.us


magari fanno a cazzotti i provider :D

http://img85.imageshack.us/img85/7352/off1sh4.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=off1sh4.jpg) http://img246.imageshack.us/img246/9324/off2ho6.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=off2ho6.jpg) http://img246.imageshack.us/img246/9406/off3yw7.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=off3yw7.jpg)

ecco ;)

Drago
25-02-2007, 12:32
mazza che bello l'offroader!
qualcuno vuole la mia backhoe, così mi compro quello? :D:D:D

Marci
25-02-2007, 12:40
mazza che bello l'offroader!
qualcuno vuole la mia backhoe, così mi compro quello? :D:D:D

secondo me se la vendi su Ebay ci fai un malloppo di dindi:D
molto bello davvero solo che per me è troppo grosso, non saprei dove metterlo:cry:

PhoEniX-VooDoo
25-02-2007, 12:48
è grande si...ma sopratutto c'e parecchio spazio dove si può moddare. Nel abitacolo e anche dietro, dove è prevista l'aggiunta di un braccio pneumatico...però nn avendo il kit originale magari un giorno cannibalizzo la BH :D

Marci
25-02-2007, 12:55
è grande si...ma sopratutto c'e parecchio spazio dove si può moddare. Nel abitacolo e anche dietro, dove è prevista l'aggiunta di un braccio pneumatico...però nn avendo il kit originale magari un giorno cannibalizzo la BH :D

quanti ammortizzatori ha? io fossi in te proverei ad inventare un sistema di sospensioni pneumatiche per far abbassare-sollevare l'auto:D
che codice ha?

PhoEniX-VooDoo
25-02-2007, 13:03
quanti ammortizzatori ha? io fossi in te proverei ad inventare un sistema di sospensioni pneumatiche per far abbassare-sollevare l'auto:D
che codice ha?


4 ammortizzatori (di quelli gialli, si vede in foto)

Cmq si, non dovrebbe essere molto difficile fare un sistema pneumatico per alzare/abassare :p ...ora ci studio un po dietro

il n° e 8466 ;)

Marci
25-02-2007, 13:10
4 ammortizzatori (di quelli gialli, si vede in foto)

Cmq si, non dovrebbe essere molto difficile fare un sistema pneumatico per alzare/abassare :p ...ora ci studio un po dietro

il n° e 8466 ;)

grazie; peccato che non abbia qui gli ammo(ho tutto il lego a Pescara) sennò provavo anche io eprchè ho gia qualche idea; magari potresti fare un sistema a leve per aumentare l'escursione.
Una curiosità, ma su che ebay vai? su quello italiano o su quello svizzero perchè ho visto che quello svizzero è solo in tedesco, possibile?:mbe:
mii, lo vendono a dei prezzi altissimi (http://www.bricklink.com/search.asp?pg=2&q=8466&sz=10&searchSort=P)

PhoEniX-VooDoo
25-02-2007, 13:14
Nessuno dei due, uso l'account di una mia amica ( :D ) su ricardo.ch, un sito di aste online svizzero ;)

LUVІ
25-02-2007, 13:33
Complimenti, proprio bello, soprattuto il modo in cui si interfaccia al telaio.;)
Devi però assolutamente spostare il serbatoio, lo devi mettere sul blocco della pompa in modo da avere meno tubo possibile. Hai provato a soffiare dentro i tubi? Visto quanta resistenza fanno?!

Mmhhh dici? No, non ho provato... l'ho messo li perchè mi piaceva la posizione :D:D
POsso metterlo anche sul back pack, ma mi sa che mi rimane poco spazio per la valvola di scarico... mò vedo :D

LuVi

LUVІ
25-02-2007, 13:35
Ecco un paio di foto del Off Roader 4x4.

Il sistema di apertura porte mi piace un casino, poi il fatto che si apre sia il pezzetto sopra che quello sotto è una piccola genialata :p


E qua un confronto con la BH che sembra tanto piccolina :D

per chi chiedeva, pagato 43 EUR SS incluse ;) (penso mi sia andata piuttosto bene..)


bye!



P.S. Complimenti LUVI ;)

BEEELLO! :D Sembra quasi un modello RC, però... non sembra quasi sia lego! Incredibile!
Bellissimo il sistema di apertura delle porte, la parte di sotto diventa un gradino... chissà se l'hanno copiato da un modello vero o se l'hanno inventato loro!
Sotto com'è? Il telaio? Le sospensioni?
Un bel pezzo, comunque, a quel prezzo, solo che è troppo grande.... non saprei dove metterla!!! :muro:
Sono contento che vi piaccia il mio "zainetto" per 8421 :D

LuVi

Drago
25-02-2007, 13:53
ma le ruote dell'offroader sono più grosse di quelle posteriori della bh mi pare di capire..
ammazza è enorme :D

comunque è una bella lotta..la backhoe è molto ben costruita e complessa, l'altro è proprio bello da vedere :D

una domanda: secondo voi la polvere può danneggiare il sistema pneumatic (in particolare le valvole)? perchè ho intenzione di mettere la bh sul mobile ma è un ricettacolo di polvere, soprattutto d'inverno..

Wilcomir
25-02-2007, 14:03
l'attrito dei tubi non conta nulla, anzi, più sono lunghi più è il volume totale del sistema, maggiore e l'aria immagazzinata, maggiore è l'autonomia. non deve passarci velocemente aria, deve passarci in pressione. avresti problemi se colleghi a un solo tubo 10 cilindri tipo, allora si ;)

addirittura il diametro degli attacchi dei cilindri è una cosa ridicola, da fuori sembra 1mm o giù di lì ma da dentro è qualcosa nell'ordine dei decimi di mm :)

ciao!

LUVІ
25-02-2007, 14:24
l'attrito dei tubi non conta nulla, anzi, più sono lunghi più è il volume totale del sistema, maggiore e l'aria immagazzinata, maggiore è l'autonomia. non deve passarci velocemente aria, deve passarci in pressione. avresti problemi se colleghi a un solo tubo 10 cilindri tipo, allora si ;)

addirittura il diametro degli attacchi dei cilindri è una cosa ridicola, da fuori sembra 1mm o giù di lì ma da dentro è qualcosa nell'ordine dei decimi di mm :)

ciao!

Era quello che pensavo, anche perchè nei circuiti senza air tank il serbatoio sono solo i tubi ;)

LuVi

davidTrt83
25-02-2007, 14:33
Mmhhh dici? No, non ho provato... l'ho messo li perchè mi piaceva la posizione :D:D
POsso metterlo anche sul back pack, ma mi sa che mi rimane poco spazio per la valvola di scarico... mò vedo :D

LuVi
Piuttosto che la valvola di sfiato perchè non fai un interruttore elettrico?!
Devi però usare una qualcosa per fare l'isteresi, cioè, se si attiva sotto gli 1.2bar poi si deve disattivare a 1.3bar, cioè deve essere asimmetrico per evitare che attacca-stacca all'infinito.

@ phoenix, non sono particolarmente appassionato dei nuovi lego e non so quanto sia flessibile, però è molto bello :) .

LUVІ
25-02-2007, 14:40
Piuttosto che la valvola di sfiato perchè non fai un interruttore elettrico?!
Devi però usare una qualcosa per fare l'isteresi, cioè, se si attiva sotto gli 1.2bar poi si deve disattivare a 1.3bar, cioè deve essere asimmetrico per evitare che attacca-stacca all'infinito.

@ phoenix, non sono particolarmente appassionato dei nuovi lego e non so quanto sia flessibile, però è molto bello :) .

Hai ragione... l'isteresi.... :muro:
Comunque non ho ancora uno switch elettrico, mi deve arrivare, in un kit che ho preso, assieme ad un micromotore ed un altro motore normale ;)
Mi piaceva lo sfiato perchè è così che funzionano "quelli veri" :D

LuVi

davidTrt83
25-02-2007, 14:56
l'attrito dei tubi non conta nulla, anzi, più sono lunghi più è il volume totale del sistema, maggiore e l'aria immagazzinata, maggiore è l'autonomia. non deve passarci velocemente aria, deve passarci in pressione. avresti problemi se colleghi a un solo tubo 10 cilindri tipo, allora si ;)

addirittura il diametro degli attacchi dei cilindri è una cosa ridicola, da fuori sembra 1mm o giù di lì ma da dentro è qualcosa nell'ordine dei decimi di mm :)

ciao!

:nonsifa:

Tu dici che non passa veloce... allora, un cilindro fa ad occhio almeno 2cm^3 e la sezione del tubo circa 2mm^2. Se si carica in mezzo secondo (dipende dal carico che sposta) vengono fuori 2 metri al secondo. Se poi consideri che nel passare c'è anche una buona caduta di pressione, e soprattuto che il mezzo secondo in estensione può scendere tranquillamente a 3decimi....:)

Altra cosa, prova a soffiare dentro ad un tubetto di 5 cm e ad uno di 30....;) Considera poi che nei tubi c'è una pressione che potrebbe essere anche 10 volte superiore rispetto a quella che hai in bocca, che la portata è proporzionale al salto di pressione e che la resistenza va col quadrato della velocità.. Non sto a tirare fuori numeri ma le perdite sono belle grosse.:D

Se volete apprezzare le perdite, collegate un pistone (senza niente attaccato) alla pompa prima con un tubo di pochi cm, e poi con uno lungo.
Vedete quante volte riuscite a muoverlo su e giù con lo stesso serbatoio.


Ragazzi, fidatevi, tubi corti ;)

davidTrt83
25-02-2007, 15:02
Se volete apprezzare le perdite, collegate un pistone (senza niente attaccato) alla pompa prima con un tubo di pochi cm, e poi con uno lungo.
Vedete quante volte riuscite a muoverlo su e giù con lo stesso serbatoio.

No asp, quà ho detto una cazzata, la differenza sta nella forza che riesce ad applicare, non nell'autonomia.

LUVІ
25-02-2007, 15:17
Ho spostato il serbatoio dietro, accorciando così a pochi cm il tubo che lo collega al compressore.
Non è che sia cambiato poi tanto, sapete?

LuVi

Drago
25-02-2007, 15:20
ho qui davanti a me un tubetto vuoto di vinavil :D
parto con il modding della backhoe?
quindi basta una giunzione a T dove collegare il serbatoio d'aria?

LUVІ
25-02-2007, 15:33
ho qui davanti a me un tubetto vuoto di vinavil :D
parto con il modding della backhoe?
quindi basta una giunzione a T dove collegare il serbatoio d'aria?

Si, basta che interrompi il circuito e in mezzo ci metti il serbatoio e la t ;)
In pratica è come se facessi crescere una GOBBA su un tubo qualunque, che funge da accumulatore :D

LuVi

Drago
25-02-2007, 15:36
Si, basta che interrompi il circuito e in mezzo ci metti il serbatoio e la t ;)
In pratica è come se facessi crescere una GOBBA su un tubo qualunque, che funge da accumulatore :D

LuVi

:D bella spiegazione
cercherò di integrarla in modo che non dia troppo fastidio..vorrei anche magari verniciarla, vedremo cmq come verrà fuori

Marci
25-02-2007, 16:09
ho provato ad alimentare la Bh con la bomboletta ad aria compressa che guardacaso ha il tubicino dello stesso diametro di quelli Lego, sembrava vera:D

davidTrt83
25-02-2007, 16:18
Ho spostato il serbatoio dietro, accorciando così a pochi cm il tubo che lo collega al compressore.
Non è che sia cambiato poi tanto, sapete?

LuVi
L'autonomia e il carico massimo sollevabile non cambiano, dovrebbe invece migliorare durante il movimento, cioè dovrebbe essere in grado di alzare lo stesso carico più velocemente... proprio niente?

Cavolo comunque sto rosicando a vedervi, io ho da fare sti giorni.... il fatto è che qualche ora ce l'avrei, però se mi ci metto poi ci passo le nottate :muro: ancora qualche giorno e sarò operativo :read:

Wilcomir
25-02-2007, 17:28
come ti ho detto la sezione degli attacchi dei pistoni è talmente più piccola dei tubetti che è inutile usare tubi più corti, tanto la portata massima di tutto il circuito la decide il più sfigato, ergo l'attacco del pistone.

ciao!

Apix_1024
25-02-2007, 17:33
io invece mi sono rimontato il trattore blu del 1980 ed ora lo sto moddando... a breve qualche foto... per ora si è aggiunto solo il sollevatore idraulico ed un braccio con le forche per i balloni di fieno sempre idraulico...:D :D

p.NiGhTmArE
25-02-2007, 17:36
si è rotta la pompetta dell'8462 :cry:
non pompa più, nel senso... pompa, ma quando lo stantuffo risale esce l'aria che ha appena pompato :muro:
ho provato a smontarla per vedere se c'era qualche guarnizione, ma non ci sono riuscito :fagiano:

Apix_1024
25-02-2007, 17:38
si è rotta la pompetta dell'8462 :cry:
non pompa più, nel senso... pompa, ma quando lo stantuffo risale esce l'aria che ha appena pompato :muro:
ho provato a smontarla per vedere se c'era qualche guarnizione, ma non ci sono riuscito :fagiano:

pure io ne ho rotte di pompe... c'è poco da fare... se si esagera schiattano:mc: :mc:

Drago
25-02-2007, 20:32
mi date un parere per cortesia sulla polvere? devo sapere dove piazzare la backhoe :D

Drago
26-02-2007, 11:01
uhm io ho fatto il serbatoio con il botticino di vinavil vuoto, è anche venuto bene nel senso che non ha perdite d'aria ed il tubo è incastrato bene, non ho dovuto usare colla per costruirlo. collegato al circuito però funziona male: devo immettere tantissima aria a valvole chiuse, e quando le apro la pressione è bassissima. forse ci va un serbatoio più piccolo? tubi più corti?

mi sono inserito a monte del centrale di una delle valvole posteriori, la più esterna a destra guardando il modellino dal fondo.

di contro, se schiaccio il tubetto funziona a mo' di pompetta :D

LUVІ
26-02-2007, 11:11
uhm io ho fatto il serbatoio con il botticino di vinavil vuoto, è anche venuto bene nel senso che non ha perdite d'aria ed il tubo è incastrato bene, non ho dovuto usare colla per costruirlo. collegato al circuito però funziona male: devo immettere tantissima aria a valvole chiuse, e quando le apro la pressione è bassissima. forse ci va un serbatoio più piccolo? tubi più corti?

mi sono inserito a monte del centrale di una delle valvole posteriori, la più esterna a destra guardando il modellino dal fondo.

di contro, se schiaccio il tubetto funziona a mo' di pompetta :D

LOL! :D:D

davidTrt83
26-02-2007, 11:16
uhm io ho fatto il serbatoio con il botticino di vinavil vuoto, è anche venuto bene nel senso che non ha perdite d'aria ed il tubo è incastrato bene, non ho dovuto usare colla per costruirlo. collegato al circuito però funziona male: devo immettere tantissima aria a valvole chiuse, e quando le apro la pressione è bassissima. forse ci va un serbatoio più piccolo? tubi più corti?

mi sono inserito a monte del centrale di una delle valvole posteriori, la più esterna a destra guardando il modellino dal fondo.

di contro, se schiaccio il tubetto funziona a mo' di pompetta :D
E' grande, quindi per riempirlo devi pompare parecchio. :D
Quando l'ho provato funzionava bene.

Per la polvere dipende da quanto è buona la guarnizione del pistone, però non credo possa creare problemi.

Marci
26-02-2007, 11:36
al limite comprati una bomboletta ad aria compressa, costa 10€ e va bene per pulire tutto, tastiera, pc ecc... e ogni tanto pulisci il Lego dalla polvere, avendo il beccuccio e un tubicino lungo è molto comoda per raggiungere anche gli anfratti;)

Drago
26-02-2007, 11:42
E' grande, quindi per riempirlo devi pompare parecchio. :D
Quando l'ho provato funzionava bene.

Per la polvere dipende da quanto è buona la guarnizione del pistone, però non credo possa creare problemi.

beh ma comunque la pressione rimane troppo bassa, non riesce nemmeno ad alzarsi il braccio davanti..eppure non perde aria, l'ho anche provato nell'acqua :D

Wilcomir
26-02-2007, 14:10
drago devi pompare! sulle istruzioni c'è scritto che con due serbatoi ci vogliono 60-70 pompate... fatti i tuoi conti :D

ciao!

Drago
26-02-2007, 14:30
drago devi pompare! sulle istruzioni c'è scritto che con due serbatoi ci vogliono 60-70 pompate... fatti i tuoi conti :D

ciao!

ok, vado a pompare:D:D:D

sapatai
26-02-2007, 14:36
ok, vado a pompare:D:D:D

:eek: http://board.progaming.it/images/smilies/suck.gif:eek:

:D

davidTrt83
26-02-2007, 14:42
ok, vado a pompare:D:D:D
http://www.oliviero.it/img/articoli/2/5/11052/pompa_2flusso.jpg

opzione b
edit: chi ha visto ha visto :fiufiu:

Apix_1024
27-02-2007, 12:12
eccomi qua... quando il tempo lo permette... cmq ecco l'ultima mia mod... manca l'attrezzo da attaccare al sollevatore posteriore ma devo perfezionare la mia idea sull'aratro... ne vorrei fare uno giga:D :D :D
http://img337.imageshack.us/img337/3742/dscf4199of0.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=dscf4199of0.jpg) http://img134.imageshack.us/img134/716/dscf4200si2.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=dscf4200si2.jpg)

evelon
28-02-2007, 09:56
eccomi qua... quando il tempo lo permette... cmq ecco l'ultima mia mod... manca l'attrezzo da attaccare al sollevatore posteriore ma devo perfezionare la mia idea sull'aratro... ne vorrei fare uno giga:D :D :D
http://img337.imageshack.us/img337/3742/dscf4199of0.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=dscf4199of0.jpg) http://img134.imageshack.us/img134/716/dscf4200si2.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=dscf4200si2.jpg)

Figo, ce l'ho anch'io (non moddato) :D

taleboldi
28-02-2007, 12:02
Salve, ho scoperto solo oggi questo "club" e devo dire che i Lego sono sempre stati la mia passione ma che da parecchio non ho + l'occasione di metterci mano.
L'arrivo del secondogenito mi darà l'occasione (leggasi scusa) per riempire la casa di questi mattoncini (soprattutto Thecnic e Star Wars, ma spero anche + in là Mindstorms).

Quando ho visto la prossima uscita dell' "Ultimate Collector's Millennium Falcon" ho avuto un mancamento, e se mai dovessi azzardarmi ad acquistarlo penso che finirei fuori di casa (queste mogli non ci capiscono, nonono).

Cmq, volevo riportarvi come realizzazione degna di nota questo Venator-class Star Destroyer (35 mila pezzi. 2,4 metri di lunghezza. 68 Kg. di peso venduta su Ebay dalla Lego stessa (utente lego-direct) alla fine dello scorso anno ed il ricavato dato in beneficenza.
Bhe vedete voi se non è uno spettacolo

http://www.guerrestellari.it/media/news/RSD10_2103.jpg

tutta la storia (e varie foto) su
http://starwars.wikia.com/wiki/Erik_Varszegi
http://www.fbtb.net/index.asp?feature=interviews&guest=ErikVarszegi2

molto carina anche la replica di spada laser
http://www.fbtb.net/stuart/obi/index.html

ciauz

evelon
28-02-2007, 15:12
Salve, ho scoperto solo oggi questo "club" e devo dire che i Lego sono sempre stati la mia passione ma che da parecchio non ho + l'occasione di metterci mano.
L'arrivo del secondogenito mi darà l'occasione (leggasi scusa) per riempire la casa di questi mattoncini (soprattutto Thecnic e Star Wars, ma spero anche + in là Mindstorms).

Quando ho visto la prossima uscita dell' "Ultimate Collector's Millennium Falcon" ho avuto un mancamento, e se mai dovessi azzardarmi ad acquistarlo penso che finirei fuori di casa (queste mogli non ci capiscono, nonono).

Cmq, volevo riportarvi come realizzazione degna di nota questo Venator-class Star Destroyer (35 mila pezzi. 2,4 metri di lunghezza. 68 Kg. di peso venduta su Ebay dalla Lego stessa (utente lego-direct) alla fine dello scorso anno ed il ricavato dato in beneficenza.
Bhe vedete voi se non è uno spettacolo

http://www.guerrestellari.it/media/news/RSD10_2103.jpg

tutta la storia (e varie foto) su
http://starwars.wikia.com/wiki/Erik_Varszegi
http://www.fbtb.net/index.asp?feature=interviews&guest=ErikVarszegi2

molto carina anche la replica di spada laser
http://www.fbtb.net/stuart/obi/index.html

ciauz


Sti grandissimi caxxi !!!! :eek:

davidTrt83
01-03-2007, 10:20
Sti grandissimi caxxi !!!! :eek:
occhio che "sti cazzi" vuol dire anche "chissenefrega", dipende dalle zone :D
Comuque bellissima l'astronave, davvero esagerata!

Luvi, giorni fa ti mandai un pvt per mettere alcune mie foto in prima pagina...:confused:
Beh, aggiungi anche quello sotto.:)

davidTrt83
01-03-2007, 10:21
Vi faccio vedere una cosina.:)
E' un sistemino a retroazione per collegare il movimento del pistone con quello della leva. In pratica non si comanda più il movimento, ma la posizione.
La leva di comando è quella nera tutta a destra della prima immagine.
http://img489.imageshack.us/img489/3069/retroazione1fk5.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=retroazione1fk5.jpg)
http://img474.imageshack.us/img474/3522/retroazione2uy0.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=retroazione2uy0.jpg)
http://img360.imageshack.us/img360/5309/retroazione3du2.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=retroazione3du2.jpg)
http://img487.imageshack.us/img487/8944/retroazione4ku6.th.jpg (http://img487.imageshack.us/my.php?image=retroazione4ku6.jpg)

Questo l'ho fatto a titolo di esempio.. i giochi sono troppo grandi e le valvole un po troppo dure, funziona male, ma si potrebbe migliorare a livelli accetabili senza molti problemi.

LUVІ
01-03-2007, 11:04
Non si vede! :confused:
A me ieri sera sono arrivati due switch e un micromotore.
Spettacolo :D
Ho completato il back pack, ora è funzionalissimo e lavora con un solo battery pack di tipo nuovo :)

LuVi

Drago
01-03-2007, 11:15
ma il vecchio technic motor da 9v vale qualcosa?

http://home.att.net/~baylit/pics/tech-9vmotort1.jpg

questo

ps-se qualcuno vuole cimentarsi...

http://jpbrown.i8.com/quad1.html

:D

Apix_1024
01-03-2007, 11:17
Vi faccio vedere una cosina.:)
E' un sistemino a retroazione per collegare il movimento del pistone con quello della leva. In pratica non si comanda più il movimento, ma la posizione.
La leva di comando è quella nera tutta a destra della prima immagine.
Questo l'ho fatto a titolo di esempio.. i giochi sono troppo grandi e le valvole un po troppo dure, funziona male, ma si potrebbe migliorare a livelli accetabili senza molti problemi.

sembra la retroazione sull'impianto idraulico del servosterzo/idroguida nei trattori. bella pensata ma ste valvole sono di marmo per la potenza dei pistoni... ci vorrebbero veramente valvole più dolci ma si perderebbe in pressione massima perchè penso che la durezza sia causata dalle guarnizioni che strisciano al loro interno!:muro:

davidTrt83
01-03-2007, 11:23
sembra la retroazione sull'impianto idraulico del servosterzo/idroguida nei trattori. bella pensata ma ste valvole sono di marmo per la potenza dei pistoni... ci vorrebbero veramente valvole più dolci ma si perderebbe in pressione massima perchè penso che la durezza sia causata dalle guarnizioni che strisciano al loro interno!:muro:

Esatto, inventato negli anni quaranta per gli aerei.:D
La durezza delle valvole è un problema che si riperquote sulla leva di comando, però si può aggirare comandando la leva con un ingranaggio a una vite senza fine, certo è più lento, però la precisione sarà di tutt'altro livello.
Ho fatto qualche modifica e ora è più robusto, conto di riuscire a ottenere una precisione almeno di 3-4 posizioni diverse lungo tutta la corsa.

davidTrt83
01-03-2007, 11:36
http://jpbrown.i8.com/quad1.html

:D
Gira anche un video su questo coso, ora però non lo ritrovo.

Marci
01-03-2007, 13:00
è arrivato il 4402, appena la monto faccio qualche foto:D

evelon
01-03-2007, 14:54
occhio che "sti cazzi" vuol dire anche "chissenefrega", dipende dalle zone :D
Comuque bellissima l'astronave, davvero esagerata!

Luvi, giorni fa ti mandai un pvt per mettere alcune mie foto in prima pagina...:confused:
Beh, aggiungi anche quello sotto.:)

Anche quì a Roma ma lo si può dire in due modi

Un "sticazzi" detto come "chissenefrega" ed un "sticazzi" (di solito come esclamazione forte) che vuol dire "accipicchia, è incredibile"

:D

Ci ho messo la faccina apposta

davidTrt83
02-03-2007, 08:34
:cool:
Ieri è stata una giornata molto prolifica, ad un certo punto temevo che l'adrenalina mi potesse schizzare fuori dalle orecchie...

http://img224.imageshack.us/img224/4151/11dx5.jpg (http://imageshack.us)

http://img359.imageshack.us/img359/2816/50707810qw7.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=50707810qw7.jpg) http://img359.imageshack.us/img359/4312/51629369bt7.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=51629369bt7.jpg) http://img359.imageshack.us/img359/75/22ef1.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=22ef1.jpg) http://img359.imageshack.us/img359/7420/78132343bk1.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=78132343bk1.jpg) http://img359.imageshack.us/img359/6785/73148104tj5.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=73148104tj5.jpg) http://img54.imageshack.us/img54/283/61310314cw8.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=61310314cw8.jpg)

All'inizio avevo previsto 4 dita pneumatiche, ma poi mi sono reso conto che sarebbero state inutili e mi sono fermato a 3, infatti la valvola sull'anulare è staccata.
Il pollice comanda il dito giallo grosso, l'indice il dito nero, e il medio il giallo piccolo... insomma, come è sensato che sia.

Il funzionamento è ottimo, grande rigidezza meccanica tra l'altro, queste nuove lego mi hanno convinto veramente.
La maggior parte del tempo l'ho spesa per l'ergonomia: chi di voi ha già provato a fare cose simili sà quanto sia difficile. Devo dire che il risultato anche da questo punto di vista è ottimo.

Edit: aggiunta una foto.

Apix_1024
02-03-2007, 09:37
che figata di coso!! avevo avuto anche io l'idea di fare una mano pneumatica ma non gestita dalla mia ma da un telecomando esterno! hai cmq fatto un gran bel lavoro, non c'e' che dire!:eek: :eek:

LUVІ
02-03-2007, 16:32
Ammazza, ma che sei una scimmia?!?!!? :D:D:D
Quanti peli! :D:D
Dopo mi studio sto coso che hai fatto e sistemo il primo post :D

LuVi

davidTrt83
02-03-2007, 16:45
che figata di coso!! avevo avuto anche io l'idea di fare una mano pneumatica ma non gestita dalla mia ma da un telecomando esterno! hai cmq fatto un gran bel lavoro, non c'e' che dire!:eek: :eek:
Grazie Apix, fa sempre piacere.:)

Ammazza, ma che sei una scimmia?!?!!? :D:D:D
Quanti peli! :D:D
Dopo mi studio sto coso che hai fatto e sistemo il primo post :D

LuVi
L'omo ha da èsse peloso e ha da puzzà :O.
O sbaglio?:stordita:

:D :D :D

Marci
02-03-2007, 17:00
Ecco la mia ultima arrivata:)
dalla California ci ha messo solo due settimane, niente dogana:D
Spesa totale 48$
Ora devo solo trovare un 4404 a buon prezzo, è una specie di Technic con soluzioni estetiche figose.
http://img110.imageshack.us/img110/150/dscn0767nx5.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=dscn0767nx5.jpg)
http://img164.imageshack.us/img164/9774/dscn0769oq5.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=dscn0769oq5.jpg)
http://img164.imageshack.us/img164/6919/dscn0770nv4.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=dscn0770nv4.jpg)
http://img402.imageshack.us/img402/3879/dscn0771sc3.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=dscn0771sc3.jpg)
http://img407.imageshack.us/img407/5618/dscn0773ds7.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=dscn0773ds7.jpg)
http://img164.imageshack.us/img164/6007/dscn0774mc6.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=dscn0774mc6.jpg)

PhoEniX-VooDoo
02-03-2007, 17:39
bella la barca, la immaginavo molto piu piccola!

cmq a me pare di averne visti un po in giro di questa serie...ma non vorrei confondermi. appena mi ricapita controllo bene ;)


A livelli di pezzi è technic + classic o qusi solo classic?

Marci
02-03-2007, 18:05
bella la barca, la immaginavo molto piu piccola!

cmq a me pare di averne visti un po in giro di questa serie...ma non vorrei confondermi. appena mi ricapita controllo bene ;)


A livelli di pezzi è technic + classic o qusi solo classic?
Grazie, anche io ci son rimasto quando ho finito di montarla, è bella grossa e massiccia ed ha un sacco di pezzi in numero alto, tipo 34 mattoncini uguali ecc.. utili per essere riutilizzati.

allora, la barca in questione è molto classic però è interessanate il sistema di rinvii per lo sterzo; oltretutto ha ben 3 giunti cardanici che per futuri mod technic sono utilissimi:D
I modelli alternativi sono ben 9 e molto belli, dalla moto d'acqua ad un yacht ad un altro motoscafo; c'è addirittura un catamarano con la vela che si ricava dalle istruzioni.
il 4404 invece ha la base che è composta dalle sospensioni e Technic più la aprte superiore classic.

LUVІ
02-03-2007, 18:21
Stupendo l'offshore! :)
E' molto bella questa linea... oggi al supermercato non ho resistito ed ho preso una piccola racer... per Virginia :sofico: a 3.99 euro :)

http://img160.imageshack.us/img160/9245/dsc0001mediumaa0.jpg

Poi ho modificato il backpack per l'8421, ho spostato l'air tank ed ho messo due switch, uno per il compressore e uno per mandare su e giu gli stabilizzatori.
L'unica cosa che non mi piace è l'attacco del battery pack: devo ristudiarlo.

http://img366.imageshack.us/img366/5660/dsc0002mediumou5.jpg

http://img161.imageshack.us/img161/6194/dsc0003mediumrq5.jpg

Ah... mi è arrivato il micromotore... ci motorizzerò la turntable , se ci riesco!! :D:D

http://img161.imageshack.us/img161/1353/dsc0004mediumcl1.jpg

LuVi

Drago
02-03-2007, 18:31
L'omo ha da èsse peloso e ha da puzzà :O.
O sbaglio?:stordita:


W IL PELO

Ecco la mia ultima arrivata:)
dalla California ci ha messo solo due settimane, niente dogana:D
Spesa totale 48$

bello! sembrava più piccolo. ricorda la vecchia linea 'model team'!

ho una domanda: io ho un vecchio modello technic che sto ricostruendo, è una semplicissima buggy ma non ho mai avuto il pezzo dello sterzo (la cremagliera credo si chiami): c'era un utente, poco tempo fa, che aveva richiesto un pezzo alla lego: come si fa?

Marci
02-03-2007, 18:34
W IL PELO



bello! sembrava più piccolo. ricorda la vecchia linea 'model team'!

ho una domanda: io ho un vecchio modello technic che sto ricostruendo, è una semplicissima buggy ma non ho mai avuto il pezzo dello sterzo (la cremagliera credo si chiami): c'era un utente, poco tempo fa, che aveva richiesto un pezzo alla lego: come si fa?

prova qui (http://shop.lego.com/ByTheme/Department.aspx?d=362)

Marci
02-03-2007, 18:35
Stupendo l'offshore! :)
E' molto bella questa linea... oggi al supermercato non ho resistito ed ho preso una piccola racer... per Virginia :sofico: a 3.99 euro :)
45/dsc0001mediumaa0.jpg[/img]

Poi ho modificato il backpack per l'8421, ho spostato l'air tank ed ho messo due switch, uno per il compressore e uno per mandare su e giu gli stabilizzatori.
L'unica cosa che non mi piace è l'attacco del battery pack: devo ristudiarlo.

http://img366.im02mediumou5.jpg

http://img16mediumrq5.jpg

Ah... mi è arrivato il micromotore... ci motorizzerò la turntable , se ci riesco!! :D:D

http://img161.imageshack.us/img161/1353/dsc0004mediumcl1.jpg

LuVi
La scala di quella racers è simile alle HotWeels?
mitico il back pack; gli switch, i pistoncini ed il micromotore li hai presi su Bricklink?

Jo3
02-03-2007, 18:48
Stupendo l'offshore! :)
E' molto bella questa linea... oggi al supermercato non ho resistito ed ho preso una piccola racer... per Virginia :sofico: a 3.99 euro :)

http://img160.imageshack.us/img160/9245/dsc0001mediumaa0.jpg

LuVi

Se Seeeeeeeeeeeeeeeeeeee :D

Ma raccontala giusta, che l'hai comprata per te stesso :D

davidTrt83
02-03-2007, 19:09
Accidenti, il motoscafo è fighissimo!

LUVІ
02-03-2007, 19:29
Si, la scala è proprio quella di una hot wheels!!! :)
E' belliffima, piccola piccola, proprio per mia figlia :D:D
I pezzi li sto comprando un po ovunque.. bricklink, australia, ebay... gli switch e il micromotore fanno parte di un kit di espansione, 8082, preso su ebay per 30 euro o poco più.

LuVi

Marci
02-03-2007, 19:50
Si, la scala è proprio quella di una hot wheels!!! :)
E' belliffima, piccola piccola, proprio per mia figlia :D:D
I pezzi li sto comprando un po ovunque.. bricklink, australia, ebay... gli switch e il micromotore fanno parte di un kit di espansione, 8082, preso su ebay per 30 euro o poco più.

LuVi

interessante:fagiano:
e i pistoni che usi per il compressore come funzionano?

LUVІ
02-03-2007, 20:22
interessante:fagiano:
e i pistoni che usi per il compressore come funzionano?

Sono small pump ;) servono solo per quello ;)

LuVi

LUVІ
02-03-2007, 23:15
:cool:
Ieri è stata una giornata molto prolifica, ad un certo punto temevo che l'adrenalina mi potesse schizzare fuori dalle orecchie...

All'inizio avevo previsto 4 dita pneumatiche, ma poi mi sono reso conto che sarebbero state inutili e mi sono fermato a 3, infatti la valvola sull'anulare è staccata.
Il pollice comanda il dito giallo grosso, l'indice il dito nero, e il medio il giallo piccolo... insomma, come è sensato che sia.

Il funzionamento è ottimo, grande rigidezza meccanica tra l'altro, queste nuove lego mi hanno convinto veramente.
La maggior parte del tempo l'ho spesa per l'ergonomia: chi di voi ha già provato a fare cose simili sà quanto sia difficile. Devo dire che il risultato anche da questo punto di vista è ottimo.

Edit: aggiunta una foto.

Finalmente me le sono viste tutte... che dire.. è fico... ma in pratica... a che serve?!?!? :p
E' un arto artificiale, in pratica, che copia le dita? Aziona la morsa in alto? Non potevi farlo a distanza? Tipo camera di manipolazione di materiale biohazard?
Comunque complimenti, un bell'esercizio di pneumatica! :)

LuVi

davidTrt83
02-03-2007, 23:43
Finalmente me le sono viste tutte... che dire.. è fico... ma in pratica... a che serve?!?!? :p
E' un arto artificiale, in pratica, che copia le dita? Aziona la morsa in alto? Non potevi farlo a distanza? Tipo camera di manipolazione di materiale biohazard?
Comunque complimenti, un bell'esercizio di pneumatica! :)

LuVi

Si, è un arto artificiale che copia i movimenti delle dita.
A distanza? Anche, ma poi ci vorrebbero delle slitte per farlo muovere e non sarebbe trasportabile.
Riesco a prendere e portare in giro oggetti anche pesanti come grossi bicchieri... ti assicuro che è spassosissimo!!
Uno di questi giorni se riesco faccio un filmatino.

LUVІ
02-03-2007, 23:53
Si, è un arto artificiale che copia i movimenti delle dita.
A distanza? Anche, ma poi ci vorrebbero delle slitte per farlo muovere e non sarebbe trasportabile.
Riesco a prendere e portare in giro oggetti anche pesanti come grossi bicchieri... ti assicuro che è spassosissimo!!
Uno di questi giorni se riesco faccio un filmatino.

Ma no, io dico dividere azionatori e leve, con i tubi in mezzo, 30 cm di tubi ;)
Comunque fico :D
Fai il filmato!

LuVi

Wilcomir
03-03-2007, 20:09
ok, ecco una mia creazione:

è un motore pneumatico l'ho creato unendo vari progetti trovati in giro sul web. utilizza tre pistoni, due in contrapposizione, quindi sfasati di 180°, e uno da solo, sfasato di +-90°. gira piuttosto bene, se si regola bene l'anticipo dell'albero a camme si ottiene un bel motorozzo. col compressore poi è una bomba.

ecco le foto:

una vista generale dall'alto, come vedete il motore non è esattamente piccolo :D
http://img338.imageshack.us/img338/7375/completoec1.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=completoec1.jpg)

qui si vedono albero a gomiti e pistoni, ho rimosso i tubi per maggior chiarezza. NB i pistoni fanno perno in un "bibuco", o "technic brick 1x2 with holes", questo per avere il massimo dell'efficienza sfruttando quasi tutta la corsa dei pistoni.
http://img338.imageshack.us/img338/3650/alberoagomitiepistonirk6.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=alberoagomitiepistonirk6.jpg)

trasmissione dell'albero a camme, logicamente 1:1 visto che il ciclo di un pistone si ripete ogni giro. attenzione, per avere una resa ottimale i due assi dell'albero a camme debbono essere messi così: + + utilizzando due ingranaggi uno dei due risulterebbe leggermente sfasato. il problema si risolve utilizzando uno di quegli ingranaggi liberi di girare, incollato ad una di quelle boccole dentate in modo che i denti non ingranino ma si tocchino.
http://img58.imageshack.us/img58/1646/alberoacammeqh6.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=alberoacammeqh6.jpg)

infine ecco il particolare di come l'albero a camme agisce su una valvola, ho rimosso parte della struttura per maggiore chiarezza:
http://img338.imageshack.us/img338/126/cammeevalvolagm2.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=cammeevalvolagm2.jpg)

vado a smontarlo per fare qualcos'altro, magari una mano meccanica :D

prima mi cibo però ^^

ciaoooo!

PS luvi quando hai tempo linka il post in cima :)

LUVІ
03-03-2007, 23:00
Già aggiunto :D Bel motore! A quanto gira, ad occhio, secondo te?
Comunque... oh... l'ultima foto.. hai messo a fuoco lo sfondo!!!! :D

LuVi

DISTRUCTORS
04-03-2007, 00:02
Ciao ragazzi,
ho scoperto in questi giorni il Lego Clan e devo dire che lo trovo stupendo. Chiedo la mia iscrizione se non vi dispiace.
Posseggo un po di scatole, la maggior parte di star wars, in quanto sono un grande appassionato della saga. Purtroppo in casa non ho il posto dove tenere le costruzioni e quindi :cry: le acquisto, le costruisco, me le godo e poi mi tocca rimettere il tutto nella scatola e depositarlo in cantina.. :mc:
Quando potrò permettermi una casa piu grande dedicherò una intera stanza alle mie collezioni!
Se mai ne avrò l'occasione aprirò le scatole e farò una bella foto di gruppo. Prossimamente con un po di pazienza potrò indicarvi almeno i codici delle scatole che posseggo.

Complimenti, bella iniziativa.

Wilcomir
04-03-2007, 07:36
Già aggiunto :D Bel motore! A quanto gira, ad occhio, secondo te?
Comunque... oh... l'ultima foto.. hai messo a fuoco lo sfondo!!!! :D

LuVi

beh, gira piuttosto bene... quasi come il motore 9V ridotto, quello nuovo. per la messa a fuoco... ha quella automatica, ho pigiato diverse volte ma non metteva a fuoco il modello, credo anche perchè era troppo vicino...

ciao!

Apix_1024
04-03-2007, 10:19
riposto le mie vecchie invenzioni:
gru:
http://img115.imageshack.us/img115/1853/dscf4170lm9.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=dscf4170lm9.jpg) http://img135.imageshack.us/img135/5320/dscf4171af4.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=dscf4171af4.jpg)

trattore con trazione 4x4 ed imballatrice pneumatica:
http://img134.imageshack.us/img134/4622/dscf4173rj6.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=dscf4173rj6.jpg)

cammion più elicottero di dimensioni notevoli:
http://img134.imageshack.us/img134/8748/dscf4172ey3.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=dscf4172ey3.jpg)

cammion più rimorchio:
http://img135.imageshack.us/img135/8776/dscf4174bn3.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=dscf4174bn3.jpg) http://img265.imageshack.us/img265/5798/dscf4177ri0.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=dscf4177ri0.jpg)

formula uno portata all'esame di terza media (cambio a 2 marce inventato dal sottoscritto) a confronto con 8880:
http://img135.imageshack.us/img135/5310/dscf4178iv7.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=dscf4178iv7.jpg) http://img81.imageshack.us/img81/3006/dscf4179xb7.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=dscf4179xb7.jpg)

modding 8880:
http://img91.imageshack.us/img91/3645/dscf4181yz5.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=dscf4181yz5.jpg) http://img156.imageshack.us/img156/1813/dscf4182fj6.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dscf4182fj6.jpg) http://img91.imageshack.us/img91/7282/dscf4183cc7.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=dscf4183cc7.jpg)

:read: :read: :read:

davidTrt83
04-03-2007, 14:21
ok, ecco una mia creazione:
cut

Pensi che in quanto a potenza/spazio occupato sia superiore ad un motore elettrico? Non dico di considerare lo spazio del tuo prototipo, ma di uno ottimizzato.
Il tuo motore è un esempio con cui potremmo quantificare la perdita data dalla lunghezza dei tubi, però ci vorrebbe un contagiri....

Ciao ragazzi,
cut
Se mai ne avrò l'occasione aprirò le scatole e farò una bella foto di gruppo.
Bene, allora ti aspettiamo!:D

Wilcomir
04-03-2007, 15:20
allora, se ti fai un bel V8 come avevo visto sul sito di quello che fa macchine gigantesche, non c'è paragone con uno elettrico. a giri siamo lì, ma la coppia è spaventosa.

in realtà, il n di giri varia al variare della pressione in entrata (provato col compressore e variatore di pressione), mentre la coppia è funzione del n di cilindri utilizzati. quindi, a parità di pressione, più cilindri = più coppia, a parità di cilindri, più pressione = più velocità.

riguardo alla velocità dell'aria... fai conto che usando il compressore ho fatto dei test anche a 2-3 bar, al limite, infatti o saltava qualche tubo o esplodeva l'albero a gomiti :asd: tieni conto che alla pressione massima consentita dalla pompa lego la velocità dell'aria in uscita dal compressore (tubo di diametro leggermente inferiore a quelli lego) è bassissima. del tipo che a 5-6 centimetri di distanza non ti accorgi che esce.

ora mi sto dedicando alla mano meccanica... :oink: ho montato tutto su una piattaforma, ma i tubi sono troppo corti... le foto stasera.

ciao!

sapatai
04-03-2007, 15:27
ora mi sto dedicando alla mano meccanica... :oink: ho montato tutto su una piattaforma, ma i tubi sono troppo corti... le foto stasera.

ciao!

federica, la mano cyber-amica. :O :asd:

Apix_1024
04-03-2007, 16:51
magari fanno a cazzotti i provider :D

http://img85.imageshack.us/img85/7352/off1sh4.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=off1sh4.jpg) http://img246.imageshack.us/img246/9324/off2ho6.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=off2ho6.jpg) http://img246.imageshack.us/img246/9406/off3yw7.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=off3yw7.jpg)

ecco ;)

questo bestio è il prox che compro! è troppo bello secondo me e da quel che vedo dietro ci si può mettere un bel gruppo compressore per far variare l'assetto dinamicamente tipo auto americane sborone:D :D

LUVІ
04-03-2007, 18:16
Apix... ma praticamente hai fatto una 8421 fatta in casa! Ma quanto tempo fa l'hai fatta?!?!?!?!
Complimenti anche per il modding alle sospensioni della 8880, hai qualche altro dettaglio? Come le comandavi?
Bellissimo anche il cambio con il cavetto di rinvio per la F1! ;)

LuVi

Apix_1024
04-03-2007, 18:31
Apix... ma praticamente hai fatto una 8421 fatta in casa! Ma quanto tempo fa l'hai fatta?!?!?!?!
Complimenti anche per il modding alle sospensioni della 8880, hai qualche altro dettaglio? Come le comandavi?
Bellissimo anche il cambio con il cavetto di rinvio per la F1! ;)

LuVi

allora la gru l'ho fatta quando avevo 10-12 anni (quindi 12-14 anni fa) e ci ho messo due giorni per ottimizzare il braccio e farlo reggere un minimo di carico (sollevava con un pò di flessione il modelino della f1 in scala 1:18).
per le sospensioni della 8880 non volendo mettere un motore con il compressore ho messo solo quello libero nell'abitacolo azionabile a mano (poco elegante..) e le valvole erano due, una per l'anteriore e l'altra per il posteriore sempre nell'abitacolo! 4 pistoni con solo i tubi di mandata per allungarli e mettere meno casino in giro.
il cambio con il system flex è stata la mia tortura. funzionava malissimo ma funzionava! come primo cambio non era certo male in terza media!

Wilcomir
04-03-2007, 20:20
ecco qua il mio modello di mano meccanica, ho visto l'altro è mi è venuta voglia. funziona piuttosto bene, e non richiede pezzi non-studded, visto che per ora la gru rimane montata. ecco le foto:

le "dita", si vede come è montato il pistone:
http://img68.imageshack.us/img68/1509/ditameccanichegm5.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=ditameccanichegm5.jpg)

il sistema per collegare le valvole alle dita vere, indice e anulare:
http://img128.imageshack.us/img128/7670/valvolaindicehs4.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=valvolaindicehs4.jpg)

come sopra, ma per il pollice:
http://img68.imageshack.us/img68/188/valvolapollicepe4.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=valvolapollicepe4.jpg)

ciao!

netsky3
04-03-2007, 20:34
bella, ma che fa? :stordita: :fagiano:

Wilcomir
04-03-2007, 21:10
apre e chiude le dita meccaniche in base a come apri e chiudi le tue. come un braccio bionico :sofico:

DISTRUCTORS
06-03-2007, 12:32
WOW

la mano bionica è spettacolare! dovresti fare delle foto piu panoramiche, almeno si comprende meglio.
Ciao

buglis
06-03-2007, 14:33
ora capisco perchè non trovavo più il 3d!!! è stato chiuso l'altro!!:D

nel weekend prenderò la ferrari f1!:)

davidTrt83
08-03-2007, 12:28
Ecco i video, come promesso.
http://www.metacafe.com/watch/465639/bionicle_lego_hand_part_1_3/
http://www.metacafe.com/watch/465650/bionicle_lego_hand_part_2_3/
http://www.metacafe.com/watch/465657/bionicle_lego_hand_part_3_3/
Purtroppo la mia macchinetta fa video di 15s e non avevo voglia di attaccarli...

LUVІ
08-03-2007, 23:23
Bello! :)
"copia" veramente bene i movimenti! Ti ho detto, se la remotizzassi di più sarebbe ancora più fico!

LuVi

davidTrt83
09-03-2007, 07:53
Bello! :)
"copia" veramente bene i movimenti! Ti ho detto, se la remotizzassi di più sarebbe ancora più fico!

LuVi
Lo so, ma mi servono tubi più lunghi. Già così ho dovuto giuntarne alcuni.
Uno di questi giorni comincio a ordinare un po di roba...

PhoEniX-VooDoo
09-03-2007, 08:53
Ecco i video, come promesso.
http://www.metacafe.com/watch/465639/bionicle_lego_hand_part_1_3/
http://www.metacafe.com/watch/465650/bionicle_lego_hand_part_2_3/
http://www.metacafe.com/watch/465657/bionicle_lego_hand_part_3_3/
Purtroppo la mia macchinetta fa video di 15s e non avevo voglia di attaccarli...


havanaa :sbav: :sbav:

:asd:

Apix_1024
10-03-2007, 16:52
Ecco i video, come promesso.
http://www.metacafe.com/watch/465639/bionicle_lego_hand_part_1_3/
http://www.metacafe.com/watch/465650/bionicle_lego_hand_part_2_3/
http://www.metacafe.com/watch/465657/bionicle_lego_hand_part_3_3/
Purtroppo la mia macchinetta fa video di 15s e non avevo voglia di attaccarli...

meccanismo perfetto. genera anche una bella forza di serraggio da quello che si vede. servono tubi più lunghi, un bel braccio di supporto ed un telecomando remoto bello fico!:sofico:

Drago
10-03-2007, 17:00
modifico l'ultimo mio messaggio trasformandolo in qualcosa di utile :D

l'uomo che ha creato questo stappabottiglie di lego è un genio:
http://www.youtube.com/watch?v=boQ92CbaF_U

LUVІ
12-03-2007, 10:55
Nuovi set per il 2000 e set :D:D

599 GTB Fiorano (mi pare)

http://www.brickshelf.com/gallery/cbt/TechnicWorkshop/Misc/News/News-2007/8145_001.jpg

Non so cosa... una CAMARO??!?!?

http://www.brickshelf.com/gallery/cbt/TechnicWorkshop/Misc/News/News-2007/8146_001.jpg

Non so che :D

http://www.brickshelf.com/gallery/cbt/TechnicWorkshop/Misc/News/News-2007/8273_001.jpg

Harvester :D

http://www.brickshelf.com/gallery/cbt/TechnicWorkshop/Misc/News/News-2007/8274_002.jpg

Un bel bulldozer!!!

http://www.brickshelf.com/gallery/cbt/TechnicWorkshop/Misc/News/News-2007/8275_001.jpg

Questo mi pare abbia delle small pump (blu) a bordo....

LuVi

+Benito+
12-03-2007, 12:57
mi ero clamorosamente perso la discussione....rieccomi :D

sapatai
12-03-2007, 13:04
Un bel bulldozer!!!

http://www.brickshelf.com/gallery/cbt/TechnicWorkshop/Misc/News/News-2007/8275_001.jpg

Questo mi pare abbia delle small pump (blu) a bordo....

LuVi

http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/20.gif beeeeeello.

Apix_1024
12-03-2007, 13:24
Nuovi set per il 2000 e set :D:D

599 GTB Fiorano (mi pare)

http://www.brickshelf.com/gallery/cbt/TechnicWorkshop/Misc/News/News-2007/8145_001.jpg

Non so cosa... una CAMARO??!?!?

http://www.brickshelf.com/gallery/cbt/TechnicWorkshop/Misc/News/News-2007/8146_001.jpg

Non so che :D

http://www.brickshelf.com/gallery/cbt/TechnicWorkshop/Misc/News/News-2007/8273_001.jpg

Harvester :D

http://www.brickshelf.com/gallery/cbt/TechnicWorkshop/Misc/News/News-2007/8274_002.jpg

Un bel bulldozer!!!

http://www.brickshelf.com/gallery/cbt/TechnicWorkshop/Misc/News/News-2007/8275_001.jpg

Questo mi pare abbia delle small pump (blu) a bordo....

LuVi

e queste news da dove le hai prese?? la 599 la voglioooooo:eek: :eek:

LUVІ
12-03-2007, 14:08
Si trovano gironzolando su Brickshelf! Speriamo non siano fake, il bulldozer (con airtank, aggiungo, mi pare) mi sembra una cosa PAZZESCA! :D

LuVi

Drago
12-03-2007, 14:27
Nuovi set per il 2000 e set :D:D

599 GTB Fiorano (mi pare)

http://www.brickshelf.com/gallery/cbt/TechnicWorkshop/Misc/News/News-2007/8145_001.jpg


ma perchè quando l'ho postata io nessuno mi ha cagato :cry:

sapatai
12-03-2007, 14:30
ma perchè quando l'ho postata io nessuno mi ha cagato :cry:

perchè luvi è luvi.:O

LUVІ
12-03-2007, 16:00
ma perchè quando l'ho postata io nessuno mi ha cagato :cry:

Scusa, non me lo ricordavo!!! :)

LuVi

LUVІ
13-03-2007, 13:06
Ho deciso!
Nei prossimi mesi mi dedicherò alla costruzione di una F1 Ferrari ,forse la 2008, grossa, molto più di 1:8 dotandola di:

- comando elettrico acceleratore nell'abitacolo
- comando pneumatico freni nell'abitacolo
- cambio manuale a quattro marce con attuatori pneumatici (mi serviranno due sensori di contatto, due servi e una centralina mindstorm)

E BASTA! :D

LuVi

sam_88
13-03-2007, 17:42
Ciao a tutti, è la mia prima visita in questa sezione e devo dire che mi avete impressionato ragazzi...ho visto i vostri capolavori nella prima pagina...io sono cresciuto con i lego, poi negli ultimi anni ho abbandonato, ma mi avete fatto tornare la voglia:D
Spero di combinare qualcosa di buono...

davidTrt83
13-03-2007, 19:09
Luvi, aggiungi questa roba che stava già nel vecchio 3d ;).
http://www.philohome.com/motors/motorcomp.htm L'immancabile recensione dei vari motori.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16005921&postcount=1549 e questo il mio serbatoio che non hai più aggiunto... è una stupidagine, ma magari può essere utile a qualcuno...

cagnaluia
13-03-2007, 20:10
interessante

Athlon
13-03-2007, 20:26
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

NON SO CHI SIA MA COSTUI E' UN GENIO


http://xs77.xs.to/pics/06160/escher1.jpg

http://xs77.xs.to/pics/06160/escher2l.jpg

Athlon
13-03-2007, 20:51
:eek: :eek: :eek: :eek:


http://homepage.ntlworld.com/andrew.lipson/escher/lego_relativity.jpg

Athlon
13-03-2007, 20:53
Dimenticavo .. il sito dell' ARTISTA e' qui


http://www.andrewlipson.com/lego.htm

Marci
13-03-2007, 20:54
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

NON SO CHI SIA MA COSTUI E' UN GENIO


http://xs77.xs.to/pics/06160/escher1.jpg

http://xs77.xs.to/pics/06160/escher2l.jpg

ma è una cosa impossibile, come ha fatto?:eek:

LUVІ
13-03-2007, 21:54
Non può averlo fatto, sarà un effetto ottico.

LuVi

LUVІ
13-03-2007, 22:01
Ignobile barbatrucco :D:D

How We Did It

OK, let's come clean. We actually resorted to photographic manipulation for this one. The model as built has the right-hand tower in the background. The water channels running from bottom left to top right are genuine and connect the two towers as shown. But the channels running bottom right to top left are actually only connected to the left-hand (near) tower. We took two photographs of the model; one with and one without these channels, but from the identical viewpoint:

http://homepage.ntlworld.com/andrew.lipson/escher/waterfall_spoiler1.jpg

http://homepage.ntlworld.com/andrew.lipson/escher/waterfall_spoiler2.jpg

Però bravi, ottima fantasia ;)

LuVi

sapatai
14-03-2007, 01:14
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

NON SO CHI SIA MA COSTUI E' UN GENIO


http://xs77.xs.to/pics/06160/escher1.jpg

http://xs77.xs.to/pics/06160/escher2l.jpg

:sbavvv:

p.NiGhTmArE
14-03-2007, 08:31
spettacolari :ave:

evelon
14-03-2007, 10:15
Carina la nuova ferrari ma è della serie racer (non mi piace) o techic ?

Qualcuno che ha la off-road 4x4 può postare qualcosa sulla sua trasmissione ?

Se ne vale la pena potrei decidere di prenderla

LUVІ
14-03-2007, 10:30
Carina la nuova ferrari ma è della serie racer (non mi piace) o techic ?

Qualcuno che ha la off-road 4x4 può postare qualcosa sulla sua trasmissione ?

Se ne vale la pena potrei decidere di prenderla

Si, è sicuramente racer ;)
La off-road 4x4 è veramente bella! Ma è troppo grossa, già non so più dove mettere le cose :D

Ieri mi è arrivato, pagato veramente poco, sui 25 euro, l'8299:

http://www.peeron.com/inv/sets/8299-1

Non è una cosa spettacolare, però ha un air tank e un circuito idraulico da cannibalizzare, e un sacco di pezzi gialli, che a me, fissato per i macchinari da lavoro, servono sempre :D

LuVi

evelon
14-03-2007, 10:44
Si, è sicuramente racer ;)
La off-road 4x4 è veramente bella! Ma è troppo grossa, già non so più dove mettere le cose :D

Ieri mi è arrivato, pagato veramente poco, sui 25 euro, l'8299:

http://www.peeron.com/inv/sets/8299-1

Non è una cosa spettacolare, però ha un air tank e un circuito idraulico da cannibalizzare, e un sacco di pezzi gialli, che a me, fissato per i macchinari da lavoro, servono sempre :D

LuVi

Le dimensioni della off road dovrebbero essere più o meno quelle delle grosse auto della serie technic (quindi simile alla 8880, 8865 etc..)

Si vede bene nella foto postata dell'enorme camion-bisarca (da Athlon?) nel vecchio 3d dove sono riunite quasi tutte le grosse macchine

Volevo qualche dettaglio sulla trasmissione (se è una fotocopia della 8880) o se vale la pena prenderla.
Il cambio dovrebbe essere a 5m + rm

PhoEniX-VooDoo
14-03-2007, 10:51
Si, il cambio è a 5 marce + retro

Per le dimensioni, appena rimedio una riga o un metro in casa la posso misurare così da fugare ogni dubbio :p

LUVІ
14-03-2007, 11:01
Le dimensioni della off road dovrebbero essere più o meno quelle delle grosse auto della serie technic (quindi simile alla 8880, 8865 etc..)

Si vede bene nella foto postata dell'enorme camion-bisarca (da Athlon?) nel vecchio 3d dove sono riunite quasi tutte le grosse macchine

Volevo qualche dettaglio sulla trasmissione (se è una fotocopia della 8880) o se vale la pena prenderla.
Il cambio dovrebbe essere a 5m + rm

Ecco, infatti la 8880 ce l'ho smontata e la sto cannibalizzando :D:D
Comunque le dimensioni di questi giocattoli impallidiranno quando comincerò a costruire la mia F1!! :sofico:
Per darvi una idea, dovrò usare le ruote grandi technic, 3 per ogni ruota posteriore e due per ogni ruota anteriore, e il volante sarà sicuramente fatto con liftarm, a forma trapezoidale :)
Forse prenderò il cambio della off road, e lo utilizzerò con gli attuatori pneumatici.

LuVi

evelon
14-03-2007, 11:27
Ecco, infatti la 8880 ce l'ho smontata e la sto cannibalizzando :D:D
Comunque le dimensioni di questi giocattoli impallidiranno quando comincerò a costruire la mia F1!! :sofico:
Per darvi una idea, dovrò usare le ruote grandi technic, 3 per ogni ruota posteriore e due per ogni ruota anteriore, e il volante sarà sicuramente fatto con liftarm, a forma trapezoidale :)
Forse prenderò il cambio della off road, e lo utilizzerò con gli attuatori pneumatici.

LuVi

Che scala ?
1:5 ?

LUVІ
14-03-2007, 11:29
Che scala ?
1:5 ?

Non lo so ancora, basta misurare le ruote ;)
Poi costruisco tutto in relazione ;)

http://www.peeron.com/inv/parts/3740

LuVi

Drago
14-03-2007, 11:51
Non è una cosa spettacolare, però ha un air tank e un circuito idraulico da cannibalizzare, e un sacco di pezzi gialli, che a me, fissato per i macchinari da lavoro, servono sempre :D

LuVi[/I]

se vuoi la mia backhoe l'offerta è sempre valida... :D così mi faccio l'offroader o la enzo :D

LUVІ
14-03-2007, 12:23
se vuoi la mia backhoe l'offerta è sempre valida... :D così mi faccio l'offroader o la enzo :D

No ora cerco soprattutto ruote grandi... diciamo.... tipo go-kart :D
Grazie!

LuVi

buglis
14-03-2007, 13:11
se vuoi la mia backhoe l'offerta è sempre valida... :D così mi faccio l'offroader o la enzo :D


mmm posso sapere di questa offerta?:D

evelon
15-03-2007, 09:53
Carina la nuova ferrari ma è della serie racer (non mi piace) o techic ?

Qualcuno che ha la off-road 4x4 può postare qualcosa sulla sua trasmissione ?

Se ne vale la pena potrei decidere di prenderla

ehm...

qualcuno che ce l'ha mi può illuminare ? :stordita:

LUVІ
15-03-2007, 10:07
Ieri sera ho cominciato la mia F1 ... e l'ho fatto dal volante :)
Sembrava una cazzata, invece non era semplice per niente :) E' venuta fuori una cosa bellissima, forma trapezoidale, levette per il cambio robotizzato dietro, estraibile come quelli veri, ho addirittura spazio per mettere qualche finto manettino :D

EDIT: IDEA! Mi sa che qualche manettino ce lo metto vero! :D Uno, montato su un asse flessibile, che va a controllare un sensore di rotazione mindstorm e in funzione di quello la centralina aziona le sospensioni e le alza o le abbassa :D

Stasera faccio foto e ve lo posto.
Le dimensioni sono più o meno di 6 cm di larghezza, quindi credo che la scala del modello sarà dettata da questa misura :)

LuVi

Drago
15-03-2007, 10:10
@phoenix: quanto l'hai pagato l'offroader?

mmm posso sapere di questa offerta?:D

niente, preferisco i modelli da strada -è una figata intendiamoci, sono solo gusti- quindi se riesco a venderla al prezzo dell'offroader o della enzo la cedo a qualcuno a cui serve :)

buglis
15-03-2007, 10:19
@phoenix: quanto l'hai pagato l'offroader?



niente, preferisco i modelli da strada -è una figata intendiamoci, sono solo gusti- quindi se riesco a venderla al prezzo dell'offroader o della enzo la cedo a qualcuno a cui serve :)

quanto sarebbe questo prezzo?

ho visto che la enzo costa molto meno dell'offroader!

LUVІ
15-03-2007, 10:20
A proposito, qualcuno ha qualche schema, qualche progetto, qualche disegno da cui attingere?

LuVi

Drago
15-03-2007, 10:46
quanto sarebbe questo prezzo?

ho visto che la enzo costa molto meno dell'offroader!


non ho idea di quanto possa essere il prezzo della backhoe! faccio una valutazione veloce su ebay...

..eccomi! direi intorno ai 100 neuri, ma solo se trovo un offroader in offertissima :D

buglis
15-03-2007, 13:09
non ho idea di quanto possa essere il prezzo della backhoe! faccio una valutazione veloce su ebay...

..eccomi! direi intorno ai 100 neuri, ma solo se trovo un offroader in offertissima :D

heheheheheeh
infatti l'offroader costa un bel pò nuovo, mentre la enzo meno!
ok fa niente!
ciao!:)

Wilcomir
15-03-2007, 13:59
A proposito, qualcuno ha qualche schema, qualche progetto, qualche disegno da cui attingere?

LuVi

per cosa?

LUVІ
15-03-2007, 14:03
per cosa?

F1!!!! ;)
Sospensioni, cambio, ecc.ecc.

LuVi

bus
15-03-2007, 14:10
Ieri sera ho cominciato la mia F1 ... e l'ho fatto dal volante :)
Sembrava una cazzata, invece non era semplice per niente :) E' venuta fuori una cosa bellissima, forma trapezoidale, levette per il cambio robotizzato dietro, estraibile come quelli veri, ho addirittura spazio per mettere qualche finto manettino :D

EDIT: IDEA! Mi sa che qualche manettino ce lo metto vero! :D Uno, montato su un asse flessibile, che va a controllare un sensore di rotazione mindstorm e in funzione di quello la centralina aziona le sospensioni e le alza o le abbassa :D

Stasera faccio foto e ve lo posto.
Le dimensioni sono più o meno di 6 cm di larghezza, quindi credo che la scala del modello sarà dettata da questa misura :)

LuVi


Ma chi sei??:cool: :cool: :ave:
Complientissimi per la bravura che hai e per la passione che ci metti.

Chissà il risulato finale :cool:

LUVІ
15-03-2007, 14:40
Ma chi sei??:cool: :cool: :ave:
Complientissimi per la bravura che hai e per la passione che ci metti.

Chissà il risulato finale :cool:

Esagerato! :D Chissà se la finirò mai! :D:D
Guarda qui, invece, questo folle che ha fatto! :D:D

http://www.brickshelf.com/gallery/benjaminventura/bucketWheel2/p2240001.jpg

Notate come ha motorizzato la ruota cucchiaiata, con un cingolo!!!! :D

http://www.brickshelf.com/gallery/benjaminventura/bucketWheel2/p2240002.jpg

Qui la gallery: http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=207720

LuVi

Apix_1024
15-03-2007, 14:43
si ma ci ha messo dei motori elettrici non lego da quello che ho visto in galleria. per muovere quella tonnellata di roba un povero 9v sarebbe morto...:muro:
cmq ha fatto un lavoro pazzesco soprattutto come dimensioni e come cura dei particolari con anche il nastro trasportatore all'interno che termina nello scarico alla base!!!! :eek: :eek: :eek:

sapatai
15-03-2007, 14:45
pazzesco.:eek:

LUVІ
15-03-2007, 14:54
E questo ha fatto una bella replica, un po meno efficace, del celebre scavatore remotizzato di Jennifer che trovate nei link del primo thread ;)

http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=240359

LuVi

davidTrt83
15-03-2007, 14:55
Minchia :eek:
Pure le "illusioni ottiche" non sono male.

LUVІ
15-03-2007, 15:04
Guardate questo che sta facendo una Corvette.

http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=240360

Notate le portiere, con il pirolino di blocco e la maniglia interna di apertura :D:D

http://www.brickshelf.com/gallery/taylorsk8/Corvette/img_3187.jpg

E notate il motore, che spettacolo, con due bancate costituite da quattro motori technic race buggy :D:D:D

http://www.brickshelf.com/gallery/taylorsk8/Corvette/img_3193.jpg

Gli ha fatto pure il carrellino da officina!!!! :D:D

LuVi

Wilcomir
15-03-2007, 15:45
io mi sto cimentando in un camminatore che invece di camminare... salta! :D

la parte relativa al caricamento delle molle l'ho finita, devo perfezionare e terminare le gambe e i piedi e infine realizzare la riduzione necessaria per collegarlo al motore :D

ciao!

buglis
15-03-2007, 15:58
Guardate questo che sta facendo una Corvette.

http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=240360

Notate le portiere, con il pirolino di blocco e la maniglia interna di apertura :D:D

http://www.brickshelf.com/gallery/taylorsk8/Corvette/img_3187.jpg

E notate il motore, che spettacolo, con due bancate costituite da quattro motori technic race buggy :D:D:D

http://www.brickshelf.com/gallery/taylorsk8/Corvette/img_3193.jpg

Gli ha fatto pure il carrellino da officina!!!! :D:D

LuVi

cavoli!!!
io faccio fatica con le istruzioni a costruire qualcosa di buono!!!:D

Wilcomir
15-03-2007, 21:07
invece del camminatore che salta ho fatto un camminatore che cammina :D è molto scrauso, a domani per le foto.

ciao!

M.@.T.T.I.A
15-03-2007, 21:48
Mi e tornata la voglia di lego...ne ho 1 marea di lego tecnics.Ho rotto xo il controller dei codici a barre e il motorino..xo ho vari pistoni e serbatoi...dovrei prendere 1 motore nuovo..cosa mi consigliate?Qesto puo andare bene?http://shop.lego.com/ByTheme/Product.aspx?p=8287&cn=57

Athlon
16-03-2007, 13:13
Esagerato! :D Chissà se la finirò mai! :D:D
Guarda qui, invece, questo folle che ha fatto! :D:D

http://www.brickshelf.com/gallery/benjaminventura/bucketWheel2/p2240001.jpg


Qui la gallery: http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=207720

LuVi




ma e' solo a META' manca tutta la parte dietro con i realtivi cingoli

http://www.gadgetopia.com/images/dozer/1.jpg

http://www.gadgetopia.com/images/dozer/3.jpg


http://www.gadgetopia.com/post/4018

Apix_1024
16-03-2007, 14:04
anche questo ha fatto un gran bel lavoro secondo me...
http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=9483 :eek: :eek: :eek:

bus
16-03-2007, 14:28
ma e' solo a META' manca tutta la parte dietro con i realtivi cingoli

http://www.gadgetopia.com/images/dozer/1.jpg

http://www.gadgetopia.com/images/dozer/3.jpg




a cosa serve questa imponente macchina nella realtà?:)

Wilcomir
16-03-2007, 14:51
l'ho usata per fare un castello di sabbia al mare :sofico:

sapatai
16-03-2007, 14:59
io invece per raccogliere la cacca del cane. :fagiano:

Wilcomir
16-03-2007, 14:59
ecco dunque le foto ed un breve video del mio camminatore scrauso.

le foto:

una vista generale del modello, come potete vedere è molto semplice:

http://img150.imageshack.us/img150/6914/angolatavq9.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=angolatavq9.jpg)

da davanti si capisce bene quanto in effetti sia di facile costruzione:

http://img150.imageshack.us/img150/5645/davantige7.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=davantige7.jpg)

vista da sotto, per vedere la forma dei "piedi":

http://img257.imageshack.us/img257/865/sottofd0.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=sottofd0.jpg)

ed infine il video, hostato su youtube. link (http://www.youtube.com/watch?v=U_EdY1WIt6Y)

ciao!

LUVІ
16-03-2007, 15:21
Mi e tornata la voglia di lego...ne ho 1 marea di lego tecnics.Ho rotto xo il controller dei codici a barre e il motorino..xo ho vari pistoni e serbatoi...dovrei prendere 1 motore nuovo..cosa mi consigliate?Qesto puo andare bene?http://shop.lego.com/ByTheme/Product.aspx?p=8287&cn=57

Quel motore è fico, ma consuma un botto ed è un po grande. E' fatto apposta per legare con i lego non studded nuovi.
Io ne ho due, e li uso entrambi sulla gru ;)

LuVi

LUVІ
16-03-2007, 15:22
ma e' solo a META' manca tutta la parte dietro con i realtivi cingoli
http://www.gadgetopia.com/post/4018

E' metà solo in quella foto ;) Se segui il link trovi anche la base cingolata ;)

LuVi

LUVІ
16-03-2007, 15:23
anche questo ha fatto un gran bel lavoro secondo me...
http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=9483 :eek: :eek: :eek:

Vero! Più piccola, ma molto bella e più "LEGO", visto che non mi pare usi componenti esogeni ;)

LuVi

LUVІ
16-03-2007, 15:28
Carino il bipede! :)
Aggiunto in testa al thread ;)

LuVi

Wilcomir
16-03-2007, 15:38
ora funziona il video. viaggia come le sassate :sofico:

Apix_1024
16-03-2007, 17:50
ora funziona il video. viaggia come le sassate :sofico:

il tuo video mi ha fatto piegare in due dalle risate. mi ricorda un non so che di cartone animato sfigatissimo (in senso buono) quel coso lì:sbonk: :sbonk: :sbonk:

Athlon
16-03-2007, 18:34
ed infine il video, hostato su youtube. link (http://www.youtube.com/watch?v=U_EdY1WIt6Y)

ciao!


Dal tuo link ho trovato quest' altro walker ..

http://www.youtube.com/watch?v=haCJiB5XFMI&mode=related&search=

non male

p.NiGhTmArE
16-03-2007, 18:42
ora funziona il video. viaggia come le sassate :sofico:
muahhah è spettacolare quel coso :asd:
sembra un insettone schizzoide :rotfl:

Wilcomir
16-03-2007, 19:06
:asd: vi piace? ghghghghgh potrei farne uno ancora più violento :Perfido:

sapatai
16-03-2007, 19:12
ed infine il video, hostato su youtube. link (http://www.youtube.com/watch?v=U_EdY1WIt6Y)

ciao!

non so perchè, ma mi sto rotolando dalle risate, oddio ho le lacrime! :rotfl:

Wilcomir
16-03-2007, 20:21
ovvia ho capito lo miglioro e faccio altri video :asd:

LUVІ
16-03-2007, 22:40
ovvia ho capito lo miglioro e faccio altri video :asd:

Ma no! E' fichissimo! La cosa comica è che si muove velocissimo, a scatti, a passettini :D:D:D
@Athlon: quello sembra proprio l'AT-T di Star Wars ;)

Pure questo è semplice e lolloso :D Un sistema retroazionato con il mindstorm che va su una specie di Segway :D

http://www.youtube.com/watch?v=b3vDnwwBmgQ

E questo è ancora meglio, perchè usa un giroscopio! Mi devo fare un sistema NXT e un po di sensori... è d'uopo :D

http://www.youtube.com/watch?v=V40ScvJeFxg

LuVi

Wilcomir
17-03-2007, 05:33
si ma quello del primo video secondo me ha scritto male il programma... gli ci vorrebbe un po' di isteresi, una media ponderata, e < > invece di = :D

LUVІ
17-03-2007, 08:41
si ma quello del primo video secondo me ha scritto male il programma... gli ci vorrebbe un po' di isteresi, una media ponderata, e < > invece di = :D

Beh, ma il sensore che ha usato per la retroazione, se non ho capito male è un sensore di distanza, avrà un errore enorme... ;)

LuVI

LUVІ
19-03-2007, 15:19
TWIMC... c'è un lotto "DAPAURA" sulla baia.

Cercate:"22 sets of technic lego ITS A LOT"

LuVi

evelon
19-03-2007, 15:33
TWIMC... c'è un lotto "DAPAURA" sulla baia.

Cercate:"22 sets of technic lego ITS A LOT"

LuVi

attualmente è a circa 330€.
Considerando i set che vende è un affare

Apix_1024
19-03-2007, 15:35
TWIMC... c'è un lotto "DAPAURA" sulla baia.

Cercate:"22 sets of technic lego ITS A LOT"

LuVi

un bell'investimento:eek: :eek: :eek:

Wilcomir
20-03-2007, 15:47
ciao sentite ieri o l'altro ieri ho visto foto di un aggeggio che ha ogni ruota composta da tre ruote più piccole... il bello è che se non mi sbaglio l'ho visto nel thread solo che non lo trovo più! qualcuno sa aiutarmi?:stordita:

ciao!

Drago
20-03-2007, 16:57
Ma no! E' fichissimo! La cosa comica è che si muove velocissimo, a scatti, a passettini :D:D:D
@Athlon: quello sembra proprio l'AT-T di Star Wars ;)

Pure questo è semplice e lolloso :D Un sistema retroazionato con il mindstorm che va su una specie di Segway :D

http://www.youtube.com/watch?v=b3vDnwwBmgQ

E questo è ancora meglio, perchè usa un giroscopio! Mi devo fare un sistema NXT e un po di sensori... è d'uopo :D

http://www.youtube.com/watch?v=V40ScvJeFxg

LuVi

è la versione da ricchi del robot di davide e dei compagni dell'uni:

http://www.dadeb.it/index.php/2007/02/07/brio-a-balancing-bot/

:D

Wilcomir
20-03-2007, 17:11
è la versione da ricchi del robot di davide e dei compagni dell'uni:

http://www.dadeb.it/index.php/2007/02/07/brio-a-balancing-bot/

:D

il suo è molto meglio :D

Niggo
23-03-2007, 11:57
Ciao a tutti! Sarei interessato al lego mindstorm nxt, ma dove si puo' reperire in italia? qualche consiglio su siti per averlo a buon prezzo (a parte ebay)? Grazie!

ilmambo
23-03-2007, 18:13
un wallpaper a tema :stordita:

http://img379.imageshack.us/my.php?image=relativity1600xc1.jpg

Apix_1024
24-03-2007, 12:50
nemmeno in tre vite riuscirò mai ad avere tutto questo: http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=240283

ilmambo
24-03-2007, 13:26
:eek: :eek: :eek:


:cry: :cry:

LUVІ
24-03-2007, 22:11
nemmeno in tre vite riuscirò mai ad avere tutto questo: http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=240283

Mi sembra notevole, fra le altre cose, questa mod:

http://www.brickshelf.com/gallery/juanchi/LEGO-ROOM/dsc01427.jpg

Mi piacerebbe saperne qualcosina di più ;)

Per il resto, anche io comincio ad essere messo piuttosto benino, anche se mi manca lo spazio :D

Avete notato che dei kit più importanti ne ha due... per tenere montato anche il modello alternativo?!?! :doh: :help:

LuVi

LUVІ
24-03-2007, 22:17
E avete visto come ha mindstormizzato la enzo e la sensation car?!?!?

http://www.brickshelf.com/gallery/juanchi/Hank/dsc06897.jpg

Domanda tecnica.... siccome sto impazzendo con le sospensioni anteriori della mia F1.... qualcuno che ha la "freccia d'argento", mi manda qualche scansione del manuale di istruzioni? Giusto per avere qualche "dritta", visto che mi sembra abbi gli ammortizzatori orizzontali, proprio dove io voglio mettere dei mini pistoni gialli.

LuVi

Wilcomir
25-03-2007, 07:53
Domanda tecnica.... siccome sto impazzendo con le sospensioni anteriori della mia F1.... qualcuno che ha la "freccia d'argento", mi manda qualche scansione del manuale di istruzioni? Giusto per avere qualche "dritta", visto che mi sembra abbi gli ammortizzatori orizzontali, proprio dove io voglio mettere dei mini pistoni gialli.

LuVi[/I]

c'e l'hai leocad? non habeo scanner... al massimo ti faccio qualche foto :)

ciao!

LUVІ
25-03-2007, 08:17
c'e l'hai leocad? non habeo scanner... al massimo ti faccio qualche foto :)

ciao!

Trovato, trovato, grazie! Ho ordinato qualche pezzetto, ma ho avuto una idea su come fare i braccetti, anche perchè a me servono più lunghi ;)

Grazie!
LuVi

Apix_1024
27-03-2007, 17:49
oggi mi ci sono messo d'impegno ed ho terminato la mod del trattore!! rifatto il braccio di sollevamento anteriore con le forche, fatto l'aratro e sistemato l'attacco a tre punte posteriore, messo attacco a tre punti pure all'anteriore!! ecco alcune foto...

http://img252.imageshack.us/img252/2212/dscf4222wq7.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=dscf4222wq7.jpg) http://img339.imageshack.us/img339/6664/dscf4223on0.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dscf4223on0.jpg) http://img387.imageshack.us/img387/1181/dscf4224zm6.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=dscf4224zm6.jpg) http://img252.imageshack.us/img252/3678/dscf4225pp6.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=dscf4225pp6.jpg) http://img123.imageshack.us/img123/4236/dscf4226br8.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=dscf4226br8.jpg) http://img123.imageshack.us/img123/9681/dscf4227nl0.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=dscf4227nl0.jpg) http://img123.imageshack.us/img123/1826/dscf4228em7.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=dscf4228em7.jpg) http://img130.imageshack.us/img130/1492/dscf4229tf0.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=dscf4229tf0.jpg)
:D :D

mieto
28-03-2007, 17:02
nemmeno in tre vite riuscirò mai ad avere tutto questo: http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=240283

Ok quella è la Lego Room...:cool:
A questo punto mi piacerebbe vedere magari la sua saletta Home Teather, la sua stanza pc...:D
Se tutto il resto della casa è "in scala" con la Lego Room deve abitare in una villa immensa...:eek:

Apix_1024
28-03-2007, 17:22
Ok quella è la Lego Room...:cool:
A questo punto mi piacerebbe vedere magari la sua saletta Home Teather, la sua stanza pc...:D
Se tutto il resto della casa è "in scala" con la Lego Room deve abitare in una villa immensa...:eek:

per me ha un castello:D :D

LUVІ
28-03-2007, 18:21
Vi aggiorno sui lavori per la mia F1 :)

Ecco a voi lo schema ultimo (dopo 5 tentativi) della sospensione anteriore.
Un classico schema, con push-rod e ammortizzatore (damped) orizzontale.
La variante è che il braccetto di attacco dell'ammortizzatore è controllato da un pistone, per variare l'altezza da terra della sospensione.
Ho usato un botto di beams, dovrò comprarne una montagna per finire la F1 :D

http://img460.imageshack.us/img460/7376/dsc0025largemp7.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=dsc0025largemp7.jpg)

http://img388.imageshack.us/img388/3236/dsc0026largeyu2.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=dsc0026largeyu2.jpg)

http://img235.imageshack.us/img235/5764/dsc0027largeqb4.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=dsc0027largeqb4.jpg)

Ed ecco il volantino :D Notate le levette per il cambio elettropneumatico; ci saranno dei contatti, integrati nel "volante" dietro, che saranno ingressi del mindstorm per selezionare gli attuatori pneumatici.

http://img341.imageshack.us/img341/7840/dsc0028largeil2.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=dsc0028largeil2.jpg)

http://img465.imageshack.us/img465/5272/dsc0030largenx4.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=dsc0030largenx4.jpg)

Ed ecco il back-pack per l'8421 definitivo, carenato e con ruotino di supporto sotto, per ora flottante ma a breve connesso all'asse di sterzo anch'esso :)

http://img69.imageshack.us/img69/8230/dsc0031largeme4.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=dsc0031largeme4.jpg)

LuVi

Apix_1024
28-03-2007, 18:47
stai facendo un lavoro superlativo. unica cosa che noto è che è un pò grossa rispetto alle ruote. accorcia il passo di un paio di cm e dopo dovrebbe essere in scala con le stesse!!:D

LUVІ
28-03-2007, 18:53
stai facendo un lavoro superlativo. unica cosa che noto è che è un pò grossa rispetto alle ruote. accorcia il passo di un paio di cm e dopo dovrebbe essere in scala con le stesse!!:D

GRAZIE! :)
Ho già accorciato, dalla versione precedente :D:D
Devo trovare ruote più grosse da adattare, sto pescando nel modellismo RC ;)

LuVi

Apix_1024
28-03-2007, 18:54
Ho già accorciato, dalla versione precedente :D:D
Devo trovare ruote più grosse da adattare, sto pescando nel modellismo RC ;)

LuVi


ottimo. sei un mito! io tra esami e balle varie sono riuscito a fare l'aratro dopo un venti giorni che il trattore pigliava polvere.. se dovessi mettermi lì a fare un progetto come il tuo mi partirebbero due anni come minimo...:muro: :muro:

Wilcomir
28-03-2007, 19:09
ma è solida la struttura? così a occhio mi sembrerebbe di no...

ciao!

LUVІ
28-03-2007, 19:15
Si si, è solida... e funziona... solo che per renderla veramente efficace dovrei incollare i giunti agli assi. :D
E un altro problema è la leva moltiplicativa verso l'ammortizzatore, dovrebbe essere il contrario.... ma non saprei come fare, al momento!

@Apix... non ti credere, non sto progettando, sto andando abbastanza a braccio, ho giusto disegnato lo schema un attimino, su carta ;)

LuVi

sapatai
29-03-2007, 00:29
minchia che bravo che sei lucio!:eek:

LUVІ
29-03-2007, 06:12
minchia che bravo che sei lucio!:eek:

Un bel po aiuta avere un sacco di pezzi :D
Quando mi trovo in difficoltà o senza ispirazione ficco la mano in una scatola di giunti strani e vedo che ne esce fuori :D

LuVi

Drago
29-03-2007, 08:35
cavolo il braccetto della sospensione sembra vero :D
complimenti!
io ho i pezzi per fare si e no un volante... :D