PDA

View Full Version : Satellite e sconto RCA 20-50%!!!


jumpjack
23-02-2007, 09:10
ALLUCINANTE!!
Ho appena scoperto che invece di 1200 euro potrei pagare 800 euro di assicurazione!!! :eek: Semplicemente, installando sull'auto un aggeggino che rileva la posizione tramite satelliti GPS in caso di incidente!
Porco cane mi tocca aspettare un anno prima di poter cambiare polizza!!

Info:
Il fornitore dello "scatolotto":
http://www.metasystem.it/index.php/msy_ita_it/msyit/telematica/metasat_rc

Il gestore dei dati GPS:
http://www.octotelematics.com

L'assicurazione convenzionata (ma ne esistono altre):
http://www.unipol.it

Tra l'altro, installando lo scatolotto, credo che si diventi automaticamente un "partecipante" del "progetto clearbox", che permette di avere rilevazioni in tempo reale del traffico autostradale!
GRA di ROMA (http://gra.octotelematics.com/octo/traffic.jsp?mode=0&id=1&title=Sperimentazione+per+il+monitoraggio+del+traffico+sul+G.R.A.+di+Roma)

L'installazione dello scatolotto è gratis, ma si paga un canone annuo di 75 euro... che si ripaga ovviamente da solo con lo sconto sull'assicurazione!

Non ho pero' capito, sul sito Unipol, se nel preventivo è incluso il "furto+incendio", o se (e dove) devo specificare se lo voglio includere. Chi me lo sa dire?

alex10
23-02-2007, 09:22
Grazie ma preferisco non avere scatole nere in macchina ... :D :D

Perché tutto questo? Semplice! Grazie a MetaSAT TVM

* è possibile tracciare il profilo del conducente e del suo stile di guida
* è possibile applicare costi variabili basati sul reale utilizzo del veicolo
* l'accelerometro fornisce dati "incontestabili"* su eventuali incidenti, consentendo un'analisi della dinamica del sinistro con informazioni qualitative
* la possibilità di rintracciare il veicolo e di bloccarlo riduce i furti

Se fai un incidente a 52 km/h e il limite è 50 ti tocca pagare anche se non è colpa tua ...... bla bla bla ...... No grazie

jumpjack
23-02-2007, 09:24
Grazie ma preferisco non avere scatole nere in macchina ... :D :D

Perché tutto questo? Semplice! Grazie a MetaSAT TVM

* è possibile tracciare il profilo del conducente e del suo stile di guida
* è possibile applicare costi variabili basati sul reale utilizzo del veicolo
* l'accelerometro fornisce dati "incontestabili"* su eventuali incidenti, consentendo un'analisi della dinamica del sinistro con informazioni qualitative
* la possibilità di rintracciare il veicolo e di bloccarlo riduce i furti

Se fai un incidente a 52 km/h e il limite è 50 ti tocca pagare anche se non è colpa tua ...... bla bla bla ...... No grazie

nelle FAQ hanno scritto che "non rilevano le infrazioni stradali"...:rolleyes:

alex10
23-02-2007, 09:29
nelle FAQ hanno scritto che "non rilevano le infrazioni stradali"...:rolleyes:

Link ?? ;)

brown
23-02-2007, 09:29
nelle FAQ hanno scritto che "non rilevano le infrazioni stradali"...:rolleyes:

si ma credo che se la scatola nera dice che nn rispettavi il codice l'assicurazione possa rifuitarsi di pagare

alex10
23-02-2007, 09:30
http://www.metasystem.it/var/plain/storage/images/msyit/telematica/metasat_rc/servizi/potenziati/crash_management/17652-7-ita-IT/crash_management.jpg

Mmm .....

jumpjack
23-02-2007, 09:31
Link ?? ;)

il sito unipol è un vero bordello... non trovo piu' il link alle faq, ho dovuto cercare FAQ con la ricerca del sito!:eek:

http://www.unipolonline.it/A-Soluzioni/C-UNIBOX/faq.html
Faq 26

jumpjack
23-02-2007, 09:34
http://www.metasystem.it/var/plain/storage/images/msyit/telematica/metasat_rc/servizi/potenziati/crash_management/17652-7-ita-IT/crash_management.jpg

Mmm .....

Beh, forse la faq 26 si riferisce al fatto che non controllano se in autostrada vai a 130 o a 200...:rolleyes:
In realta, in effetti e' un bene che rivelino esattamente a quanto vai quando fai il botto.... e' un "incentivo" a rispettare i limiti: "se vuoi pagare la metà di assicurazione, rispetta i limiti!". potrebbe essere la... "carota" alternativa al "bastone" delle multe per eccesso di velocità! :read:

alex10
23-02-2007, 09:36
Beh, forse la faq 26 si riferisce al fatto che non controllano se in autostrada vai a 130 o a 200...:rolleyes:
In realta, in effetti e' un bene che rivelino esattamente a quanto vai quando fai il botto.... e' un "incentivo" a rispettare i limiti: "se vuoi pagare la metà di assicurazione, rispetta i limiti!". potrebbe essere la... "carota" alternativa al "bastone" delle multe per eccesso di velocità! :read:

Infatti

20. Le informazioni vengono utilizzate in caso di sinistro?
Tutti i dati vengono messi a disposizione dell'Assicurato e della Compagnia per consentire ad entrambi la massima assistenza e per ricostruire, se necessario, la dinamica dell'incidente.

21. Valgono come prova in caso di controversia? Si possono utilizzare in giudizio?
Lo dovrà decidere il Giudice. Avendo comunque accesso ai dati rilevati, e tra questi anche quelli del sinistro, l'Assicurato può sempre disporne anche in caso di giudizio portando tali dati a suo vantaggio.

E' chiaro che non rivelano se commetti infrazioni ma se come dicevo io fai il botto a 52 e il limite è 50 ( e voglio veder la precisione del tachimetro rispetto a quella satellitare) scordati che l'assicuazione paghi .... ;)

Quincy_it
23-02-2007, 09:48
Prima di gridare al miracolo fatevi fare un preventivo dato che,
sulla carta, con l'installazione dell'Unibox (la "scatola nera" della Unipol) si dovrebbe risparmiare molto rispetto all'attuale polizza. All'atto pratico però dovete mettere in conto:
1) Il costo annuale di abbonamento al servizio;
2) La vostra classe di appartenenza, nonchè età e provincia di residenza.

Tutto ciò per dirvi che sono andato in un'agenzia Unipol per farvi fare un preventivo, confidando in un sostanzioso risparmio rispetto alla mia polizza attuale (come fa intendere la pubblicità), ma sono rimasto molto deluso: il risparmio annuale era di soli 30,00 €.

jumpjack
23-02-2007, 09:58
Prima di gridare al miracolo fatevi fare un preventivo dato che,
sulla carta, con l'installazione dell'Unibox (la "scatola nera" della Unipol) si dovrebbe risparmiare molto rispetto all'attuale polizza. All'atto pratico però dovete mettere in conto:
1) Il costo annuale di abbonamento al servizio;
2) La vostra classe di appartenenza, nonchè età e provincia di residenza.

Tutto ciò per dirvi che sono andato in un'agenzia Unipol per farvi fare un preventivo, confidando in un sostanzioso risparmio rispetto alla mia polizza attuale (come fa intendere la pubblicità), ma sono rimasto molto deluso: il risparmio annuale era di soli 30,00 €.
io ora pago 1200 euro, e il preventivo con unipol+unibox mi dà 775 euro, a cui aggiungere i 75 di abbonamento a unibox! :eek:
Pero' devo capire se il preventivo unipol include furto e incendio.

jumpjack
23-02-2007, 10:01
su www.6sicuro.it fanno preventivi a confronto tra diverse compagnie.

Glirhuin
23-02-2007, 11:54
Mio padre ha acquistato una macchina nuova e l'Unipol gli ha proposto di mettere lo scatolotto gratis e di abbassare il prezzo dell'RCA(non ricordo quanto è ora, purtroppo) ed abbiamo accettato al volo: l'altro lato della medaglia è che non c'è molta possibilità di fare i furbi, ma non lo vedo proprio come un problema.

matteo1986
23-02-2007, 13:42
Grazie ma preferisco non avere scatole nere in macchina ... :D :D

Perché tutto questo? Semplice! Grazie a MetaSAT TVM

* è possibile tracciare il profilo del conducente e del suo stile di guida
* è possibile applicare costi variabili basati sul reale utilizzo del veicolo
* l'accelerometro fornisce dati "incontestabili"* su eventuali incidenti, consentendo un'analisi della dinamica del sinistro con informazioni qualitative
* la possibilità di rintracciare il veicolo e di bloccarlo riduce i furti

Se fai un incidente a 52 km/h e il limite è 50 ti tocca pagare anche se non è colpa tua ...... bla bla bla ...... No grazie

Quotone assoluto

jumpjack
23-02-2007, 17:50
Quotone assoluto
secondo voi PIRATI :Prrr: perche' l'assicurazione costa di meno se hai a bordo l'unibox?
perche' se sai di averla, stai piu' attento a rigare dritto, no? :read:
non sembra neanche un'invenzione italiana...:muro:

Han Solo
23-02-2007, 18:14
Ragazzi ma secondo voi se fate un incidente in cui arriva la polizia e vi fa la multa per eccesso di velocità l'assicurazione non paga? :D

cogand
24-02-2007, 10:24
Io ce l'ho da un anno ma con un altra compagnia...l'aurora...e lo scatolotto viene chiamato aurobox a differenza dell'unipol che lo denomina unibox...
Bè il risparmio c'è...oltre all'rca si risparmia notevolmente anche sul furto...
Inoltre voglio sottolineare che per il primo anno pagano l'intero valore della fattura di acquisto in caso di furto...:eek:
Per gli altri anni inoltre non c'è scoperto sul valore dell'autoveicolo...
Inoltre per chi monta l'aurobox parte dalla 10 classe aurora(sei un 14 come classe universale ma loro ti applicano la 10 classe come tariffe in pratica)
Con tutto questo risparmio i 40€ di canone annui sono un inezia...;)

BackToTheFuture
24-02-2007, 14:38
Io non solo non vedo tutto questo risparmio visto che in realtà si risparmia sul furto/incendio e non sulla RCA, almeno così è per molte compagnie.

Poi che adesso l'abbiano estesa anche alla RCA mi fa pensare che a loro convenga. A chi prima diceva che se ti multano per eccesso di velocità e fai un incidente in quelle condizioni l'assicurazione paga, beh, in quel caso ti becchi il concorso di colpa e sono tutti cavoli tuoi.

In definitiva è un modo per tenerti sottocontrollo, non fidatevi, poi se fate un incidente grave e rilevano che eravate in torto ne avrete di vagonate di soldi da pagare. Un conto è risparmiare con un'assicurazione telefonica, un altro pensare che le assicurazioni vi vogliano bene.

Marci
24-02-2007, 14:49
Io ce l'ho da un anno ma con un altra compagnia...l'aurora...e lo scatolotto viene chiamato aurobox a differenza dell'unipol che lo denomina unibox...
Bè il risparmio c'è...oltre all'rca si risparmia notevolmente anche sul furto...
Inoltre voglio sottolineare che per il primo anno pagano l'intero valore della fattura di acquisto in caso di furto...:eek:
Per gli altri anni inoltre non c'è scoperto sul valore dell'autoveicolo...
Inoltre per chi monta l'aurobox parte dalla 10 classe aurora(sei un 14 come classe universale ma loro ti applicano la 10 classe come tariffe in pratica)
Con tutto questo risparmio i 40€ di canone annui sono un inezia...;)

a cui poi c'è da aggiungere che se ti rubano la macchina è molto facile che la ritrovino:)

cogand
24-02-2007, 14:56
In definitiva è un modo per tenerti sottocontrollo, non fidatevi, poi se fate un incidente grave e rilevano che eravate in torto ne avrete di vagonate di soldi da pagare.

bè se hai torto marcio nn c'è di certo bisogno dell'unibox...;)
E poi nn per darti contro ma quante volte capita per degli incidenti dove hai ragione al 100% per dei polizziotti farlocchi ti becchi il concorso...ce ne sono na miriade di sti casi...con questo ti tuteli pure..nn vediamo sempre il lato negativo...

Un conto è risparmiare con un'assicurazione telefonica, un altro pensare che le assicurazioni vi vogliano bene.

Ti do ragione..ma voglio ricordarti che l'italia è tra le nazioni con più alto numero di denunce di sinistri fasulli al mondo...
Con questo sistema loro si tutelano da questo e grazie al tuo piccolo sacrificio della privacy loro ti ripagano con un congruo sconto...
Inoltre si risparmia molto sul furto perchè essendo un antifurto passivo in sostanza i ladri nn si accorgono della presenza della cimice..e non lo inibiscono...vedevo delle statistiche che questi localizzatori hanno un'efficaccio molto suoperiore allo stesso antifurto satellitare grazie all'effetto sorpresa...

Infine chiudo ma già parechie case automobilistiche tipo la toyota sul rav 4 lo mettono tra gli optionale..presto a mio avviso sarà obbligatorio tipo l'abs...quindi datevi pace...

BackToTheFuture
24-02-2007, 15:12
bè se hai torto marcio nn c'è di certo bisogno dell'unibox...;)
E poi nn per darti contro ma quante volte capita per degli incidenti dove hai ragione al 100% per dei polizziotti farlocchi ti becchi il concorso...ce ne sono na miriade di sti casi...con questo ti tuteli pure..nn vediamo sempre il lato negativo...



Ti do ragione..ma voglio ricordarti che l'italia è tra le nazioni con più alto numero di denunce di sinistri fasulli al mondo...
Con questo sistema loro si tutelano da questo e grazie al tuo piccolo sacrificio della privacy loro ti ripagano con un congruo sconto...
Inoltre si risparmia molto sul furto perchè essendo un antifurto passivo in sostanza i ladri nn si accorgono della presenza della cimice..e non lo inibiscono...vedevo delle statistiche che questi localizzatori hanno un'efficaccio molto suoperiore allo stesso antifurto satellitare grazie all'effetto sorpresa...

Infine chiudo ma già parechie case automobilistiche tipo la toyota sul rav 4 lo mettono tra gli optionale..presto a mio avviso sarà obbligatorio tipo l'abs...quindi datevi pace...

Quando e se diventerà obbligatorio (ne dubito per la palese violazione della privacy a cui il garante non darà scampo) ne riparleremo.

Tutto quello che dici sono possibilità, ma qui si tratta di certezze. Sinistri fasulli? Ok, ma le assicurazione non credere che muoiano di stenti. Mettono quegli aggeggi non per cautelarti, come vogliono farti credere, ma per impedirti qualunque tipo d'infrazione.

In definitiva è come guidare con un vigile seduto sul sedile lato passeggero. Rilassante no?

ninja750
24-02-2007, 15:19
cioè dovrei montare uno scatolotto che dice ad altri dove e quando sto andando al cesso? :doh:

BackToTheFuture
24-02-2007, 15:22
cioè dovrei montare uno scatolotto che dice ad altri dove e quando sto andando al cesso? :doh:

Già, sinceramente la mia privacy vale ben di più di un ridicolo sconto/specchietto per le allodole di una RCA.

cogand
24-02-2007, 15:23
Quando e se diventerà obbligatorio (ne dubito per la palese violazione della privacy a cui il garante non darà scampo) ne riparleremo.

se sono gia sul commercio vuol dire che in materia di privacy sono legalmente riconosciuti...
Anche un telefonino è come na cimice che ti porti sempre addosso...:read:
Ovviamente anche in questo caso ci sono dei contratti che tu firmi e che loro si ti monitorizzano ma di certo nn possono fare dei tuoi dati cio che vogliono...

Tutto quello che dici sono possibilità, ma qui si tratta di certezze. Sinistri fasulli? Ok, ma le assicurazione non credere che muoiano di stenti. Mettono quegli aggeggi non per cautelarti, come vogliono farti credere, ma per impedirti qualunque tipo d'infrazione.

In definitiva è come guidare con un vigile seduto sul sedile lato passeggero. Rilassante no?

E' scritto chiaramente nel contratto e postato anche qua tra le faq della unipol che nn possono essere utilizzati per notificarti delle infrazioni...;)
Tra l'altro i dati possono essere utilizzati dal giudice solo in pochissimi casi...e solo su richiesta della tua compagnia..quindi per dimostrare la tua ragione...:read:

Marci
24-02-2007, 15:24
ripeto; se ti rubano la macchina la ritrovano; almeno finchè questo dispositivo non sarà di larga diffusione e i ladri non impareranno ad accorgersene.

cogand
24-02-2007, 15:26
cioè dovrei montare uno scatolotto che dice ad altri dove e quando sto andando al cesso? :doh:

bè se non lo sai anche se vai a fare na cagata con il telefonino i signori telecomunicazioni lo sanno...quindi è inutile che ti meravigli o ti scandalizzi...

BackToTheFuture
24-02-2007, 15:32
bè se non lo sai anche se vai a fare na cagata con il telefonino i signori telecomunicazioni lo sanno...quindi è inutile che ti meravigli o ti scandalizzi...

Il cellulare lo puoi spegnere, quell'aggeggio no ;)

BackToTheFuture
24-02-2007, 15:36
se sono gia sul commercio vuol dire che in materia di privacy sono legalmente riconosciuti...
Anche un telefonino è come na cimice che ti porti sempre addosso...:read:
Ovviamente anche in questo caso ci sono dei contratti che tu firmi e che loro si ti monitorizzano ma di certo nn possono fare dei tuoi dati cio che vogliono...

C'è una bella differenza tra una cosa imposta e una scelta. Tant'è che devi firmare dei documenti per l'installazione di quegli apparati. Ripeto, non verranno mai resi obbligatori, ne sono più che convinto.

Il cellulare ripeto, lo puoi spegnere, quello no.


E' scritto chiaramente nel contratto e postato anche qua tra le faq della unipol che nn possono essere utilizzati per notificarti delle infrazioni...;)
Tra l'altro i dati possono essere utilizzati dal giudice solo in pochissimi casi...e solo su richiesta della tua compagnia..quindi per dimostrare la tua ragione...:read:

In pochissimi casi? E chi è che lo decide tu? Ti hanno indottrinato bene, ma fidati che se per qualche malaugurato caso dovessi investire uno ed ucciderlo andranno a controllare tutti i parametri, nel 99% dei casi sarai fuori legge con tutte le conseguenze del caso (rivalsa da parte dell'assicurazione etc etc)

Marci
24-02-2007, 15:42
Il cellulare lo puoi spegnere, quell'aggeggio no ;)

scusa, ma come fanno a sapere quando vai in bagno? non vorrai dirmi che tu usi la macchina per..:eek:
poi non so se sai; i cellulari possono essere rintracciati anche quando sono spenti ;)

cogand
24-02-2007, 15:48
In pochissimi casi? E chi è che lo decide tu? Ti hanno indottrinato bene, ma fidati che se per qualche malaugurato caso dovessi investire uno ed ucciderlo andranno a controllare tutti i parametri, nel 99% dei casi sarai fuori legge con tutte le conseguenze del caso (rivalsa da parte dell'assicurazione etc etc)

Perchè nel 99% dei casi sarei fuorilegge?
Ricordati che l'assicurazione si può rivalere su di te solo nei casi scritti nella polizza..tipo guida in stato di ubriachezza...;)
e tutto il resto dei casi come le semplici assicurazioni nude...;)
Ed è perfettamente scritto che lo scatolotto nn è in grado di rilevare violazioni...che tra l'altro sempre per contratto è scritto che nn può essere utilizzato hai fini della notifica di violazioni del codice della strada...
Puo essere utilizzato solo ed esclusivamente dal giudice solo su riuchiesta della compagnia nel caso fosse prova definitiva per la risoluzione immediata di un contenzioso...
Ripeto se vuoi leggerti il contratto lo acquisisco e te lo mando...mi sa che parti un pò troppo gratuitamente...per sentito dire ma senza conoscere effettivamente i pro e i contro...
Non è che sia uno sbarbatello che mi sono montato quel congegno a cuor leggero...

BackToTheFuture
24-02-2007, 15:51
scusa, ma come fanno a sapere quando vai in bagno? non vorrai dirmi che tu usi la macchina per..:eek:
poi non so se sai; i cellulari possono essere rintracciati anche quando sono spenti ;)

E questa chi te l'ha raccontata :rotfl:

BackToTheFuture
24-02-2007, 15:53
Perchè nel 99% dei casi sarei fuorilegge?
Ricordati che l'assicurazione si può rivalere su di te solo nei casi scritti nella polizza..tipo guida in stato di ubriachezza...;)
e tutto il resto dei casi come le semplici assicurazioni nude...;)
Ed è perfettamente scritto che lo scatolotto nn è in grado di rilevare violazioni...che tra l'altro sempre per contratto è scritto che nn può essere utilizzato hai fini della notifica di violazioni del codice della strada...
Puo essere utilizzato solo ed esclusivamente dal giudice solo su riuchiesta della compagnia nel caso fosse prova definitiva per la risoluzione immediata di un contenzioso...
Ripeto se vuoi leggerti il contratto lo acquisisco e te lo mando...mi sa che parti un pò troppo gratuitamente...per sentito dire ma senza conoscere effettivamente i pro e i contro...
Non è che sia uno sbarbatello che mi sono montato quel congegno a cuor leggero...

Onestamente io di quella documentazione non mi fido. Tu l'hai fatto per risparmiare e per farti ritrovare l'auto in caso di furto. Per me non ne vale la pena, questione di punti di vista.

cogand
24-02-2007, 15:56
ma fidati che se per qualche malaugurato caso dovessi investire uno ed ucciderlo andranno a controllare tutti i parametri

Ah prima ho dimenticato di precisare questo particolare...se uccidi qualcuno i parametri anche se nn ce li hanno belli e pronti se li procurano cmq facendo tutte le rilevazioni del caso...con misura delle frenate, angoli d'impatto, condsizioni veicoli...quindi nn è che uno senza scatolotto si è immuni da qualsiasi controllo...
Anzi sono ben contento di aver torto con un meccanismo di rivelazione elettronico e preciso piuttosto di aver torto tramite le rivelazioni di metodi empirici e sopratutto effettuati da personale a volte inadeguato...

Marci
24-02-2007, 15:56
E questa chi te l'ha raccontata :rotfl:

per lo stesso motivo secondo cuis e ti cade in acqua un cellulare spento ma con la batteria inserita ti si danneggia lo stesso.
Puoi spegnerlo quanto vuoi ma la corrente passa sempre. Esistono apparecchi in grado di rilevare anche telefoni spenti.

cogand
24-02-2007, 15:59
Onestamente io di quella documentazione non mi fido. Tu l'hai fatto per risparmiare e per farti ritrovare l'auto in caso di furto. Per me non ne vale la pena, questione di punti di vista.

Aho sò contratti...e i contratti si firmano e devono essere accettati da entrambe le persone fisiche e giuridiche che siano...
In caso la compagnia nn lo rispetta hai tutti i diritti per portarli in tribunale...e viceversa...

BackToTheFuture
24-02-2007, 16:00
Ah prima ho dimenticato di precisare questo particolare...se uccidi qualcuno i parametri anche se nn ce li hanno belli e pronti se li procurano cmq facendo tutte le rilevazioni del caso...con misura delle frenate, angoli d'impatto, condsizioni veicoli...quindi nn è che uno senza scatolotto si è immuni da qualsiasi controllo...
Anzi sono ben contento di aver torto con un meccanismo di rivelazione elettronico e preciso piuttosto di aver torto tramite le rivelazioni di metodi empirici e sopratutto effettuati da personale a volte inadeguato...

Le rilevazioni le puoi contestare in mille modi diversi, quello non lo contesti. E' come il disco tachigrafico dei TIR.

BackToTheFuture
24-02-2007, 16:01
per lo stesso motivo secondo cuis e ti cade in acqua un cellulare spento ma con la batteria inserita ti si danneggia lo stesso.
Puoi spegnerlo quanto vuoi ma la corrente passa sempre. Esistono apparecchi in grado di rilevare anche telefoni spenti.

Fantascienza, tiro via la batteria in ogni caso per farti stare meglio ;)

cogand
24-02-2007, 16:04
Le rilevazioni le puoi contestare in mille modi diversi, quello non lo contesti.

libero di esserne convinto...;)

cogand
24-02-2007, 16:05
Fantascienza, tiro via la batteria in ogni caso per farti stare meglio ;)

Bè ma i pratica lo fai mai?

Marci
24-02-2007, 16:06
Le rilevazioni le puoi contestare in mille modi diversi, quello non lo contesti. E' come il disco tachigrafico dei TIR.

scusa, ma se sei nel torto, magari un delinquente mezzo ubriaco che va a 200 all'ora in centro e investi un tipo sulle strisce altro che satellitare; cella di isolamento e chiave buttata sul fondo dell'oceano...

BackToTheFuture
24-02-2007, 16:09
Bè ma i pratica lo fai mai?

No ovviamente, ma sono convinto che non lo rilevino affatto un cell spento. Per me resta fantascienza. Se mi portate documentazione diversa andrò a studiarmela.

BackToTheFuture
24-02-2007, 16:10
scusa, ma se sei nel torto, magari un delinquente mezzo ubriaco che va a 200 all'ora in centro e investi un tipo sulle strisce altro che satellitare; cella di isolamento e chiave buttata sul fondo dell'oceano...

Qui non si parla di 200km/h, ma semplicemente di 100km/h con limite 90 ad esempio, quindi non un'infrazione tale da finire dentro.

cogand
24-02-2007, 16:14
Qui non si parla di 200km/h, ma semplicemente di 100km/h con limite 90 ad esempio, quindi non un'infrazione tale da finire dentro.

bè staimo a parlare da due ore e ti ripeto sempre le stesse cose...:doh:
Bè vatti a leggere le faq:

http://www.auroraassicurazioni.it/AuroraSite/Aurora_Assicurazioni/Area_Stampa/Tariffa_Auto_soluzioni_Aurora/Aurobox/Domande_e_Risposte/Default.htm

in particolare per quanto riguarda le infrazioni:

# Registrate anche le infrazioni stradali?
No, assolutamente.

e per quanto riguarda l'utilizzo dei dati in caso di sinistro:

# In che modo vengono registrati gli urti?
Attraverso un sensore di accelerazione che registra la direzione di marcia, gli spostamenti longitudinali e trasversali del veicolo, le decelerazioni e il posizionamento del veicolo prima, durante e dopo il sinistro.
# Le informazioni vengono utilizzate in caso di sinistro?
Tutti i dati vengono messi a disposizione dell’Assicurato e della Compagnia per consentire ad entrambi la massima assistenza e per ricostruire, se necessario, la dinamica dell’incidente.
# Valgono come prova in caso di controversia? Si possono utilizzare in giudizio?
Lo dovrà decidere il Giudice. Avendo comunque accesso ai dati rilevati, e tra questi anche quelli del sinistro, l’Assicurato può sempre disporne anche in caso di giudizio portando tali dati a suo vantaggio

cogand
24-02-2007, 16:22
Ti spiego una cosa...sopratutto riguardante l'ultimo punto che è importante...
Per qualsiasi materia..e non solo questa...per accedere a dei dati personali ci vuole l'assenso scritto del proprietario di questi dati...
In pratica se io faccio un incidente con te e tu (o la tua compagnia) chiedono i dati del mio box...devono fare una richiesta scritta a me...
Richiesta a cui io posso dare tranquillamente il diniego...
Certo se uccidi qualcuno le cose cambiano...ma di certo nn credere che tu che nn hai il box stai meglio di me...;)

BackToTheFuture
24-02-2007, 16:24
bè staimo a parlare da due ore e ti ripeto sempre le stesse cose...:doh:
Bè vatti a leggere le faq:

Guarda che le avevo lette anche prima, sono assolutamente interpretabili. Sei tu che pensi di essere escluso da sanzioni. In realtà non hai ben compreso che non ti danno la multa per eccesso di velocità durante la marcia, ma la velocità in ogni caso la registrano assieme a molti altri parametri. Queste cose poi in un processo vengono fuori.

Poi se vuoi che ti dica che hai fatto bene te lo dico, però chi ha le auto costose monta antifurti satellitari NON GESTITI DALLE ASSICURAZIONI ;)

BackToTheFuture
24-02-2007, 16:26
Ti spiego una cosa...sopratutto riguardante l'ultimo punto che è importante...
Per qualsiasi materia..e non solo questa...per accedere a dei dati personali ci vuole l'assenso scritto del proprietario di questi dati...
In pratica se io faccio un incidente con te e tu (o la tua compagnia) chiedono i dati del mio box...devono fare una richiesta scritta a me...
Richiesta a cui io posso dare tranquillamente il diniego...
Certo se uccidi qualcuno le cose cambiano...ma di certo nn credere che tu che nn hai il box stai meglio di me...;)

A mio avviso sto meglio di te invece, nel mio caso infatti devono dimostrare un sacco di variabili che possono essere suscettibili di contestazioni, con te basta che leggano le informazioni.

cogand
24-02-2007, 16:29
Guarda che le avevo lette anche prima, sono assolutamente interpretabili. Sei tu che pensi di essere escluso da sanzioni. In realtà non hai ben compreso che non ti danno la multa per eccesso di velocità durante la marcia,

# Registrate anche le infrazioni stradali?
No, assolutamente.

un no assolutamente nn mi sembra affatto interpretabile...

ma la velocità in ogni caso la registrano assieme a molti altri parametri. Queste cose poi in un processo vengono fuori.

certo...ma tu che nn hai box secondo te la scampi dal punto di vista della tua velocita?
Basta guardare la frenata, le condizioni del veicolo, gli airbag...che i periti una velocita te la sanno dare eccome...

cogand
24-02-2007, 16:33
A mio avviso sto meglio di te invece, nel mio caso infatti devono dimostrare un sacco di variabili che possono essere suscettibili di contestazioni, con te basta che leggano le informazioni.

guarda me so stufato..io sono una persona civile nn bevo non faccio uso di coca uso l'auto solo per lavoro e per farmi un giro la sera con la mia donna...
Vado piano e in 12 anni di patente nn ho mai fatto sinistri...e spero di continuare cosi...
Quindi sta cosa nn me da alcun fastidio...
Se tu hai dei problemi a montartelo per dei motivi di cui sopra..libero...
Se in italia nn vige la giustizia ma il senso comune di farla franca be ti faccio i miei complimenti...

Marci
24-02-2007, 16:43
Qui non si parla di 200km/h, ma semplicemente di 100km/h con limite 90 ad esempio, quindi non un'infrazione tale da finire dentro.

mio padre è stato multato perchè procedeva in autostrada a 135km/h, aveva ilc ruise su 130 solo che in un attimo di discesa il cruise prima di frenare è arrivato un attimo a 135 e avevano messo l'autovelox proprio in quel punto....

jumpjack
24-02-2007, 21:32
non fidatevi, poi se fate un incidente grave e rilevano che eravate in torto ne avrete di vagonate di soldi da pagare.
e invece cosa vorresti, dopo aver causato un incidente grave? Un premio???:rolleyes:

17mika
24-02-2007, 21:45
mio padre è stato multato perchè procedeva in autostrada a 135km/h, aveva ilc ruise su 130 solo che in un attimo di discesa il cruise prima di frenare è arrivato un attimo a 135 e avevano messo l'autovelox proprio in quel punto....

135 è impossibile. Fino a 137 si in "zona franca" per legge.

jumpjack
24-02-2007, 21:56
Se tu hai dei problemi a montartelo per dei motivi di cui sopra..libero...
Se in italia nn vige la giustizia ma il senso comune di farla franca be ti faccio i miei complimenti...
perche', ti rimane nuovo?
Chi è onesto è "cojone", chi è disonesto è "furbo". :muro:

Quanto ai cellulari spenti rintracciabili: è vero, ma....
Ci sono 2 casi:
1) quando "spegni" il cellulare, si spengono display, luci e lucette,e SEMBRA tutto spento, ma la radio è effettivamente ancora accesa: ho letto che succede per certi modelli, molto criticati, di cui pero' non ricordo il nome.
2) alcuni cellulari possiedono firmware modificati (credo illegalmente) che fanno si' che quando sono chiamati da un numero prefissato, rispondono da soli, ma non mostrano niente sul display, non suonano, non accendono nessuna luce, ecc..

Le due cose, dopo alcuni milioni di passaparola internattiani, si sono trasformate in "i cellulari sono rintracciabili anche da spenti". ;)