PDA

View Full Version : Consiglio per nuova linea ADSL solo dati


alessandro1980
22-02-2007, 20:38
ciao, vi scrivo perchè mi serve un consiglio; vorrei staccarmi x sempre da telecom e fare un abbonamento ad una Adsl solo linea (senza voce) x non pagare più il canone e telefonare tramite Voip. Per adesso non penso sia sia possibile restare con Alice ADSL e non pagare più il canone telecom per la linea di casa. Però non saprei nemmeno quali sono le compagnie che offrono la linea ADSL solo dati nella mia zona (bassa bergamasca) ad un prezzo convegnente (20-25€ al mese, non mi interessa molto la velocità, 1 o 2 mega bastano e avanzano).. Qualsiasi suggerimento è ben accetto...:)

alessandro1980
26-02-2007, 20:14
Nessuno ha qualche consiglio da darmi?:)

AntonioBO
27-02-2007, 08:51
Nessuno ha qualche consiglio da darmi?:)

Io -abitando da circa un anno in una casa nuova - ho stipulato un contratto solo linea dati con il provider Superadsl. In questo forum c'è chi ne ha parlato malissimo:io devo dire che mi trovo discretamente. Non sono certo il Top, ma ottengo una velocità costante e disconnessioni in pratica inesistenti. Solo qualche giorno fa ho avuto il mio primo problema in quanto è saltata la portante, ma dopo una telefonata all'assistenza tecnica, nel giro di un'ora tutto si è risolto. Poi ho fatto con un altro provider un contratto VOIP- devi avere ovviamente un router voip compatibile con attacco per telefono analogico - ricaricabile senza canone con assegnazione gratuita di un numero di rete fissa della zona geografica di riferimento. E' ovvio che nel caso linea dati si paga l'attivazione (circa 100 €) che è sempre inferiore a Telecozz (150) . Pare che Telecozz stia facendo una promozione senza attivazione, ma non mi fiderei... Riguardo alle tipologie c'è la 4 MB a circa 32 € e la 2 MB a circa 22 € .

alessandro1980
27-02-2007, 18:44
Grazie mille per il suggerimento... 22€ non sono niente male come offerta (penso).. Riguardo al router ho preso da poco Un Fritz!box 7050 che dovrebbe arrivarmi a giorni dalla germania perciò penso di non aver problemi..:)

magnetex
27-02-2007, 19:12
Grazie mille per il suggerimento... 22€ non sono niente male come offerta (penso).. Riguardo al router ho preso da poco Un Fritz!box 7050 che dovrebbe arrivarmi a giorni dalla germania perciò penso di non aver problemi..:)


Quoto l'ottimo router fritz box7050 :D e pure il collegamento superadsl 2Mega però occhio superadsl si appoggia su rete Eutelia che a sede in Arezzo ,va molto bene nel centro Italia ,solo benino al Nord
Per il voip vai su skypho.net ottime tariffe e affidabilità

alessandro1980
02-03-2007, 18:33
Ho provato da diversi giorni a vedere se il servizio offerto su Superadsl è disponibile per il mio numero ma la pagina mi da sempre errore... così non riesco a sapere se sarà possibile attivare il servizio...
Qualche consiglio?

Fibo
03-03-2007, 14:04
Tutte, o meglio nessuna.

Allo stato attuale delle cose per fare una adsl solo dati su infrastruttura telecom devi oltre a pagare per il distacco pagare anche una tassa a telecom per il noleggio del doppino muto.

Questa tassa (9-12,30€ a seconda del provider) ti viene poi in maniera + o meno nascosta riaddebitata dal provider.
Non so cosa dice SuperAdsl di cui parlavate, ma uno dei provider sponsor di questo sito che per primi ha puntato su "adsl no telecom" riporta chiaramente questo:

**AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) con la delibera 34/06/CONS pubblicata il 22 Febbraio 2006 nel numero 44 della Gazzetta Ufficiale (supplemento ordinario) in vigore dal 9 marzo 2006 avrebbe autorizzato Telecom Italia SpA a richiedere agli Internet Service Provider un canone mensile aggiuntivo per la fornitura degli accessi ADSL in modalità "No Telecom", ovvero sulle connessioni adsl attivate su linea dati.
L'ammontare di questo canone mensile potrebbe essere, secondo una delle possibili interpretazioni, di circa 8,50 euro + IVA (importo comunque inferiore a quello richiesto da Telecom Italia in sede AGCOM).
Nonostante Siportal, in collaborazione con le associazioni di categoria Assoprovider ed Aiip, si stia battendo presso le sedi competenti affinché questa scelta venga abbandonata, la precedente ipotesi potrebbe verificarsi.
In tal caso Siportal, trovandosi a subire il maggior costo relativo alla linea dati da parte di Telecom Italia, sarà costretta a riaddebitare il suddetto canone ai propri clienti retroattivamente a far data dall’applicazione della delibera, in coerenza alle decisioni dell’AGCOM.
Tuttavia Siportal, fintanto che AGCOM non si pronuncerà definitivamente, ha deciso temporaneamente di non fatturare nessun canone aggiuntivo ai propri clienti adsl attivati su linea dati.
Qualora AGCOM si pronunciasse in maniera definitiva a favore dell’introduzione del canone sulle adsl attivate su linea dati, Siportal, al fine di alleviare l’impatto economico sulla propria clientela, si impegna a compensare in parte o per intero l’importo addebitato, sotto forma di servizi aggiuntivi.

Staccarsi da telecom se non si è quindi raggiunti da infrastruttura proprietaria di altro gestore (tiscali, tele2, infostrada, fastweb) è quindi allo stato attuale non conveniente, in quanto avresti si una riduzione del canone da 24,28+iva/bimestre a 18-20+iva/bimentre, ma secondo me per quei 6-7€ a bimentre non ne vale la pena.
Va inoltre considerato il fatto che resti sempre su VP telecom senza pagare a loro il dazio pieno e questo potrebbe portare anche a giochetti poco simpatici...

Quindi per il momento l'unica speranza per chi non vive in una grande città sono le coperture wireless che vari gestori stanno portando avanti, leggi eolo e simili.

Venendo alla adsl ti sconsiglio un contratto base, il minimo garantito da telecom è molto basso, quindi molti provider offrono un minimo garantito + alto di quello che telecom garantisce a loro, ed è difficile immaginarne il reale funzionamento. Per una linea voip hai bisogno di 32kbit/s, quindi è meglio una adsl che ti garantisce questo minimo e sei sicuro di averlo sempre piuttosto che sentirsene garantiti 128kbit/s quando questo è piuttosto difficile garantirlo con 19€/mese.

Di sicuro devi evitare le 4mbit, per come sono gestite da telecom allo stato attuale sono le meno adatte per avere una linea costante come il voip richiede.

alessandro1980
03-03-2007, 14:21
Quindi secondo te Fibo non c'è nessuna alternativa più "conveniente" all'accoppiata Canone Telecom + Alice Flat (19€ mese)?
Alla fine con Telecom Pago 75€ a Bimestre, spero ci sai qualcosa di meno caro...

Fibo
03-03-2007, 15:39
+ conveniente se vogliamo che le cose cambino è dare a Telecom Italia il monimo indispensabile, ovvero il canone e basta nienete telefonate, niente adsl, niente.

alessandro1980
05-03-2007, 10:57
Finalmente sono riuscito a vedere sul sito di Superadsl che il mio numero è abilitato al servizio... adesso cercherò di valutare questa o altre ipotesi e di capire fino in fondo se mi conviene restare con telecom oppure no..:)

Fibo
05-03-2007, 13:05
Per forza che sei coperto dal servizio, sono su infrastruttura telecom, se sei coperto dall'uno sei coperto anche dall'altro.

alessandro1980
12-03-2007, 17:41
Mi è arrivato oggi il Fritz!box 7050...
Ho iniziato a fare la procedura per cambiare il firmware e per portarlo ad annex A ma niente, non ne vuole proprio sapere... :(

alessandro1980
14-03-2007, 20:03
FInalmente sono riuscito a convertire il firmware del fritz!box.... ora va che è una meraviglia....
Adesso devo solo capire a fondo se mi conviene staccarmi dal canone telecom oppure restare ancora con canone + alice adsl...
Per adesso sarei interessato a passare alla tariffa qui riportata:
http://www.superadsl.it/adsl_prodotti/prodotti_scheda.asp?IDProdotto=805
mi sembra una buona proposta..
Qualche consiglio?

lucausa75
21-06-2007, 09:06
Mi date un consiglio?

:cry:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1497244

Grazie 1000!

Fibo
21-06-2007, 10:50
Mi date un consiglio?

:cry:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1497244

Grazie 1000!

La situazione non è cambiata, essendo la stessa anche la domanda le risposte sono le stesse.

lucausa75
21-06-2007, 10:51
La situazione non è cambiata, essendo la stessa anche la domanda le risposte sono le stesse.

Si può fare un elenco dei gestori consigliati?

thegiox
21-06-2007, 14:44
visto che la domanda interessa anche a me, sto facendo da alcuni giorni una ricerca... alla fine una delle compagnie che effettua i prezzi più interessanti è tiscali, con 28,95 ti porta la 4mb anche se non hai la linea telefonica.

inoltre, se hai la fortuna di stare in zone coperte direttamente da loro, la qualità del servizio sembra essere ottima.

lucausa75
21-06-2007, 14:46
visto che la domanda interessa anche a me, sto facendo da alcuni giorni una ricerca... alla fine una delle compagnie che effettua i prezzi più interessanti è tiscali, con 28,95 ti porta la 4mb anche se non hai la linea telefonica.

inoltre, se hai la fortuna di stare in zone coperte direttamente da loro, la qualità del servizio sembra essere ottima.

Hai un link in modo da attingere maggiori info?

thegiox
21-06-2007, 15:54
basta andare sul sito, la trovi subito sotto "offerte adsl" ;)

i costi sono 19,95 se hai la linea telefonica, 28,95 se non hai la linea.

Fibo
21-06-2007, 16:26
Lungi da me di voler consigliare una azienda della quale si può solo auspicare una morte celebrale,ma secondo me non conviene allo stato attuale avere una linea solo dati.

Ci sono sti 11€ da pagare, qualcuno ne fa pagare 9, qualcuno 11-12€, ma le ditte serie non nascondono che c'è questo costo (tiscali-ngi ecc).

Quindi a fronte di 9-10-11-12€ (che sempre a telecom vanno) è forse preferibile pagare il canone (14.57€) ed avere anche il servizio voce tradizionale che può sempre servire in caso di emergenza (118,115,112 ecc) oppure anche in tariffazioni non a pagamento come i numeri, che col voip possono avere qualche problema.