PDA

View Full Version : DIRITTO DI RECESSO vale solo per gli abbonamenti tramite callcenter o online?


davestas
23-02-2007, 10:39
Ma i 10 giorni entro i quali si puo' recedere (cioè da quando la linea adsl viene effettivamente attivata ) valgono anche se si fa l'abbonamento in un punto vendita?
Aiuto, grazie.:help:

subvertigo
23-02-2007, 11:17
Ma i 10 giorni entro i quali si puo' recedere (cioè da quando la linea adsl viene effettivamente attivata ) valgono anche se si fa l'abbonamento in un punto vendita?
Aiuto, grazie.:help:

Penso proprio di no. Il diritto di recesso vale per le vendite a distanza. Quindi non vale nei punti vendita.

GunsRos3s
23-02-2007, 13:30
Non credo che valga solo per le vendite a distanza tramite pc o telefono, in particolare in questo caso si tratta di un servizio che io dovro' provare e quindi credo che si possa recedere.

magnetex
23-02-2007, 18:08
Non credo che valga solo per le vendite a distanza tramite pc o telefono, in particolare in questo caso si tratta di un servizio che io dovro' provare e quindi credo che si possa recedere.

:D :D :D
Prova ad acquistare un'auto da 50mila€ poi rendila indietro perchè non ti ci trovi bene e richiedi quanto pagato ....mi immaggino le risate del concessionario:D :D :rotfl: :rotfl:

edoardovendrami
23-02-2007, 18:08
Ma i 10 giorni entro i quali si puo' recedere (cioè da quando la linea adsl viene effettivamente attivata ) valgono anche se si fa l'abbonamento in un punto vendita?
Aiuto, grazie.:help:

Ho letto il contatto ma di questo non c'è scritto nulla.
Se puoi interessare, ho trovato scritto:
Artico 20- Durata del Contratto - -Recesso.
Ciascuna delle parte ha facolta di recedere dal contratto tramite raccomandata con un preaviso di almeno 60 giorni.
Qualora il contratto sia stato stipulato fuori dai locali commerciali in presenza di un funzionario di vendita fastweb... e qualora il contratto sia stato stipulato a distanza...il cliente potra recedere dal contratto tramite raccomandata entro 10 giorni dalla conclusione del contratto.
Quindi se fai il contratto tramite telefono quando vorrai dare disdetta potrai farlo anche solo 10 giorni prima della conclusione del contratto.
Questo lo trovo molto comodo.:D

strassada
23-02-2007, 18:56
il diritto di recesso vale SOLO per acquisti a distanza o fuori dai locali commerciali.

GunsRos3s
23-02-2007, 18:59
:D :D :D
Prova ad acquistare un'auto da 50mila€ poi rendila indietro perchè non ti ci trovi bene e richiedi quanto pagato ....mi immaggino le risate del concessionario:D :D :rotfl: :rotfl:

Ehehe sei spiritoso, io intedevo dire che l'abbonamento fatto nel punto vendita potrebbe essere equiparato ad un contratto a distanza. Magari quello del negozio lo ha fatto proprio tramite pc. Bisogna cmq verificare.

strassada
23-02-2007, 19:26
il cliente potra recedere dal contratto tramite raccomandata entro 10 giorni dalla conclusione del contratto.
Quindi se fai il contratto tramite telefono quando vorrai dare disdetta potrai farlo anche solo 10 giorni prima della conclusione del contratto.
Questo lo trovo molto comodo.:D

mi sa che non hai capito, per conclusione del contratto non si riferiscono alla sua scadenza, ma alla data in cui: hai dato conferma telefonica, oppure quando hai cliccato i vari conferma nella registrazione online, oppure quando hai firmato il contratto che ti ha dato un loro agente (ma non in un loro negozio, ma per esempio a casa tua, per strada o in una fiera, convegno ecc...)

strassada
23-02-2007, 19:43
Ehehe sei spiritoso, io intedevo dire che l'abbonamento fatto nel punto vendita potrebbe essere equiparato ad un contratto a distanza. Magari quello del negozio lo ha fatto proprio tramite pc. Bisogna cmq verificare.

"contratto a distanza: il contratto avente per oggetto beni o servizi stipulato tra un
professionista e un consumatore nell’ambito di un sistema di vendita o di presta-
zione di servizi a distanza organizzato dal professionista che, per tale contratto,
impiega esclusivamente una o più tecniche di comunicazione a distanza fino alla
conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso."

"tecnica di comunicazione a distanza: qualunque mezzo che, senza la presenza fisi-
ca e simultanea del professionista e del consumatore, possa impiegarsi per la con-
clusione del contratto tra le dette parti"

quando entro in un negozio viene meno tutto questo. e altro ancora.

GunsRos3s
23-02-2007, 20:28
"contratto a distanza: il contratto avente per oggetto beni o servizi stipulato tra un
professionista e un consumatore nell’ambito di un sistema di vendita o di presta-
zione di servizi a distanza organizzato dal professionista che, per tale contratto,
impiega esclusivamente una o più tecniche di comunicazione a distanza fino alla
conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso."

"tecnica di comunicazione a distanza: qualunque mezzo che, senza la presenza fisi-
ca e simultanea del professionista e del consumatore, possa impiegarsi per la con-
clusione del contratto tra le dette parti"

quando entro in un negozio viene meno tutto questo. e altro ancora.


Ok questo, a quanto pare, svia ogni dubbio. Avevo letto su un sito (non ricordo quale) che il diritto di recesso esclude tutti gli acquisti la cui consegna avviene all'interno di un punto vendita. La mia titubanza risiedeva nel fatto che il servizio non viene consegnato nel negozio, (come avviene per un bene) ma sarà attivato a distanza dalla sottoscrizione dell'abonamento.

magnetex
24-02-2007, 00:24
Ehehe sei spiritoso, io intedevo dire che l'abbonamento fatto nel punto vendita potrebbe essere equiparato ad un contratto a distanza. Magari quello del negozio lo ha fatto proprio tramite pc. Bisogna cmq verificare.

Scusami ma non ho resistito...
Il diritto di recesso come postato da strassada riguarda solo l'acquisto di un bene o servizio stipulato al di fuori dai classici locali commerciali ecc.ecc. poi è certo che il commesso ti avrà attivato l'ADSL tramite computer ma questo non ti rigurda in quanto eri cmq. all'interno di un locale commerciale ,poi non credo che avrebbe potuto darti 27Kg di ADSL FLAT incartata sottovuoto:rolleyes:

GunsRos3s
24-02-2007, 09:26
Ae Ooooooook, vaaaaaaa bene
Come si dice Errare humanum est, perseverare ovest :)
Il mio era un dubbio che avete chiarito perfettamente grazie. ;)

poi non credo che avrebbe potuto darti 27Kg di ADSL FLAT incartata sottovuoto:rolleyes:
Cacchio dovresti andare a Zelig. Cmq tra bene consegnato e servizio attivato c'è qualche differenza, il filo già c'è non devono consegnarti niente ma solo attivare un servizio, quindi la battuta non è azzeccatissima :)