View Full Version : AMD Opteron Barcelona: in arrivo per Giugno?
Redazione di Hardware Upg
23-02-2007, 09:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20249.html
Il Computex di Taipei potrebbe essere lo scenario scelto da AMD per il debutto della propria nuova generazione di processori Quad Core per sistemi server e workstation
Click sul link per visualizzare la notizia.
bella!!!!
ora comincia la "workstation war"
capitan_crasy
23-02-2007, 10:01
Bene per il core Barcellona, ma per ora ancora nessuna informazione sull'uscita dei core Agena ( Quad core socket AM2/AM2+ ) e Kuma ( Dual Core socket AM2/AM2+ ):cry:
Il fatto che l'architettura di riferimento sia K10 piuttosto che K8L fa ben sperare..
secondo me, gli opteron sono i test, per tdp e per processo produttivo, e a rota usciranno gli altri core :P
incrociamo le dita.... più che altro...
finalmente qualche movimento :)
nonikname
23-02-2007, 10:15
Hector Ruiz, chief executive of the world's second largest manufacturer of x86 microprocessors, said in an interview that Advanced Micro Devices’ new micro-architecture will not really take off this year...
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20070222134901.html
F1R3BL4D3
23-02-2007, 10:19
K8L in realtà è una CPU della serie Turion (L= low power).
Vediamo il K10 cosa farà :)
fireblade.... no il k8l è il k10....solo rinominato... il progetto era k8l, ma non dava l'idea di un vero passo avanti, quindi è stato rinominato in k10.
si parla cmq di prestazioni superiori del 40-70% nel 90% dei casi, con una scalabilità ancora più elevata.
ora capisco perche intel per la prima volta nella sua storia vuole fare uscire prima i processori per i server anticipandoi 45nm: se la sta facendo sotto.
AMd se fa il colpaccio arriva all'80% dei server....già ora è attorno al 50% delle nuove installazioni...
Si infatti, finore il termine K8L è stato sempre usato per riferirsi alle CPU qui indicate come K10.
F1R3BL4D3
23-02-2007, 10:49
No, almeno non secondo Giuseppe Amato, European technical director sales and marketing di Amd.
http://uk.theinquirer.net/?article=37444
bonzuccio
23-02-2007, 10:52
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20070222134901.html
Non voglio nemmeno prendere in considerazione una possibilità del genere
ok va bene....peccato che anche in casa amd ormai lo chiamavano k8l....
nonikname
23-02-2007, 10:57
Quindi? :mbe:
Quindi Hector Ruiz dice sostanzialmente che non avendo la forza produttiva di Intel concentrerà i propri sforzi sulla serie Opteron che , sempre secondo lui , guadagnerà quote di mercato a favore del K8 solo nel 2008...
Se poi devo tradurti tutta la pagina di Xbitlabs , un normale "Quindi?" non basta ... :D
Evviva, evviva, ma... che ce ne facciamo dei multicore se non fanno un po' più di applicazioni (vedi Photoshop e altro) che non li sfruttano?
niente baruk infatti stiam pensado tutti di tornare ai 486 sx
gaglia_1988
23-02-2007, 11:17
@ bs82
si parla cmq di prestazioni superiori del 40-70% nel 90% dei casi, con una scalabilità ancora più elevata.
ora capisco perche intel per la prima volta nella sua storia vuole fare uscire prima i processori per i server anticipandoi 45nm: se la sta facendo sotto.
AMd se fa il colpaccio arriva all'80% dei server....già ora è attorno al 50% delle nuove installazioni...
Non so da quale fonti prenda le informazioni, probabilmente il sito del fantabosco, comunque si parla di circa un 40% più a parità di frequenza. Riuscire a incrementare del 70% le prestazioni di un architettura che con il k8l sarà semplicemente aggiornata è piuttosto difficilie. Se avessero iniziato il progetto dal nuovo come ha fatto intel con l’architettura core, forse sarebbe stato possibile.
Ps: mi passi il link dove si legge che AMD ha il 50% delle nuove installazioni server? A me risulta ben più bassa..
bonzuccio
23-02-2007, 11:19
Quindi Hector Ruiz dice sostanzialmente che non avendo la forza produttiva di Intel concentrerà i propri sforzi sulla serie Opteron che , sempre secondo lui , guadagnerà quote di mercato a favore del K8 solo nel 2008...
Se poi devo tradurti tutta la pagina di Xbitlabs , un normale "Quindi?" non basta ... :D
Non mi sembra che Ruiz dica niente del genere, tra i virgolettati non c'è nessun rimando a ritardi o cose del genere
"We don’t expect the [K8L] ramp [this year] to be dramatic because it’s a new core, new micro-architecture and [AM2+] platform"
tra le quadre le note della redazione
letteralmente significa "Non mi aspetto che la diffusione [di k8l] sia spettacolare [quest'anno] dato che si tratta di un nuovo core, nuova architettura e piattaforma [AM2]"
capitan_crasy
23-02-2007, 11:23
Non voglio nemmeno prendere in considerazione una possibilità del genere
un'adozione lenta significa che nel 2007 la produzione e distribuzione maggiore sarà a favore del vecchio K8.
bonzuccio
23-02-2007, 11:25
@capitan crasy
certo, per la distribuzione infatti il management sembra prevedere una diffusione lenta rispetto alla vecchia architettura, come è giusto che sia sopratutto in ambito server solitamente conservatore ma si sa che i giornali "scandalistici" quando riportano i virgolettati qualche strumento di comprensione ce lo danno
capitan_crasy
23-02-2007, 11:26
@capitan crasy
certo, per la distribuzione infatti il management sembra prevedere una diffusione lenta rispetto alla vecchia architettura, come è giusto che sia sopratutto in ambito server solitamente conservatore ma si sa che i giornali "scandalistici" quando riportano i virgolettati qualche strumento di comprensione ce lo danno
Notizia riportata da tom's
Clicca qui... (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9163)
bonzuccio
23-02-2007, 11:29
Meglio la traduzione di Tom's della mia.. sicuramente :D
ShadowX84
23-02-2007, 11:42
No, almeno non secondo Giuseppe Amato, European technical director sales and marketing di Amd.
http://uk.theinquirer.net/?article=37444
Molto molto interessante (se effettivamente è così che stanno le cose).
Visto che probabilmente molti non leggeranno quel link, mi permetto di riportare la parte conclusiva di quell'articolo, dal momento che mi ha fatto cadere in terra dal ridere...
"...Also, differences between the upcoming K10 marchitecture the original K8 and K9 are far greater than most of the readers can assume, and having talked to a lot of industry analysts and insiders, we can freely say it could be a nice leap ahead to the smarter choice."
:rotfl:
Suvvia...vediamo chi nota la "piccola sottigliezza?":cool: ...
...Ora, so che è un comune modo di dire, e che forse io sono un pò maligno dentro, ma non credo che quel leap ahead sia come dire...del tutto "casuale" :D
bonzuccio
23-02-2007, 12:08
Ti riferisci alla lappatura del dissi? :what:
Ginopilot
23-02-2007, 12:37
Otto vie quadcore, 32 core in tutto. Come farsi un supercomputer in casa :)
Amd resta la regina dei sistemi multivia. Non c'e' storia.
MiKeLezZ
23-02-2007, 12:39
Certo se è vero sarà interessante vedere come andrà la nuova architettura, ma hwupgrade non ha riportato un paio di notizie interessanti su AMD...
Ingenti perdite e possibile acquisizione:
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20070215235758.html
Parole del capoccia AMD sulla lenta transizione:
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20070222134901.html
Roadmap non ufficiale che vuole i nuovi AMD Desktop per addirittura il terzo quarto 2007:
AMD is projected to introduce new family of desktop microprocessors which are code-named after stars and use the new code-named K10 micro-architecture in the third quarter of 2007, according to a recent roadmap of the chipmaker published unofficially.
Il che fa presagire che con la nuova architettura spingerà inizialmente solo sul segmento server, lasciando gli utenti desktop a sbavare fino ad Autunno...
capitan_crasy
23-02-2007, 13:01
Certo se è vero sarà interessante vedere come andrà la nuova architettura, ma hwupgrade non ha riportato un paio di notizie interessanti su AMD...
Ingenti perdite e possibile acquisizione:
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20070215235758.html
Parole del capoccia AMD sulla lenta transizione:
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20070222134901.html
Roadmap non ufficiale che vuole i nuovi AMD Desktop per addirittura il terzo quarto 2007:
AMD is projected to introduce new family of desktop microprocessors which are code-named after stars and use the new code-named K10 micro-architecture in the third quarter of 2007, according to a recent roadmap of the chipmaker published unofficially.
Il che fa presagire che con la nuova architettura spingerà inizialmente solo sul segmento server, lasciando gli utenti desktop a sbavare fino ad Autunno...
da notare una cosa:
I core Barcellona avranno ancora Hypertransport 1.0, mentre i K10 Agena e Kuma avranno Hypertransport 3.0.
Una vera e propria contraddizione!
Ciò può significare che AMD ha qualche "problema" a presentare K10 con HT3.0 nel secondo trimestre 2007...
il mio fantabosco altro non è che una intervista a Hector Ruiz e a Henry Richard di AMD.... eh si...
http://www.crn.com/sections/breakingnews/dailyarchives.jhtml?articleId=197007770&pgno=3&queryText=
per chi non legge il link ecco un piccolo sunto:
CRN: What will be the performance of Barcelona vs. Intel's quad-core?
RICHARD: It's in the speculation stage. [But] we know that we expect performance gains in the 40 percent to 70 percent range, and we know the scalability of our architecture is better than the competition. And it's no secret they have to introduce a new architecture at some point, so we know Barcelona will perform exceptionally well and will be outperforming the competition. The program is on track.
per quanto riguarda le NUOVE installazioni server fa conto che dell ha commissionato a AMD centinaia di migliaia di opteron per i loro server...
Non per andarti sempre contro ma....
Ingenti perdite e possibile acquisizione:
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20070215235758.html
...c'è una enorme differenza tra perdite e mancati guadagni in relazione ai guadagni del periodo di riferimento precedente....
ragazzi ma nell'articolo sbaglio o si accenna 90 - 120 watt tdp ? ma che è ? non sono troppi? illuminatemi ;)
cecofuli
23-02-2007, 14:55
Finchè non vedo un render fatto con un QuadCore Intel e lo stesso fatto con un QuadCore AMD, son tutte argomentazioni campate in aria. Se la fanno addosso... ma cosa ne sai cosa produrrà e come andranno i quadcore Intel a luglio-agosto. Perchè la news parla di giugno, ma ora che arriveranno in italia ci vorrà un mesetto. Poi ci sono di mezzo le vacanze estive... hai voglia... E intel tra 6 mesi chissà cosa butterà fuori...
Certo che produrre 3 modelli con 100Mhz di differenza... già mi sembravano ridicoli i 133 di Intel... Mah
70%, 90% ... un'altro che si crede nostradamus :D
ninja750
23-02-2007, 19:03
I core Barcellona avranno ancora Hypertransport 1.0, mentre i K10 Agena e Kuma avranno Hypertransport 3.0
a livello pratico quale sarà la differenza?
Finchè non vedo un render fatto con un QuadCore Intel e lo stesso fatto con un QuadCore AMD, son tutte argomentazioni campate in aria.
Ceco sono d'accordo...PERO'...in questa momento c'è una interessante possbillità che AMD offre rispetto ad Intel e cioè un doppio quad-core con sistemi "tradizionali" (memorie standard e scheda da desktop vedesi Asus L1N64) senza affrontare il mondo Xeon...
MiKeLezZ
23-02-2007, 19:51
Ceco sono d'accordo...PERO'...in questo momento c'è una interessante possbillità che AMD offre rispetto ad Intel
questa è grossa
questa è grossa
Precisino eh? Intendevo che allo stato delle cose 2 quad+DDR2 le avremo solo su AMD semprechè ad Intel non interessi adeguarsi...tutto qua
capitan_crasy
23-02-2007, 20:40
Mi sembra strano, l'HT3.0 ha molto più senso su CPU destinate ad uso multiplo (gli Opteron) che non all'ambiente desktop, quindi mi sembrerebbe una politica di aggiornamento dell'architettura fatta al contrario.
Per questo chiedevo a qualcuno di confermare o quantomeno se ne fosse sicuro :confused:
http://img208.imageshack.us/img208/2328/qcopteronq22007sj7.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=qcopteronq22007sj7.jpg)
http://img226.imageshack.us/img226/8950/3796largeoptylisttb6.th.png (http://img226.imageshack.us/my.php?image=3796largeoptylisttb6.png)
nelle due tabelle si nota come la serie K10 Opteron sia HT 1.0
dagon1978
23-02-2007, 21:23
in effetti è strano che i 3 modelli abbiano così poca differenza di mhz tra loro (a leggerla in positivo potrebbe voler dire che il k10 scala davvero bene anche con differenze minime di frequenza), ed è anche strano che la frequenza di clock sia così (relativamente) bassa, se si pensa che già ora gli xeon arrivano a 2.66ghz, per l'estate intel salirà ancora per cui se vogliono essere competitivi dovranno avere un 2,3ghz che viaggia almeno come un 3ghz, speriamo in bene, altrimenti davvero AMD se la vedrà brutta :(
diabolik1981
23-02-2007, 21:27
in effetti è strano che i 3 modelli abbiano così poca differenza di mhz tra loro (a leggerla in positivo potrebbe voler dire che il k10 scala davvero bene anche con differenze minime di frequenza), ed è anche strano che la frequenza di clock sia così (relativamente) bassa, se si pensa che già ora gli xeon arrivano a 2.66ghz, per l'estate intel salirà ancora per cui se vogliono essere competitivi dovranno avere un 2,3ghz che viaggia almeno come un 3ghz, speriamo in bene, altrimenti davvero AMD se la vedrà brutta :(
Per il discorso frequenze potrebbe anche ripetersi la storia A64 vs Prescott e Core 2 vs A64, dove a parità di frequenza le prestazioni erano nettamente a favore della prima soluzione
dagon1978
23-02-2007, 21:31
Per il discorso frequenze potrebbe anche ripetersi la storia A64 vs Prescott e Core 2 vs A64, dove a parità di frequenza le prestazioni erano nettamente a favore della prima soluzione
è quello che si augura chiunque abbia un po' di senno, vedo tanto tifo da una parte e dall'altra, ma se intel fa un passo falso fa in fretta a farne due avanti, amd non si può permettere errori... e le conseguenze ce le beccheremmo tutte noi (anche i cari fanboy)
Scrambler77
24-02-2007, 00:13
...ma hwupgrade non ha riportato un paio di notizie interessanti su AMD...
mmmmah! :mbe:
Nel mondo server le schede madri non si cambiano spesso: AMD deve fare subito soldi per cui offre a chi già vende server AMD (IBM,DELL,SUN,HP,..) un modo immediato di incrementare le prestazioni e raddoppiare i core, semplicemente acquistando le nuove CPU e continuando a produrre le attuali schede madri-server. Perchè HT 3.0 sia utile, ci vogliono le schede madri e le periferiche, e magari un po' di esperienza prima su desktop e workstation per AMD e i partner di periferiche e componenti.
E poi, 100 Mhz sono pochi tra un modello e l'altro ma se le procedure di test adottate da AMD in fabbrica le permettono di certifcare le CPU con quella "risoluzione", perchè non dovrebbe dirlo e lasciare ai clienti scegliere il modello che preferiscono/che è disponibile a magazzino?
Nel mondo server le schede madri non si cambiano spesso: AMD deve fare subito soldi per cui offre a chi già vende server AMD (IBM,DELL,SUN,HP,..) un modo immediato di incrementare le prestazioni e raddoppiare i core, semplicemente acquistando le nuove CPU e continuando a produrre le attuali schede madri-server. Perchè HT 3.0 sia utile, ci vogliono le schede madri e le periferiche, e magari un po' di esperienza prima su desktop e workstation per AMD e i partner di periferiche e componenti.
E poi, 100 Mhz sono pochi tra un modello e l'altro ma se le procedure di test adottate da AMD in fabbrica le permettono di certifcare le CPU con quella "risoluzione", perchè non dovrebbe dirlo e lasciare ai clienti scegliere il modello che preferiscono/che è disponibile a magazzino?
Giusto... ;) E poi chi si ricorda qualcosa di economia, saprà che più modelli si producono, maggiore sarà la possibilità di "spremere" il consumatore, nel senso di guadagno per l'azienda. Ecco eprchè ci sono n-mila schede video... ;) Daltronde meno modelli ci sono, meno scelta c'è, più è probabile che l'utente scelga quella più economica e meno redditizia per l'azienda...
niente baruk infatti stiam pensado tutti di tornare ai 486 sx
haha:D
Volevo solo fare notare che i procio che buttano sul mercato Intel e AMD spesso sono, non per colpa loro, sottosfruttati dai programmi, e non intendo solo quelli di "massa"; ci sono un sacco di programmi scientifici che se ne sbattono di quattro o otto core come di 20Gb di RAM. a loro interessa unicamente la velocità di clock "pura" e quindi un bel monocore a 4GHz sarebbe più gradito. In futuro certamente le cose cambieranno, ma nel mondo della ricerca scientifica, visti anche i fondi, tutta questa "evoluzione" non è che sia la benvenuta.
ps. non sputare proprio sul 486: con win 3.11 era una grande macchina (il SO e i programmi partivano a razzo...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.